Easyjet apre 16 nuove rotte da Linate e 4 da Malpensa


salva86

Utente Registrato
14 Agosto 2018
186
63
Paradossalmente per molti pax trovarsi su un aereo ITA potrebbe essere visto come un plus....
Io personalmente lo vedrei come un upgrade.

Cesare cosa ci sarebbe di tanto peggio di volare con ITA invece di Easyjet? Il pitch non è lo stesso o peggiore in ITA? Tutto il resto a pagamento poi, quindi...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Non è negativo in se per il pax è una questione di immagine e di percezione, prenoto con la compagnia X e mi ritrovo a volare con Y, ripeto è una cosa normale il wet leasing, ma il pax comune non lo sa. Anche se penso non sia tenuta a farlo, sarebbe un bel gesto da parte di Easyjet mandare una mail ai pax che voleranno con aerei ITA avvisandoli per il loro volo sarà operato con aerei di questa compagnia.

Anche per Easyjet stessa, mettiamo il primo giorno si fara' una presentazione della nuova base con le foto dei cinque nuovi aerei basati a LIN ma molti saranno aerei ITA, non penso che verrà cambiata la livrea per un periodo cosi breve al massimo metteranno uno stickers.

Quello che trovo piu' negativo, ma qui la percezione del pax non centra, è che questo wet lease sia stato assegnato proprio a ITA che è la compagnia cui Easyjet dovrebbe fare concorrenza. C'è un conflitto di interesse grande come una casa ma l'antitrust nonostante un procedimento lunghissimo non se ne è accorta.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Easyjet è stata designata remedy taker e le sono stati assegnati slot proprio per aumentare la concorrenza a ITA/LH a LIN. Ma come prima mossa fai un accordo di wet leasing con cui ITA guadagnerà soldi dalla compagnia che invece dovrebbe farli concorrenza.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,716
599
38
Milano/Pavia/Berlino
Cesare, perdonami, ma di quale conflitto di interessi non si sarebbe accorta la Commissione, se essa stessa ha disposto (fra le altre cose) quanto segue?

[...]
Commitments for short-haul routes: Lufthansa and the MEF had to make available to one or two rival airlines the necessary assets to enable them to start non-stop flights between Rome or Milan and certain airports in Central Europe.
[...]


Il comunicato stampa riassume in maniera chiara quanto deciso: "Commission approves EasyJet, IAG and AFKLM as remedy takers in the context of ITA Airways merger control investigation"
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Mettere a disposizione gli asset ma non specifica gratuitamente, ITA offre un servizio di wet leasing e giustamente ci deve guadagnare non lo offre gratis o in perdita.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,663
4,816
Milano
Easyjet è stata designata remedy taker e le sono stati assegnati slot proprio per aumentare la concorrenza a ITA/LH a LIN. Ma come prima mossa fai un accordo di wet leasing con cui ITA guadagnerà soldi dalla compagnia che invece dovrebbe farli concorrenza.
Sono due cose ben distinte e, peraltro, il wet leasing è limitato a pochi mesi. Gli accordi commerciali di wet leasing non rientrano nella problematica di cessione degli slot, nè, a mio avviso, l'EU avrebbe potuto mettere becco su quegli accordi in via preventiva. Il problema da risolvere era la quantità degli slot da togliere ad AZ, e quel problema è stato risolto: gli slot sono di U2.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,311
2,493
Londra
Easyjet è stata designata remedy taker e le sono stati assegnati slot proprio per aumentare la concorrenza a ITA/LH a LIN. Ma come prima mossa fai un accordo di wet leasing con cui ITA guadagnerà soldi dalla compagnia che invece dovrebbe farli concorrenza.
Se ricordo bene l'antitrust UE aveva anche decreato che ITA/LH avrebbero dovuto aiutare il (o i) remedy takers per potergli permettere di fare concorrenza in modo efficiente. Il wet leasing di aerei ITA da parte di Easyjet e' fatto nello spirito di qusti accordi. Francamente, non capisco il problema
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Se ricordo bene l'antitrust UE aveva anche decreato che ITA/LH avrebbero dovuto aiutare il (o i) remedy takers per potergli permettere di fare concorrenza in modo efficiente. Il wet leasing di aerei ITA da parte di Easyjet e' fatto nello spirito di qusti accordi. Francamente, non capisco il problema
Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.
 
Ultima modifica:

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,685
818
Torino
Mettere a disposizione gli asset ma non specifica gratuitamente, ITA offre un servizio di wet leasing e giustamente ci deve guadagnare non lo offre gratis o in perdita.
Il problema è che tu non puoi sapere se ci guadagni o perdi finché il contratto non sarà concluso.

Il lessor si accolla l'onere e i rischi operativi: ci si può certamente aspettare un guadagno quando tutto fila liscio, ma al primo AoG e con il resto della flotta impegnata al 100% per l'estate, voglio proprio vedere se saranno tutti questi soldi facili per ITA...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,663
4,816
Milano
Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.
Vorrei sperare sia una battuta, ma già so che non lo è.
Quindi, ripeto: il wet leasing è un accordo commerciale ben distinto dal problema degli slot, unica questione che interessava la EU. Se io mi vedo assegnare gli slot e decido di operare i voli con aerei terzi, sono fatti miei e non di altri. Cosa e quano ci guadagni AZ non lo sa nessuno, ad eccezione dei due soggetti interessati da quell'accordo. A latere, poi, ritengo che U2 potesse avere per le mani più offerte di wet leasing, e/o che abbia trattato adeguatamente i costi, visto che l'attenzione alle voci costi/ricavi la pone. Quegli slot hanno un discreto valore, e rimarranno di proprietà di U2 ben oltre il wet leasing con AZ.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Tra le rotte aperte di Easyjet quelle che stanno andando peggio sono proprio le rotte obbligatorie per FRA, BRU e VIE. Quasi tutti i voli tranne alcune date sono in vendita al prezzo base di 29 euro one way, considerando che dovranno mantenerle per almeno 3 anni si preannunciano forti perdite su queste rotte.

Al contrario le rotte che stanno andando meglio sono quelle verso UK in particolare EDI e MAN
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,663
4,816
Milano
Tra le rotte aperte di Easyjet quelle che stanno andando peggio sono proprio le rotte obbligatorie per FRA, BRU e VIE. Quasi tutti i voli tranne alcune date sono in vendita al prezzo base di 29 euro one way, considerando che dovranno mantenerle per almeno 3 anni si preannunciano forti perdite su queste rotte.

Al contrario le rotte che stanno andando meglio sono quelle verso UK in particolare EDI e MAN
Domanda: il tuo ragionamento si fonda sul prezzo di vendita del biglietto e basta?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,417
2,190
NYC
Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.
Cesare, il compito dell'antitrust è di garantire la concorrenza, non di punire le aziende (ITA/LH, in questo caso). Nello specifico, alla Commissione interessava garantire che a Linate rimanesse un minimo di concorrenza: per farlo hanno costretto ITA/LH a cedere slot a un concorrente. Questo è avvenuto e tutti vivranno felici e contenti.
Il fatto che questi voli siano (per un breve periodo) operati da uno dei concorrenti per conto dell'altro non compromette in alcun modo la concorrenza, soprattutto non nel lungo periodo. Il wetlease è solo un dettaglio operativo di breve periodo senza autentiche conseguenze commerciali per il mercato di Linate. Easyjet si munirà di aerei in più (compatibilmente coi limiti di un'industria che produce meno aerei di quanti ne richieda il mercato), ITA/LH sposteranno quegli aerei dove vorranno (ovviamente per un'azienda come il gruppo LH non ha senso impiegare aerei in wetlease -- l'impiego attuale non è strategico).
Aggiungo: se la Commissione avesse imposto la fornitura gratuita di aerei a Easyjet da parte di ITA avrebbe, in realtà, distorto la concorrenza favorendo un attore a discapito di un altro.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,917
528
Anche se penso non sia tenuta a farlo, sarebbe un bel gesto da parte di Easyjet mandare una mail ai pax che voleranno con aerei ITA avvisandoli per il loro volo sarà operato con aerei di questa compagnia.
Penso sia previsto dalle normative italiane o europee quello di comunicare la variazione del vettore che opera il volo.

Nel mio caso, qualche settimana prima del mio volo FCO-AUH, EY mi ha scritto dicendo che il volo sarebbe stato operato da Wamos.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,852
1,798
Tra le rotte aperte di Easyjet quelle che stanno andando peggio sono proprio le rotte obbligatorie per FRA, BRU e VIE. Quasi tutti i voli tranne alcune date sono in vendita al prezzo base di 29 euro one way, considerando che dovranno mantenerle per almeno 3 anni si preannunciano forti perdite su queste rotte.

Al contrario le rotte che stanno andando meglio sono quelle verso UK in particolare EDI e MAN
L'esperienza del precedente LIN - FCO non ti ha insegnato nulla. A U2 interessa avere una serie di slot a LIN, chiaramente considerato strategico perché non sovrapposto ad altre LC. Se per averli deve operare in perdita alcune rotte per qualche stagione, poco male. Appena possibile, magari chiedendo una deroga alla Commissione, gli slot verranno riallocati come più conviene. Le aziende ragionano su tempo un filo più lunghi del prossimo mese.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk