La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
102
27
anche da quanto dichiarato a piu riprese da lh, il focus di ita dovrebbe essere africa e sud america, e mi pare che le rotte indicate possano essere quelle ipotizzabili. in africa aggiungerei pointe noire per presenza forte eni, oltre che pochi competitors (af e tk) a prezzi elevati.
ci potrebbe essere qualche mercato di nicchia raggiungibile da fco con a320?
se en andasse a fare feeder per fco, si liberebbe qualche a320 dal nazionale probabilmente.
in questa ottica con a319 ed a320 si potrebbe fare qualcosa anche su nord africa (casablanca, marrakech, orano, bengazi).
Purtroppo il Marocco ha aperto le porte a Ryanair...e la.compagnia locale (RAM) serve gia in diretta new york et Montréal con prosecuzione su american (one world).. mi sa che per il marocco e tardi...
 

Lucab2000

Utente Registrato
1 Novembre 2022
342
167
Gli aerei con meno di 100 post potrebbero essere usati per Genova, Trieste e Verona
Questo secondo i primi rumor/interviste
 

Andy81_

Utente Registrato
20 Ottobre 2024
21
10
Purtroppo il Marocco ha aperto le porte a Ryanair...e la.compagnia locale (RAM) serve gia in diretta new york et Montréal con prosecuzione su american (one world).. mi sa che per il marocco e tardi...
da piccola esperienza personale voli major (af) su casab, rabat sempre a tappo e lh su nord africa ha i voli in notturna belli pratici. la mia sensazione e' che ci possa essere spazio per chi non vola fr.
 

outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
102
27
da piccola esperienza personale voli major (af) su casab, rabat sempre a tappo e lh su nord africa ha i voli in notturna belli pratici. la mia sensazione e' che ci possa essere spazio per chi non vola fr.
Hai ragione per i voli in notturna ottimi per ottimizzare l uso delle macchine ma arrivare alle 1 di notte e ripartire alle 3 del mattino per viaggi business non mi pare un bel viaggiare. Questi sono orari accettabili da clienti che pagano poco e accettano anche qualche inconveniente...
 

Lucab2000

Utente Registrato
1 Novembre 2022
342
167
Gli aerei con meno di 100 post potrebbero essere usati per Genova, Trieste e Verona
Questo secondo i primi rumor/interviste
Invece per il Sud America, so per certo che in ITA (pre-LH) ci sono stati dei contatti tra i dirigenti ita e alcuni aeroporti Brasiliani come Recife, Natal e Porto Alegre (se ricordo bene).
Quest’ultimo aeroporto si stava discutendo se ci fosse abbastanza traffico per fare un volo diretto oppure una “triangolazione “ con EZE o MVD.
So che non vuol dire che apriranno queste rotte, ma sicuramente dei contatti ci sono stati,
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
430
79
Santiago, da quel che ricordo, non era ‘sta miniera d’oro, e per quello venne chiusa. Sarà da capire se la quota tedesca di pax possa fare aumentare i ricavi.
Come viene citato nel articolo magari come prosecuzione può funzionare.
KLM la opera da Buenos Aires e Turkish da San Paolo

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 

Andy81_

Utente Registrato
20 Ottobre 2024
21
10
Hai ragione per i voli in notturna ottimi per ottimizzare l uso delle macchine ma arrivare alle 1 di notte e ripartire alle 3 del mattino per viaggi business non mi pare un bel viaggiare. Questi sono orari accettabili da clienti che pagano poco e accettano anche qualche inconveniente...
e cmq anche i voli lh in notturna da cmn, alg li ho visti spesso belli a tappo...
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
529
579
BGY
Gli aerei con meno di 100 post potrebbero essere usati per Genova, Trieste e Verona
Questo secondo i primi rumor/interviste
Quindi i DASH 8 di AirAlps immagino.

Da Verona non mi stupirei se utilizzassero metallo AirDolomiti che è basata proprio sullo scalo tuttavia segnalo che la stessa SkyAlps è durata sul volo meno di 6 mesi. Certo, va detto che un conto è vendere all'interno del "mondo Lufthansa" e una cosa vendere i biglietti da soli e in solo P2P.

Io mi aspetto anche BGY. Dalle interviste di SACBO (società di gestione dello scalo) era emerso questo punto e secondo me è solo questione di tempo.

E' anche vero che poi tutti sti A220 li devi mandare da qualche parte ad operare.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,543
683
Back to Fischamend
Questa cosa dell'avere aerei nuovi ed in consegna e non sapere come usarli mi affascina e mi terrorizza. Non ho mai visto questi discorsi per AZ, LH, BA ecc. Solo AZ/ITA sembra fare piani flotta "grosso modo", tanto poi si può sempre dare la colpa a... (inserire quel che si vuole da Chavez in poi, che la Caracas era una macchina da soldi secondo qualcuno).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ivan0922

Ivan0922

Utente Registrato
30 Aprile 2023
39
36
Belgrado, Serbia
Quindi i DASH 8 di AirAlps immagino.
Effetivamente confermato
Eberhart nella stessa intervista con Aeronews citata sopra (da @Lucab2000) ha detto (parafrasando) che: "si sottolinea l'importanza degli standard di sicurezza e che stanno parlando con possibili partner" (per quanto riguarda gli aerei con 100 posti o meno). Questo secondo me conferma che si parla di SkyAlps, che deve ancora ottenere la certificazione IOSA (IATA operational safety audit)
 

Ivan0922

Utente Registrato
30 Aprile 2023
39
36
Belgrado, Serbia
Visto che stiamo gia parlando di questa intervista, altri comenti notevoli, sempre da Eberhart:
(ancora una volta, parafrasando)

-Si continua con il portfolio di destinazioni attuale, si puo potenziare qualche singola destinazione
-Stiamo studiando delle nuove destinazioni, ma prima della winter non ci sara' una decisione...dipende dal feederaggio...piu feederaggio che facciamo piu destinazioni sul lungo raggio apriamo
-Niente nuove assunzioni (2025)
-2026, 27, 28 - aspettiamo a causa della crescita della flotta nuove assunzioni

 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,809
1,736
Non e' necessario liberare qualche A320 dal nazionale poiche quegli stessi A320 gia non volano molto. La capacita sempre c'e', ora e' solo questione di usarla.
Personalmente scommetterei di piu sugli A220 per Orano e Bengazi
Bengasi prima il governo italiano deve accordarsi con il signore della guerra locale Haftar filo russo. Insomma il governo deve essere pronto a mandar giù un bel po' di porcate per riprendere il controllo della Libia come era con Silvio ai tempi di Ghedda...
 
  • Like
Reactions: Ivan0922

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,809
1,736
Quindi i DASH 8 di AirAlps immagino.

Da Verona non mi stupirei se utilizzassero metallo AirDolomiti che è basata proprio sullo scalo tuttavia segnalo che la stessa SkyAlps è durata sul volo meno di 6 mesi. Certo, va detto che un conto è vendere all'interno del "mondo Lufthansa" e una cosa vendere i biglietti da soli e in solo P2P.

Io mi aspetto anche BGY. Dalle interviste di SACBO (società di gestione dello scalo) era emerso questo punto e secondo me è solo questione di tempo.

E' anche vero che poi tutti sti A220 li devi mandare da qualche parte ad operare.
Gli A220 rimpiazzeranno tutti gli A319 a fine piano di rinnovamento.
 

Andy81_

Utente Registrato
20 Ottobre 2024
21
10
Bengasi prima il governo italiano deve accordarsi con il signore della guerra locale Haftar filo russo. Insomma il governo deve essere pronto a mandar giù un bel po' di porcate per riprendere il controllo della Libia come era con Silvio ai tempi di Ghedda...
italia ha recentemente aperto un consolato generale a bengasi ed i rapporti con il baffo mi pare volgano al bel tempo
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,809
1,736
italia ha recentemente aperto un consolato generale a bengasi ed i rapporti con il baffo mi pare volgano al bel tempo
Il che non sarebbe negativo se servisse a cacciare dalla Libia russi (da evitare assolutamente una base della marina russa a Bengasi) e turchi con i quali stiamo convivendo. Al sud con il figlio di Ghedda che si sta riprendendo il controllo del territorio diciamo che ENI dorme abbastanza serena.