Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Perdonami, ma come fa una compagnia aerea, ridottasi al solo point-to-point, a battere un'altra che può usufruire del traffico feeder per riempire gli aerei e ridurre il costo per sedile? Lasciando l'alleanza con KL e AF AZ si riduce a dover fare point to point contro loro due e contro EasyJet. CDG e AMS diventano come tutte le altre rotte europee di AZ da LIN. Non hai transiti, e quindi hai già un buon 20-30% di posti che devi (s)vendere, e ti trovi a combattere - ancora una volta - contro le LCC, con le quali perdi sempre.

Gia' che ci sono, butto li' una domanda urbi et orbi, su questa famosa JV atlantica. Tutti sembrano dare per assodato il fatto che sia una palla al piede per AZ... Ma davvero? Ora, io di JV conosco solo l'AJB che esiste tra AA, AY, BA e IB e quella mi sembra tutto tranne che un capestro, dato che si dividono le revenues in % corrispondente alla propria quota di capacita', a prescindere dall'aereo che opera la tale tratta. Se BA ha il 30%, guadagnera' il 30% sul proprio aereo, su quello di IB, su quello di AA... Se così fosse anche per AZ, dove sta il problema? Mi sembra un ottimo metodo per ridurre il rischio. Mi piacerebbe capirne di piu', se possibile.
La Jv europea così com' e non è conveniente per Az: limitazioni nel cargo, "federa" AF e KLM, divide degli utili in percentuale ma su rotte dove si può giocare le sue carte soprattutto se rimangono i cs, toglie gli slot a Linate e e fa fuori le due. Insomma se non hanno raggiunto un accordo si vede che AF/KLM voleva le stesse condizioni che ad Az non andavano bene.
La JV transatlantico genera maggiori soldi ma limita l' espansione ma salvo clamorose scelte se ne riparlerà tra 4 anni e vedremo se Az sarà la stessa. Stesso discorso ST: Az non puo uscire per le penali troppo alte. In ogni caso Az deve aumentare i cs, e unificare il più possibile network e programmi con EY partner.
Comunque aspettiamo sviluppi, a breve dovremmo averne parecchi (già questa rottura è un passo importante, poi si vedrà se positivo).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Perdonami, ma come fa una compagnia aerea, ridottasi al solo point-to-point, a battere un'altra che può usufruire del traffico feeder per riempire gli aerei e ridurre il costo per sedile? Lasciando l'alleanza con KL e AF AZ si riduce a dover fare point to point contro loro due e contro EasyJet. CDG e AMS diventano come tutte le altre rotte europee di AZ da LIN. Non hai transiti, e quindi hai già un buon 20-30% di posti che devi (s)vendere, e ti trovi a combattere - ancora una volta - contro le LCC, con le quali perdi sempre.

Gia' che ci sono, butto li' una domanda urbi et orbi, su questa famosa JV atlantica. Tutti sembrano dare per assodato il fatto che sia una palla al piede per AZ... Ma davvero? Ora, io di JV conosco solo l'AJB che esiste tra AA, AY, BA e IB e quella mi sembra tutto tranne che un capestro, dato che si dividono le revenues in % corrispondente alla propria quota di capacita', a prescindere dall'aereo che opera la tale tratta. Se BA ha il 30%, guadagnera' il 30% sul proprio aereo, su quello di IB, su quello di AA... Se così fosse anche per AZ, dove sta il problema? Mi sembra un ottimo metodo per ridurre il rischio. Mi piacerebbe capirne di piu', se possibile.
In realtà la JV atlantica fra AZ-DL-AF-KL è leggermente diversa dalla vostra e ha il problema per AZ svincolata da AF che il board della JV decide chi e cosa operare e AF pone veti all'espansione di AZ per non perdere i pax per i suoi hub. Le altre JV soni sulla falsariga fortemente sbilanciate verso gli interessi francesi, AZ ora che è svincolata da AF vorrebbe condizioni migliori, in assenza non rinnoveranno. Blue biz non è gratis.
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
In realtà la JV atlantica fra AZ-DL-AF-KL è leggermente diversa dalla vostra e ha il problema per AZ svincolata da AF che il board della JV decide chi e cosa operare e AF pone veti all'espansione di AZ per non perdere i pax per i suoi hub. Le altre JV soni sulla falsariga fortemente sbilanciate verso gli interessi francesi, AZ ora che è svincolata da AF vorrebbe condizioni migliori, in assenza non rinnoveranno. Blue biz non è gratis.
Quindi: nella JV di Alitalia c'è un board che decide chi vola dove e ci sono dei cattivi che mettono il veto alle iniziative redditizie proposte da AZ. Nel Joint Business di AA-BA & friends invece ognuno si può svegliare la mattina e stabilire secondo come gli garba dove volare, quanto e quando? Mentre gli altri anzichè chiamare la neuro condividono serenamente i ricavi - in proporzione alla capacita?
Dico, ma stiamo scherzando o cosa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.