Nuovo azionariato Aerdorica - Aeroporto delle Marche


pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Si ha nuovi piloti che provengono dall'accademia che hanno eseguito addestramento giù ad Abudhabi ed entreranno a breve in Alitalia CityLiner. Quest'ultima è sotto organico, visto i recenti licenziamenti da parte del personale navigante verso Norwegian, Neos, golfare e Ryanair.
Se si sono licenziati per andare con Ryanair vuol dire che corrono veramente brutti tempi!
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Ha appena parlato al tg la direttrice alle vendite di Aerdorica.
Conferma la chiusura del volo verso Roma tra un mese e dice che si cercherà di collegare Ancona ad un nuovo hub, cita Parigi e altri, tra cui Monaco, che è un collegamento già in essere.
Inoltre dice che il prossimo anno arriverà un'altra importante compagnia europea (Easy Jet al posto di Ryanair?).

Nemmeno una parola su potenziali acquirenti dell'aeroporto.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Non mi sembra si dica quello.
Hanno sbagliato a scrivere l'articolo oppure ha sbagliato l'assessore. È improbabile che Alitalia vada a dire in giro i ricavi delle rotte.
Già da qualche giorno, dall'intervento di Lodolini, girava questa cifra -800.000 euro- che Aerdorica avrebbe perso di fatturato.

http://www.anconatoday.it/politica/aerdorica-volo-falconara-roma-ancona-lodolini.html

Rimane il fatto che quando Alitalia ha chiuso Pescara e Perugia ha detto che Ancona era sostenibile, poi passare da 3 a 0... forse hanno veramente finito gli aerei ah ah ah (risata amara).
 
Ultima modifica:

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Il volo Aoi-Fco ha senso come federaggio, se va via alitalia chi è che ha rotte abbondanti da Fco per le coincidenze? Vueling?
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Il volo Aoi-Fco ha senso come federaggio, se va via alitalia chi è che ha rotte abbondanti da Fco per le coincidenze? Vueling?
Il 25 i rappresentanti dell'aeroporto sono a Barcellona. Non credo che Vueling alimenti Roma cose se fosse un suo hub, ma non so.
Certo sarebbe bello far entrare Ancona nel network di IAG.

Forse non ci sarà più il volo per Roma, in assoluto. C'è già molta concorrenza per una tratta così breve: bus diretti sia all'aeroporto che in città e treni che impiegano poco più di tre ore credo.

http://www.corriereadriatico.it/marche/falconara_voli_sanzio_bandiera_aerdorica_ryanair-3249324.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Una curiosità
Da pista 04 (quella lato interno, Appennini) avvengono mai atterraggi?
Mi sembra di notare che arrivino tutti dal mare sulla 22.
Forse ci sono problemi di orografia nel sentiero di discesa sulla 04(?). Anche se così da uno sguardo sommario non mi sembrano così nelle immediate vicinanze i rilievi.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Una curiosità
Da pista 04 (quella lato interno, Appennini) avvengono mai atterraggi?
Mi sembra di notare che arrivino tutti dal mare sulla 22.
Forse ci sono problemi di orografia nel sentiero di discesa sulla 04(?). Anche se così da uno sguardo sommario non mi sembrano così nelle immediate vicinanze i rilievi.
Mi pare di no, ma non sono sicuro.
 

tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Rommel e tu che ne sai dei sacrifici che "abbiamo" già fatto?
Per favore parla di cose di cui sei al corrente e non fare ilazioni su notizie lette in giro..grazie!!!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ci sono in questo momento due cargo da BGY (1 DHL e 1 Star Air) che continuano a circuitare tra il sud anconetano e il mare, idem FR da STN ha provato ad atterrare e ha riattaccato e sta circuitando.
Nebbia ?
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
È on-line il bilancio 2016 (in grossissimo ritardo rispetto al solito, quando veniva pubblicato verso aprile) e le relative revisioni contabili

http://aeroportomarche.regione.marche.it/Portals/0/bilancio 2016.pdf?ver=2017-10-02-102519-180

Alcune informazioni interessanti nel passaggio dal 2015 al 2016:
I ricavi sono passati di meno di 8 MLN a più di 10.
I debiti totali sono sostanzialmente stabili a 43 MLN.

I costi del personale sono sostanzialmente stabili a 4 MLN e spiccioli.
A meno B, cioè ricavi meno costi segnano un risultato molto positivo passando da -12 MLN a -1,5 MLN. Il risparmio è dovuto soprattutto ad un minor costo dei servizi, da 6,5 a 4,5 MLN, e da minori svalutazioni e accantonamenti, nonché da minore oneri diversi di gestione (derivante da un "diverso schema del conto economico") [pagina 27 della nota integrativa] (7,5 MLN c.a. in tutto).
Considerate tutte le altre voci, la perdita di esercizio del 2016 è stata di 2,5 MLN e quella del 2015 13 MLN, apparentemente un ottimo risultato!

Nel 2016 c'è stato un aumento di capitale di 6 MLN, penso siano quelli della Regione, mentre nel 2015 l'aumento fu di 3 MLN.

Visti tutti questi dati, in particolare quelli sul costo del personale, vorrei chiedere al dipendente di Aerdorica che segue questo forum se i sacrifici di cui parla sono relativi anche all'anno 2016 o solo relativi al 2017. Senza voler supporre colpe o colpevoli, solo per capire la situazione approfittando di chi lì ci lavora.
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.