I contratti di lavoro Ryanair


setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Immagino che l'espressione "alla canna del gas", per quanto comunque esagerata, volesse sottolineare come FR sia in difficoltà con il numero di comandanti / TRI / TRE a disposizione, non con i conti. Sarebbe folle sostenere il contrario. Oh, poi magari PSEU voleva dire proprio quello, e amen.

In questa (a tratti stucchevole) diatriba su acqua, igiene, schiavismo, etc. è passato un po' in secondo piano un aspetto a mio avviso fondamentale del discorso di O'Leary. Mi riferisco all'affermazione (non trovo il link alle parole precise, sorry) secondo cui qualsiasi problema di fatigue tra i piloti non possa essere ricondotto ai loro orari di lavoro. In altre parole, O'Leary dice ai suoi piloti "Se siete stanchi, è solamente perché non vi sapete gestire". Mi sembra una considerazione ingenerosa (e passi), irrealistica, e troppo piena di sicumera nell'affrontare un tema, quello della fatica operativa, in cui non esistono "hard and fast rules". O meglio, esistono, sotto forma di limiti di impiego, ma non sono sufficienti a cogliere appieno la complessità del problema.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quello che è successo in questi giorni dovrebbe suonare alle orecchie di MOL come un campanello d'allarme, io credo che concederà qualche miglioramento economico e regolamentare ai piloti, Ryanair ha ampi margini di guadagno per poterlo fare, in modo da ridurre il malcontento e ridurre il forte turn over, fino a riportarlo a uno standard piu' fisiologico e gestibile.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Immagino che l'espressione "alla canna del gas", per quanto comunque esagerata, volesse sottolineare come FR sia in difficoltà con il numero di comandanti / TRI / TRE a disposizione, non con i conti. Sarebbe folle sostenere il contrario. Oh, poi magari PSEU voleva dire proprio quello, e amen.

In questa (a tratti stucchevole) diatriba su acqua, igiene, schiavismo, etc. è passato un po' in secondo piano un aspetto a mio avviso fondamentale del discorso di O'Leary. Mi riferisco all'affermazione (non trovo il link alle parole precise, sorry) secondo cui qualsiasi problema di fatigue tra i piloti non possa essere ricondotto ai loro orari di lavoro. In altre parole, O'Leary dice ai suoi piloti "Se siete stanchi, è solamente perché non vi sapete gestire". Mi sembra una considerazione ingenerosa (e passi), irrealistica, e troppo piena di sicumera nell'affrontare un tema, quello della fatica operativa, in cui non esistono "hard and fast rules". O meglio, esistono, sotto forma di limiti di impiego, ma non sono sufficienti a cogliere appieno la complessità del problema.
Esatto. E' proprio questo che sarebbe interessante capire, la media delle ore e delle tratte volate.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sembrerebbe che i problemi di RYR andranno ben oltre fine ottobre!

Ryanair Crisis Continues, More Flights Are About To Be Cancelled
2017-09-21

Photo: travelandleisure.com

9774
A NUMBER OF Ryanair pilots have rejected a cash bonus offer for them to work extra days this year and forego their holidays, and have threatened work to rule action.

In a letter sent to management and seen the by the BBC and other outlets – a group representing staff at 17 of the company’s 80 European bases told Ryanair management that the majority of workers were not impressed with the offer.

The offer was for a bonus of either £12,000 or €12,000 delayed a year for them to work through the cancellation period.

In a separate draft letter circulating Ryanair bases across Europe (seen by the Guardian), pilots roundly reject Ryanair’s offer and threaten to “work the rule”.

This means they would refuse to work beyond their basic contractual obligations, which could result in more cancellations for the airline.

“We would like to advise that with immediate effect the pilot workforce at the bases [airports] listed below rescind the goodwill that has been extended toward the company for many years, including working days off and turning up early. In short, we shall now ‘work to rule’,” the letter reads.
The bonus offer came following a tumultuous week for the airline, after it announced that it had to cancel 50 flights a day over the next six weeks in order to facilitate staff holidays.

In total, about 400,000 customers will be affected.

Numerous outlets reported that a memo had been sent to pilot staff offering a bonus for them to work extra hours.

Read also: Turkish Airlines To Order 40 787-9 Dreamliners
Ryanair’s chief operations officer, Michael Hickey, asked pilots to work through their assigned holiday days in order to “avoid further cancellations”.

The bonus would be paid next November providing the pilots were still working at the company and flown more than 800 hours for Ryanair in the year to 31 October 2018.

This is amid reports that a large number of pilots had left the airline to work for competitors, such as Norwegian Air.

Ryanair CEO Michael O’Leary denied that the airline was short on pilots at a press conference on Monday.

Rejection

According to the letter sent to Ryanair bosses by pilot representatives, staff at the airline rejected the bonus offer and called for better working conditions.

“The pilot market is changing, and Ryanair will need to change the ways which the pilots and management work together to ensure a stable and common future for everyone,” the letter reads.
Representatives state that improved contract conditions are needed to stop a large number of pilots leaving for “greener pastures”.

The pilots also called for professional negotiators to be called in to help broker a deal. This request is likely to be met with resistance from the strongly anti-union Ryanair.

Staff gave airline management until tomorrow to respond.

Passengers were left highly frustrated at the widespread cancellations. Ryanair has offered to compensate those affected.

The airline’s share price dropped following the controversy and shareholders and bosses will meet today for the company’s AGM.

TheJournal.ie has contacted Ryanair for comment.

Source: thejournal.ie

flight cancellationsMichael HickeyMichael O’LearyRyanairwork to rule action
GetSocial

9774


Previous
Bombardier Continues To Expand Worldwide Parts Availability
Next
RAAF C-17A Completes Antarctic Cargo Air Drop
RELATED POSTS





Top Stories


How Blockchain And Cloud Can Reinforce Cyber Security In Commercial Aviation?

2017-09-15
ETIHAD BACKED VIRGIN AUSTRALIA CONTINUES TO STRUGGLE
2017-09-14
200 AIR BERLIN PILOTS ‘CALL IN SICK’ – OVER 100 FLIGHTS CANCELED
2017-09-13
NORWEGIAN TO RECRUIT BOEING 737 PILOTS
2017-
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

“We would like to advise that with immediate effect the pilot workforce at the bases [airports] listed below rescind the goodwill that has been extended toward the company for many years, including working days off and turning up early. In short, we shall now ‘work to rule’,” the letter reads.
In pratica hanno preannunciato uno sciopero bianco in cui voleranno rispettando rigorosamente le norme, questo credo potrà portare a problemi operativi e quindi ulteriori cancellazioni.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,183
3,626
Paris
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Esatto. E' proprio questo che sarebbe interessante capire, la media delle ore e delle tratte volate.
Purtroppo la fatica operazionale non si misura con le tratte e le ore volate, sebbene pensare che più ore/tratte si fanno e più ci si affatica sia semplice.
Cinque giorni di avvicendamento a 4 settori al di con meteo cavok, colleghi esperti, aeroporti secondari senza grossi slot, sono una passeggiata se paragonati a tre giorni da due o 4 tratte, condimeteo avverse, colleghi alle prime armi, slot, possibilità di andare fuori ore, cambi continui di schedulato per tappare il buco di coloro che sono finiti all'alternato in overnight (se non tu stesso), e via dicendo.
Se poi ci si mettono "velate pressioni" dai managers, allora la cosa si complica ulteriormente.
Comunque questo è un argomento interessante su cui discutere, non l'acqua.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Purtroppo la fatica operazionale non si misura con le tratte e le ore volate, sebbene pensare che più ore/tratte si fanno e più ci si affatica sia semplice.
Cinque giorni di avvicendamento a 4 settori al di con meteo cavok, colleghi esperti, aeroporti secondari senza grossi slot, sono una passeggiata se paragonati a tre giorni da due o 4 tratte, condimeteo avverse, colleghi alle prime armi, slot, possibilità di andare fuori ore, cambi continui di schedulato per tappare il buco di coloro che sono finiti all'alternato in overnight (se non tu stesso), e via dicendo.
Se poi ci si mettono "velate pressioni" dai managers, allora la cosa si complica ulteriormente.
Comunque questo è un argomento interessante su cui discutere, non l'acqua.
concordo
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Un inedito M'OL con atteggiamento completamente differente da quello abituale.


Ryanair e i voli cancellati, O’Leary ai dipendenti: «Pochi piloti in alcune basi, scusatemi per il pasticcio»
di Leonard Berberi - lberberi@corriere.it

«Abbiamo fatto un pasticcio e per questo chiedo scusa, personalmente, a ognuno di voi». Dopo giorni di silenzio, di bastone («Chi non si presenta a lavoro ne pagherà le conseguenze») e carota («Diamo 12 mila euro ai piloti che tornano dal loro periodo di riposo») Michael O’Leary, l’amministratore delegato di Ryanair, prende telecamera e sfondo con le code dei suoi Boeing 737 per rivolgere un video-messaggio ai suoi oltre 13 mila dipendenti sparsi in tutta Europa, per rassicurarli, per spiegare, per dire che non succederà più. E per chiedere di farsi perdonare. Il filmato, che dura poco più di 3 minuti e 40 secondi e ottenuto dal Corriere della Sera, è stato inviato alla rete interna dell’azienda venerdì 22 settembre.

Il messaggio video
Una settimana dopo aver annunciato la cancellazione di circa 2.100 voli — fino al 28 ottobre — a causa della mancanza dei piloti da utilizzare mentre altri sono nel loro periodo di riposo previsto per legge, e dopo aver dovuto gestire i reclami e la rabbia di 315 mila passeggeri coinvolti, O’Leary nel video si rivolge soprattutto a comandanti e primi ufficiali. Quelli che — secondo diversi tra loro sentiti da questo giornale — se ne starebbero andando in numero importante verso altre compagnie, low cost e non solo, «alla ricerca di stipendi e condizioni di lavoro migliori». L’ad parla «dal centro operativo di Dublino di Ryanair» e subito si scusa «per gli inconvenienti causati a ognuno di voi per i problemi di disponibilità del personale» e con i 315 mila viaggiatori. «Stiamo facendo di tutto per risolvere la questione e fare in modo che non accada mai più».

«Calcoli sbagliati»
Poi si rivolge ai piloti, emerso come il vero tallone d’Achille del vettore numero uno in Europa per numero di passeggeri trasportati. «Grazie a quelli di voi che sono tornati a lavorare rinunciando a parte del loro periodo di riposo annuale — continua O’Leary —. Abbiamo chiaramente fatto male i calcoli con il personale e soprattutto sbagliato la distribuzione delle quattro settimane di stop previste per legge». Non solo. Perché la figura carismatica della low cost ha puntato il dito contro quella parte di compagnia «che ci aveva assicurato di avere per la stagione estiva (che in aviazione finisce il 28 ottobre, ndr) un numero sufficiente di piloti, cosa che chiaramente non era vera».

La mano tesa ai piloti
Quindi le mosse per i prossimi mesi. «Scriveremo a tutti voi piloti chiedendovi di tornare a lavorare in una delle quattro settimane di riposo che potrete recuperare entro la fine dell’anno e garantendovi le altre tre», anticipa l’ad. Quanto alla carenza di comandanti e primi ufficiali O’Leary spiega che «più di cento stanno aspettando la formazione, mentre 125 avranno il via libera tra lunedì e martedì per entrare in servizio entro la settimana». Poi arriva la mano tesa agli Erc, gli organismi di rappresentanza del personale di Ryanair, «che saremo ben felici di incontrare per discutere le loro richieste» soprattutto in quelle basi come Londra Stansted, Dublino, Francoforte e Berlino «dove abbiamo sia una carenza di piloti, sia piloti che stanno andando in altre compagnie». «Quando sbagliamo lo ammettiamo e per questo vi chiedo scusa personalmente — chiude il numero uno —. Mi spiace la reputazione di Ryanair sia stata danneggiata e che questo abbia finito per danneggiare anche voi».
@leonard_berberi
23 settembre 2017 | 19:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA

http://www.corriere.it/video-artico...io/f6608bca-a078-11e7-bad7-1b467cbbafcc.shtml
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,264
35
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair launches Bourgas base in S18

Ryanair this week announced planned service expansion at Bulgaria, including the launch of its First Bulgarian base at Bourgas, its overall 87th. In summer 2018 season, the airline will launch 10 new routes from Bourgas, as well as 1 new route from Sofia.

Planned operation as follow.

Bourgas – Bratislava eff 27MAR18 2 weekly
Bourgas – Dusseldorf Weeze eff 28MAR18 2 weekly
Bourgas – Frankfurt Hahn eff 29MAR18 1 weekly
Bourgas – Krakow eff 31MAR18 1 weekly
Bourgas – Memmingen eff 27MAR18 2 weekly
Bourgas – Milan Bergamo eff 28MAR18 1 weekly
Bourgas – Riga eff 27MAR18 2 weekly
Bourgas – Rzeszow eff 28MAR18 1 weekly
Bourgas – Tel Aviv eff 31MAR18 1 weekly
Bourgas – Warsaw Modlin eff 29MAR18 1 weekly
Sofia – Paphos eff 26MAR18 3 weekly
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

terza puntata di VanityFair, stavolta un A/V

Ryanair, dipendenti pronti ad azioni legali: «Non è solo questione di stipendio»

Dopo pilota e rappresentante sindacale parla anche un assistente di volo. «Ci sono basi dove non si lavora per mesi e se non lavori non guadagni»

«Voglio cercare altrove dove ci sia una condizione lavorativa diversa. Non è questione solo di stipendio. Conosco un comandante che ha lasciato e pur di andarsene ha fatto il passaggio a primo ufficiale». A parlare è un assistente di volo in procinto di lasciare Ryanair. La cancellazione dei voli di questi giorni, oltre 2000 fino alla fine di ottobre, è la conseguenza di una errata gestione delle ferie secondo la compagnia. Secondo i dipendenti è per l’uscita dal gruppo di almeno 700 piloti e le parole dello steward dicono che non sono solo i comandanti a non sostenere più il modello Ryanair.

La richiesta di tutti i lavoratori è quella della regolarizzazione dei contratti. La scorsa settimana i piloti hanno inviato al vettore una lettera in cui chiedono contratti nazionali e non legati alle norme irlandesi. Sono pronti ad andare in tribunale a partire da lunedì se non ci saranno risposte.

Cosa non va? Il lavoro a chiamata, la mancata certezza della durata dei contratti, l’assunzione tramite gruppi collegati e i contratti non nazionali. Lo stesso accade per gli assistenti di volo.

«Niente malattia, nessun diritto al pasto a bordo e nemmeno all’orario per il pasto portato da casa, straordinari non pagati». L’assistente di volo snocciola i punti uno alla volta e racconta che lui non è dipendente diretto di Ryanair, ma di Crewlink che per la compagnia fa anche la formazione dei dipendenti. «I dipendenti sono un guadagno per la compagnia. Il costo del corso di formazione è 2500 euro, più alto che altrove, – dice l’assistente di volo – e ci si impegna a restare a Ryanair per almeno 15 mesi con una penale di più di 1000 euro se si lascia prima. Il cambio continuo dei dipendenti conviene alla compagnia».

Il compenso, spiega, varia da base a base, dipende da quanto si vola. Se i voli sono quotidiani e ci sono tutto l’anno da un aeroporto come quello di Bergamo, non è così per altri in Italia. «Ce ne sono dove certi mesi non si guadagna niente perché ci sono pochi voli, ce ne sono dove si arriva a 400 euro». Quando si è a casa non si viene pagati.

Per gli assistenti di volo ci sono 5 giorni lavorativi e 3 di riposo. «Secondo me nessuno è davvero soddisfatto fra i dipendenti, se non chi sta in una base vicino a casa. Altro vantaggio sono gli orari perché capitata di uscire la mattina e tornare la sera a casa, con altre compagnie si sta via più giorni, ma si lavora comunque più ore degli altri».

E poi ci sono le vendite a bordo. Accade su tutti i voli ma qui conta di più. «Negli uffici ci sono le classifiche dei migliori venditori e chi è in testa può scegliere la base migliore e avere la prima scelta sulle ferie, oltre alla promozione a capocabina». Se non vendi? «Vai a fare un corso, ma vieni anche spedito in basi dove è più difficile lavorare».


Voli aerei: tutti i rimborsi che possiamo chiedere e come farlo

Il dipendente di Ryanair sembra doversi automantenere lo stipendio. Lo dice il costo del lavoro che si ricava dai conti della compagnia: 5 euro a passeggero, molto a di sotto di quello di altre low cost. La situazione di queste settimane fa pensare che i dipendenti Ryanair non lo vogliano più fare. Erano parte integrante del ribasso dei prezzi, di cui finora i passeggeri avevano visto solo i vantaggi. Il primo svantaggio sono state le cancellazioni. Potrebbero venirne altri: dalla diminuzione del numero dei voli all’aumento del loro costo.

https://www.vanityfair.it/news/approfondimenti/2017/09/23/ryanair-testimonianza-assistente-volo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La domanda che il giornalista ha dimenticato di fare all'AV è: come mai ci lavori, e non sei andato in una major?
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Purtroppo la fatica operazionale non si misura con le tratte e le ore volate, sebbene pensare che più ore/tratte si fanno e più ci si affatica sia semplice.
Cinque giorni di avvicendamento a 4 settori al di con meteo cavok, colleghi esperti, aeroporti secondari senza grossi slot, sono una passeggiata se paragonati a tre giorni da due o 4 tratte, condimeteo avverse, colleghi alle prime armi, slot, possibilità di andare fuori ore, cambi continui di schedulato per tappare il buco di coloro che sono finiti all'alternato in overnight (se non tu stesso), e via dicendo.
Se poi ci si mettono "velate pressioni" dai managers, allora la cosa si complica ulteriormente.
Comunque questo è un argomento interessante su cui discutere, non l'acqua.
Ma l'acqua è quasi sicuramente un segnale, una spia rossa della cultura aziendale. Faccio un esempio che riguarda me così leviamo di mezzo le bottigliette d'acqua. Anni fa lavoravo in un'azienda grande, prestigiosa e che faceva dell'efficienza un simbolo. Arrivarono ad imporre a quelli che erano in produzione di firmare per andare al bagno. Queste sono episodi, sono "marginalità" che però vanno al di la del fatto che sei fortunato ad avere un lavoro magari ben pagato; sono indicatori di problemi assai più profondi; vi stupirebbe sapere che l'aspettava aziendale era quella di lavorare almeno 12 ore al giorno (pagate 8) per non essere considerato un low performer? Anzi dirò di più, a chi stava male veniva "suggerito" di prendere le ferie.
Chi fa battute facili è perché non si è mai trovato in queste situazioni, e poi di solito diventa anche il più feroce antagonista se si trova dell'altra parte della barricata.

Si è detto che Ryanair offre la possibilità di accumulare velocemente un sacco di ore di volo, quindi zitti e mosca: bene, se Ryanair è una grossa nave scuola che serve a trovare un lavoro serio, allora siamo nella piena normalità
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma l'acqua è quasi sicuramente un segnale, una spia rossa della cultura aziendale. Faccio un esempio che riguarda me così leviamo di mezzo le bottigliette d'acqua. Anni fa lavoravo in un'azienda grande, prestigiosa e che faceva dell'efficienza un simbolo. Arrivarono ad imporre a quelli che erano in produzione di firmare per andare al bagno. Queste sono episodi, sono "marginalità" che però vanno al di la del fatto che sei fortunato ad avere un lavoro magari ben pagato; sono indicatori di problemi assai più profondi; vi stupirebbe sapere che l'aspettava aziendale era quella di lavorare almeno 12 ore al giorno (pagate 8) per non essere considerato un low performer? Anzi dirò di più, a chi stava male veniva "suggerito" di prendere le ferie.
Chi fa battute facili è perché non si è mai trovato in queste situazioni, e poi di solito diventa anche il più feroce antagonista se si trova dell'altra parte della barricata.

Si è detto che Ryanair offre la possibilità di accumulare velocemente un sacco di ore di volo, quindi zitti e mosca: bene, se Ryanair è una grossa nave scuola che serve a trovare un lavoro serio, allora siamo nella piena normalità
Mortanguerieri, tutti tu li conosci i lavori da girone dantesco. Manco l'ISIS li tratta così i suoi.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In altre aziende se non vengono rispettati determinati obiettivi si viene licenziati senza se se senza ma e non vedo cosa ci sarebbe di diverso in FR. Mi volete far credere che una persona firma un contratto di lavoro senza aver letto le varie clausole e senza informarsi un minimo? Suvvia, non siamo nel 1800.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In altre aziende se non vengono rispettati determinati obiettivi si viene licenziati senza se se senza ma e non vedo cosa ci sarebbe di diverso in FR. Mi volete far credere che una persona firma un contratto di lavoro senza aver letto le varie clausole e senza informarsi un minimo? Suvvia, non siamo nel 1800.
Qua mi si parla di obiettivi mancati. Sono le regole scritte e non della convivenza aziendale

Mortanguerieri, tutti tu li conosci i lavori da girone dantesco. Manco l'ISIS li tratta così i suoi.
Amcora battute fuori luogo. Non so in che mondo vivi tu ma questo accade ai giorni nostri in Italia, mica solo in Bangladesh. E la tendenza è al peggioramento vista la mancanza di lavoro.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Amcora battute fuori luogo. Non so in che mondo vivi tu ma questo accade ai giorni nostri in Italia, mica solo in Bangladesh. E la tendenza è al peggioramento vista la mancanza di lavoro.
Evvabbè, vai in Bangladesh allora, così finalmente trovi un po' di serenità. Andiamo, non hai citato un lavoro, nemmeno uno, che non sia tratto dall'enciclopedia della sfiga, ecchecca... Ma 'ndo abiti?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

A prescindere dal discorso acqua si/no e ribadendo che io la fornirei insieme al cibo in cambio di una minima riduzione di stipendio, sarebbe il caso che chi grida al martirio per disidratazione di piloti stipendiati 6.000€ e più, si rendesse conto che si sta rendendo francamente ridicolo. Perchè la maggior parte delle persone guadagna immensamente meno e non ha nemmeno l'acqua.
Detto questo non mi pare che MOL incateni nessuno agli aerei e se qualcuno non si trova bene in FR, è libero di andare altrove. Come peraltro i fatti degli ultimi giorni dimostrano fin troppo bene.
Infine aggiungo il mio più profondo disprezzo per coloro che sputano nel piatto dove mangiano rilasciando anonime interviste (pagate?) e dipingono il loro luogo di lavoro come l'inferno dantesco.
Che aspettano ad andarsene?
 
Ultima modifica:

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Evvabbè, vai in Bangladesh allora, così finalmente trovi un po' di serenità. Andiamo, non hai citato un lavoro, nemmeno uno, che non sia tratto dall'enciclopedia della sfiga, ecchecca... Ma 'ndo abiti?
Ma cosa via dicendo? Vuoi che faccia nomi e cognomi qua? Te lo puoi scordare. Tu me pare che abbiti (co due b) a Roma e un po' di storie difficili dovresti pur conoscerle se non altro per sentito dire. Continui con le battute di chi non sa o fa finta di non sapere; metti il nasino fuori di casa invece
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Parlo per esperienza diretta, l'acqua è disponibile GRATUITAMENTE nei totem nelle varie crew room.
Ho lavorato a Bergamo e li era vietato portare liquidi da casa oltre i 100ml, quindi noi dell'equipaggio andavamo con bottiglie vuote da riempire successivamente.
Ora sono a Francoforte e qui non c'è limite per la crew, RIPETO, NON C'è limite di liquidi, possiamo portare la quantità che vogliamo a bordo (alcuni colleghi vengono con bottiglie da 2L).
Ah, anche qui siamo a corto di piloti, li premiamo ""in prestito"" da altre basi.