Ti rispondo per logica, evidentemente sì, se no non avrebbero nemmeno dovuto chiamare fatigue.
Questo quanto diramato a mezzo di volantino, da alcune sigle sindacali…
Oggetto: Segnalazione di presunte violazioni normative in relazione a modifiche non conformi degli FDP e gestione della dichiarazione di "Unfit to Fly".
Le scriventi Organizzazioni Sindacali intendono segnalare un evento occorso a membri del personale navigante della società NEOS AIR - che legge per conoscenza - evidenziando comportamenti dell'operatore che appaiono in contrasto con le normative europee e internazionali in materia di sicurezza del volo e di regolamentazione dei tempi di servizio e riposo. Tali comportamenti includono l'adozione di misure punitive e discriminatorie nei confronti di lavoratori che hanno esercitato diritti e adempiuto ai propri doveri in conformità alla normativa vigente.
Ricostruzione dei fatti
Il giorno 10/11/2024, l'equipaggio coinvolto si presentava presso il briefing center di MXP alle ore 15:00 UTC in abiti civili, per effettuare un trasferimento via terra verso l'Airporthotel di Verona. Il programma prevedeva un periodo di riposo in hotel, in vista del volo diurno NO184 VRN-FCO-NOS con presentazione programmata per il giorno seguente, 11/11/2024 alle ore 15:15 UTC.
Successivamente all'orario di presentazione, durante il trasferimento, la compagnia comunicava una modifica al turno, assegnando una nuova rotazione che includeva il volo VRN-FCO-HAV, con decollo previsto per le ore 20:00 UTC dello stesso giorno. La modifica sostituiva il periodo di riposo programmato con un'attività di volo notturna non pianificata, che includeva un FDP in estensione di un'ora.
Alle 17:40 UTC, sei membri dell'equipaggio dichiaravano la propria inidoneità psicofisica (Unfit to Fly), ai sensi della normativa vigente, in quanto impossibilitati ad affrontare in sicurezza un impiego notturno di lungo raggio non previsto, senza il necessario riposo.
Alle 20:10 UTC, l'operatore comunicava agli stessi membri che il rientro presso la base di armamento non sarebbe stato a cura aziendale, lasciandoli a organizzarsi autonomamente.
Alle 21:45 UTC, gli individual plans dei membri Unfit venivano modificati, con la cancellazione unilaterale di tutti i voli programmati per il resto del mese di novembre e l'assegnazione di ferie forzate fino al 30/11/2024.
Nella pianificazione dei turni di dicembre, i membri interessati risultavano esclusi da qualsiasi attività di volo.
Aspetti critici in relazione alla sicurezza del volo:
La gestione da parte dell'operatore appare in contrasto con la normativa europea sulla sicurezza del volo e sulla gestione dei tempi di servizio e riposo degli equipaggi, in particolare con il Regolamento UE n. 965/2012
(Air Operations Regulation).
Di seguito le disposizioni normative rilevanti:
ORO.FTL.110(a)e(g)
Il regolamento stabilisce che la pianificazione dei turni debba garantire prevedibilità per permettere agli equipaggi di pianificare il proprio riposo. Le modifiche agli FDP devono essere eventi eccezionali, al fine di evitare instabilità nei turni e possibili conseguenze legate alla fatica.
ORO.FTL.205(d)
Viene espressamente vietato modificare un impiego originariamente non pianificato con estensione in un turno con estensione nel giorno stesso dell'operazione:
"If a duty has not been planned with an operator's extension under ORO.FTL.205(d), it cannot be changed into a duty with such extension on the day of operation."
CAT.GEN.MPA.100(c)(5)
Gli equipaggi hanno la responsabilità di dichiararsi Unfit to Fly qualora ritengano che la loro condizione psicofisica possa compromettere la sicurezza del volo. Tale obbligo è parte integrante delle responsabilità di sicurezza attribuite al personale navigante.
EASA FAQ
n. 47583
L'EASA ribadisce che le modifiche ai turni, specie dopo l'inizio dell'impiego, devono essere rare e gestite con
adeguate tore creta esi e ate, e tando presie insabia che dossano penerare fatica.
Presunte violazioni normative riscontrate:
Modifica inappropriata dell'FDP: L'operatore ha modificato unilateralmente un FDP non esteso in un FDP con estensione, senza il necessario preavviso, esercitando pressioni indebite sull'equipaggio affinché accettasse
la variazione.
Mancato supporto logistico: L'equipaggio dichiarato Unfit è stato lasciato senza supporto per il rientro in base, in violazione del principio di tutela dei lavoratori e alla responsabilità dell'operatore/armatore.
Misure discriminatorie e punitive: La cancellazione dalle attività di volo programmate e l’assegnazione unilaterale di ferie forzate appaiono come ritorsioni in contrasto con la normativa vigente.