Mi sfugge un attimo il motivo...
Non è la questione dell'imbottigliamento ai controlli, perché sono passeggeri in arrivo.
Dicono che causa meteo e piste non disponibili, ci sono stati elevati ritardi e cancellazioni.
Vogliono garantire la maggiore quantità di voli possibili per domenica, per questo fanno rientrare gli aerei vuoti.
Ma se l'aereo è pieno o vuoto, sarà comunque soggetto a meteo e piste chiuse, con possibili disruption.
Boh.
Le ground operations non sono una cosa semplice. Già prima del COVID in alcuni aeroporti le summer season erano un disastro, fai che adesso alcune compagnie vogliono operare il 90% dei voli pre covid con il 20/30 % in meno dello staff (e non parlo solo di compagnie aeree eh, parlo anche di catering, pulizie, cargo ecc). Non ci vuole molto per capire che la coperta è ancora più corta di quello che già era una volta. Mettici che lo staff che sta lavorando ora si è fatto una pandemia con l'incertezza del lavoro, ha il morale sottoterra, viene spremuto fino all'osso e alcuni lavorano con lo stipendio tagliato rispetto al pre-pandemia... cosa può succedere ancora?
Il risultato è che le compagnie sono costrette ad adottare cancellazioni ad hoc (o rientri/partenze ferry o positioning) per alleggerire la pressione sugli hub. BA ha avuto un periodaccio qualche mese fa, ora è il turno di KLM/Easyjet/Tui/American ecc. ecc. Tutto questo con alcuni mercati che sono ancora off limits come l'estremo oriente...
Ai posteri l'ardua sentenza, ma ribadisco per l'ennesima volta che qualcuno si è: 1- fidato di previsioni fatte alla carlona (e mi contengo) 2- ha sfruttato il momento di crisi per fare piazza pulita
Si ok, fino a dicembre scorso avevamo restrizioni omicron, ma ragazzi, chi lavora nel mondo aeronautico i segnali di domanda li aveva visti già dalla summer 2020 e 2021 !
Cosa fare ora ? O assumi a più non posso, ma in alcuni mercati tipo UK/US non è cosi semplice contare sulla forza lavoro straniera, ma anche locale, a causa dei background checks, oppure inizi a fare cancellazioni tattiche e a spremere lo schedulato che ti rimane come meglio puoi.
Contando che per lavorare in aeroporto o nell'ambito aeronautico devi per forza avere certe skills che non sono presenti in tutta la forza lavoro.