Aereo troppo pesante


stradaan

Utente Registrato
20 Agosto 2016
3
0
Venerdì 19 agosto volo Meridiana Mykonos-Milano MXP, ci hanno fatto scaricare quasi tutte le valigie di stiva perché l'aereo era troppo pesante. Non mi era mai capitato
 

Zulu5

Utente Registrato
29 Agosto 2008
37
0
Verona
Non è una cosa cosi rara. Il peso massimo dell'aeromobile è penalizzato da vari fattori come la lunghezza della pista (se non ricordo male a Jmk è corta), le alte temperature e tanti altri ancora..
 

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Immagino non avrebbero dovuto vendere piu' di tot biglietti aerei se poi i passeggeri sarebbero partiti senza bagaglio.
 

stradaan

Utente Registrato
20 Agosto 2016
3
0
In effetti la pista è corta, 1.900mt. I passeggeri partono senza valige. È' strano che le valigie partano poi con un volo successivo sempre pieno, visto il periodo estivo, su una pista sempre corta.
 

Anatra

Bannato
8 Agosto 2016
18
0
Se partivano da Mikonos vuol dire che tornavano a casa, a meno che non fosse carico di greci diretti a villeggiare all'idroscalo :D
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Se partivano da Mikonos vuol dire che tornavano a casa, a meno che non fosse carico di greci diretti a villeggiare all'idroscalo :D
Opssss... chiedo scusa... allora dovranno tornare 3 o 4 volte in SEA per capire se il loro bagaglio è arrivato o no :D

p.s. Magari qualche Greco vacanziero era a bordo... ;)
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
459
31
Mi era capitato con EZY, Mykonos- Londra Gatwick. L'aereo era troppo pesante e in quel caso venne fatto scalo per rifornire a MXP. Non venne sbarcato alcun bagaglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
852
214
Io sono partito 3 giorni dopo con stesso volo, pieno a tappo e nessun problema,
I giorni precedenti c'erano raffiche fino a 70 km , forse quello il problema?
Comunque l'areoportino ivi è un incubo, c'è un sistema bizzarro in cui devi registrare il bagaglio e poi portarlo a mano al controllo radiogeno, purtroppo una macchina sola per 2/3 voli in partenza, con code senza inizio e senza fine, pax che si incazzano perchè nessuno rispetta le precedenze anche perchè, ripeto, non si capisce dove inizino le code.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,705
593
38
Milano/Pavia/Berlino
Comunque l'areoportino ivi è un incubo, c'è un sistema bizzarro in cui devi registrare il bagaglio e poi portarlo a mano al controllo radiogeno, purtroppo una macchina sola per 2/3 voli in partenza, con code senza inizio e senza fine, pax che si incazzano perchè nessuno rispetta le precedenze anche perchè, ripeto, non si capisce dove inizino le code.
Non ne conosco la ragione, ma in ogni caso quello del controllo radiogeno separato è un sistema diffuso in Grecia, anche in aeroporti più grandi come Salonicco.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
840
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Non ne conosco la ragione, ma in ogni caso quello del controllo radiogeno separato è un sistema diffuso in Grecia, anche in aeroporti più grandi come Salonicco.
Ho visto per la prima volta una cosa simile quest'estate a Taiwan, ad Hualien. Non proprio comodissimo, anche perché il controllo radiogeno apriva solamente 45' prima del volo, e io ero arrivato due ore prima :(

DaV