setIRSposition
Moderatore
- 6 Novembre 2005
- 11,575
- 271
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti
Immagino che l'espressione "alla canna del gas", per quanto comunque esagerata, volesse sottolineare come FR sia in difficoltà con il numero di comandanti / TRI / TRE a disposizione, non con i conti. Sarebbe folle sostenere il contrario. Oh, poi magari PSEU voleva dire proprio quello, e amen.
In questa (a tratti stucchevole) diatriba su acqua, igiene, schiavismo, etc. è passato un po' in secondo piano un aspetto a mio avviso fondamentale del discorso di O'Leary. Mi riferisco all'affermazione (non trovo il link alle parole precise, sorry) secondo cui qualsiasi problema di fatigue tra i piloti non possa essere ricondotto ai loro orari di lavoro. In altre parole, O'Leary dice ai suoi piloti "Se siete stanchi, è solamente perché non vi sapete gestire". Mi sembra una considerazione ingenerosa (e passi), irrealistica, e troppo piena di sicumera nell'affrontare un tema, quello della fatica operativa, in cui non esistono "hard and fast rules". O meglio, esistono, sotto forma di limiti di impiego, ma non sono sufficienti a cogliere appieno la complessità del problema.
Immagino che l'espressione "alla canna del gas", per quanto comunque esagerata, volesse sottolineare come FR sia in difficoltà con il numero di comandanti / TRI / TRE a disposizione, non con i conti. Sarebbe folle sostenere il contrario. Oh, poi magari PSEU voleva dire proprio quello, e amen.
In questa (a tratti stucchevole) diatriba su acqua, igiene, schiavismo, etc. è passato un po' in secondo piano un aspetto a mio avviso fondamentale del discorso di O'Leary. Mi riferisco all'affermazione (non trovo il link alle parole precise, sorry) secondo cui qualsiasi problema di fatigue tra i piloti non possa essere ricondotto ai loro orari di lavoro. In altre parole, O'Leary dice ai suoi piloti "Se siete stanchi, è solamente perché non vi sapete gestire". Mi sembra una considerazione ingenerosa (e passi), irrealistica, e troppo piena di sicumera nell'affrontare un tema, quello della fatica operativa, in cui non esistono "hard and fast rules". O meglio, esistono, sotto forma di limiti di impiego, ma non sono sufficienti a cogliere appieno la complessità del problema.