Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ALIHAD

Utente Registrato
10 Luglio 2014
48
0
La pagliacciata della divisa arrostita la chiamerei più la pagliacciata della divisa per arrostire il personale.
È stata partorita una divisa con tessuto pesante e invernale per chi ci lavora d'estate per oltre 12 ore giornaliere.

Senza poi mai sapere Quanti soldi sono stati spesi tra promozione, evento, stilista e produzione per questa divisa oggettivamente brutta e come detto sopra "scomoda".


All'ultimo giro sono stati investiti un bel po' di soldi ma all'interno non è cambiato niente. Ci ha rimesso il posto l'AD ma è una presa in giro, i sindacati chiedono pubblicamente pesanti investimenti e nuovi posti di lavoro a fronte di nulla, anzi a fronte di scioperi e pagliacciate tipo quella della divise arrostite.
Poi ci si chiede come mai gli emiri si indispongono e stanno seriamente pensando di mandare a casa un bel po' di gente?
Fra l'altro il piano ambizioso l'hanno proposto ma certe mele marce sono sempre i capibranco nella perenne lotta a chi da la colpa agli altri a far peggio fra palazzina e naviganti invocando di pensare sempre prima agli altri. L'importante poi è essere sereni quando andranno a casa un po' degli uni e un po' degli altri, ovviamente con la pretesa da parte di chi dovrebbe sloggiare veramente di scegliere le vittime sacrificali con buona pace di chi non comprende che o si isolano le mele marce oppure gli emiri si sono stufati di buttare soldi in AZ.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La pagliacciata della divisa arrostita la chiamerei più la pagliacciata della divisa per arrostire il personale.
È stata partorita una divisa con tessuto pesante e invernale per chi ci lavora d'estate per oltre 12 ore giornaliere.

Senza poi mai sapere Quanti soldi sono stati spesi tra promozione, evento, stilista e produzione per questa divisa oggettivamente brutta e come detto sopra "scomoda".
Ecco che si ripiomba subito in basso dall'altra parte.
 

ALIHAD

Utente Registrato
10 Luglio 2014
48
0
Ecco che si ripiomba subito in basso dall'altra parte.
Se permetti...
sentire dare la colpa dello sfacelo di due anni ad uno sciopero di 24 ore e alla polemica della divisa (che per chi ci lavora è importante..)
Come se i sindacati avessero il potere di condizionare le scelte manageriali.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Se permetti...
sentire dare la colpa dello sfacelo di due anni ad uno sciopero di 24 ore e alla polemica della divisa (che per chi ci lavora è importante..)
Come se i sindacati avessero il potere di condizionare le scelte manageriali.
I sindacati sono, e sono stati, il cancro di AZ e del paese.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Io questo Nostradamus non lo conosco. Ma AZ ha il futuro che si merita in un paese dove tutti hanno diritti (acquisiti) anche quelli di sindacare sulle capacità' di chi ci mette i soldi e la faccia... e gli mantiene il posto di lavoro. Tanto... meglio falliti che in mano a questi banditi
Se oltre i soldi e la faccia ci metteste pure delle capacità, ad oggi totalmente non pervenute ed il track record è lì a dimostrarlo, guarda che non si offende nessuno.

La cosa più incredibile è non riuscire a percepire quale sia la realtà delle cose. AZ, da passeggero, una ciofeca era prima ed una ciofeca rimane adesso. Cosa avete fatto per il passeggero, ospite o come cacchio vuoi chiamarlo? Una cippa di niente. Anzi è persino peggiorato il Millemiglia.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Se l'Emiro finanzia i prossimi ammortizzatori sociali, fate come vi pare.
Se così non fosse, io da contribuente ho tutto il diritto di dire che Alitalia è gestita alla cazzo di cane.
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Domani mattina volo MXP-FCO-BOS con AZ. Anziché il solito giro per LHR o JFK, stavolta ho voluto riprovare il lungo raggio AZ, dopo un anno e mezzo. Non era il biglietto più economico in J, ma ho detto, perché no, riproviamo.
Vi racconto del check-in via web.
Accedo speranzoso, magari Sabre ha migliorato qualcosa, un anno e mezzo fa non avrei provato nemmeno, sarei andato direttamente al banco in aeroporto la mattina. Entrambi i voli sono AZ, biglietto pure AZ (055).

Pronti? Via!

Nell'ordine:

- inserisco il numero di flying blue e ricevo un errore. Vuoi proseguire? Levala! La levo, hai ragione tu. La strada è lunga, meglio non innervosirsi subito.
- inserisco le API: la data di nascita la devo selezionare dal calendario pop-up a colpi di click. Data proposta di default: oggi. Volo leggiadro - si fa per dire - indietro di 44 anni, mi trovo a gennaio del 1972, devo poi selezionare il mese di nascita e il giorno. Risposta esatta: sono nato di mercoledì. Grazie del ripasso.
- inserisco la data di scadenza del passaporto, l'ho appena rinnovato. Serve un bel salto in avanti al 2026, poi bisogna selezionare mese e giorno, come sopra. Ora so che mi scade di giovedì, questo - giuro - non lo sapevo. Mi sarà utile prima o poi?
- seleziono la nazionalità dalla lista, che è stata tradotta dall'inglese e non elencata in ordine alfabetico dopo la traduzione italiana. Una caccia al tesoro. Mettere Italia per prima nella lista, almeno?
- mi chiede le informazioni sulla mia residenza attuale in Italia. Mai successo con Delta, BA o AA. A loro li avrà dati l'agenzia e ad AZ no? O trattasi di accanimento terapeutico?
- Passiamo infine all'indirizzo del mio hotel. Vado a Boston, MA. Il nome dello stato va scelto dalla lista. Vi riporto sotto la schermata con lo stato che dovrei selezionare. A scriverlo qui non ci riesco, mi sanguina la tastiera.



Secondo voi come è finita?

È finita che mi ha dato errore, quindi un gentile messaggio suggerisce di passare al banco in aeroporto domattina. Mo' me lo segno.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Domani mattina volo MXP-FCO-BOS con AZ. Anziché il solito giro per LHR o JFK, stavolta ho voluto riprovare il lungo raggio AZ, dopo un anno e mezzo. Non era il biglietto più economico in J, ma ho detto, perché no, riproviamo.
Vi racconto del check-in via web.
Accedo speranzoso, magari Sabre ha migliorato qualcosa, un anno e mezzo fa non avrei provato nemmeno, sarei andato direttamente al banco in aeroporto la mattina. Entrambi i voli sono AZ, biglietto pure AZ (055).

Pronti? Via!

Nell'ordine:

- inserisco il numero di flying blue e ricevo un errore. Vuoi proseguire? Levala! La levo, hai ragione tu. La strada è lunga, meglio non innervosirsi subito.
- inserisco le API: la data di nascita la devo selezionare dal calendario pop-up a colpi di click. Data proposta di default: oggi. Volo leggiadro - si fa per dire - indietro di 44 anni, mi trovo a gennaio del 1972, devo poi selezionare il mese di nascita e il giorno. Risposta esatta: sono nato di mercoledì. Grazie del ripasso.
- inserisco la data di scadenza del passaporto, l'ho appena rinnovato. Serve un bel salto in avanti al 2026, poi bisogna selezionare mese e giorno, come sopra. Ora so che mi scade di giovedì, questo - giuro - non lo sapevo. Mi sarà utile prima o poi?
- seleziono la nazionalità dalla lista, che è stata tradotta dall'inglese e non elencata in ordine alfabetico dopo la traduzione italiana. Una caccia al tesoro. Mettere Italia per prima nella lista, almeno?
- mi chiede le informazioni sulla mia residenza attuale in Italia. Mai successo con Delta, BA o AA. A loro li avrà dati l'agenzia e ad AZ no? O trattasi di accanimento terapeutico?
- Passiamo infine all'indirizzo del mio hotel. Vado a Boston, MA. Il nome dello stato va scelto dalla lista. Vi riporto sotto la schermata con lo stato che dovrei selezionare. A scriverlo qui non ci riesco, mi sanguina la tastiera.



Secondo voi come è finita?

È finita che mi ha dato errore, quindi un gentile messaggio suggerisce di passare al banco in aeroporto domattina. Mo' me lo segno.
Ma anche te...!:D

Il problema è che bisognerebbe cercare di capire quali elementi della user experience sono controllati dal web/ecommerce e quali invece sono il risultato di processi/attivita'/funzionalita' esterne al sito.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Se oltre i soldi e la faccia ci metteste pure delle capacità, ad oggi totalmente non pervenute ed il track record è lì a dimostrarlo, guarda che non si offende nessuno.

La cosa più incredibile è non riuscire a percepire quale sia la realtà delle cose. AZ, da passeggero, una ciofeca era prima ed una ciofeca rimane adesso. Cosa avete fatto per il passeggero, ospite o come cacchio vuoi chiamarlo? Una cippa di niente. Anzi è persino peggiorato il Millemiglia.
Adesso viene uno nuovo. Vediamo che fa lui...
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
È finita che mi ha dato errore, quindi un gentile messaggio suggerisce di passare al banco in aeroporto domattina. Mo' me lo segno.
Non bisogna essere esperti per capire che questo tipo di esperienza può essere dovuta solo al fatto che non c'è stata sufficiente cura nel disegno e messa in atto del sistema informativo, sia per quanto riguarda l'uso stesso dei dati, sia per la customer experience.

Dipende dall'azienda decidere se continuare a dire che va tutto bene oppure fare un'autocritica seria.

Se si continua così, è chiaro che il cliente non torna, e dispiace dirlo ma i tempi son cambiati e il risultato finale, prima o poi, è inevitabile: l'uscita dal mercato con distruzione di valore aziendale. E se qualcosa è sopravvissuto ai primi due fallimenti (sempre meno, a dire il vero), non è detto che il risultato sia identico per il terzo. Lo dico con dispiacere sia per le persone che per i valori, sia chiaro.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Se l'Emiro finanzia i prossimi ammortizzatori sociali, fate come vi pare.
Se così non fosse, io da contribuente ho tutto il diritto di dire che Alitalia è gestita alla cazzo di cane.
Certo. Visto che l'emiro non paga il sistema assistenziale italiano (tipo anello al naso et al.), e AZ e' gestita male... che gli venga tolta caxxo. Autogestione!

E dopo questa... ciao a tutti
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Certo. Visto che l'emiro non paga il sistema assistenziale italiano (tipo anello al naso et al.), e AZ e' gestita male... che gli venga tolta caxxo. Autogestione!

E dopo questa... ciao a tutti
Guarda che come al solito fraintendi, a tuo uso e consumo.
Quello che tu sostieni è che la proprietà sia libera di fare quello che meglio ritiene (e sono d'accordissimo) e che nessuno possa permettersi di criticarla "tanto sono soldi loro" (non sono d'accordo).
Converrai con me che l'eventuale erogazione di nuovi fondi per garantire eventuali nuovi esuberi non fa proprio parte delle promesse che voi avete fatto poco tempo fa, e dopo la due diligence, sul piano industriale.
Ascrivere ai mutandati di Tokyo o a chi si è lamentato per le divise troppo pesanti questo eventuale fallimento è non solo ingeneroso, ma anche un torto all'intelligenza tua, di farfallina, e nostra.
Piuttosto se dalle parti di Abu Dhabi avete ricevuto dal Governo promesse che non si sono concretizzate, questo è un altro discorso.

p.s. questo è un forum di dibattito aperto ad un pubblico indeterminato, se il dibattito non ti piace ed invece gradisci cantartela e suonartela tra tuoi pari, puoi serenamente migrare su top managers rumor network.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Martedì scorso faccio web c.i. per due tratte mercoledì a/r su FCO. Non avendo scelto il posto all'acquisto del biglietto la faccio allora : solo posti B ed E. Mi rassegno (2019 delle 7.35) e mi rimprovero di non averci pensato prima; arrivo al mattino di mercoledì e scopro che siamo una sessantina. Mi spaparanzo con l'ok dell'AAVV .Al ritorno purtroppo posto E ma l'aereo delle 17 era pieno effettivamente.
Oggi devo fare biglietti per giovedì stesso percorso. Memore dell'avventura inserisco la preferenza dei posti. Non la prende ; la fa solo per il ritorno e non per l'andata (!!) .Ci riprovo acquistandoli separatamente ma mi sbatte fuori. Chiamo il Customer e me li faccio fare pagando circa 10 euro in più per l'emissione: sento la signorina meravigliata perché non gli prende stavolta il ritorno come scelta (neanche a loro ). Lascio perdere ; accetto così com'è ; almeno ho l' andata con un bel corridoio ( è già qualcosa ...) ; per il ritorno mi sveglierò alle 2 di notte di mercoledi sperando di avere un po' più di fortuna della prima volta....
Usque tandem Ball ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.