Passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines


13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

E si dovevano per forza mandare 4 dipendenti on duty a Louisville proprio su quel volo? Non c'erano altri voli, connessioni, cose così? Non m'é mai capitato di vedere un dipendente sbattere giù dei passeggeri, nemmeno ai tempi di FLY quando si doveva mandare gli esperti ad aiutare gli aeroporti.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Di solito, il contratto di trasporto aereo prevede che a determinate condizioni il vettore possa rifiutare il passaggio al passeggero. Il caso classico è che per motivi operativi sia cambiato il tipo di aeromobile e vi siano meno posti disponibili. Diciamo che di solito sono condizioni riconducibili alla forza maggiore.

Immaginiamo che in questo caso le informazioni disponibili siano esatte. Per motivi suoi, UA ha fatto overbooking e poi ha deciso di sbarcare dal volo quattro passeggeri paganti per far volare dei suoi impiegati (ci possono essere ottimi motivi per fare entrambe le cose). Per una volta, l'offerta di denaro non ha funzionato.

Ma è normale chiamare la polizia per fare eseguire una decisione puramente commerciale? Perché l'overbooking non è altro che quello.

Il passeggero era tranquillo, non violento. I poliziotti non proprio. Il mancato ottemperamento ad una decisione commerciale unilaterale è sufficiente per far intervenire la forza pubblica?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Posso andare OT e chiederti cosa intendi?
Quando fai roll-out di un sistema di solito mandi on site i cosiddetti 'subject matter expert' a dare una mano, fare triage dei difetti, cose cosi'.

Per motivi suoi, UA ha fatto overbooking e poi ha deciso di sbarcare dal volo quattro passeggeri paganti per far volare dei suoi impiegati (ci possono essere ottimi motivi per fare entrambe le cose).
Quoto tutto il tuo post, ma mi domando quale potrebbe essere l'ottimo motivo che spingerebbe UA a mettere dipendenti davanti ai pax. Tolto un equipaggio deadheading per riportare indietro un altro volo, non me ne vengono in mente altri (anzi, forse un AOG recovery team). E dubito che sia stato questo il caso, un deadheading crew e' qualcosa che richiede tempo per essere organizzato e quindi non ti trovi a dover prelevare i passeggeri all'ultimo, col boarding ultimato. A me la faccenda puzza. Com'e' possibile che questi quattro staff siano spuntati fuori all'ultimo? (perche', se non cosi' non fosse, UA avrebbe potuto impedire l'imbarco di 4 sfortunati prima che salissero a bordo).
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Comunque avrebbero potuto utilizzare un criterio diverso...individuare persone che non lavorano, chi il giorno dopo non aveva impegni e così via...il tizio poteva ben essere un dottore che il giorno dopo doveva operare: chi sei tu per prendere la responsabilità di non farlo arrivare in tempo??
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ua ha fatto la fortuna di quel passeggero. Ora il dottore avrà la fila di avvocati che vorranno rappresentarlo.

Ps: metti il caso che l'indomani quel passeggero avesse dovuto operare un paziente grave che poi è morto perché il dottore non è arrivato in tempo?!

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

In caso di overbooking la compagnia che opera il volo, indipendentemente dal codice codeshare che tu puoi avere sul biglietto, ti deve riproteggere fino alla destinazione finale del tuo biglietto su itinerario alternativo. Se invece hai biglietti separati, che ne so, ewr-fra con UA e poi fra-lin con az su due biglietti distinti, UA ti riprotegge fino a FRA e poi sono affari tuoi.
lo terro' bene a mente la prossima volta che volo negli US, credo che i biglietti interni "fai da te" siano da ritenere veramente rischiosi se questa e' la prassi (a meno che, come molti hanno gia scritto, il pax sia stato non pagante per qualche motivo)


Ua ha fatto la fortuna di quel passeggero. Ora il dottore avrà la fila di avvocati che vorranno rappresentarlo.

Ps: metti il caso che l'indomani quel passeggero avesse dovuto operare un paziente grave che poi è morto perché il dottore non è arrivato in tempo?!

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
onestamente non vedo perche' bisogna differenziare tra i motivi che spingono la gente a viaggiare, sarebbe scandaloso se usassero questo argomento in una eventuale causa. Un primario di cardiochirurgia e un operatore ecologico in vacanza devono avere gli stessi diritti
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

perchè UA per i suoi 4 non ha noleggiato un Aerotaxi? Sicuramente gli costava di meno che la causa e la pubblicità negativa del fatto.

Adesso questo chiederà qualche milione di dollari avendo pagato un regolare biglietto!!!

Poi invece di far scendere questo non potevano mettere un dipedente sul jump seat, o era overbooking pure quello?

ciauz sky3boy
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Comunque avrebbero potuto utilizzare un criterio diverso...individuare persone che non lavorano, chi il giorno dopo non aveva impegni e così via...il tizio poteva ben essere un dottore che il giorno dopo doveva operare: chi sei tu per prendere la responsabilità di non farlo arrivare in tempo??
Il criterio, a mio avviso, è assai più semplice: aumenti l'offerta di compensazione economica finché non trovi un volontario (il massimo teorico previsto dalla legge è di $1350, UAL non ne ha offerti più di $800). Se le cose sono andate veramente come pare dai post sui social delle persone presenti, United perderà in immagine e spese legali molto più di quanto sarebbe costato trovare un volontario.
 
Ultima modifica:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Poi invece di far scendere questo non potevano mettere un dipedente sul jump seat, o era overbooking pure quello?

ciauz sky3boy
È quello che mi chiedo anche io: se i dipendenti erano parte di un equipaggio, erano sicuramente autorizzati anche a volare anche sul jump seat (cosa oramai largamente vietata ai dipendenti non naviganti e ancor più ai passeggeri).
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Aggiornamento. I fatti paiono confermati: era un passeggero pagante e bisognava farne sbarcare alcuni per far posto a quattro dipendenti UA. Il perché non è ancora stato detto. Apparentemente, la compensazione per il ritardo di 800 dollari è stata offerta solo in voucher e non in contanti, e non si sono trovati passeggeri interessati, cosa che può succedere.

Oscar Munoz ha rilasciato una seconda dichiarazione dicendo che UA ha fatto benissimo ad agire come ha fatto. In effetti, il passeggero stava diventando "disruptive and belligerent", ovvero non collaborativo ed aggressivo: http://www.cnbc.com/2017/04/10/united-ceo-passenger-disruptive-belligerent.html

Cosa ha fatto questo tizio (dalla foto che circola, un signore asiatico di mezza età con il labbro spaccato ed il volto tumefatto dopo l'intervento della forza pubblica)? Quando gli è stato detto di scendere, ha rifiutato, probabilmente in modo animato e dicendo che lui aveva anche acquistato un biglietto (direi con soldi buoni e non voucher). Poi, non contento di quanto già fatto, è addirittura corso in fondo all'aereo per sfuggire alla polizia ed al personale UA.

Insomma, roba da far concorrenza a Gandhi. Inoltre, alcuni asiatici potranno anche pensare (probabilmente a torto) che si tratti di razzismo: un ragionamento che può diventare molto popolare in Cina.

Siccome alla fine pare che il signore in questione sia salito sull'aereo, probabilmente qualcuno con un minimo di buon senso si è reso conto di cosa stava accadendo ed ha provato (troppo tardi) a metterci una pezza. Comunque dall'esito escluderei che si trattasse di un vero pericolo alla sicurezza aeronautica.

A me pare uno di quei casi in cui ognuno ha seguito le istruzioni per quella piccola parte che gli competeva (permetti overbooking; compensa con voucher invece che con soldi veri; permetti ai dipendenti UA di arrivare all'ultimo minuto, e non pensare a mandare loro o i passeggeri con altri mezzi/altri voli/altre compagnie anche su destinazioni vicine, e poi ultimo tratto in auto; chiama la polizia e dì che c'è un problema da risolvere, ecc.) ed il risultato finale è abnorme ed inaccettabile.

Certo, Munoz poteva anche scusarsi: se non l'ha fatto avrà le sue ragioni, che per ora non conosciamo, o sta facendo un errore molto grave.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

È quello che mi chiedo anche io: se i dipendenti erano parte di un equipaggio, erano sicuramente autorizzati anche a volare anche sul jump seat (cosa oramai largamente vietata ai dipendenti non naviganti e ancor più ai passeggeri).
Curiosità OT: ho visto due passeggeri viaggiare su jumpseat a febbraio su una BKK-SVO. Ho pensato fossero dipendenti SU che tornavano dalle vacanze. Ho chiesto maggiori informazioni ma mi hanno solo risposto: "hanno insistito loro". Certo un evento davvero raro.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

È quello che mi chiedo anche io: se i dipendenti erano parte di un equipaggio, erano sicuramente autorizzati anche a volare anche sul jump seat (cosa oramai largamente vietata ai dipendenti non naviganti e ancor più ai passeggeri).
Non so bene di che aereo si tratti, dai video sembra un layout 2-2, ma anche se fosse stato un 737 o un A320 dubito che ci siano piu' di 2 jumpseat disponibili in cabina e uno in cockpit. Insomma, non ci sarebbero stati tutti ma almeno evitavano di dover sbarcare 3 persone. Ancora una volta, la cosa puzza.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Oggi scrivono su tgcom che United sta tentando di contattare il passeggero per chiedergli scusa. Spero vivamente che abbiano trovato il telefono occupato perché era in linea con avvocati. In ogni caso non so decidermi se è peggio il comportamento di United o quello della polizia. Che poi dimostrano una stupidità sconvolgente. Non immaginavano che sarebbero finiti filmati ed in rete in tempo zero? Gran figura di merda di UA e TSA....
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Stando così le cose, la vicenda assume contorni veramente pessimi per United.
Addirittura gli 800 euro in voucher!
Vorrei capire in tutto ciò che ruolo ha avuto il CPT.
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Curiosità OT: ho visto due passeggeri viaggiare su jumpseat a febbraio su una BKK-SVO. Ho pensato fossero dipendenti SU che tornavano dalle vacanze. Ho chiesto maggiori informazioni ma mi hanno solo risposto: "hanno insistito loro". Certo un evento davvero raro.
Az784 del 26.03 Ho visto una persona viaggiare su jumpseat ma non so se fosse un dipendente. Fine OT

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ho solo un dubbio. Se i quattro dipendenti UA avessero avuto un urgenza riguardante un eventuale manutenzione da fare o un volo da pilotare la compagnia probabilmente l'avrebbe detto per giustificarsi.

Magari erano solamente 4 dirigenti che dovevano partecipare a qualche riunione inutile...

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ho solo un dubbio. Se i quattro dipendenti UA avessero avuto un urgenza riguardante un eventuale manutenzione da fare o un volo da pilotare la compagnia probabilmente l'avrebbe detto per giustificarsi.

Magari erano solamente 4 dirigenti che dovevano partecipare a qualche riunione inutile...

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Non stai bene...prova con un caffè !
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ho solo un dubbio. Se i quattro dipendenti UA avessero avuto un urgenza riguardante un eventuale manutenzione da fare o un volo da pilotare la compagnia probabilmente l'avrebbe detto per giustificarsi.

Magari erano solamente 4 dirigenti che dovevano partecipare a qualche riunione inutile...

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Non è da escludere che fossero anche islamici.