Wizzair: aggiornamenti e nuove rotte


Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Wizz apre anche Genova-Cracovia e Pisa-Katowice, entrambe trisettimanali da giugno.

KTW la schiaffa dappertutto W6. Un pó come fa FR con ZAG. Su GOA ultimamente ben 3 rotte nuove ha lanciato Wizz, che da tempo sembra essersi dimenticata dell’esistenza di TRN
Wizz apre anche Genova-Cracovia e Pisa-Katowice, entrambe trisettimanali da giugno.
 

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Quindi per il momento, a FCO chiudono RUH, AMM e AUH e aprono LPA.

Aspettando GLA... che rimarrà un sogno temo

Le rotte che riguardano il Regno Unito esclusa Londra ovviamente, penso che avranno vita dura dal prossimo anno. Aumenti di tasse su tutti gli apt UK a stretto giro, da aprile l’introduzione dell’ETA. Già il FCO - LPL di W6 ebbe vita breve, difficile immaginarsi un espansione di collegamenti sulla Perfida Albione. Il mio sogno invece resta NQZ. Non da FCO ovviamente, ma da BUD. Rotta già operata da W6 in passato
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,135
978
Pisa
KTW la schiaffa dappertutto W6. Un pó come fa FR con ZAG. Su GOA ultimamente ben 3 rotte nuove ha lanciato Wizz, che da tempo sembra essersi dimenticata dell’esistenza di TRN
Ha una base enorme a Katowice, la mattina il piazzale è una distesa viola.
 

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Ha una base enorme a Katowice, la mattina il piazzale è una distesa viola.

Esatto 👍🏻
W6 da KTW, effettuò il suo primo decollo in assoluto nel 2004, volando alla volta di LTN. Molto meglio l’aeroporto che la città. In Polonia finora ne ho visitate 9, l’unica che ho trovato a dir poco obbrobriosa e insignificante (eufemismo), è stata proprio Katowice
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,135
978
Pisa
Esatto 👍🏻
W6 da KTW, effettuò il suo primo decollo in assoluto nel 2004, volando alla volta di LTN. Molto meglio l’aeroporto che la città. In Polonia finora ne ho visitate 9, l’unica che ho trovato a dir poco obbrobriosa e insignificante (eufemismo), è stata proprio Katowice
La conosco molto bene perché a frequento per lavoro... E ho abitato in Polonia 😅
Diciamo che è davvero l'unica città in cui i polacchi stessi ti dicevano "non c'è motivo di andarci" però si vede che di soldi ne ha e li sta anche investendo per migliorare parecchio. C'è tantissimo verde in centro e i trasporti pubblici sono eccezionali, e comunque anche se esteticamente non ha davvero niente di particolarmente interessante, è una città molto vivibile e piena di opportunità. L'aeroporto poi sta diventando un colosso davvero... Anzi mi sorprende che Wizz non copra ogni singolo aeroporto italiano da KTW.
 

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
La conosco molto bene perché a frequento per lavoro... E ho abitato in Polonia 😅
Diciamo che è davvero l'unica città in cui i polacchi stessi ti dicevano "non c'è motivo di andarci" però si vede che di soldi ne ha e li sta anche investendo per migliorare parecchio. C'è tantissimo verde in centro e i trasporti pubblici sono eccezionali, e comunque anche se esteticamente non ha davvero niente di particolarmente interessante, è una città molto vivibile e piena di opportunità. L'aeroporto poi sta diventando un colosso davvero... Anzi mi sorprende che Wizz non copra ogni singolo aeroporto italiano da KTW.

Il fatto di essere una città economicamente agiata l’ho notato. Mezzi pubblici impeccabili, immacolata dai rifiuti. Purtroppo, per il resto è davvero desolante. E per fortuna che ci sono capitato a dicembre coi mercatini natalizi ad animarla. Altrimenti sarebbe stata da ciclo prolungato di Prozac 😅

Rzeszów a confronto, mi è parsa tentacolare ed ammaliante quanto Istanbul 😁
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
CINQUE NUOVE DESTINAZIONI ESTIVE IN PARTENZA DA VENEZIA
AUMENTO DELLE FREQUENZE SULLA ROTTA ESISTENTE PER CHISINAU
OLTRE 500.000 POSTI AGGIUNTIVI IN VENDITA PER IL 2025

Wizz Air
, la compagnia aerea più sostenibile dal punto di vista ambientale nell’area EMEA, ha annunciato oggi l’introduzione di cinque nuove rotte in partenza da Venezia programmate per l’estate 2025. A partire da marzo del prossimo anno infatti saranno attivati collegamenti verso Madrid, Barcellona (Spagna), Atene (Grecia), Sharm-El-Sheikh (Egitto) e Budapest (Ungheria). L’ampliamento sarà reso possibile grazie all’introduzione di un ulteriore Airbus A321neo di ultima generazione, portando a due gli Airbus stanziati a Venezia nella stagione estiva 2025. Questa continua espansione dimostra l’impegno di Wizz Air verso il mercato italiano e mira a rafforzare significativamente i collegamenti tra Venezia e le principali destinazioni in Europa e non solo. I biglietti sono già disponibili sul sito wizzair.com e sull’app ufficiale WIZZ, a partire da 22,99 euro.

L’Italia rappresenta un mercato strategico per la compagnia, che è entusiasta di ripristinare e incrementare la propria capacità presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo, offrendo oltre 500.000 posti nel 2025, con una crescita di quasi l’80% rispetto al 2024. Con questa espansione, Wizz Air raggiunge una quota di mercato del 10% a Venezia Marco Polo, consolidandosi come la seconda compagnia aerea low-cost dell’aeroporto.

L’Airbus A321neo sarà operativo nella flotta veneziana dalla stagione estiva 2025, consentendo voli giornalieri verso Madrid e Barcellona e tre voli settimanali verso Sharm-El-Sheikh, Atene e Budapest. Inoltre, l’aumento di capacità permetterà di potenziare il collegamento esistente con Chisinau, che passerà da tre a quattro voli settimanali. Queste nuove e potenziate rotte dimostrano l’impegno di Wizz Air nell’offrire ai viaggiatori di Venezia una gamma più ampia di opzioni dirette e flessibili, sia per viaggi di piacere che per lavoro.

Dal lancio delle sue operazioni in Italia nel 2020, Wizz Air ha rapidamente aumentato i propri investimenti nel Bel Paese, riconosciuto come un mercato strategico. Oggi, la compagnia opera una rete di oltre 200 rotte low-cost da 25 aeroporti italiani, collegando i passeggeri a più di 80 destinazioni in 35 paesi. In 20 anni di sviluppo continuo in Italia, Wizz Air ha aperto cinque basi operative a Roma, Milano, Venezia, Napoli e Catania, impiegando oltre 1.000 membri dell’equipaggio e supportando indirettamente quasi 70.000 posti di lavoro nei settori correlati.

Mauro Peneda, Managing Director di Wizz Air Malta, ha dichiarato: “Siamo felici di aggiungere un nuovo Airbus A321neo alla nostra base di Venezia, aumentando la nostra quota di mercato al 10% e posizionandoci come la seconda compagnia low-cost più grande all’aeroporto Marco Polo. Le nuove rotte estive verso Madrid, Barcellona, Atene, Sharm-El-Sheikh e Budapest rappresentano un’aggiunta straordinaria al nostro già vasto portafoglio di destinazioni da Venezia, e rispondono alla crescente domanda di viaggi diretti, convenienti e perfetti per vacanze o city break. Siamo anche molto orgogliosi di offrire oltre 500.000 posti aggiuntivi all’anno per i passeggeri che viaggiano da e per Venezia, aumentando la capacità quasi dell’80%. L’annuncio di oggi conferma il nostro impegno verso il mercato italiano, mentre continuiamo a lavorare per raggiungere il nostro obiettivo di ‘WIZZ 500’.”

Dal primo volo da Milano a Katowice nel 2004, Wizz Air ha trasportato oltre 90 milioni di passeggeri da e verso l’Italia, affermandosi come scelta preferita per i viaggi low-cost. Nel suo impegno per la sostenibilità, la compagnia opera una delle flotte più giovani ed efficienti dal punto di vista dei consumi, consolidando la propria posizione come leader responsabile del settore.

LE NUOVE ROTTE

RouteFrequenzaTariffe a partire daData di inzio
Venezia – BudapestMartedì, sabato + giovedì da aprile24.99 EUR8 marzo 2025
Venezia – MadridTutti i giorni29.99 EUR30 marzo 2025
Venezia – BarcellonaTutti i giorni22.99 EUR30 marzo 2025
Venezia – AthensLunedì, mercoledì, venerdì29.99 EUR31 marzo 2025
Venezia – Sharm-El-SheikhLunedì, mercoledì, venerdì39.99 EUR31 marzo 2025


FREQUENZA DEI VOLI

RouteVoli a settimana
Venezia – Chisinau3 → 4
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Wizzair chiude:

Malpensa-Atene ultimo volo il 12 gennaio
Malpensa-Porto tutti i voli sono stati rimossi dalle vendite
Malpensa-Riyadh tutti i voli sono stati rimossi delle vendite.
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
845
110
WIZZAIR, ANCORA UN ANNO DI SOFFERENZA PER I MOTORI. UNA QUARANTINA DI AEROMOBILI DOVRANNO RESTARE A TERRA
PREVISTO RITORNO ALLA NORMALITA' SOLO NEL 2026
ACCORDO CON Pratt & Whitney PER CONTROLLI E RISARCIMENTI

(UK AVIATION NEWS) La compagnia aerea low cost ungherese Wizz Air, insieme alla sua sussidiaria britannica Wizz Air UK, ha stretto un accordo con Pratt & Whitney per i problemi ai motori che hanno tenuto a terra molti dei suoi aeromobili. I problemi interessano gli aeromobili Wizz Air A320neo alimentati da motori Pratt & Whitney PW1100G-JM, di cui si prevede che circa 40 rimarranno a terra nel 2025 e potenzialmente fino al 2026.

L'accordo concluso con Pratt & Whitney consiste in un pacchetto di supporto per garantire che vengano eseguite le ispezioni motore richieste, nonché un risarcimento per l'aeromobile offline.

In una dichiarazione, la compagnia aerea ha affermato: "La società continua a intraprendere azioni proattive per mitigare l'impatto finanziario e operativo dell'aeromobile a terra e continuerà a lavorare con Pratt & Whitney per garantire che l'aeromobile torni a funzionare il prima possibile".

Wizz Air ha dovuto rimuovere circa 1.000 motori dalla sua flotta Airbus per ispezionarli alla ricerca di microscopiche crepe, ma nonostante i problemi in corso, la compagnia aerea prevede di aggiungere altri 50 aeromobili della famiglia A320neo alla sua flotta nei prossimi 18 mesi.

I problemi hanno colpito il quadro finanziario della compagnia aerea con una crescita inferiore alle aspettative nel 2024. La compagnia aerea afferma che prevede di tornare a un periodo di crescita entro il 2026 aumentando la sua capacità di posti del 20% durante quel periodo.
 

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,316
83
Albania
WIZZAIR, ANCORA UN ANNO DI SOFFERENZA PER I MOTORI. UNA QUARANTINA DI AEROMOBILI DOVRANNO RESTARE A TERRA
PREVISTO RITORNO ALLA NORMALITA' SOLO NEL 2026
ACCORDO CON Pratt & Whitney PER CONTROLLI E RISARCIMENTI

(UK AVIATION NEWS) La compagnia aerea low cost ungherese Wizz Air, insieme alla sua sussidiaria britannica Wizz Air UK, ha stretto un accordo con Pratt & Whitney per i problemi ai motori che hanno tenuto a terra molti dei suoi aeromobili. I problemi interessano gli aeromobili Wizz Air A320neo alimentati da motori Pratt & Whitney PW1100G-JM, di cui si prevede che circa 40 rimarranno a terra nel 2025 e potenzialmente fino al 2026.

L'accordo concluso con Pratt & Whitney consiste in un pacchetto di supporto per garantire che vengano eseguite le ispezioni motore richieste, nonché un risarcimento per l'aeromobile offline.

In una dichiarazione, la compagnia aerea ha affermato: "La società continua a intraprendere azioni proattive per mitigare l'impatto finanziario e operativo dell'aeromobile a terra e continuerà a lavorare con Pratt & Whitney per garantire che l'aeromobile torni a funzionare il prima possibile".

Wizz Air ha dovuto rimuovere circa 1.000 motori dalla sua flotta Airbus per ispezionarli alla ricerca di microscopiche crepe, ma nonostante i problemi in corso, la compagnia aerea prevede di aggiungere altri 50 aeromobili della famiglia A320neo alla sua flotta nei prossimi 18 mesi.

I problemi hanno colpito il quadro finanziario della compagnia aerea con una crescita inferiore alle aspettative nel 2024. La compagnia aerea afferma che prevede di tornare a un periodo di crescita entro il 2026 aumentando la sua capacità di posti del 20% durante quel periodo.
Da dove escono 1000 motori Wizzair?

Sent from my SM-A705FN using Tapatalk