Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Io questo Nostradamus non lo conosco.
E' uno dell'IT di Air France

Ma AZ ha il futuro che si merita in un paese dove tutti hanno diritti (acquisiti) anche quelli di sindacare sulle capacità' di chi ci mette i soldi e la faccia... e gli mantiene il posto di lavoro. Tanto... meglio falliti che in mano a questi banditi
Praticamente quello che stai dicendo, se ho capito bene, è che i dipendenti devono comunque stare zitti, anche se vedono lo sfacelo davanti a sé e al proprio futuro. Pago, pretendo, fallisco. E' un mio diritto di investitore.
E, dato che oggi sei più allegro di ieri, estendi questa considerazione anche agli italiani. Giusto?
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Bhe non l'avrei vista così tragica....

Soprattutto se sapevi già di doverli sostituire con gli slim.
Ma ovviamente è soggettivo.
inviato da Tapatalk
Ma anche no, i nuovi rivestimenti sono decisamente un altro mondo rispetto ai vecchi e usurati interni grigi.

Più che altro si penalizza veramente troppo chi vola dietro la fila 12, mettendo una fila in più diventa proprio scomodo, mettici che già stare in coda non è piacevole visto che senti di più tutte le turbolenze.

I nuovi sedili Slim spero arriveranno nello stop invernale 2017/2018?
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
E' uno dell'IT di Air France
No ti sbagli. Quelli della IT di Air France li conosco tutti...

Praticamente quello che stai dicendo, se ho capito bene, è che i dipendenti devono comunque stare zitti, anche se vedono lo sfacelo davanti a sé e al proprio futuro. Pago, pretendo, fallisco. E' un mio diritto di investitore.
E, dato che oggi sei più allegro di ieri, estendi questa considerazione anche agli italiani. Giusto?
Infatti... lo sfacelo davanti a se i dipendenti lo vedono solo adesso ed e' tutta colpa della nuova proprieta'. Tanto prima c'era
Pantalone e si giocava alle 3 scimmiette...

Lo dico a malincuore ... ma io di eccellenze italiane non ne vedo.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma anche no, i nuovi rivestimenti sono decisamente un altro mondo rispetto ai vecchi e usurati interni grigi.

Più che altro si penalizza veramente troppo chi vola dietro la fila 12, mettendo una fila in più diventa proprio scomodo, mettici che già stare in coda non è piacevole visto che senti di più tutte le turbolenze.

I nuovi sedili Slim spero arriveranno nello stop invernale 2017/2018?
Mica ho detto che i nuovi interni sono brutti.

Solo a me pare un controsenso rifare tutti gli interni dopo due anni?

E rifoderiamo i sedili e vai in hangar
E aggiungiamo una fila e vai in hangar
E cambiamo tutti i sedili con quelli slim e vai in hangar.

A sto punto focalizzati sulla densificazione direttamente con gli slim (magari a 180y) senza passare per i 172 invece che far stare 1 anno stretti i tuoi clienti.

inviato da Tapatalk
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Mica ho detto che i nuovi interni sono brutti.

Solo a me pare un controsenso rifare tutti gli interni dopo due anni?

E rifoderiamo i sedili e vai in hangar
E aggiungiamo una fila e vai in hangar
E cambiamo tutti i sedili con quelli slim e vai in hangar.

A sto punto focalizzati sulla densificazione direttamente con gli slim (magari a 180y) senza passare per i 172 invece che far stare 1 anno stretti i tuoi clienti.

inviato da Tapatalk
Penso che aumentare 1 fila fa aumentare i ricavi subito con costi minimi (i sedili li cannibalizzano dagli aerei che ferma a terra), mentre rifare tutta la cabina ha dei costi esorbitanti.... (e allora meglio aspettare tempi più allegri).

Inoltre si era parlato anche di Wi-Fi sulla flotta MR. Magari con lo stop del 2018 mettono pure quello.

Per la questione Hangar, se non erro in hangar un aereo ci deve andare comunque durante l'anno.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Nostradamus dice che l'esorcista non serve. A quanto pare si sistemano 2/3 situazioni in Alemania entro la fine dell'anno, e poi - se questo scempio continua - arriva di sicuro il liquidatore.

Go figure!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
No ti sbagli. Quelli della IT di Air France li conosco tutti...
E' arrivato da poco.

Infatti... lo sfacelo davanti a se i dipendenti lo vedono solo adesso ed e' tutta colpa della nuova proprieta'. Tanto prima c'era Pantalone e si giocava alle 3 scimmiette...
Veramente lo vedevano anche prima con CAI, LAI, SAI, ed erano parimenti preoccupati.
Un conto è il sindacalista che per sua natura fa gli interessi della cricchetta, o er pomata, che fa gli interessi suoi e di quei 4 "cialtroni" che conosciamo. Ma il resto dei dipendenti? Tutti quelli che sino ad oggi si sono fatti un mazzo come una casa, e che ci hanno creduto eccome nel nuovo corso? Anche loro italianen manciaspaketten? Hai solo questo pensiero profondissimo da lanciargli?

Lo dico a malincuore ... ma io di eccellenze italiane non ne vedo.
Io non ne vedo nemmeno arabe, australiane o di altri paesi. Manca totalmente la visione e un piano per la compagnia.
Spero di sbagliarmi.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Penso che aumentare 1 fila fa aumentare i ricavi subito con costi minimi (i sedili li cannibalizzano dagli aerei che ferma a terra), mentre rifare tutta la cabina ha dei costi esorbitanti.... (e allora meglio aspettare tempi più allegri).

Inoltre si era parlato anche di Wi-Fi sulla flotta MR. Magari con lo stop del 2018 mettono pure quello.

Per la questione Hangar, se non erro in hangar un aereo ci deve andare comunque durante l'anno.
Io di questa cosa non ho ben capito una cosa: puoi cannibalizzare i sedili di un aereo che hai preso in leasing? tra l'altro non si deve solo aggiungere la coppia di semifile, ma anche tutti i relativi PSU.... e l'aereo che hai sventrato lo restituisci al lessor vuoto? chi mi spiega come funziona?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nostradamus dice che l'esorcista non serve. A quanto pare si sistemano 2/3 situazioni in Alemania entro la fine dell'anno, e poi - se questo scempio continua - arriva di sicuro il liquidatore.

Go figure!
Sai, una frase da John Wayne di periferia così, a me, che in Alitalia non ci lavoro, da una parte m'entra dall'altra mi esce. Vorrà dire che l'anno prossimo volerò con qualcun altro.
Ma per voi, che di quella compagnia siete di fatto amministratori, è una débacle pazzesca. Hai voglia a battuttine.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Veramente lo vedevano anche prima con CAI, LAI, SAI, ed erano parimenti preoccupati.
Un conto è il sindacalista che per sua natura fa gli interessi della cricchetta, o er pomata, che fa gli interessi suoi e di quei 4 "cialtroni" che conosciamo. Ma il resto dei dipendenti? Tutti quelli che sino ad oggi si sono fatti un mazzo come una casa, e che ci hanno creduto eccome nel nuovo corso? Anche loro italianen manciaspaketten? Hai solo questo pensiero profondissimo da lanciargli?
Eh.... a nome dei (tanti o pochi) NON pomata, ringrazio per la solidarietà.
Tra l'altro devo onestamente dire che negli ultimi mesi da parte dei manager "alti", sono sempre arrivati segni molto propositivi ed encomi per tutto il personale (di front end almeno).
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
Mica ho detto che i nuovi interni sono brutti.

Solo a me pare un controsenso rifare tutti gli interni dopo due anni?

E rifoderiamo i sedili e vai in hangar
E aggiungiamo una fila e vai in hangar
E cambiamo tutti i sedili con quelli slim e vai in hangar.

A sto punto focalizzati sulla densificazione direttamente con gli slim (magari a 180y) senza passare per i 172 invece che far stare 1 anno stretti i tuoi clienti.

inviato da Tapatalk
Pienamente d'accordo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Eh.... a nome dei (tanti o pochi) NON pomata, ringrazio per la solidarietà.
Tra l'altro devo onestamente dire che negli ultimi mesi da parte dei manager "alti", sono sempre arrivati segni molto propositivi ed encomi per tutto il personale (di front end almeno).
Più che di solidarietà, che sicuramente c'è ed è sincera, parlerei di constatazione. Abbiamo tutti qui riscontrato l'atteggiamento certamente positivo e costruttivo dei più, che si sono rimboccati le maniche anche a fronte di sacrifici crescenti.

Quello che secondo me è disgustoso è lo scambio di accuse tra chi sembra non avere idea di come gestire la situazione (e ti dice di stare in silenzio perchè lui paga e il giro lo decide lui) e gli altri 4 cialtroni che, comunque vada, saranno sempre col culo parato dal sindacato, dal partito o dall'essere già riccamente fuggiti all'estero (dove li prendono a frustate sui denti, ma da dove incitano le Marianne alla rivoluzione che non hanno mai avuto le palle di fare loro stessi).
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Io di questa cosa non ho ben capito una cosa: puoi cannibalizzare i sedili di un aereo che hai preso in leasing? tra l'altro non si deve solo aggiungere la coppia di semifile, ma anche tutti i relativi PSU.... e l'aereo che hai sventrato lo restituisci al lessor vuoto? chi mi spiega come funziona?
Non lo , ma immagino che il noleggio sia per il ferro. Tutto l'allestimento interno dovrebbe essere di proprietà della compagnia aerea.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Io di questa cosa non ho ben capito una cosa: puoi cannibalizzare i sedili di un aereo che hai preso in leasing? tra l'altro non si deve solo aggiungere la coppia di semifile, ma anche tutti i relativi PSU.... e l'aereo che hai sventrato lo restituisci al lessor vuoto? chi mi spiega come funziona?
Mi sembra che a terra venga messo qualche 321. Probabilmente sono di proprietà.
2 321 dovrebbero bastare per aggiungere una fila su tutta la flotta di medio, no??

Ma anche i 321 verranno densificati?

inviato da Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Solo a me pare un controsenso rifare tutti gli interni dopo due anni?

E rifoderiamo i sedili e vai in hangar
E aggiungiamo una fila e vai in hangar
E cambiamo tutti i sedili con quelli slim e vai in hangar.
Chiediamoci anche chi viene pagato a livello consulting per suggerire queste strategie. Sempre gli stessi oppure tre diversi in due anni?
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Più che di solidarietà, che sicuramente c'è ed è sincera, parlerei di constatazione. Abbiamo tutti qui riscontrato l'atteggiamento certamente positivo e costruttivo dei più, che si sono rimboccati le maniche anche a fronte di sacrifici crescenti.

Quello che secondo me è disgustoso è lo scambio di accuse tra chi sembra non avere idea di come gestire la situazione (e ti dice di stare in silenzio perchè lui paga e il giro lo decide lui) e gli altri 4 cialtroni che, comunque vada, saranno sempre col culo parato dal sindacato, dal partito o dall'essere già riccamente fuggiti all'estero (dove li prendono a frustate sui denti, ma da dove incitano le Marianne alla rivoluzione che non hanno mai avuto le palle di fare loro stessi).
Aridaje. E in una azienda privata, quale e' il problema se chi paga vuole anche decidere il giro?

Poi adesso arriva uno nuovo... vedrai quante nuove idee
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.