MIA, GIG, GRU, EZE...Praticamente il network è tutto stagionale, o estivo o invernale, sembra una compagnia charter.....Quali sono le rotte daily annuali? Solo JFK, NRT e AUH?
MIA, GIG, GRU, EZE...Praticamente il network è tutto stagionale, o estivo o invernale, sembra una compagnia charter.....Quali sono le rotte daily annuali? Solo JFK, NRT e AUH?
JFK, MIA, GRU,GIG, EZE, SCL, NRT, ICN, PEK, AUH. E ora credo JNB e NBO.MIA, GIG, GRU, EZE...
SCL, ICN, PEK, JNB e NBO non sono daily.JFK, MIA, GRU,GIG, EZE, SCL, NRT, ICN, PEK, AUH. E ora credo JNB e NBO.
Poi la BOS, LAX, MEX che sospendono due mesi. Ma queste dipendono dalla Jv.
Praticamente il network è tutto stagionale, o estivo o invernale, sembra una compagnia charter.....Quali sono le rotte daily annuali? Solo JFK, NRT e AUH?
Ma non sono nemmeno stagionali.SCL, ICN, PEK, JNB e NBO non sono daily.
Ma credi che tenere aperte BOS, ORD, YYZ o aprire una IAD o una SFO durante la stagione invernale sia di aiuto?Purtroppo bisogna ammettere che un LR strutturato così con il 30-35% delle rotte stagionali (estive o invernali) non ha molto senso....
Possibile che neanche in Amministrzione straordinaria si possa risolvere questa storia vergognosa della JV??
E' chiaro che durante i mesi invernali i passeggeri diminuiscono e se le altre compagnie della JV vogliono mantenere profittevoli quelle rotte, qualcuno deve chiudere o ridurre.Ma credi che tenere aperte BOS, ORD, YYZ o aprire una IAD o una SFO durante la stagione invernale sia di aiuto?
Le principali compagnie europee non mi sembra che chiudano queste principali destinazioni negli USA nel periodo invernale, l'unica che lo fa è Alitalia che si basa su un mercato di pax sostanzialmente turistico ed è quindi molto piu' soggetta alla stagionalità.Ma credi che tenere aperte BOS, ORD, YYZ o aprire una IAD o una SFO durante la stagione invernale sia di aiuto?
Ciò detto, piuttosto che rimetterci l'osso e in attesa di tempi migliori (se mai ci saranno), meglio sospenderle.Le principali compagnie europee non mi sembra che chiudano queste principali destinazioni negli USA nel periodo invernale, l'unica che lo fa è Alitalia che si basa su un mercato di pax sostanzialmente turistico ed è quindi molto piu' soggetta alla stagionalità.
Perdonami ma non è cosi.Le principali compagnie europee non mi sembra che chiudano queste principali destinazioni negli USA nel periodo invernale, l'unica che lo fa è Alitalia che si basa su un mercato di pax sostanzialmente turistico ed è quindi molto piu' soggetta alla stagionalità.
Forse io ho capito male una questione fondamentale. Joint Venture non vuol dire che AZ prende una percentuale fissa sul totale dei voli transatlantici operati da tutti i membri della Joint Venture?Perdonami ma non è cosi.
Az chiude delle rotte negli USA perche la Jv glielo impone. E questo avviene a prescindere dai risultati di una rotta.
Poi ci sono rotte (tipo ORD) che sono tipicamente "estive".
Certo definire ORD, la seconda piazza finanziaria d'America e la capitale di uno dei più grandi stati manifatturieri comePerdonami ma non è cosi.
Az chiude delle rotte negli USA perche la Jv glielo impone. E questo avviene a prescindere dai risultati di una rotta.
Poi ci sono rotte (tipo ORD) che sono tipicamente "estive".
Certo definire ORD, la seconda piazza finanziaria d'America e la capitale di uno dei più grandi stati manifatturieri come
come di una destinazione "estiva" fa un po' sorridere. La verità è solo che in un mercato altamente polarizzato sull'H&S come quello nordatlantico, volare su un Hub dove sono basate le due alleanze concorrenti è difficile. Anche AF riduce o ha ridotto in inverno, ma non certo perché ORD sia una destinazione "estiva"
È un interline non un codeshareLa reintroduzione del FCO-MXP inizia ad avere un senso. Annunciato un nuovo accordo di CS.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/188204/
ORD è una destinazione tipicamente business per tutte le compagnie, per Alitalia che una clientela principalmente leisure non riesce a reggere tutto l'anno.Poi ci sono rotte (tipo ORD) che sono tipicamente "estive".
Sono scelte della JV per massimizzare i revenue della JV.AF da anni non operava la ORD d'inverno. Veniva girata a DL che aveva macchine più piccole e comunque non giornalmente.
Quest'inverno è ritornata al posto di DL ma dopo capodanno opera solo 3 voli settimanali.
Anche AA in tempi più recenti la sospende parzialmente, gennaio marzo.
Quindi tu stai affermando la JV "imporrebbe" ad AZ di chiudere rotte "a prescindere" dai soldi che fanno o che, in altre parole, che AF-KL, DL e le altre preferiscono chiudere rotte operate da AZ (su cui guadagnano soldi come se fossero operate da loro, visto che la JV e' - o dovrebbe essere - metal neutral)?Perdonami ma non è cosi.
Az chiude delle rotte negli USA perche la Jv glielo impone. E questo avviene a prescindere dai risultati di una rotta.
Poi ci sono rotte (tipo ORD) che sono tipicamente "estive".
Sul Nord Atlantico se hai delle limitazioni del genere puoi fare ben poco. E il mercato più redditizio e Az viene limitata nello sviluppo. Poi che Az abbia altri mille problemi sono d' accordo con te.Forse io ho capito male una questione fondamentale. Joint Venture non vuol dire che AZ prende una percentuale fissa sul totale dei voli transatlantici operati da tutti i membri della Joint Venture?
Qualora avessi capito bene non vi sembra che questo dare la colpa alla JV di tutti i problemi AZ sul Nord Atlantico sia un tantino infondato?