airblue
Utente Registrato
Io personalmente lo vedrei come un upgrade.Paradossalmente per molti pax trovarsi su un aereo ITA potrebbe essere visto come un plus....
Sono due cose ben distinte e, peraltro, il wet leasing è limitato a pochi mesi. Gli accordi commerciali di wet leasing non rientrano nella problematica di cessione degli slot, nè, a mio avviso, l'EU avrebbe potuto mettere becco su quegli accordi in via preventiva. Il problema da risolvere era la quantità degli slot da togliere ad AZ, e quel problema è stato risolto: gli slot sono di U2.Easyjet è stata designata remedy taker e le sono stati assegnati slot proprio per aumentare la concorrenza a ITA/LH a LIN. Ma come prima mossa fai un accordo di wet leasing con cui ITA guadagnerà soldi dalla compagnia che invece dovrebbe farli concorrenza.
Se ricordo bene l'antitrust UE aveva anche decreato che ITA/LH avrebbero dovuto aiutare il (o i) remedy takers per potergli permettere di fare concorrenza in modo efficiente. Il wet leasing di aerei ITA da parte di Easyjet e' fatto nello spirito di qusti accordi. Francamente, non capisco il problemaEasyjet è stata designata remedy taker e le sono stati assegnati slot proprio per aumentare la concorrenza a ITA/LH a LIN. Ma come prima mossa fai un accordo di wet leasing con cui ITA guadagnerà soldi dalla compagnia che invece dovrebbe farli concorrenza.
Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.Se ricordo bene l'antitrust UE aveva anche decreato che ITA/LH avrebbero dovuto aiutare il (o i) remedy takers per potergli permettere di fare concorrenza in modo efficiente. Il wet leasing di aerei ITA da parte di Easyjet e' fatto nello spirito di qusti accordi. Francamente, non capisco il problema
Il problema è che tu non puoi sapere se ci guadagni o perdi finché il contratto non sarà concluso.Mettere a disposizione gli asset ma non specifica gratuitamente, ITA offre un servizio di wet leasing e giustamente ci deve guadagnare non lo offre gratis o in perdita.
Vorrei sperare sia una battuta, ma già so che non lo è.Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.
Domanda: il tuo ragionamento si fonda sul prezzo di vendita del biglietto e basta?Tra le rotte aperte di Easyjet quelle che stanno andando peggio sono proprio le rotte obbligatorie per FRA, BRU e VIE. Quasi tutti i voli tranne alcune date sono in vendita al prezzo base di 29 euro one way, considerando che dovranno mantenerle per almeno 3 anni si preannunciano forti perdite su queste rotte.
Al contrario le rotte che stanno andando meglio sono quelle verso UK in particolare EDI e MAN
"ragionamento" ?Domanda: il tuo ragionamento si fonda sul prezzo di vendita del biglietto e basta?
Cesare, il compito dell'antitrust è di garantire la concorrenza, non di punire le aziende (ITA/LH, in questo caso). Nello specifico, alla Commissione interessava garantire che a Linate rimanesse un minimo di concorrenza: per farlo hanno costretto ITA/LH a cedere slot a un concorrente. Questo è avvenuto e tutti vivranno felici e contenti.Secondo me l'antitrust aveva due possibilità: o imporre a Easyjet di scegliere una compagnia di wet leasing non appartenente al gruppo ITA/LH, oppure imporre a ITA, come ulteriore condizione dell' accordo, di fornire il wet leasing a titolo gratuito.
Penso sia previsto dalle normative italiane o europee quello di comunicare la variazione del vettore che opera il volo.Anche se penso non sia tenuta a farlo, sarebbe un bel gesto da parte di Easyjet mandare una mail ai pax che voleranno con aerei ITA avvisandoli per il loro volo sarà operato con aerei di questa compagnia.
L'esperienza del precedente LIN - FCO non ti ha insegnato nulla. A U2 interessa avere una serie di slot a LIN, chiaramente considerato strategico perché non sovrapposto ad altre LC. Se per averli deve operare in perdita alcune rotte per qualche stagione, poco male. Appena possibile, magari chiedendo una deroga alla Commissione, gli slot verranno riallocati come più conviene. Le aziende ragionano su tempo un filo più lunghi del prossimo mese.Tra le rotte aperte di Easyjet quelle che stanno andando peggio sono proprio le rotte obbligatorie per FRA, BRU e VIE. Quasi tutti i voli tranne alcune date sono in vendita al prezzo base di 29 euro one way, considerando che dovranno mantenerle per almeno 3 anni si preannunciano forti perdite su queste rotte.
Al contrario le rotte che stanno andando meglio sono quelle verso UK in particolare EDI e MAN