Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Durante il CAPA Aviation Summit


Akbar: Meridiana to be renamed Air Italy b/c "we really want to be the national carrier of Italy, serving the Italian public

https://twitter.com/CAPA_Aviation/status/927832930130333696
Immagino già le sommosse e le salite sui pali a Olbia per evitare il cambio del nome tanto caro ai Sardi... :D

In effetti per una compagnia con ambizioni internazionali Air Italy è un nome molto piu' riconoscibile, il marchio Meridiana all' estero non lo conosce nessuno.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Immagino già le sommosse e le salite sui pali a Olbia per evitare il cambio del nome tanto caro ai Sardi... :D

In effetti per una compagnia con ambizioni internazionali Air Italy è un nome molto piu' riconoscibile, il marchio Meridiana all' estero non lo conosce nessuno.
Mi sa che il nome caro ai Sardi era Alisarda......tutto il resto è perfettibile....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Deal-hungry Qatar Airways aims to create virtual mega-carrier

SINGAPORE (Reuters) - Qatar Airways wants to create a virtual mega-carrier that will benefit from economies of scale in negotiations on fuel and aircraft purchases while it boosts investment in other airlines, its chief executive said on Tuesday.

The Qatari carrier announced a $661 million deal on Monday to buy a 9.61 percent stake in Hong Kong’s Cathay Pacific Airways (0293.HK) to broaden its reach and potentially allow the oneworld alliance member to increase traffic through its Doha hub.

“Frankly, I wish I could buy more. But the Swire Group and Air China hold most of it and I’m the third-largest shareholder, which is not bad,” Qatar Airways Chief Executive Akbar Al Baker said at the CAPA Asia Summit in Singapore, referring to Cathay’s biggest stakeholders.
Qatar Airways has been unable to fly to the previously lucrative markets of the United Arab Emirates and Saudi Arabia because of an airspace rights dispute, prompting investment elsewhere.

Al Baker said the airline expects to report a loss in the financial year to March 31, 2018, as a result of the blockade.
The airline has acquired 20 percent of British Airways parent International Consolidated Airlines Group (ICAG.L), 10 percent of South America’s LATAM Airlines Group LTM.SN and 49 percent of Italy’s Meridiana.
Al Baker said that Qatar Airways wants shareholdings to be exchanged between itself and its portfolio airlines as it seeks to become a virtual mega-carrier.
“I see a lot of synergies we could bring as a group,” he said, referring to savings to be gained from the envisaged increase in bargaining power.
“I hope that one day in the not too distant future we all, these four groups, get together and exchange shareholdings in each other so that we will become a real mega-carrier. That is something that some people have tried, but not successfully.”
Etihad Airways has pulled back from a strategy of taking minority stakes in other airlines after struggling European carriers Alitalia and Air Berlin entered administration.
Association of Asia Pacific Airlines Director General Andrew Herdman said the history of airlines owning minority stakes in other carriers is mixed.

“It remains to be seen what influence you can exert as a minority shareholder,” he said during a panel discussion at the conference.
”You have the added complication that in Cathay Pacific, Air China is a significant shareholder. And Cathay Pacific is a significant shareholder in Air China.”
Swire Pacific (0019.HK) is Cathay’s biggest shareholder with 45 percent followed by Air China (601111.SS) with 30 percent. Cathay also owns about 18 percent of Air China.



 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Io preferisco vedere il marchio Air Italy, speriamo possa divertiva una ottima compagnia aerea. E specialmente in ottica futura puntare su nuove basi.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,852
3,729
su e giu' sull'atlantico...
Immagino già le sommosse e le salite sui pali a Olbia per evitare il cambio del nome tanto caro ai Sardi... :D

In effetti per una compagnia con ambizioni internazionali Air Italy è un nome molto piu' riconoscibile, il marchio Meridiana all' estero non lo conosce nessuno.
Tra Air Italy e Alitalia si fa più confusione invece; Meridiana col suo bel logo era per me perfetto come brand! In inglese Meridian è anche totalmente assonante.
Mah, scelta bizzarra!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
"In riferimento a quanto diffuso oggi da Capa (Center for Aviation) in ordine alla futura denominazione del brand, Meridiana precisa che la questione è ancora oggetto di analisi e che, in ogni caso, la stessa attiene al marchio e non agli assetti societari del Gruppo".
 

EI-CRW

Utente Registrato
12 Luglio 2007
116
0
Anche io sono d'accordo, spero solo che il brand venga leggermente ammodernato e che sia FINALMENTE cambiata anche la livrea (per quanto ami il brand Meridiana la livrea mi fa venire il voltastomaco)
Dio ce ne scampi dal vedere una nuova livrea in Italia in un breve futuro. Sono appena riusciti a uscirne dal pasticcio delle livree ibride Meridiana/Eurofly/Air Italy durato anni, per non parlare poi della situazione parallela in Alitalia, con livrea Landor, livrea intermedia e nuova livrea, più quella AirOne che sembra dura a morire. Una confusione totale per il passeggero.

Con tutti i problemi che ci sono in Meridiana, penso che l’unica cosa che non abbia bisogno di una modifica sia proprio la livrea, che (opinione personale) trovo ancora molto elegante nonostante l’età, tra l’altro perfettamente indossata pure dalla flotta Boeing di Air Italy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Dio ce ne scampi dal vedere una nuova livrea in Italia in un breve futuro. Sono appena riusciti a uscirne dal pasticcio delle livree ibride Meridiana/Eurofly/Air Italy durato anni, per non parlare poi della situazione parallela in Alitalia, con livrea Landor, livrea intermedia e nuova livrea, più quella AirOne che sembra dura a morire. Una confusione totale per il passeggero.

Con tutti i problemi che ci sono in Meridiana, penso che l’unica cosa che non abbia bisogno di una modifica sia proprio la livrea, che (opinione personale) trovo ancora molto elegante nonostante l’età, tra l’altro perfettamente indossata pure dalla flotta Boeing di Air Italy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se è vero quel che ha detto Al Baker, che vuole fare di Meridiana la vera compagnia di bandiera italiana, forse la scelta di Air Italy è la più adeguata poiché la renderebbe immediatamente identificabile col paese.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Se è vero quel che ha detto Al Baker, che vuole fare di Meridiana la vera compagnia di bandiera italiana, forse la scelta di Air Italy è la più adeguata poiché la renderebbe immediatamente identificabile col paese.
Se vuole posizionare il marchio all'estero inserire un richiamo all'Italia nel nome è per me imprescindibile. Poi ai più non piacerà, ma dubito che se ne facciano un problema.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Se vuole posizionare il marchio all'estero inserire un richiamo all'Italia nel nome è per me imprescindibile. Poi ai più non piacerà, ma dubito che se ne facciano un problema.
Sono d'accordo . Il marchio Italia all'estero è un ottimo biglietto da visita. Dispiace solo che , come sempre, siano dei CEO stranieri a capirlo e non i nostrani..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Dipende tutto da cosa Qatar vuole fare con Meridiana. Lasciarla "sardocentrica"? Allora Meridiana va bene poiché è un brand con quella identità. Ma, se QR punta a una fetta di mercato da e per l'Italia, allora deve mettere il brand Italia nel nome. Noi italiani purtroppo non ce ne accorgiamo, ma il brand ITALIA all'estero si vende anche da solo.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Dipende tutto da cosa Qatar vuole fare con Meridiana. Lasciarla "sardocentrica"? Allora Meridiana va bene poiché è un brand con quella identità. Ma, se QR punta a una fetta di mercato da e per l'Italia, allora deve mettere il brand Italia nel nome. Noi italiani purtroppo non ce ne accorgiamo, ma il brand ITALIA all'estero si vende anche da solo.
Quoto al 1000%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Air Italy mi sembra un po come Air France all'Inglese!!!

Io sarei più per trasformare il logo Meridiana i maniera che a primo impatto si riconosca l'italianità, magari con i colori italiani... Ma è una mia strampalata idea...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,669
9,267
Air Italy causerebbe confusione con Alitalia, almeno secondo me. E, sinceramente, non so a quanta gente freghi poi tanto come si chiama la compagnia con cui volano. La quantita' di passeggeri cui ho sentito dire British Air, o American Air, o Qatar Airlines e via dicendo... Meridiana almeno non la confondi. E che sia italiana, belga, uzbeca o maliana non credo faccia molta differenza. Qui si e' tra appassionati, ma se uno andasse a chiedere al viaggiatore medio se sa di che paese e' (e dove e' basata) la compagnia con cui vola, ne vedremmo delle belle. Ricordo ancora quella volta che, in lounge, mi e' toccato convincere un passeggero americano che non tutte le compagnie che volano in America sono americane. L'esempio di Air France, per dirne una, non l'ha convinto.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Air Italy causerebbe confusione con Alitalia, almeno secondo me. E, sinceramente, non so a quanta gente freghi poi tanto come si chiama la compagnia con cui volano. La quantita' di passeggeri cui ho sentito dire British Air, o American Air, o Qatar Airlines e via dicendo... Meridiana almeno non la confondi. E che sia italiana, belga, uzbeca o maliana non credo faccia molta differenza. Qui si e' tra appassionati, ma se uno andasse a chiedere al viaggiatore medio se sa di che paese e' (e dove e' basata) la compagnia con cui vola, ne vedremmo delle belle. Ricordo ancora quella volta che, in lounge, mi e' toccato convincere un passeggero americano che non tutte le compagnie che volano in America sono americane. L'esempio di Air France, per dirne una, non l'ha convinto.
Sul viaggiatore medio dissento. Quello incontrato da te è un caso eccezionale e non nella media. A meno che non debba considerare mia madre un'appassionata nonostante la sua fobia del volo e il suo disinteresse totale al tema.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.