Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mati777

Utente Registrato
6 Novembre 2005
287
0
39
VCE/MCO/EZE
Quoto in pieno (sopratutto la prima parte dell'intervento), ma aggiungerei mettere il cliente al centro del business. E per questo bisogna licenziare tutto il dipartimento marketing e vendite. Hanno fallito. Nel paese della moda, style e imprenditorialità non sono stati in grado di creare un prodotto, un brand, un simbolo di qualità e prestigio. Quello che ha fatto De Meo con FIAT si studia a Wharton...

Invocare l'azionista tedesco rispetto a quello francese vuol dire non capire o non sapere cosa sta succedendo fuori dai confini di sto malridotto paese.
Qui ogni uno scrive quello che pensa, possiamo essere in disaccordo ma nessuno da agli altri degli stupidi e ignoranti.

basta attendere ed il mercato Italiano sarà libero.
Io credo che AF non può lasciare il mercato italiano a LH cosi come LH non può lasciare il mercato italiano nelle mani di AF. Entrambi sanno che quanto più tardi si muovono più conveniente sarà, ma l'altro non deve muoversi prima. Chi decide di aspettare rischia di regalare al competitor un mercato ricco e con grande potenziale di crescita.
 

SAM26000

Utente Registrato
26 Ottobre 2007
912
0
Roma, Lazio.
Non mi piacciono le banche, e questo è fuori discussione. Italiane o straniere, poco cambia. Mi sembra tuttavia che Banca Intesa abbia delineato una buona cornice, ora resta da definire il quadro. C'è da sottolineare l'evidente cambio di ruolo da parte di Banca Intesa : prima garante di un gruppo già esposto verso di essa, poi regista di una grande newco del trasporto aereo italiano. E' la differenza è tanta. Ora speriamo che anche i tanto declamati imprenditori italiani facciano la loro parte in modo da mettere soldi e progetti.
Riguardo agli esuberi non ci sconvolgiamo troppo, ci sarebbero stati con AF con LH con BA ecc tuttavia non è molto chiaro se sono 4000 solo di AZ o di AZ+AP.. io sono più propenso per la prima
Allo stato attuale delle cose credo che dovremmo crederci tutti in questo progetto, al di là della sua effettiva riuscita. E finirla di polemizzare su ciò che è stato o non è stato, su come si dovrebbe disperdere un patrimonio comunque importante per il nostro paese. E a tutti gli scettici o ai disfattisti o alle cassandre dico questo: leggevo qualche giorno fa sul forum di A.net e posso assicurarvi che dai commenti altrui la "A" tricolore che gira il mondo e il viaggiare con AZ resta un mito per tutti, soprattutto per gli stranieri
e a chi prospetta una fine vicina dico : ne riparleremo...
 
Ultima modifica:

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
l'italia non è la svizzera o il belgio e neppure l'olanda! trovo, torno a dirlo, demenziale avere un mercato e non saperci fare soldi! ci sono aziende che fanno denari con mercati rinsecchiti qui non si riesce a far denari con un mercato vero e proprio! ridicolo! perchè non ci si riesce? non ci si riesce perchè non siamo in grado di far camminare un vettore aereo! è mai possibile???? siamo cosi stupidi??? no, non è credibile! si butti una bomba al neutrone su magliana e si vada avanti che la materia prima c'è!
Concordo, ma come in tutte le cose la difficoltà è la realizzazione pratica qui e ora, in questo caso la bomba al neutrone sulla Magliana.

Da quando mi interesso di aviazione si dice che AZ è in crisi irreversibile, e che non intervenendo subito è spacciata; poi immancabilmente arriva la furbata all'italiana (che sia la ricapitalizzazione bidone o l'aumento di capitale spacciato per prestito ponte) e tutto va avanti come prima. Ho ben donde di dubitare che, senza il coraggio di una riduzione all'osso dell'azienda, AZ arrivi a somigliare non dico a BA, ma anche solo a IB. Purtroppo di 4000 esuberi si parla dai tempi di Mengozzi, cioé dalla preistoria. Appunto, si parla.
 

sotomajor

Utente Registrato
23 Aprile 2008
201
0
Milano
Via il marcio! Via i fannulloni! Via lo Stato imprenditore (il vero colpevole)! Via i politici! Al prato gli MD80! Via la vecchia mentalità! Fuori per sempre dalle tasche degli italiani!
Dentro il merito! Dentro una vera leadership! Dentro i capitali privati! Dentro la qualità! Dentro il prodotto! Dentro le economie di scala! Dentro AirOne! Dentro gli A320 e A332!

Quoto su tutto tranne una cosa...avro' dei preconcetti,ma...se Banca Intesa è la banca con maggiore esposizione finanziaria verso AP è il caso di farla diventare advisor per la vendita di AZ,di cui AP potrebbe essere la piu' vicina compratrice?...e poi perche' si da molto risalto ai pessimi bilanci di AZ ma non si dice nulla di chi veramente tiene finanziariamente a galla AP?
Scusate i miei dubbi ma forse ho passato troppi anni in Italia.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
riducendo la flotta all'osso 75 MD80 out 14 E145 out 10 ATR72 out 10 B767 out 4000 esuberi sono niente...ad oggi cn la flotta attuale in AZ ne servirebbero dai 7 ai 8000

Si dice che 36 aereri sionao al prato ma anzichè tagliare hanno assunto personale a FCO...this is the life...

Per questo motivo nn credo in nessun risanamneto...l'ho detto tanto tempo fa le cose da fare lo sanno tutti ma nessuno ha il coraggio di farlo...troppi intrecci....

ma quello che si sta prospettando è quasi quasi quello che successe a Swiss un po' più dolce...poi nel 2010 vedrete che arriva la majors a prendersi in tutto ..
 

Lukman

Utente Registrato
7 Febbraio 2007
291
0
Roma
Il sig. Caronia della UIL ha detto che con 4.000 esuberi lui non si siede nemmeno al tavolo delle trattaive.
Anche gli altri sindacati l'appoggiano.
Questi non hanno capito un tubo, o fanno finta di non capire, la miccia oramai si è consumata del tutto e tra poco c'è il botto.
Se il loro motto è "muore Sansone con tutti i filistei" sono sulla strada giusta !
 

billypaul

Utente Registrato
Il sig. Caronia della UIL ha detto che con 4.000 esuberi lui non si siede nemmeno al tavolo delle trattaive.
Anche gli altri sindacati l'appoggiano.
Questi non hanno capito un tubo, o fanno finta di non capire, la miccia oramai si è consumata del tutto e tra poco c'è il botto.
Se il loro motto è "muore Sansone con tutti i filistei" sono sulla strada giusta !
Era inevitabile e prevedibile.
Punto e a capo.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il sig. Caronia della UIL ha detto che con 4.000 esuberi lui non si siede nemmeno al tavolo delle trattaive.
Anche gli altri sindacati l'appoggiano.
Perfetto. Questi non hanno ancora capito che i sindacati NON HANNO PIU' ALCUN potere... ora si è arrivati al "prendere o lasciare", o accettate il piano oppure la responsabilità del fallimento è dei sindacati...

(tra l'altro io non ho mai capito il motivo per cui i sindacati debbano esprimersi sulla gestione aziendale).
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Originalmente inviato da Manuel Fantoni
Invocare l'azionista tedesco rispetto a quello francese vuol dire non capire o non sapere cosa sta succedendo fuori dai confini di sto malridotto paese.


Risponde mati777
Qui ogni uno scrive quello che pensa, possiamo essere in disaccordo ma nessuno da agli altri degli stupidi e ignoranti.

grazie mati!

aggiungo io: per quel che ne so, poco, lo ammetto, ma un pò di aeroplani me ne intendo (e qui di aeroplani stiamo parlando), al netto dei numeri di bilancio (per inciso son più belli quelli tedeschi) e al netto che preferirei i miei amati inglesi (che non si preoccupano, come a parigi, solo del fatturato ma preferiscono avere più MOL) LH è un gigante come AF, è a capo di un'alleanza mondiale come i francesi e anche loro hanno tanti aeroplani; si tratta dunque di scegliere (visto che non si può prescindere da un'alleanza per vivere nel trasporto aereo).
conoscendo gl'italiani, ma anche i francesi, e avendo saputo come si sono comportati i parigini a magliana durante la duedil:
sono arrivati e han detto "voi non capite nulla, ora si fa come diciamo noi"
i romani, da buoni arcitaliani, gl'han risposto "bene, accomodatevi, mò se divertimo"
i francesi "da domani non rinnoverete più i leasing dei 767"
al che i romani "ah vabbè se lo dite voi che siete booni de far tutto non li rinnoveremo più"
e fu che i 767 vennero rinnovati di nascosto prendendo per il culo i francesi e facendoli infuriare... in barba a qualsiasi rapporto fiduciario!
insomma conoscendo come si comportano i francesi e come reagiscono gl'italiani mi permetto di concludere che per far camminare l'azienda sarebbe meglio maritare italiani e tedeschi e non italiani e francesi al netto del 4,5,6,7 e 100 hub! ne faccio una questione di persone e di caratteri e non di hub! torno a dirlo: i francesi sottomettono in nome della loro superiorità (come dice il mio amico marcogiov l'ugualianza vale solo tra di loro) i tedeschi, invece, vorrebbero essere un pò pasticcioni e un pò creativi (paticcio-creativo-originale) e non ci riescono, perchè loro insegnano il passo dell'oca anche agli elefanti, quindi noi gli torniamo utili risultando meggiormente complementari!
tutto quà... les amis...


ps: ovviamente i tedeschi non saranno mai interessati a questa baracca alitalia. solo i francesi potevano credere, in nome della loro superiorità (stupidità?) di trovare una soluzione! han provato il vietnam romano!
 
Ultima modifica:

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,926
550
.
Ma se prendessero. Se i sindacati dicessero di si. A me sembra ancora ben lontano dall'essere fattibile.

Imbarcare AZ con cosi' poche economie rispetto a prima (come si e' detto i 4000 non sono niente) significa anche accoppare AP e fare un falo' delle poche risorse finanziarie private fresche che l'Italia puo mettere in campo con Intesa e con quache imprenditore.

Perche' questi dovrebbero bruciare i loro quattrini?

Non hanno degli azionisti, degli investitori, dei correntisti a cui rispondere?

Perche' si deve suicidare tutto quello che abbiamo per salvare AZ (sarebbe meglio dire procrastinare l'agonia e aumentare i cadaveri sul campo).

Salvate il soldato Ryan... in cui si suicidano in otto per salvarne uno....? Con che minacce-blandizie pensano di convincerli?

Oh, intendiamoci....mi fa orrore ma purtroppo non sono sicuro che non lo facciano. Gia' che abbiano convinto Intesa ad occuparsene a me pare fuori dal mondo.

Ripeto il mio mantra: si scelgano i pezzi buoni (che pero' sono sempre di meno piu' passa il tempo) e li si piazzi meglio possibile .... e il resto nel calderone della pubblica amministrazione.

E che non ci facciano piu' vedere quel marchio che e' un oltraggio all'Italia.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Sei proprio sicuro di questa affermazione? Sono anni che lo diciamo, sono anni che la cosa si rivela non corretta.
Hai ragione, forse avrei dovuto scrivere "e chi permette ai sindacati di dettare legge è loro complice". Forse non hanno ancora capito che il titolare del pacchetto di maggioranza di AZ è il MEF, non Cgil-Cisl-Uil. Dato che i sindacati hanno un ingente patrimonio immobiliare, lo vendano e con il denaro ricavato presentino la loro proposta per l'acquisizione e il risanamento di AZ...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
marzano... questa è la soluzione...

come finirà? con una marzano mascherata, perchè il nome marzano non si può pronunciare! cosa prevede la marzano? non si negozia nulla coi dipendenti e purtroppo (sottolineo purtroppo) si prendono per i fondelli i creditori (non quelli bancari che correranno tutti nella newco)
 
Ultima modifica:

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
marzano... questa è la soluzione...

come finirà? con una marzano mascherata, perchè il nome marzano non si può pronunciare! cosa prevede la marzano? non si negozia nulla coi dipendenti e purtroppo (sottolineo purtroppo) si prendono per i fondelli i debitori (non quelli bancari che correranno tutti nella newco)
concordo....mi chiedo una cosa...come mai fino ad oggi e ne sono passati di mesi...forse anni nessun creditore ha mosso un dito..la stessa alpes eagles vanta un credito di oltre 3mnl e nulla tutto tace tutto calmo,è assurdo una presa in giro...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
concordo....mi chiedo una cosa...come mai fino ad oggi e ne sono passati di mesi...forse anni nessun creditore ha mosso un dito..la stessa alpes eagles vanta un credito di oltre 3mnl e nulla tutto tace tutto calmo,è assurdo una presa in giro...

... perchè molti ti dicono "vivo con alitalia"!. ne ho qualcuno, di questi creditori/fornitori, che mi tempesta di telefonate per avere notizie, per capire, per sapere da me gli ultimi pettegolezzi, il gossip romano da piazza san lorenzo in lucina. la domanda è sempre la stessa: "secondo te come finirà?. perchè io sono fuori di XY con loro"... meglio tirare a campare e incassare fatture che mandare tutto in marzano. con la procedura e alitalia sta ormai pagando a 150 giorni finirà che qualcuno si perderà da 4 a 5 fatture (se le terrà sul gobbo e non le incasserà mai) e alcune di queste hanno grossi numeri scritti sopra
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
questi possono essere i piccoli medi..ma i ve ne sono pure di grandi...vedi le fatture SEA...cn l aMarzano mascherata i piccoli se la prendono nel.xxxx...si muovessero da subito (diglielo che tra poco ci rimettono tutto)...basta solo che se ne muovano un paio e pio vedi la fila...allora si che si danno na mossa ..
 

paciari

Utente Registrato
20 Aprile 2008
48
0
han provato il vietnam romano!
Se fossi Spinetta andrei a Lourdes per ringraziare dello scampato pericolo!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.