Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines
La situazione andava gestita meglio, senza se e senza ma. Anche perche' i danni sia d'immagine, sia a livello reputazionale, sia in termini pecuniari saranno molto maggiori di USD$1,350.
Potresti anche confermare se e' vero che l'offerta di compensazione era in voucher invece che in contanti? Credo sia un ulteriore dettaglio importante da prendere in considerazione sul probabile perche' la situazione sia degenerata.
Francamente il voucher in questi casi e', ad essere gentili, una presa in giro.
Non te la devi prendere personalmente. Il vostro CEO secondo me e' stato consigliato male. Ci sono decine e decine di case studies su situazioni reputazionali e critiche da gestire in ambito di comunicazione in casi come questi - dove le notizie e soprattutto le immagini diventano viral in poco tempo.Ma dove vedi scusanti AZ209? Dove vedi tentativi di giustificarsi? C'e' un resoconto dei fatti e una dichiarazione che vuole sottolineare la nostra volonta' aziendale di trattare ogni persona con dignita' e rispetto. E' evidente che cio' non sia avvenuto e che per questo si stanno facendo ulteriori indagini interne, fermo restando che chiamare la sicurezza non ha nulla a che vedere con cio' succede a causa della sicurezza stessa.
Non capisco, sinceramente, perche' non si riescano a dividere le due differenti dinamiche: da una parte la procedura di imbarco/sbarco e dall'altra l'operato di personale non United.
La situazione andava gestita meglio, senza se e senza ma. Anche perche' i danni sia d'immagine, sia a livello reputazionale, sia in termini pecuniari saranno molto maggiori di USD$1,350.
Potresti anche confermare se e' vero che l'offerta di compensazione era in voucher invece che in contanti? Credo sia un ulteriore dettaglio importante da prendere in considerazione sul probabile perche' la situazione sia degenerata.
Francamente il voucher in questi casi e', ad essere gentili, una presa in giro.