Consegne e notizie sugli A380


East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,561
3,460
su e giu' sull'atlantico...
Da oggi è possibile visitare la cabina di pilotaggio dell’A380. Anche se solo in maniera virtuale. Airbus ha messo a disposizione degli utenti una app per iPad e iPhone dedicata al gigante dei cieli. iflyA380 (questo il nome dell’applicazione) è disponibile per i sistemi iOS e apre le porte di uno degli aerei più amati dell’aviazione civile.

Il gigante dei cieli, dunque, si conferma sempre di più una vera e propria attrazione per i viaggiatori. Attraverso la app, inoltre, gli utenti potranno anche partire alla scoperta delle destinazioni raggiungibili con l’A380 grazie a un sistema di geolocalizzazione; l’esplorazione sarà guidata anche in base ai propri interessi personali.

Le novità dell’applicazione
L’app rappresenta un’evoluzione del booking assistant iflyA380.com e propone una maggiore gamma di opzioni, funzionalità e contenuti. Tra le novità, la possibilità di interagire con il celebre aeromobile, fino a una breve visita della cabina di pilotaggio.

“Il sito internet iflyA380.com ha ricevuto ottime recensioni - spiega Marc Fontaine, digital transformation officer di Airbus -. L’App iflyA380 costituisce per Airbus un ulteriore passo avanti nell’offerta di servizi digitali di cui beneficiano direttamente i clienti e che consentono loro di creare le loro proprie esperienze”.

Airbus ha anche messo a disposizione un video che mostra le potenzialità dell'applicazione.
 

gionmorg

Utente Registrato
26 Luglio 2016
41
0
Da oggi è possibile visitare la cabina di pilotaggio dell’A380. Anche se solo in maniera virtuale. Airbus ha messo a disposizione degli utenti una app per iPad e iPhone dedicata al gigante dei cieli. iflyA380 (questo il nome dell’applicazione) è disponibile per i sistemi iOS e apre le porte di uno degli aerei più amati dell’aviazione civile.

Il gigante dei cieli, dunque, si conferma sempre di più una vera e propria attrazione per i viaggiatori. Attraverso la app, inoltre, gli utenti potranno anche partire alla scoperta delle destinazioni raggiungibili con l’A380 grazie a un sistema di geolocalizzazione; l’esplorazione sarà guidata anche in base ai propri interessi personali.

Le novità dell’applicazione
L’app rappresenta un’evoluzione del booking assistant iflyA380.com e propone una maggiore gamma di opzioni, funzionalità e contenuti. Tra le novità, la possibilità di interagire con il celebre aeromobile, fino a una breve visita della cabina di pilotaggio.

“Il sito internet iflyA380.com ha ricevuto ottime recensioni - spiega Marc Fontaine, digital transformation officer di Airbus -. L’App iflyA380 costituisce per Airbus un ulteriore passo avanti nell’offerta di servizi digitali di cui beneficiano direttamente i clienti e che consentono loro di creare le loro proprie esperienze”.

Airbus ha anche messo a disposizione un video che mostra le potenzialità dell'applicazione.
Dell'app non v'è traccia
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,269
2,425
Londra
Caricata, mi aspettavo qualcosa di diverso. Mi fa prenotare i viaggi che posso fare da Londra (citta' scelta da me, anche perche' ci abito) con voli non-stop con A380. Non ho tempo di 'studiarla bene', ci riprovo questa sera
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
@13900
BA ha una marea di 744 che prima o poi dovranno essere sostituiti (personalmente spero il piu' tardi possibile! :D). In quali casi potrebbe essere conveniente un 380 rispetto a un 777, A350, etc.?
La tentazione sarebbe di dire "nessuno", perché se ce ne fossero sarebbero già stati sostituiti, ma d'altro canto la configurazione interna del 350 ancora non si conosce, o almeno la conoscono in pochini, e anche la suddivisione tra 359 e 35K la conoscono in pochi.

Se il 35K non sarà comparabile, come dimensioni e "portata", a un 744, se ci sarà una terza pista e bisognerà liberare aerei per coprire più slot e accorpare certi voli avrà senso, allora forse servirà un piccolo numero di nuovi VLA. Ma d'altro canto mi sembra di vedere che anche la pista del raggruppamento sta perdendo colpi, basti vedere LAX. Da doppio daily 380 a 3-daily con 380, 744 Super Hi J e 787. Oppure SFO, con l'arrivo di SJO e OAK in zona.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,757
1,691
Da noi di aerei in leasing ce ne sono pochini, l'idea e' piuttosto quella di comprarli e tenerli fino al deprezzamento completo, cosa che da un vantaggio competitivo (vedi Norwegian vs i 777 LGW). Comunque, anche se fosse tirato dietro, su tantissime rotte medio-lunghe (fai fino alle 8 ore) un 380 perde contro un 744, almeno qui. Il 380 va riempito, e la realta' e' che non ci sono molte rotte in cui riesci, ogni giorno, tutti i giorni, a schiaffarci dentro 300 pax di economy senza svenarti. Il problema, infatti, e' Y, almeno qui.

Airbus pensava, effettivamente a ragione, che il mercato sarebbe cresciuto ma quando hai 3 compagnie dirette sulla stessa rotta, e potenziale per altre 10 con transiti, e gli yields sono gia' bassi, mettere un 380 e' un bel balzo in capacita' che va riempito. ORD e' un esempio dove la scommessa funziona d'estate, ma d'inverno no. Club si riempie, e infatti c'e' il 744 super Hi-J, ma in eco mettere 300 sedili al di' a novembre vuol dire fare beneficenza. E se d'inverno hai gli aerei sottoutilizzati, come secondo me si rischiera' se ce ne fossero altri in flotta, hai un costo, non un beneficio. Anche tirati dietro.

Non e' un caso se quelli di MH ancora non se li e' pigliati nessuno, e mi dicono che neppure quelli di China Southern siano chissa' che usati. Non invidio i rivenditori.

Messa cosi' sembro Mose'! :D
Grazie per la valutazione di prima mano, molto interessante con BA sia in grado di far rendere i B744 essendo ammortizzati che potrebbe rappresentare uno scenario futuro per gli A380 restituiti ai lessor che al momento non hanno mercato dell'usato.

Comunque il concetto che esprimi rappresenta bene il problema dell'A380 e cioè che l'aumento vertiginoso del mercato che Airbus prevedeva non si è verificato se non in minima parte anche per colpa della crisi globale. Non è un mistero che il principale utilizzatore di A380 sia EK che spesso usa la leva del prezzo per scardinare il mercato.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Da oggi è possibile visitare la cabina di pilotaggio dell’A380. Anche se solo in maniera virtuale. Airbus ha messo a disposizione degli utenti una app per iPad e iPhone dedicata al gigante dei cieli. iflyA380 (questo il nome dell’applicazione) è disponibile per i sistemi iOS e apre le porte di uno degli aerei più amati dell’aviazione civile.

Il gigante dei cieli, dunque, si conferma sempre di più una vera e propria attrazione per i viaggiatori. Attraverso la app, inoltre, gli utenti potranno anche partire alla scoperta delle destinazioni raggiungibili con l’A380 grazie a un sistema di geolocalizzazione; l’esplorazione sarà guidata anche in base ai propri interessi personali.

Le novità dell’applicazione
L’app rappresenta un’evoluzione del booking assistant iflyA380.com e propone una maggiore gamma di opzioni, funzionalità e contenuti. Tra le novità, la possibilità di interagire con il celebre aeromobile, fino a una breve visita della cabina di pilotaggio.

“Il sito internet iflyA380.com ha ricevuto ottime recensioni - spiega Marc Fontaine, digital transformation officer di Airbus -. L’App iflyA380 costituisce per Airbus un ulteriore passo avanti nell’offerta di servizi digitali di cui beneficiano direttamente i clienti e che consentono loro di creare le loro proprie esperienze”.

Airbus ha anche messo a disposizione un video che mostra le potenzialità dell'applicazione.
Solo a me sembra una stron....?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,561
3,460
su e giu' sull'atlantico...
Comunque il concetto che esprimi rappresenta bene il problema dell'A380 e cioè che l'aumento vertiginoso del mercato che Airbus prevedeva non si è verificato. Non è un mistero che il principale utilizzatore di A380 sia EK che spesso usa la leva del prezzo per scardinare il mercato.
Per non parlare di quando stanno in giro col 30/40% LF; "batti?" "mi da del tu?" "No, no, batti lei!"...

Mi associo ai ringraziamenti a 13900, analisi lucida e onesta.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Al circo di Tolosa siamo addirittura arrivati al punto in cui non meglio quantificate "perdite moderate" (e forse hanno ragione da vendere nel sostenere che sia meglio per tutti non conoscere mai questo misterioso numero) vengano viste, avallate, approvate e digerite dagli azionisti pubblici e privati nonché dai piccoli risparmiatori alla stregua della vittoria di un oro olimpico.

Il prossimo step per mantenere in vita la statuetta di priapo quale sarà? Pagare le compagnie perché se lo portino via aggratis? Gli azionisti diranno comunque sì a qualsiasi follia di default, quindi tanto vale cominciare subito, no?



A380 production will create 'digestible' losses: Airbus

Airbus intends to reduce A380 output to six units a year from 2020 in a bid to sustain its flagship programme while keeping losses from the aircraft's production at a "digestible" level.

The airframer plans to deliver 12 A380s this year and reduce production to eight units in 2019.

Speaking at a results briefing in Toulouse yesterday, chief executive Tom Enders said the rate of six aircraft represented a "minimum" volume at which production could be maintained with a "reasonable level of efficiency".

He adds: "It doesn't mean we are still making money on that, but the losses that such a low rate would produce are certainly digestible."

In 2017, Airbus delivered 15 A380s and was "very close" to production breakeven, says chief finance officer Harald Wilhelm. He notes the airframer had originally put breakeven at 30-35 aircraft a year, but has since realised efficiencies to sustain production at a lower level.

Wilhelm suggests that additional savings can be made to keep losses under control as production is being further reduced. "The efficiencies don't end here," he says.

The rate of six is based on an order from Emirates, signed in January and spanning 20 A380s plus options for a further 16. Under the plan, the 20 orders will sustain production until 2027, while the 16 options could extend the line by a further two years.

Enders acknowledges that the production volume from 2020 represents a "rock bottom" level and is "clearly not where we want to leave it".

He says he is "pretty sure" Airbus will gain additional A380 orders either from existing or new operators. Enders has repeatedly said he sees sales opportunities for the double-deck type in Asia and, particularly, China. The A380 is "under-represented" in China today but is "ideally suited" to that market, he argues.

When asked how many aircraft he expected to be delivered from the existing order backlog – Airbus in January listed 95 orders for the A380 – Enders responded: "I can't exclude that one or two customers might drop out of that."

But noting that Emirates' orders represent the bulk of the backlog, he insists that "clearly at least the majority" of it will be delivered. He adds: "Backlog is not something lofty. Backlog is where people have put serious money down. This is an audited backlog. These are firm orders."

Under the production plan, the risk associated with the A380 programme is "minimal", Enders asserts, and he is hopeful of a "revival" during the 2020s. "Don't count it out yet," he warns.

Flightglobal
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Virgin ha ufficialmente cancellato l'ordine che aveva messo in naftalina da qualche anno.


Virgin cancels long-dormant A380 order

Virgin Atlantic has finally cancelled its order for six Airbus A380s, the airframer's latest backlog data shows.

Airbus has listed a cancellation of six of the double-deck type in its figures covering the first two months of this year.
Virgin Atlantic had six A380s on order, but Airbus no longer lists these aircraft against the UK airline.

The carrier had been among the first A380 customers, originally signing for the Rolls-Royce Trent 900-powered jets in 2001.
But it has repeatedly postponed deliveries – the jets were supposed to have been handed to the airline in 2006 – and Virgin Atlantic has since amended its fleet plans to include long-haul twinjets such as the Boeing 787 and Airbus A350-1000.
Virgin Atlantic has confirmed the A380 cancellation.
"Following a thorough review of our fleet we have taken the decision not to pursue our order for six Airbus A380," says the carrier.
It says it is "in discussions" to acquire additional A350-1000s, as it prepares to introduce the first of its current batch of 12 from spring next year.
"We believe the A350-1000 will best serve our customers and network, and will enable us continue reducing the carbon emissions from our fleet, through our ongoing investment in quieter, more fuel efficient aircraft," it adds.
Airbus has lifted the A380 backlog, however, with the inclusion of 20 firm aircraft for Emirates.
These take total A380 orders to 331 of which 222 have been delivered, leaving 109 still to be produced.
Airbus is aiming to deliver 12 A380s this year but is intending to cut production of the A380 to just six aircraft per year from 2020.
https://www.flightglobal.com/news/articles/virgin-cancels-long-dormant-a380-order-446556/
 

SPEEDBIRD97

Utente Registrato
1 Luglio 2016
33
0
Hifly prenderà in consegna i due a380 ex singapore airlines da metà anno. Mi chiedo su che rotte verranno usati.

A small Portuguese airline will soon be the latest operator of the largest passenger aircraft in the world. Hi Fly, a speciality on-demand-charter and long-term-leasing airline, announced Thursday that it will soon acquire two secondhand double-decker Airbus A380.

The A380s acquired by Hi Fly were recently returned to their lessor by launch customer Singapore Airlines as it begins to accept deliveries of newer and more efficient A380 production aircraft.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,074
3,403
Paris
99% li usano ACMI per volare rotte Hajj dall'Indonesia alla Mecca et simila....scommetti?
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Coraggiosa come scelta, supponendo che siano i primi di Singapore, consumeranno anche un po' questi cicciobus.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,074
3,403
Paris
Coraggiosa come scelta, supponendo che siano i primi di Singapore, consumeranno anche un po' questi cicciobus.
Primi o ultimi poco cambia per il consumo. Anzi, se invece di 500pax ce ne metti 800, il consumo per pax cala drasticamente e potrebbe generare un revenue non trascurabile.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Primi o ultimi poco cambia per il consumo. Anzi, se invece di 500pax ce ne metti 800, il consumo per pax cala drasticamente e potrebbe generare un revenue non trascurabile.
Un Hajj flight con 800 persone a bordo dev'essere un'esperienza da girone dantesco.