Air Berlin in bancarotta


venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,745
663
38
Milano/Pavia/Berlino
Breve Off Topic. Non é una notizia molto pertinente col thread (ma non volevo aprirne uno apposito) ma ha cmq in qualche modo a che fare con il collasso di air berlin:
un amico che lavora in LH (un P2) mi ha appena detto che dal 08.11 Lufthansa opererá per la stagione invernale un diretto TXL-JFK con A330. Non conosco le frequenze. Ma mi ha confermato metallo LH e non Eurowings. Mi pare un´ottima notizia per Berlino che recupera un collegamento di lungo raggio dopo la perdita di tutto il network intercontinentale di air berlin. Da ricordare che tra le due cittá operano giá UA su EWR e DL su JFK, entrambe con 767.
Su MUCforum danno il seguente operativo 5x/week:

LH406 TXL-JFK 17:35-21:35 12346 A333
LH407 JFK-TXL 23:20-12:15 12346 A333
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Sarà anche in bancarotta, ma io la settimana scorsa ci ho volato da FLR su DUS, mentre Ryanair mi ha dato la "sòla" annullando il volo (a neanche 7 giorni dalla partenza). Sarà forse questione di teutonika serietà.
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
notizia positiva ed inaspettata!
certo, meno frequenze rispetto ad AB, ma e' comunque positivo che si voli su metallo LH e non EW.

@Berlin
il volo DL era solo per la summer, al momento non ci solo voli diretti su JFK, ma solo su EWR con UA.
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
notizia positiva ed inaspettata!
certo, meno frequenze rispetto ad AB, ma e' comunque positivo che si voli su metallo LH e non EW.

@Berlin
il volo DL era solo per la summer, al momento non ci solo voli diretti su JFK, ma solo su EWR con UA.
Ah giusto, non ricordavo. Ho anche sentito che LH aprirá un´altra rotta che era appannaggio di air berlin, ma da DUS: Miami
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
magari la scelta di utilizzare materiale LH e' solo dipendente dal fatto che EW non ha macchine a disposizione?

cambiando discorso, ieri un utente del forum vielfliegertreff segnalava che le frequenze del LIN/FCO-TXL operate da macchine in lease da AZ sarebbero terminate questo venerdi'.
immagino quindi che il wet-lease con AZ sia in fase di chiusura (magari e' gia' stato detto da qualche parte e me lo sono perso).

sulla LIN-TXL rimarranno solo 2 frequenze giornaliere, ma da novembre immagino che non ci saranno piu' voli diretti tra i due aeroporti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Sarà anche in bancarotta, ma io la settimana scorsa ci ho volato da FLR su DUS, mentre Ryanair mi ha dato la "sòla" annullando il volo (a neanche 7 giorni dalla partenza). Sarà forse questione di teutonika serietà.
Se avevi un volo di lungo raggio non solo saresti rimasto a terra come con FR ma NM ti avrebbero nemmeno restituito il costo del biglietto nè fornito i rimborsi garantiti dall'UE.
Avresti dovuto insinuarti nel fallimento.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Se avevi un volo di lungo raggio non solo saresti rimasto a terra come con FR ma NM ti avrebbero nemmeno restituito il costo del biglietto nè fornito i rimborsi garantiti dall'UE.
Avresti dovuto insinuarti nel fallimento.
Scusa ma questo si applica se il fallimento determina la cessazione dei voli. In questo case, essendo un volo dopo la dichiarazione di fallimento e durante l'equivalente dell'amministrazione straordinaria, o si ottiene il rimborso subito (come per AZ) o ci si insinua in prededuzione.

Comunque mi pare che i tedeschi stiano agendo molto più rapidamente degli italiani. Oggettivamente, il costo per il contribuente in termini di "prestiti ponte" è assai inferiore.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Scusa ma questo si applica se il fallimento determina la cessazione dei voli. In questo case, essendo un volo dopo la dichiarazione di fallimento e durante l'equivalente dell'amministrazione straordinaria, o si ottiene il rimborso subito (come per AZ) o ci si insinua in prededuzione.

Comunque mi pare che i tedeschi stiano agendo molto più rapidamente degli italiani. Oggettivamente, il costo per il contribuente in termini di "prestiti ponte" è assai inferiore.
Non è così, ti forniscono il rimborso in pre-deduzione solo se hai acquistato dopo il 15 agosto, prima si finisce nel fallimento e amen.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Guardavo i 330 rimasti ad AB.
in questo momento sembrano tutti a terra tranne 3
D-ABXB in volo verso MIA
D-ALPA in volo verso JFK
D-ABXG in volo verso SFO
mentre D-ALPF ---> risulta trasferito a St. Athan (DGX) con volo (BER113P)
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Pare che 6 delle macchine A330 ex AB siano giá state prese in carico da Malaysia Airlines. Non so di preciso quando saranno consegnate al nuovo operatore.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Pare la proposta finale di LH nei confronti della macchine ex AB sia di circa 40 A320 in aggiunta ai 39 giá in wet lease per EW e OS. Inoltre la proposta include anche 20 macchine Q400. Questa cosa mi ha sorpreso non poco, visto che circa 5 anni fa si decise per la completa dismissione di tutti i turbo elica considerati non efficienti per le operazioni nel Gruppo LH.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Pare che 6 delle macchine A330 ex AB siano giá state prese in carico da Malaysia Airlines. Non so di preciso quando saranno consegnate al nuovo operatore.

Malaysia Airlines (MH, Kuala Lumpur Int'l) has announced it has signed a Letter of Intent (LOI) with AerCap for the lease of six A330-200s formerly in service with Air Berlin (AB, Berlin Tegel).

The carrier said in a statement the aircraft would deliver from February 2018 through to 2023 and would be used to replace six B737-800s that are coming off lease. As previously reported, Malaysia Airlines intends to start using more widebody aircraft on high demand flights to slot constrained markets around Asia including Mumbai Int'l, Delhi Int'l, Denpasar, and Perth Int'l.

The six aircraft will feature 287 seats in a two-class configuration. Of those, nineteen will be fully lie-flat Business Class seats.

Malaysia Airlines currently operates six A380-800s, fifteen A330-300s, and forty-eight B737-800s. According to CEO Peter Bellew, under the carrier's Fleet Strategy 2017-2022, the airline will shift focus towards widebody capacity. As such, it will reduce its total narrow-body fleet from the current forty-eight to forty-five by 2022, while at the same time increasing the wide-body fleet to thirty-five from twenty-one aircraft.

Ch-aviation
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
...Inoltre la proposta include anche 20 macchine Q400. Questa cosa mi ha sorpreso non poco, visto che circa 5 anni fa si decise per la completa dismissione di tutti i turbo elica considerati non efficienti per le operazioni nel Gruppo LH.
Sorprendente sì. Tra l'altro, non vorrei ricordare male io, ma LH non ne aveva fatta anche una questione di capacità minima del singolo aereo?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Malaysia Airlines (MH, Kuala Lumpur Int'l) has announced it has signed a Letter of Intent (LOI) with AerCap for the lease of six A330-200s formerly in service with Air Berlin (AB, Berlin Tegel).

The carrier said in a statement the aircraft would deliver from February 2018 through to 2023 and would be used to replace six B737-800s that are coming off lease. As previously reported, Malaysia Airlines intends to start using more widebody aircraft on high demand flights to slot constrained markets around Asia including Mumbai Int'l, Delhi Int'l, Denpasar, and Perth Int'l.

The six aircraft will feature 287 seats in a two-class configuration. Of those, nineteen will be fully lie-flat Business Class seats.

Malaysia Airlines currently operates six A380-800s, fifteen A330-300s, and forty-eight B737-800s. According to CEO Peter Bellew, under the carrier's Fleet Strategy 2017-2022, the airline will shift focus towards widebody capacity. As such, it will reduce its total narrow-body fleet from the current forty-eight to forty-five by 2022, while at the same time increasing the wide-body fleet to thirty-five from twenty-one aircraft.

Ch-aviation
Ecco che metà dei A332 ex Airberlin di Aercap hanno trovato casa.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Pare la proposta finale di LH nei confronti della macchine ex AB sia di circa 40 A320 in aggiunta ai 39 giá in wet lease per EW e OS. Inoltre la proposta include anche 20 macchine Q400. Questa cosa mi ha sorpreso non poco, visto che circa 5 anni fa si decise per la completa dismissione di tutti i turbo elica considerati non efficienti per le operazioni nel Gruppo LH.
Az non ha una flotta regional turpoprop. Se LH prendesse AZ, potrebbero essere usati dove gli Embraer sono eccessivi o per aprire altre rotte sottili.
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
La strategia di Lufthansa pare sia comunque un po' di inibizione di tutte le potenzialità di airberlin.
Il lungo raggio è stato distrutto, Eurowings sta cercando di assumere personale airberlin senza passare dalla liquidazione, su rotte interessanti cancellate da airberlin Lufthansa sta subentrando autonomamente per iniziare ad aspirare passeggeri.
Magari i Q400 verranno presi per motivi relativi alla trattativa per poi essere rivenduti?

Da come airberlin sta venendo dissezionata si vede che c'era comunque un piano abbastanza preciso.
Sarebbe interessante capire se Etihad ha ancora un ruolo all'interno di airberlin. Sono stati loro a portare il lupo Winkelmann in casa, quindi le storie su un eventuale investimento condiviso in Alitalia non sono del tutto infondate.

Intanto sono confermate cancellazioni varie sul lungo e corto a partire da questo weekend:
https://www.airberlin.com/site/affiliate/vertrieb/airberlin_factsheet_flugstreichungen_en.pdf