Air Berlin in bancarotta


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lufthansa vuole 78 aerei Air Berlin. Spohr: non è l'ultima mossa


Roma, 21 set. (askanews) - Il numero uno di Lufthansa spera di acquistare fino a 78 aerei da Air Berlin, ridimensiona i timori che dall'insolvenza della seconda compagnia aerea tedesca possa nascere un quasi monopolio dei cieli e prevede - pur non menzionando Alitalia - che questa non sarà l'ultima mossa del colosso tedesco nel consolidamento europeo.

La priorità principale - ha detto ai giornalisti l'amministratore delegato di Lufthansa Carsten Spohr, parlando a Francoforte - sta nello "stabilizzare" lo stato di circa 38 aeromobili Lufthansa già affittati ad Air Berlin con la formula del wet lease, vale a dire insieme ai relativi equipaggi. Oltre a ciò, ha aggiunto, "vogliamo crescere da 20 a 40 altri aerei" a favore di Eurowings, la controllata a basso costo, o attraverso una crescita "organica" oppure attraverso le acquisizioni di Air Berlin, ha detto. La compagnia aerea ritiene che questi siano i numeri massimi che le autorità della concorrenza sarebbero disposte ad accettare.

Anche perchè, ha aggiunto il top manager di Lufthansa, "prevediamo che Air Berlin esca dal mercato", piuttosto che essere rimessa in vita come sperato da alcuni investitori interessati.

Il secondo vettore più grande della Germania, Air Berlin ha dichiarato fallimento in agosto dopo che il principale azionista Etihad Airways ha tagliato una linea di salvataggio in contanti e è stato tenuto in volo solo grazie a un prestito di emergenza del governo tedesco.

Dopo che il termine di presentazione delle offerte è scaduto la settimana scorsa, i creditori di Air Berlin dovranno incontrarsi giovedì per valutarle, mentre il consiglio deciderà sul futuro della società il 25 settembre.

Spohr ha respinto le argomentazioni da parte dei concorrenti, incluso il pugnace amministratore esecutivo di Ryanair, Michael O'Leary, che consentendo a Lufthansa di fagocitare parti del suo concorrente, creerebbe un "mostro" totalmente dominante nel mercato tedesco. Anche se Lufthansa dovesse acquistare tutto l'Air Berlin, "è ancora meno di quello che una compagnia aerea ha in Irlanda, tanto per l'idea di un" mostro ", ha detto Spohr aggiungendo: "siamo fiduciosi che il nostro piano avrà l' approvazione regolamentare" dalle autorità di concorrenza a Bruxelles e Berlino.

Guardando al futuro dell'industria aerea europea "uno dei settori più frammentati che potete immaginare", Spohr si aspetta che Lufthansa gioca "un ruolo attivo" in un'onda prevista di consolidamento. "Air Berlin non sarà l'ultimo passo", ha detto. (con fonte Afp)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Dopo Eurowings anche Condor annuncia l'apertura del lungo raggio da DUS, tutti si affrettano a prendere posto per la sostituzione delle rotte leisure di Air berlin:

Condor adds Dusseldorf long-haul service from Nov 2017

Condor in winter 2017/18 season is launching new long-haul service from Dusseldorf, with service offered to Cancun and Punta Cana. Flights will be operated by airtransat A330-200 aircraft, effective November 2017.

Dusseldorf – Canacun eff 05NOV17 1 weekly
DE2156 DUS0950 – 1600CUN 332 7
DE2157 CUN1730 – 0925+1CUN 332 7

Dusseldorf – Punta Cana eff 02NOV17 2 weekly
DE2168 DUS1035 – 1555PUJ 332 6
DE2168 DUS1200 – 1720PUJ 332 4

DE2169 PUJ1725 – 0720+1DUS 332 6
DE2169 PUJ1850 – 0845+1DUS 332 4

airlineroute
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Tra l'altro, a dimostrazione che il simbolo oneworld in parte al logo airberlin è ormai de facto solo formale, Finnair ha aperto la pesca grande degli ex-airberlin con una campagna di status matching aperta ai soci topbonus (e anche Miles and More).

https://www.finnair.com/de/gb/finnair-plus-tier-match

Questa notizia complementa l'annuncio di qualche settimana fa, riguardo l'aggiunta di una quarta frequenza giornaliera HEL-TXL.

http://atwonline.com/airports-routes/finnair-add-capacity-germany-2018
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Stanno proseguendo le trattative per la vendita dell´azienda principalmente con EasyJet e con Lufthansa. L´offerta Lufthansa pare essere di 200 milioni di euro piú la presa in carico di costi gestionali pari a 100 milioni di euro, mentre EasyJet offrirebbe una somma di circa 150 milioni di euro. L´azienda verrebbe de facto suddivisa tra questi due concorrenti. Stando ad informazioni che circolano ultimamente nei media tedeschi, pare che Condor / Thomas Cook abbia unicamente interesse per la divisione Niki del gruppo AB ma non si hanno notizie riguardo le trattative di vendita a riguardo. Lufthansa, tramite la piattaforma EW, aumenterebbe le proprie quote di mercato unicamente nel mercato interno tedesco di quasi il 50% rispetto a quello odierno. Uno dei punti su cui LH sta trattando al momento pare direttamente con Easy é la suddivisione degli slot nello scalo di DUS, dove entrambi i concorrenti vogliono crescere fortemente. Inoltre nello scalo del Nordrein-Westfalens pare esserci il problema principale riguardo la scarsa concorrenza che si verrebbe a creare. Notizie piú precise riguardo l´esito delle trattative dovrebbero esserci entro la fine della settimana prossima, momento in cui i rappresentanti dell´azienda berlinese dovrebbero annunciare la decisione finale. La possibilitá remota di riuscire a vendere AB come entitá unica ed intatta é decaduta completamente.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
https://www.ch-aviation.com/portal/...yes-lufthansa-easyjet-sale-as-lessors-move-in

The creditors committee charged with overseeing Air Berlin's bankruptcy proceedings have named Lufthansa Group and easyJet (U2, London Luton) as possible buyers for the carrier’s operations.

A statement issued last week states negotiations with the parties are expected to last three weeks with the hope that a final can be reached by October 12.

According to the Bild am Sonntag newspaper, sources close to developments indicate Lufthansa's bid is said to amount to EUR300 million of which EUR200 million would be used to buy Air Berlin including its Niki (HG, Vienna) production unit and its regional carrier LGW - Luftfahrtgesellschaft Walter (HE, Dortmund). The remaining EUR100 million will be used to maintain operations.

Though easyJet's offer focuses on other unspecified assets, it has confirmed that it is interested in “parts” of Air Berlin’s short-haul business.

The report indicates that even if a deal is reached with either of the two, it could be a further three months before it is implemented given the need for regulatory approval.

While talks over the sale of Air Berlin's operations proceed, the creditors' committee has since extended the deadline for proposals for Air Berlin's MRO unit, airberlin technik, until October 6.

As part of cost-cutting measures, Air Berlin has begun curtailing its longhaul operations. In addition to reducing service to select North American destinations, the German carrier has already confirmed its Caribbean network will be scrapped with effect from September 25. According to Reuters, the move is linked to return of a significant number of widebody aircraft being recalled by their lessors. ch-aviation is reliably informed that the aircraft in question are the ten remaining AerCap-owned and one Deucalion Aviation Funds-managed A330-200s with all eleven aircraft scheduled to be ferried to Lourdes/Tarbes, Zurich and St. Athan tomorrow, Monday, September 25, and Tuesday, September 26.

Once returned, Air Berlin's widebody fleet will consist of just five A330-200 aircraft. Earlier this month, the airline denied reports that the remainder of its longhaul network would be terminated from October 15 onwards, claiming no such decision had yet been taken.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In pratica secondo me si va verso uno spezzatino di Airberlin che verrà suddivisa tra LH e Easyjet.

Per quanto riguarda il lungo raggio AB ormai lo darei per morto, con gli 11 A330 restituiti al lessor in flotta ne rimangono solo 5 sufficienti per operare forse nemmeno 5 rotte daily e con operazioni cosi ridotte non ci sono piu' le economie di scala , penso che a questo punto verranno chiuse anche le poche rimanenti rotte di LR.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
In pratica secondo me si va verso uno spezzatino di Airberlin che verrà suddivisa tra LH e Easyjet.

Per quanto riguarda il lungo raggio AB ormai lo darei per morto, con gli 11 A330 restituiti al lessor in flotta ne rimangono solo 5 sufficienti per operare forse nemmeno 5 rotte daily e con operazioni cosi ridotte non ci sono piu' le economie di scala , penso che a questo punto verranno chiuse anche le poche rimanenti rotte di LR.
Cesare non è secondo te, si sapeva da tempo e hanno aspettato le elezioni per ufficializzarlo.
Il grosso a LH, qualcosa a U2 per tacitare l'antitrust, il lungo raggio dismesso insieme al personale ex LTU e a uffici, manutenzione ecc e al personale rimanente contratto low cost con forti riduzioni rispetto all'attuale.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Air Berlin chiude tutto il lungo raggio dal 15 ottobre. 10 A330 sono giá stati consegnati alle aziende di leasing, i restanti 7 seguiranno a breve. Le trattative con Lufthansa ed Easyjet sono programmate fino al 12 ottobre. Lufthansa dovrebbe ricevere in tutto una quota pari a circa 60 A320 (inclusi i 38 giá presi in leasing) mentre Easy ne dovrebbe ricevere circa 30.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Airbus A330 -223 444 D-ALPC Air Berlin ferried 25sep17 DUS-LDE on return to lessor (+ 493 D-ALPG, + 911 D-ALPJ) ex F-WWKD
Airbus A330 -223 454 D-ALPD Air Berlin ferried 25sep17 TXL-ZRH on return to lessor (+ 469 D-ALPE) ex F-WWKG
Airbus A330 -223 665 D-ABXC Air Berlin ferried 25sep17 TXL-LDE on return to lessor (+ 828 D-ALPI, + 968 D-ABXE, + 1112 D-ABXF) ex I-EEZJ

Attualmente quindi questi 9:
D-ALPC
D-ALPG
D-ALPJ
D-ALPD
D-ALPE
D-ABXC
D-ALPI
D-ABXE
D-ABXF
sono tornati al lessor.

Questo invece che è? Primo 320 che passa a LH?
Airbus A320 -214 6892 D-ABNR Air Berlin ferried 21sep17 SXF-MUC, was parked since delivery on 07dec15 ex D-AUBC
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Airbus A330 -223 444 D-ALPC Air Berlin ferried 25sep17 DUS-LDE on return to lessor (+ 493 D-ALPG, + 911 D-ALPJ) ex F-WWKD
Airbus A330 -223 454 D-ALPD Air Berlin ferried 25sep17 TXL-ZRH on return to lessor (+ 469 D-ALPE) ex F-WWKG
Airbus A330 -223 665 D-ABXC Air Berlin ferried 25sep17 TXL-LDE on return to lessor (+ 828 D-ALPI, + 968 D-ABXE, + 1112D-ABXF) ex I-EEZJ

Attualmente quindi questi 9:
D-ALPC
D-ALPG
D-ALPJ
D-ALPD
D-ALPE
D-ABXC
D-ALPI
D-ABXE
D-ABXF
sono tornati al lessor.

Questo invece che è? Primo 320 che passa a LH?
Airbus A320 -214 6892 D-ABNR Air Berlin ferried 21sep17 SXF-MUC, was parked since delivery on 07dec15 ex D-AUBC
Li sto vedendo da sta mattina, per ora 7 sono restituiti, di cui 4 in volo ora.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Air Berlin chiude tutto il lungo raggio dal 15 ottobre. 10 A330 sono giá stati consegnati alle aziende di leasing, i restanti 7 seguiranno a breve. Le trattative con Lufthansa ed Easyjet sono programmate fino al 12 ottobre. Lufthansa dovrebbe ricevere in tutto una quota pari a circa 60 A320 (inclusi i 38 giá presi in leasing) mentre Easy ne dovrebbe ricevere circa 30.
Con la chiusura del lungo raggio di AB, penso che Norwegian farà un pensiero ad aprire una base di lungo raggio a Berlino, il traffico è principalmente turistico quindi rientra nel proprio interesse e praticamente non c'è piu' concorrenza.

Sul corto raggio invece sarà interessante vedere quali rotte rileverà Easyjet
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Air Berlin chiude tutto il lungo raggio dal 15 ottobre. 10 A330 sono giá stati consegnati alle aziende di leasing, i restanti 7 seguiranno a breve. Le trattative con Lufthansa ed Easyjet sono programmate fino al 12 ottobre. Lufthansa dovrebbe ricevere in tutto una quota pari a circa 60 A320 (inclusi i 38 giá presi in leasing) mentre Easy ne dovrebbe ricevere circa 30.
Che ecatombe! ma quindi il personale è stato ghigliottinato in base alla macchina/abilitazione di appartenenza?
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Con la chiusura del lungo raggio di AB, penso che Norwegian farà un pensiero ad aprire una base di lungo raggio a Berlino, il traffico è principalmente turistico quindi rientra nel proprio interesse e praticamente non c'è piu' concorrenza.

Sul corto raggio invece sarà interessante vedere quali rotte rileverà Easyjet
Quella di Norwegian a Berlino é una cosa che mi chiedo da tempo. Spero che ora ci facciano un pensiero. Berlino non puo´ sostenere voli/destinazioni ad alto yield ma traffico leisure ce n´e´ parecchio. Norwegian non soffre delle limitazioni imposte da Etihad ad Air Berlin, per le quali la compagnia tedesca non poteva operare nulla ad est di AUH.
Quanto ad Easyjet, onestamente spero riaprano un volo per FCO, visto che da 5 compagnie sulla tratta Berlino-Roma, ne restano ora solo due, di cui una, AZ, a rischio.
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Breve Off Topic. Non é una notizia molto pertinente col thread (ma non volevo aprirne uno apposito) ma ha cmq in qualche modo a che fare con il collasso di air berlin:
un amico che lavora in LH (un P2) mi ha appena detto che dal 08.11 Lufthansa opererá per la stagione invernale un diretto TXL-JFK con A330. Non conosco le frequenze. Ma mi ha confermato metallo LH e non Eurowings. Mi pare un´ottima notizia per Berlino che recupera un collegamento di lungo raggio dopo la perdita di tutto il network intercontinentale di air berlin. Da ricordare che tra le due cittá operano giá UA su EWR e DL su JFK, entrambe con 767.