Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Kropotkin72 che cosa perde secondo te Az ? Secondo me ci perde molto di più AF/KLM che perde Az che "federa" i suoi aereoporti anche se rimanendo i cs i grandi cambi saranno sul cargo e sui ricavi (il 90% dei clienti non sa neanche dell' esistenza della Jv). Discorso diverso se fossero aboliti i cs o se Az uscisse da ST ma per ora non se ne parla.
I troppi silenzi di Az avranno dei motivi, vedremo quali tra poco.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Cosa aspetta quindi AZ a togliere gli SLOT prestati su LIN ad AF/KLM?

Detto questo la maggior parte della clientela sui voli Francesi da FCO operati da AZ, quali NCE, TLS, MRS sono bigliettati AF.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
E' strano che soltanto oggi comunichino questo cambiamento alla clientela. Significa che hanno provato fino all'ultimo a tenere in piedi la collaborazione e non sono riusciti.
Ci perderanno tutti, ma ad occhio e croce mi pare che AZ abbia più da perdere: AF dall'Italia continuerà ad avere il traffico di alimentazione di CDG, stesso per KL su AMS ed entrambe non faranno toccare palla ad AZ sul traffico originante in Francia e Olanda. AZ dovrà puntare principalmente sul traffico local originante dall'Italia e giocarsela con U2. Davvero molto difficile.
Secondo me hai ragione anche perché sino a 3/4 mesi fa più del 60% dei biglietti sulle relazioni ITA/FR era venduto da AF che farà di tutto per tenersi i ricavi. Dovranno credo riaprire Malpensa che comunque aveva a suo tempo 2 o 3 voli/gg AF ben piazzati nella giornata.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,945
1,930
Penso che esca solo da BlueBiz, al momento.
Però non so cosa aspetti AZ a dare comunicazioni ufficiali, almeno alla clientela Business, su cosa intende fare a partire dal 1 gennaio 2017, non pensate che avrebbe fatto più bella figura a darne comunicazione prima di altri e a proporre un piano alternativo?
Forse chiedo troppo...
E' strano che soltanto oggi comunichino questo cambiamento alla clientela. Significa che hanno provato fino all'ultimo a tenere in piedi la collaborazione e non sono riusciti.
Mi sa che a questo punto vedremo cambiamenti importanti dalla summer, tipo l'impiego di Transavia su FCO per le rotazioni che non alimentano CDG e AMS.
Anche su LIN potrebbero esserci stravolgimenti del servizio, a parte i cambiamenti sui night stop di AZ già postati da qualcuno.
Ci perderanno tutti, ma ad occhio e croce mi pare che AZ abbia più da perdere: AF dall'Italia continuerà ad avere il traffico di alimentazione di CDG, stesso per KL su AMS ed entrambe non faranno toccare palla ad AZ sul traffico originante in Francia e Olanda. AZ dovrà puntare principalmente sul traffico local originante dall'Italia e giocarsela con U2. Davvero molto difficile.
La comunicazione non è comunque pervenuta da Alitalia, ma da email da parte di BlueBiz, sono tutti questi silenzi di AZ che mi lasciano molto perplesso.
Non per fare l'avvocato del diavolo o il farfallone di turno, ma perché la comunicazione avrebbe dovuto darla AZ?
Il programma non è suo, i clienti "non sono suoi" ma della concorrenza e comunque sono stati avvertiti. Va bene sparare sempre sul pianista, ma qualche volta è innocente anche lui.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Secondo me hai ragione anche perché sino a 3/4 mesi fa più del 60% dei biglietti sulle relazioni ITA/FR era venduto da AF che farà di tutto per tenersi i ricavi. Dovranno credo riaprire Malpensa che comunque aveva a suo tempo 2 o 3 voli/gg AF ben piazzati nella giornata.
Ah, Az ha addirittura il 40%. Mi sembra un dato eccezionale visto che la quota relativa al federaggio sarà quasi esclusivamente Air france.

Se AF si sposta a Mxp la percentuale AZ da linate è destinata a salire. Seppoi elimini il federaggio da Lin puoi ridurre le soste, aumentare le frequenze, abbassare i prezzi e ammazzare AF sulla rotta.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Non per fare l'avvocato del diavolo o il farfallone di turno, ma perché la comunicazione avrebbe dovuto darla AZ?
Il programma non è suo, i clienti "non sono suoi" ma della concorrenza e comunque sono stati avvertiti. Va bene sparare sempre sul pianista, ma qualche volta è innocente anche lui.
Secondo me Alitalia ha molto da perdere da questa disdetta, almeno a livello di appeal nei confronti della clientela business, le cui aziende, penso, si sposteranno maggiormente su AF/KLM e quindi ovviamente non ha interesse a darne comunicazione. In termini di costi non saprei perché non so cosa costasse ad AZ far parte di BlueBiz.
Mi chiedo cosa possa offrire in alternativa verso Occidente e verso l'Europa dal momento che, abbandonando l'alleanza con AF/KLM, rimane ben poco ad AZ, considerando il network già abbastanza risicato e di cui si prevedono ulteriori tagli, il traffico non può mica passare tutto per AUH.
Te lo dice uno che sia per viaggi di lavoro che personali sta continuando a volare AZ ed è CFP da ormai 4 anni.
Io al momento sono parecchio deluso da quanto sta accadendo, spero di essere smentito nei prossimi giorni, ma mi sembra una situazione molto nera.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Secondo me Alitalia ha molto da perdere da questa disdetta, almeno a livello di appeal nei confronti della clientela business, le cui aziende, penso, si sposteranno maggiormente su AF/KLM e quindi ovviamente non ha interesse a darne comunicazione. In termini di costi non saprei perché non so cosa costasse ad AZ far parte di BlueBiz.
Mi chiedo cosa possa offrire in alternativa verso Occidente e verso l'Europa dal momento che, abbandonando l'alleanza con AF/KLM, rimane ben poco ad AZ, considerando il network già abbastanza risicato e di cui si prevedono ulteriori tagli, il traffico non può mica passare tutto per AUH.
Te lo dice uno che sia per viaggi di lavoro che personali sta continuando a volare AZ ed è CFP da ormai 4 anni.
Io al momento sono parecchio deluso da quanto sta accadendo, spero di essere smentito nei prossimi giorni, ma mi sembra una situazione molto nera.
Scusa, ma ho capito male, o i voli rimangono attualmente in code-share?
E' solo il programma bluebiz attualmente a non essere più adottato
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Io non riesco a capire cosa ci guadagna AZ a fare federaggio da Linate.
Trattandosi di una JV paritetica, direi come minimo il 50% dei ricavi della rotta, notoriamente tra le più redditizie del network AF. Poi direi che non guasta il fatto di avere un concorrente in meno sulla MIL-PAR, specie se è quello con la market share più alta sul mercato più grande (quello francese).
Ci perde, forse, una parte del feeding sui propri servizi da FCO, ma secondo me chi da MIL deve andare in nord America vola comunque via hub nordeuropei, non fa certo backtracking su Roma. Chi va in sudamerica da MIL può benissimo usare FCO o al limite combinare l'andata e ritorno se le frequenze di AZ non sono ottimali (mi è capitato di doverlo fare un paio di volte sul Brasile qualche anno fa, esperienza complessivamente buona). Chi va in Asia da MIL mi sa che sul sito di Alitalia nemmeno ci va a guardare.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Trattandosi di una JV paritetica, direi come minimo il 50% dei ricavi della rotta, notoriamente tra le più redditizie del network AF. Poi direi che non guasta il fatto di avere un concorrente in meno sulla MIL-PAR, specie se è quello con la market share più alta sul mercato più grande (quello francese).
Ci perde, forse, una parte del feeding sui propri servizi da FCO, ma secondo me chi da MIL deve andare in nord America vola comunque via hub nordeuropei, non fa certo backtracking su Roma. Chi va in sudamerica da MIL può benissimo usare FCO o al limite combinare l'andata e ritorno se le frequenze di AZ non sono ottimali (mi è capitato di doverlo fare un paio di volte sul Brasile qualche anno fa, esperienza complessivamente buona). Chi va in Asia da MIL mi sa che sul sito di Alitalia nemmeno ci va a guardare.
E' pur vero che Az in questi ultimi tempi ha fatto tutto ed il contrario di tutto e quindi quello che potrebbe a noi apparire improbabile poi si rileva diversamente, ma io andrei cauto nei giudizi. Premesso poi che il rapporto è stato posto in discussione da AZ, ritengo che quattro conti se li siano fatti. Lasciare patners che, per come dite voi, fanno guadagnare un po di soldini (e Az ne ha quanto mai bisogno), per fare un salto nel buio credo sia improbabile. E' evidente che hanno in mente (ma io credo non solo in mente), qualcosa che almeno sulla carta offra migliori opportunità di rendimento. diversamente siamo alla pazzia pura.
Alla luce di tanto, potrebbe non essere poi tasnto repentina l'ipotesi di un avvicinamento a LH?
Fantasie?? vedremo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,679
9,274
Se AF si sposta a Mxp la percentuale AZ da linate è destinata a salire. Seppoi elimini il federaggio da Lin puoi ridurre le soste, aumentare le frequenze, abbassare i prezzi e ammazzare AF sulla rotta.
Perdonami, ma come fa una compagnia aerea, ridottasi al solo point-to-point, a battere un'altra che può usufruire del traffico feeder per riempire gli aerei e ridurre il costo per sedile? Lasciando l'alleanza con KL e AF AZ si riduce a dover fare point to point contro loro due e contro EasyJet. CDG e AMS diventano come tutte le altre rotte europee di AZ da LIN. Non hai transiti, e quindi hai già un buon 20-30% di posti che devi (s)vendere, e ti trovi a combattere - ancora una volta - contro le LCC, con le quali perdi sempre.

Gia' che ci sono, butto li' una domanda urbi et orbi, su questa famosa JV atlantica. Tutti sembrano dare per assodato il fatto che sia una palla al piede per AZ... Ma davvero? Ora, io di JV conosco solo l'AJB che esiste tra AA, AY, BA e IB e quella mi sembra tutto tranne che un capestro, dato che si dividono le revenues in % corrispondente alla propria quota di capacita', a prescindere dall'aereo che opera la tale tratta. Se BA ha il 30%, guadagnera' il 30% sul proprio aereo, su quello di IB, su quello di AA... Se così fosse anche per AZ, dove sta il problema? Mi sembra un ottimo metodo per ridurre il rischio. Mi piacerebbe capirne di piu', se possibile.
 

Luca Paglia

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
22 Gennaio 2015
440
62
Mi spiegate perchè il sito fa così? Cioè perchè mi da quel prezzo (54€) ma poi non esiste?
P.S. in tariffa light nemmeno, su matrix ita nemmeno, insomma il prezzo più basso è quello selezionabili dai voli, ma esce un 54€ come prezzo più basso che però non esiste.
P.P.S. lo fa su tutti i voli che cerco in tariffa giovani su qualsiasi volo in qualsiasi data!

:sconfortato:
View attachment 9095
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
E' pur vero che Az in questi ultimi tempi ha fatto tutto ed il contrario di tutto e quindi quello che potrebbe a noi apparire improbabile poi si rileva diversamente, ma io andrei cauto nei giudizi. Premesso poi che il rapporto è stato posto in discussione da AZ, ritengo che quattro conti se li siano fatti. Lasciare patners che, per come dite voi, fanno guadagnare un po di soldini (e Az ne ha quanto mai bisogno), per fare un salto nel buio credo sia improbabile. E' evidente che hanno in mente (ma io credo non solo in mente), qualcosa che almeno sulla carta offra migliori opportunità di rendimento. diversamente siamo alla pazzia pura.
Alla luce di tanto, potrebbe non essere poi tasnto repentina l'ipotesi di un avvicinamento a LH?
Fantasie?? vedremo.
Si si saranno fatti sicuramente quattro conti. Come se li sono fatti quando hanno fatto il piano, il budget e tutti gli altri quattro conti che finora hanno cannato in pieno.
Non è che i partners facciano guadagnare a prescindere. Le JV sono dei cartelli autorizzati da regolatori che non ci capiscono nulla. Come può uno scenario in cui i principali players si mettono insieme, decidono capacità e prezzi e dividono il malloppo, essere peggiore di uno in cui gli stessi due competono per lo stesso traffico e gli stessi ricavi?
A parità di modello esci solo se hai l'alternativa e AZ chiaramente non la ha. Pare che vogliano provare a cambiare modello ma secondo me sono troppo in mezzo al guado.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
A parità di modello esci solo se hai l'alternativa e AZ chiaramente non la ha. Pare che vogliano provare a cambiare modello ma secondo me sono troppo in mezzo al guado.[/QUOTE]

E' questo il punto. Io credo che l'alternativa già c'é, altrimenti sarebbero veramente folli. Perchè tu dici di no?
 
F

flyboy

Guest
Ho letto tanti 'secondo me' nelle ultime pagine. Io credo solo a chi è in grado di dimostrare quanto asserisce. Altrimenti restano rispettabili e più che legittime opinioni, ma basate sul nulla.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Ho letto tanti 'secondo me' nelle ultime pagine. Io credo solo a chi è in grado di dimostrare quanto asserisce. Altrimenti restano rispettabili e più che legittime opinioni, ma basate sul nulla.
Ci vuoi togliere pure il gusto di ragionare sulle cose??
E' evidente che in assenza di numeri, posizioni ufficiali e notizie qualificate, ognuno esprime una sua idea che gli altri potranno apprezzare o meno, condividere, confutare, cestinare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
F

flyboy

Guest
Ci vuoi togliere pure il gusto di ragionare sulle cose??
E' evidente che in assenza di numeri, posizioni ufficiali e notizie qualificate, ognuno esprime una sua idea che gli altri potranno apprezzare o meno, condividere, confutare, cestinare.
Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, a mio avviso. Ma quando scrive deve saper almeno argomentare la sua legittima opinione basandola su solidi presupposti e su ragionevoli certezze.
Alcuni dei post che ho letto nelle ultime pagine, sempre a mio personale avviso, sono poco credibili.
In caso contrario si dica chiaramente che sono personali congetture. Ma che senso ha esporle?
Ripeto, è una mia personale opinione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, a mio avviso. Ma quando scrive deve saper almeno argomentare la sua legittima opinione basandola su solidi presupposti e su ragionevoli certezze.
Alcuni dei post che ho letto nelle ultime pagine, sempre a mio personale avviso, sono poco credibili.
In caso contrario si dica chiaramente che sono personali congetture. Ma che senso ha esporle?
Ripeto, è una mia personale opinione.

quando dici "alcuni post . . . .,sempre a mio personale avviso, sono poco credibili" esprimi anche tu un'opinione pure questa senza "solidi presupposti", Come vedi, non ci sono certezze
 
Ultima modifica da un moderatore:
F

flyboy

Guest
quando dici "alcuni post . . . .,sempre a mio personale avviso, sono poco credibili" esprimi anche tu un'opinione pure questa senza "solidi presupposti", Come vedi, non ci sono certezze
La differenza è che in assenza di ragionevoli presupposti io ritengo non si debba per forza scrivere un post, tu sì :).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.