Wizzair: aggiornamenti e nuove rotte


Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132

Dal 30/3 W6 apre FCO - BIO, 4xw, andando così ad affiancare VY e V7 sulla rotta (iniziano a sembrare un po’ troppe, “qualcuno si farà del male”?)

Dal 1/4 W6 apre FCO - ZAZ, 3xw


Allo stesso tempo, ultimo decollo da parte di W6 sulla FCO - VIE il 29/3, poi chiusura della rotta
 
Ultima modifica:

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
156
180
Napoli
Sì.

Nel frattempo hanno comunicato che apriranno una base a Bucarest Baneasa, con un aereo, dal 1° aprile.

Sul loro sito l'operativo però è molto curioso: decolla alle 7:10 da BBU verso Londra, e poi al rientro va su OTP. Al contrario al pomeriggio, il volo parte da OTP per LTN, e lì alle 17:55 c'è il volo per BBU con arrivo alle 23:10. Come se fosse un night stop anziché una base.

Inoltre l'annunciato daily BBU-AUH per il momento è in vendita 4xw, ma forse devono semplicemente ancora aprire alle vendite i voli di martedì, giovedì e sabato.
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Confesercenti: “Wizz Air sopprime rotta Tirana-Brindisi. Quali le motivazioni addotte e quali le alternative ipotizzate?”

Confesercenti Brindisi è fortemente preoccupata per le ripercussioni negative sull’economia del territorio salentino conseguenti la decisione della compagnia aerea Wizz Air di sopprimere – dal 14 gennaio 2025 – la tratta Tirana-Brindisi, una rotta che, con grande successo e con voli costantemente sold out, garantiva un collegamento essenziale tra l’Albania e il territorio salentino. Tale decisione sta suscitando grande disagio tra gli utenti viaggiatori per turismo e forti timori tra gli operatori economici della provincia di Brindisi, ma anche di Lecce e Taranto, che usufruivano del servizio di trasporto in questione.
Ci chiediamo pertanto se siete a conoscenza di tale decisione e quali siano eventualmente le motivazioni alla base della scelta di Wizz Air. Inoltre, chiediamo di conoscere quali iniziative sono state intraprese o si intende intraprendere per ripristinare il collegamento
al fine di garantire valide alternative per l’economia locale.
La soppressione della tratta Tirana-Brindisi di Wizz Air sembra riproporre dinamiche già viste con la riduzione degli scali delle navi da crociera nel porto di Brindisi. Riteniamo che il nostro territorio non possa subire passivamente scelte che penalizzano l’accessibilità e la competitività dell’area salentina. Pur riconoscendo l’autonomia programmatica di una compagnia aerea, riteniamo che una rotta così strategica, con un flusso costante di passeggeri, non possa essere interrotta senza una chiara giustificazione e senza un’azione proattiva per la sua riconferma.
Ecco qualche dato statistico che può rappresentare meglio l’utilità del collegamento tra il Salento e l’Albania.
La popolazione pugliese residente nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto rappresenta il 43,64% dell’intera popolazione regionale, con oltre 6.000 cittadini albanesi stabilmente presenti in tutta l’area salentina e jonica (35% del totale dei cittadini albanesi presenti in Puglia).
La cancellazione di questa rotta impone, oggi a molti potenziali viaggiatori tra il Salento e l’Albania, di raggiungere l’aeroporto di Bari, creando pertanto notevoli e innumerevoli disagi per tutti gli utenti interessati, soprattutto per chi proviene dalle zone più a sud del Salento.
E nell’ambito delle proprie competenze associative, la Confesercenti Provinciale di Brindisi è fortemente preoccupata per la perdita di ricavi che gli esercizi commerciali e turistici del territorio salentino possano subire quale ripercussione di tale soppressione di voli, così come per il danno arrecato all’intero indotto economico della zona. La chiusura di questa rotta ha infatti conseguenze dirette e indirette su numerose attività, tra cui strutture ricettive, ristorazione, trasporti e commercio, che dipendono fortemente dai flussi turistici e di mobilità internazionale.
Chiediamo dunque di sapere quali passi concreti si intendano adottare per recuperare il traffico aereo in favore del territorio salentino e per scongiurare ulteriori ridimensionamenti del ruolo dell’Aeroporto di Brindisi nel panorama regionale, circostanza che striderebbe tanto con l’avvio della progettualità di ammodernamento e ampliamento strutturale dello scalo brindisino e salentino, come riportato in questi giorni sulla stampa e sui media in generale.
Michele Piccirillo
Presidente prov. Confesercenti Brindisi

Fonte:
brundisium.net
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,100
3,474
Paris
A proposito: sembrerebbe che Varadi tema la crescita repentina che prevede il rientro in flotta di tutte le macchine (circa 40 ferme per i motori) e le future consegne. Il CEO ha chiesto ad airbus di differire le consegne dei 321 previste fino al 2030, rimanendo con 305 apparecchi al 2028 (ne erano previste 380!) e 424 (previste 451) al 2030.

 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Bhe, piloti e AV non li trovi mica sugli alberi. :)
Non solo per quello, non sa dove farli volare, le rotte interessanti sono gia' presidiate e se si sbagliano ad aprire qualcosa in concorrenza diretta con Ryanair vengono massacrati. Io penso che alla fine ridurranno l'espansione prevista, e finiranno per cedere in ACMI alcuni degli aerei che rientrano in flotta. Oppure faranno un accordo con Airbus per ridurre gli ordini futuri, Airbus non avra' problemi a riassegnarli ad altre compagnie che sono in lista di attesa da anni per ricevere questi tipi di aerei.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,776
1,175
Rapallo, Liguria.
Non solo per quello, non sa dove farli volare, le rotte interessanti sono gia' presidiate e se si sbagliano ad aprire qualcosa in concorrenza diretta con Ryanair vengono massacrati. Io penso che alla fine ridurranno l'espansione prevista, e finiranno per cedere in ACMI alcuni degli aerei che rientrano in flotta. Oppure faranno un accordo con Airbus per ridurre gli ordini futuri, Airbus non avra' problemi a riassegnarli ad altre compagnie che sono in lista di attesa da anni per ricevere questi tipi di aerei.
Oggi abbiamo un peculiare F11.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,040
144
padova
Ogni volta che confronto Wizzair con Ryanair stessa destinazione gira e rigira Ryanair esce la più economica. Wizzair ha il brutto vizio di chiedere veramente troppo per il bagaglio. Poi spesso se vuoi prenotare una volo in anticipo Wizzair satura le date con la tariffa unica per niente attraente....tariffa che poi scende...ma io intanto ho scelto altro.
 
  • Like
Reactions: Cesare.Caldi

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,776
1,175
Rapallo, Liguria.
Ogni volta che confronto Wizzair con Ryanair stessa destinazione gira e rigira Ryanair esce la più economica. Wizzair ha il brutto vizio di chiedere veramente troppo per il bagaglio. Poi spesso se vuoi prenotare una volo in anticipo Wizzair satura le date con la tariffa unica per niente attraente....tariffa che poi scende...ma io intanto ho scelto altro.
Io viaggio senza bagaglio e ho l'abbonamento al discount club con sconti di 10 euro minimi a tratta (che in 4 anda e rianda sono 80 euro) e prenotando nei 2/3 mesi prima pago veramente nulla.