Io non lo so, ho preso blueair alcune volte perché il volo AZ delle 19 e delle 21 erano strapieni, beh il volo blueair era pieno solo a metà ... (quando volava ancora alle 20).anche se è operata in orari non strategici...
Io non lo so, ho preso blueair alcune volte perché il volo AZ delle 19 e delle 21 erano strapieni, beh il volo blueair era pieno solo a metà ... (quando volava ancora alle 20).anche se è operata in orari non strategici...
Quello della mattina non mi sembra malvagio, quello del pomeriggio adesso va meglio almeno quando mi capitaanche se è operata in orari non strategici...
Già postata all'epoca.Non vorrei andare off topic, ma riporto la notizia
http://www.agcm.it/stampa/comunicat...li-extra-per-pagamenti-con-carte-credito.html
Bè, stiamo comunque parlando della 4a rotta nazionale per numero di passeggeri: la domanda non manca di certo. È vero che il 70% sarà di tipo business, con necessità di andare a Roma in giornata (quindi primo e ultimo volo) o di andare altrove (quindi necessità di proseguimenti da FCO), ma piuttosto che non sapere come usare le macchine (come per esempio nel periodo invernale), un paio di rotazioni al giorno qualche passeggero lo intercettano. Presumendo un CASK di Blue Air inferiore ad AZ, non è detto che questi voli producano perdita.A volte sono perplesso, vedo cose che mi dimostrano una totale mancanza di memoria storica da applicare nel settore commerciale.
Chiarisco.
La TRN-FCO è una rotta dove si sono spaccati i denti in tanti, è sempre stata una rotta AZ, ma ad un certo punto apre pure Air Italy , che va in copresenza con AZ e tutti si fanno male, ma non paghi di ciò interviene anche Blu Panorama, che in una allegoria di confusione crede( spera ) di fare andare una rotta che non va , dove , nel frattempo AZ e I9 hanno lanciato un pacificatore code -share ,.
BLu Panorama insiste nell'operare la rotta fino all'impossibile ( o a scelta dell'interlocutore fino all'incredibile ) tant'è che ad un certo punto I9 molla la tratta visti gli scadenti risultati , ma alla fine molla ( finalmente ) anche Blu Panorama e rimane AZ da sola ( a farsi male ) ma ecco che ad un certo punto arrivano i Romeni e dicono : udite udite abbiamo deciso di fare una rotta nuova in Italia ....la TRN-FCO........
Non ho parole , continuate voi......
No era bigiornaliero anche in estateNella stagione estiva, se non erro, il volo era stato ridotto a daily, giustamente per prediligere altre destinazioni più remunerative.
LIS è una rotta che potrebbe dare buoni risultati dati i prezzi mediamente elevati delle rotte da/per il Portogallo in estate dagli aeroporti milanesiDovrebbero essere Copenhagen Lisbona Siviglia Malaga
Da quel che sembra sono richieste della Regione Piemonte e del Comune di Torino per incentivare il traffico turisticoLIS è una rotta che potrebbe dare buoni risultati dati i prezzi mediamente elevati delle rotte da/per il Portogallo in estate dagli aeroporti milanesi
SVQ + AGP sarebbe un doppione, per iniziare mi sarei concentrato solo su una delle due onestamente
CPH in estate non la vedo per niente bene
In più, personalmente, modulerei i loro orari del BRI (6x) considerando che FR aumenterà a 9x e gli orari sulla BRI-TRN sono spesso pressochè sovrapponibili
L'ultimo dato, del 2014, è un utile di 150 milioni di EuroQualcuno sa dove si possono trovare i bilanci di Blue Air?
Da nessuna parte, purtroppo.Qualcuno sa dove si possono trovare i bilanci di Blue Air?
Secondo questo articolo il 2014 era in rosso (di poco), mentre nel 2015 hanno chiuso con un utile di 6 milioni di Euro.L'ultimo dato, del 2014, è un utile di 150 milioni di Euro
allora dobbiamo far mettere d'accordo i 2 sitiSecondo questo articolo il 2014 era in rosso (di poco), mentre nel 2015 hanno chiuso con un utile di 6 milioni di Euro.
http://www.romania-insider.com/romanian-low-cost-airline-posts-record-turnover/
No, non c'è traccia neanche sul sito della rotta...La ATH rimane confermata?