Windjet "arrabbiata" dopo l'annuncio dei nuovi voli FR a Forlì


deepout83

Utente Registrato
8 Gennaio 2008
430
0
Intanto La Voce di Romagna segnala oggi che il Fellini è "molto interessato alle tratte che Windjet minaccia di non assegnare a FRL..." Testuali parole... :D
Oggi il quotidiano La Voce di Romagna riportava un articolo di un possibile spostamento dei voli wind jet verso lo scalo riminese.
Ma se ipotizziamo che nel 2009 il cdx vinca le elezioni del comune di Forli per l`aeroporto cosa cambia?

Il cdx vuole privatizzare lo scalo?

Rapporti con Rusticali?
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ma se ipotizziamo che nel 2009 il cdx vinca le elezioni del comune di Forli per l`aeroporto cosa cambia?

Il cdx vuole privatizzare lo scalo?

Rapporti con Rusticali?
La giunta di Forlì è quella di csx con il più basso grado di soddisfazione in Romagna.

E' evidente che in campagna elettorale all'ultimo voto, perchè tale sarà, un aeroporto che produce 5 milioni di € di buco che diventeranno sicuramente di più l'anno prossimo, con metà dei sostenitori che se ne andrà visto che non ci sono più i voli internazionali, è evidente che sarà punto di campagna elettorale e verrà promesso ai forlivesi di disfarsene in qualche modo.

Ricordate che mantenere l'aeroporto ai forlivesi rischia di venire a costare nei prossimi anni qualcosa con 50-100€ a testa neonati inclusi, non uno scherzo visto che Berlusconi ha tolto l'entrata dell'ICI e facile facile che taglierà ancora agli enti locali nella prossima finanziaria.

Il punto da chiedersi è se l'aeroporto sotto casa sarà un lusso che si vorranno concedere, chi ce l'ha sotto casa nel vero senso della parola intanto voterà compatto chi propone una chiusura o ridimensionamento.
 

amonti

Utente Registrato
16 Gennaio 2006
712
7
Dubai
amonti.altervista.org
ok mò basta... non riesco più a leggere senza intervenire... :)

A Rimini non pare vero di sfilare Windjet a Forlì restituendogli il "furto"di Ryanair anni fa...
Il furto è stato di Rimini nei confronti di Forlì, Ryanair doveva cominciare da subito ad operare a Forlì ma poi il volo fu misteriosamente dirottato su Rimini e solo dopo che Ryanair se ne andò da Rimini con quel contenzioso per il quale andò in giudizio con l'aeroporto di Rimini stesso che ritornò a Forlì e da li non s'è più mossa...
questo tanto per farla breve breve breve....

Poi c'è la parte urbana e poi il muro del pianto che si prima sopraelevato e poi sotterraneo nei pressi dell'aeroporto.
Finalmente capisco dopo tanto leggere a che parte della circonvallazione ti riferisci e che sembra averti suscitato un soffio al cuore da tanto ne parli... :)
Beh quella parte sopraelevata è in realtà un ponte, non so se hai notato, ma sta sopraelevata lo spazio che serve a passare la ferrovia che ci sta sotto e poi torna a livello, per poi passare sottoterra per l'aeroporto (visto che passare sopra non sarebbe una buona idea)...

Per Pisignano... beh per Pisignano ce ne sarebbe così tanta di roba da dire che non so da dove cominciare e forse è meglio evitare, ma guarda è solo una barzalletta tutta questa storia, tu a quanto pare non sei mai rimasto ore e ore imbottigliato nel traffico della Via Cervese (strada più diretta alla base aerea) in estate, se penso solo che a quell'ingorgo colossale si potrebbe aggiungere anche un traffico da/per un'aeroporto civile mi vengono i brividi...

ALe
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Costruire case con la legislazione attuale è un businnes in ogni caso, certamente Forlì è fra le zone della Romagna meno ambite attualmente e quindi è presumibile che ci sarà interesse edilizio nel prossimo futuro.

Io non auspico un bel niente, l'importante è che la fallimentare gestione del Ridolfi sia totalmente a carico dei forlivesi che a quel punto dovranno decidere se scucirsi quei 50-100€ all'anno a testa neonati compresi oppure se decidere l'abbandono dell'aeroporto.
Comunque tranquillo che nella prossime amministrative la chiusura dell'aeroporto sarà la bandiera del cdx che così drenerà un bel po' di voti.
Più che altro è a Forlì che c'è un discreto movimento di opinione per chiudere l'aeroporto vista la sua posizione all'interno della città.
Fra l'altro non facciamo il piagnisteo dei posti di lavoro, non stiamo parlando di Fiumicino...e qua di lavoro ce ne è per tutti e anche qualcosa in più.

Ti ripeto ma hai idea che impatto ambientale stanno facendo i terrapieni di 10-15 metri in piena città chissà poi di quale utilità quando le stesse strade potevano farle sul normale piano del terreno con qualche semplice barriera anti-rumore dove le case sono attaccate?
A Pisignano è tutta compagna, c'è l'E45 e quindi l'A14 facile da collegare, il metro costiero è in programma da tempo.

Il punto è semplice, voi forlivesi ragionate per campanilismo, ma economicamente parlando il Ridolfi costa molto e solo Forlì dubito che riesca a mantenerlo, perchè è evidente che il ravennate, il cesenate e il riminese spingeranno per un nuovo aeroporto a Pisignano chiudendo Rimini (che non ha dimenticato lo sgarbo che gli fece Forlì con Ryanair e sfrutterebbero l'occasione per entrare in una nuova struttura) e Forlì.

P.S. A me non viene in tasca nulla in nessuno dei due casi, possiamo dire la stessa cosa per voi?
Fra l'altro le cose che vi ho detto sono ben note anche a Forlì e stanno portando ai minimi storici la popolarità della giunta in carica.
Noi forlivesi ragioniamo per cosa....? Primo: le offese te le tieni per te, Secondo se vuoi avere per forza ragione te la dò non cè probblema, Terzo io non ti conosco, non sò dove vivi e prima di criticare la tua città penso che dovrei viverci per un po di tempo.
Per tornare al resto del discorso sai quante opere pubbliche sono state finanziate con i soldi della regione ma ne hanno usufrito solo una parte dei cittadini emiliano romagnoli da la loro posizione geografica, e per salvare Alitalia? non abbiamo pagato un pò tutti o solo gli abitanti di Fiumicino? Se tu lavorassi all'aeroporto di Forli non diresti:"ma qui c'è lavoro per tutti", ti ricordo che all'aeroporto di forli ci sono anche 3 scuole di volo e tutte le attività che ad esso orbitano.
Per quanto riguarda rimini, ti ricordo che è un aeroporto militare aperto al traffico civile con tutte le infrastrutture logistiche militari ad esso annesse e a maggior ragione vedo difficile la sua chiusura.
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Penso intendesse chiusura al traffico civile...

Non do ragione o contro a nessuno, è solo un mio pensiero..Campanilista non mi sembra un'offesa...Altrimenti i post fra le due "fazioni" toscane sarebbero degli improperi dall'inizio alla fine :D
Non sò quanto convenga chiudere al traffico civile l'aeroporto di rimini che cmq ha gia le infrastrutture adebite all'accoglienza dei passeggeri e aprire in nuovo scalo in un aeroprto completamente da riqualificare a 20km di distanza, quel che sarà lo scopriremo solo vivendo diceva una canzone
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Dove?
Perchè io di raddoppio non ne ho visto dalla rotonda di inizio fino al cimitero.
Poi c'è la parte urbana e poi il muro del pianto che si prima sopraelevato e poi sotterraneo nei pressi dell'aeroporto.
Non so se hai presente che hanno fatto due nuove rotonde qualche settimana fa...
Comunque si vede chiaramente che di fianco al cavalavia che costeggia il Cimitero monumentale stanno preparando la carreggiata per il raddoppio.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
ok mò basta... non riesco più a leggere senza intervenire... :)



Il furto è stato di Rimini nei confronti di Forlì, Ryanair doveva cominciare da subito ad operare a Forlì ma poi il volo fu misteriosamente dirottato su Rimini e solo dopo che Ryanair se ne andò da Rimini con quel contenzioso per il quale andò in giudizio con l'aeroporto di Rimini stesso che ritornò a Forlì e da li non s'è più mossa...
questo tanto per farla breve breve breve....



Finalmente capisco dopo tanto leggere a che parte della circonvallazione ti riferisci e che sembra averti suscitato un soffio al cuore da tanto ne parli... :)
Beh quella parte sopraelevata è in realtà un ponte, non so se hai notato, ma sta sopraelevata lo spazio che serve a passare la ferrovia che ci sta sotto e poi torna a livello, per poi passare sottoterra per l'aeroporto (visto che passare sopra non sarebbe una buona idea)...

Per Pisignano... beh per Pisignano ce ne sarebbe così tanta di roba da dire che non so da dove cominciare e forse è meglio evitare, ma guarda è solo una barzalletta tutta questa storia, tu a quanto pare non sei mai rimasto ore e ore imbottigliato nel traffico della Via Cervese (strada più diretta alla base aerea) in estate, se penso solo che a quell'ingorgo colossale si potrebbe aggiungere anche un traffico da/per un'aeroporto civile mi vengono i brividi...

ALe
1. Detto da un forlivese, a Rimini la pensano esattamente al contrario e del primo furto non ci sono grosse traccie.
2. Osta che ponte...se i ponti fossero tutti così saremmo messi male...
3. Bravo parli della cervese, bene allora mi confermi che l'aeroporto di Forlì è assolutamente inadeguato per arrivare in riviera che è dove devono andare i passeggeri in primis visto che è da fare tutta la malefica cervese?
Da Pisignano è facile e poco costoso fare 2 bretelle che in mezzo al nulla vadano all'E45 e quindi all'A14 e al mare.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Noi forlivesi ragioniamo per cosa....? Primo: le offese te le tieni per te, Secondo se vuoi avere per forza ragione te la dò non cè probblema, Terzo io non ti conosco, non sò dove vivi e prima di criticare la tua città penso che dovrei viverci per un po di tempo.
Per tornare al resto del discorso sai quante opere pubbliche sono state finanziate con i soldi della regione ma ne hanno usufrito solo una parte dei cittadini emiliano romagnoli da la loro posizione geografica, e per salvare Alitalia? non abbiamo pagato un pò tutti o solo gli abitanti di Fiumicino? Se tu lavorassi all'aeroporto di Forli non diresti:"ma qui c'è lavoro per tutti", ti ricordo che all'aeroporto di forli ci sono anche 3 scuole di volo e tutte le attività che ad esso orbitano.
Per quanto riguarda rimini, ti ricordo che è un aeroporto militare aperto al traffico civile con tutte le infrastrutture logistiche militari ad esso annesse e a maggior ragione vedo difficile la sua chiusura.
1. Non ti ho offeso!
2. Tu dici di mangiare nel piatto del Ridolfi...claro che vuoi che gli altri emiliano-romagnoli continuino a svenarsi per difendere il tuo orticello...
3. Ad ognuno piace la sua città anche se obiettivamente ha perso molti colpi, per esempio ti basti sapere che Forlì è fra i centri principali della Romagna quella con i prezzi più bassi delle abitazioni e di disponibilità ce ne è in abbondanza ovunque (ve l'ho detto che costruire è un businnes in ogni caso per le leggi attuali, anche se molto rimane invenduto).
Più che a buttare soldi nell'aeroporto forse sarebbe meglio che si dessero una mossa ad investire per riqualificare la città, supportare il commercio e ripulire un po' il centro dagli extracomunitari che Forlì sta diventando il fanalino di coda in Romagna.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Non sò quanto convenga chiudere al traffico civile l'aeroporto di rimini che cmq ha gia le infrastrutture adebite all'accoglienza dei passeggeri e aprire in nuovo scalo in un aeroprto completamente da riqualificare a 20km di distanza, quel che sarà lo scopriremo solo vivendo diceva una canzone
A Rimini hanno strutture vecchie e una posizione infelice sia per espandersi, sia per la viabilità.
Ovviamente in un nuovo scalo a Pisignano che potrebbero fare da 0 senza tanti vincoli e con possibilità di pianificazione nella massima libertà entrerebbero anche i capitali riminesi.

Fra l'altro il progetto originario non è mica in guerra con Forlì che chiudendo il Ridolfi (stessi problemi di Rimini con strutture inadeguate, poco spazio trovandosi in mezzo alla città ecc...) e trovandosi un aeroporto nuovo di zecca a meno di 20 km potevano sviluppare belle sinergie come aeroporto della Romagna.

Lo sapete che vendendo parte dei terreni su cui sorgono gli aeroporti di Forlì e Rimini ci paghi un nuovo aeroporto full optional e te ne rimani pure un bel po'?
Niente problemi di spazio, niente problemi di strutture inadeguate, niente problemi ad espandersi, concentrazione di tutto il traffico turistico aumentando la massa critica, più facile accesso ecc...ecc...

Guarda che il progetto non è mica stupido, non l'hanno ideato i soldi raccomandati da ufficio tecnico...

E se si guarda al progetto complessivamente e non da tifosi e lavoratori del Ridolfi (che poi non è un dramma fare 20 km per andare a lavorare in condizioni migliori fra l'altro...) è pure sensato!
Si tolgono due aeroporti vecchi, scomodi e che si fanno concorrenza e che verranno prima o poi fagocitati da Bologna (perchè è quello che succede volenti o nolenti) e si crea un gioiellino che con la massa critica di tutta la Romagna può reggere l'urto bolognese cosa che da soli non avviene.

Fra l'altro si parla di Rimini per Windjet...e se Windjet provasse a farsi prendere a Bologna anticipando Ryanair che presto ci porterà anche i voli nazionali se ho capito appena appena il modus operandi del suo capo?

Il punto non è difendere i propri orticelli aeroportuali cosa che in Italia fanno tutti vergognosamente e non dite che il sistema italiano è efficiente, il punto è pensare un po' più in ottica futura.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Non so se hai presente che hanno fatto due nuove rotonde qualche settimana fa...
Comunque si vede chiaramente che di fianco al cavalavia che costeggia il Cimitero monumentale stanno preparando la carreggiata per il raddoppio.
Le due rotonde nuove non sono verso l'autostrada e il problema è più di attraversamento della città.

Quella circonvallazione è stata pensata a 2 corsie, il problema è come faranno visto che ormai ci sono le case dove dovrebbero esserci parte delle corsie agguntive.
Se è per quello una parte è già pronta da decenni, solo che tecnicamente non è mica facile metterci le mani adesso con case ecc... e rimane il problema del tratto urbano successivo che sarà una grossa rogna da risolvere, o fanno un tunnel come a Cesena (ci hanno messo 30 anni...) oppure allungheranno ulteriormente il percorso che già non è breve...

P.S. Sono il primo che sono contento se migliorano la situazione, però fidati che non è cosa da poco e facile come la fai tu.
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Le due rotonde nuove non sono verso l'autostrada e il problema è più di attraversamento della città.

Quella circonvallazione è stata pensata a 2 corsie, il problema è come faranno visto che ormai ci sono le case dove dovrebbero esserci parte delle corsie agguntive.
Se è per quello una parte è già pronta da decenni, solo che tecnicamente non è mica facile metterci le mani adesso con case ecc... e rimane il problema del tratto urbano successivo che sarà una grossa rogna da risolvere, o fanno un tunnel come a Cesena (ci hanno messo 30 anni...) oppure allungheranno ulteriormente il percorso che già non è breve...

P.S. Sono il primo che sono contento se migliorano la situazione, però fidati che non è cosa da poco e facile come la fai tu.
Esiste l'esproprio, anche se a mio parere non è una bella pratica (perchè abbastanza ingiusta e mal retribuita per i danni subiti!)
Non è la prima volta che il comune espropria case e terreni per costruire, già in passato un articolo finì sul giornale per lo stesso motivo...
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
A Rimini hanno strutture vecchie e una posizione infelice sia per espandersi, sia per la viabilità.
Ovviamente in un nuovo scalo a Pisignano che potrebbero fare da 0 senza tanti vincoli e con possibilità di pianificazione nella massima libertà entrerebbero anche i capitali riminesi.

Fra l'altro il progetto originario non è mica in guerra con Forlì che chiudendo il Ridolfi (stessi problemi di Rimini con strutture inadeguate, poco spazio trovandosi in mezzo alla città ecc...) e trovandosi un aeroporto nuovo di zecca a meno di 20 km potevano sviluppare belle sinergie come aeroporto della Romagna.

Lo sapete che vendendo parte dei terreni su cui sorgono gli aeroporti di Forlì e Rimini ci paghi un nuovo aeroporto full optional e te ne rimani pure un bel po'?
Niente problemi di spazio, niente problemi di strutture inadeguate, niente problemi ad espandersi, concentrazione di tutto il traffico turistico aumentando la massa critica, più facile accesso ecc...ecc...

Guarda che il progetto non è mica stupido, non l'hanno ideato i soldi raccomandati da ufficio tecnico...

E se si guarda al progetto complessivamente e non da tifosi e lavoratori del Ridolfi (che poi non è un dramma fare 20 km per andare a lavorare in condizioni migliori fra l'altro...) è pure sensato!
Si tolgono due aeroporti vecchi, scomodi e che si fanno concorrenza e che verranno prima o poi fagocitati da Bologna (perchè è quello che succede volenti o nolenti) e si crea un gioiellino che con la massa critica di tutta la Romagna può reggere l'urto bolognese cosa che da soli non avviene.

Fra l'altro si parla di Rimini per Windjet...e se Windjet provasse a farsi prendere a Bologna anticipando Ryanair che presto ci porterà anche i voli nazionali se ho capito appena appena il modus operandi del suo capo?

Il punto non è difendere i propri orticelli aeroportuali cosa che in Italia fanno tutti vergognosamente e non dite che il sistema italiano è efficiente, il punto è pensare un po' più in ottica futura.
Che con i soldi della vendita di due pezzi di terra ci fai un aeroporto nuovo è un pochino grossa da dire!
Poi prima parlavi proprio della tangenziale come cattedrale in mezzo al deserto, ma hai presente dove sta Pisignano?
Che poi si lavori in condizioni migliori non puoi saperlo ora...
E poi la Windjet rimarrà a Forlì, visto che oggi tutto sembra essersi risolto.
è inutile continuare a parlare di Pisignano, tanto non si farà mai!
è risaputo da tempo che quando fra pochi anni andranno via gli F-16 americani verrà il SAR (search and rescue) sempre in ambito militare comunque, e loro non li puoi espropriare!:)
 

amonti

Utente Registrato
16 Gennaio 2006
712
7
Dubai
amonti.altervista.org
Osta che ponte...se i ponti fossero tutti così saremmo messi male...
Beh il tratto in considerazione (l'ultimo cronologicamente aperto) è lungo in totale 1400mt di cui almeno la metà della sede stradale si trova a livello del terreno, perciò capisco appaia imponente ma non è il ponte di Verrazzano tanto per dirne una....

Bravo parli della cervese, bene allora mi confermi che l'aeroporto di Forlì è assolutamente inadeguato per arrivare in riviera che è dove devono andare i passeggeri in primis visto che è da fare tutta la malefica cervese?
E' per questo motivo che la nuova tangenziale collega l'aeroporto di Forlì con il casello autostradale e non alla Cervese, perchè l'autostrada rappresenta il modo più rapido, il secondo è utilizzare la nuova via verso Cesena con la nuova galleria appena inaugurata...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Esiste l'esproprio, anche se a mio parere non è una bella pratica (perchè abbastanza ingiusta e mal retribuita per i danni subiti!)
Non è la prima volta che il comune espropria case e terreni per costruire, già in passato un articolo finì sul giornale per lo stesso motivo...
Guarda ti lascio solo immaginare cosa voglia dire un esproprio per pubblica utilità di un terreno...immagina cosa ne viene fuori se devi mandare fuori una o più famiglie dalla propria casa.

Insomma spero che abbiano un'altra soluzione perchè altrimenti siamo qua a parlarne nel 2020.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Che con i soldi della vendita di due pezzi di terra ci fai un aeroporto nuovo è un pochino grossa da dire!
Poi prima parlavi proprio della tangenziale come cattedrale in mezzo al deserto, ma hai presente dove sta Pisignano?
Che poi si lavori in condizioni migliori non puoi saperlo ora...
E poi la Windjet rimarrà a Forlì, visto che oggi tutto sembra essersi risolto.
è inutile continuare a parlare di Pisignano, tanto non si farà mai!
è risaputo da tempo che quando fra pochi anni andranno via gli F-16 americani verrà il SAR (search and rescue) sempre in ambito militare comunque, e loro non li puoi espropriare!:)
Hai idea di quanto siano appetibili quelle due fette di terreno?
Specialmente quella di Forlì...

Costruire un aeroporto avendo a disposizione terreni e pista non costa mica uno sproposito, anzi...

P.S. Pisignano è in mezzo alla campagna che è un punto a favore per un aeroporto ma è ben collegabile con l'autostrada e con la costa che sono i due mercati di riferimento di un aeroporto della Romagna.
Non sarebbe una cattedrale nel deserto, anzi toglierebbe l'odiosa cervese per raggiungere la costa.
Comunque il problema non si pone visto che ora i turisti arriveranno in rivieva via Bologna.

Dai fidati che si lavora meglio in una struttura nuova di zecca, devono proprio essere dei cani altrimenti...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Beh il tratto in considerazione (l'ultimo cronologicamente aperto) è lungo in totale 1400mt di cui almeno la metà della sede stradale si trova a livello del terreno, perciò capisco appaia imponente ma non è il ponte di Verrazzano tanto per dirne una....


E' per questo motivo che la nuova tangenziale collega l'aeroporto di Forlì con il casello autostradale e non alla Cervese, perchè l'autostrada rappresenta il modo più rapido, il secondo è utilizzare la nuova via verso Cesena con la nuova galleria appena inaugurata...
Magari fosse bello come alcuni ponti di NYC...

Guarda il problema non si pone visto che non ci sono quasi più turisti da portare in riviera da Forlì visto lo spostamento dei voli a Bologna.
Comunque gli fai fare in ogni caso un bel giretto...
 

I-DIWN

Utente Registrato
8 Settembre 2007
165
0
IFCCES / LKPR.
My 2 cents..

Ho il sospetto che il più avveduto in questa discussione sia proprio il giovane Teo, l'apt di Pisignano, a meno di uno Scajola pisignanese, non si farà mai.

Poi, da viaggiatore conosco poco FRL, ma vorrei spezzare una lancia a favore di RMI.

1.Può essere che il terminal non sia più modernissimo, ma è ben più ampio e 'solido' di FRL, e facilmente rinnovabile (certo più di un apt che non esiste). Inoltre, quando nel 2010 gli HH3F se ne andranno (indovina per andare dove? a Pisignano) resterà vuota anche la zona degli hangar, e (credo) anche il Vassura.

2.Il Fellini si trova poi sulla Flaminia, in un tratto oltretutto abbastanza scorrevole, è a 100mt in linea d'aria dalla ferrovia, vicino all'A14. Senza bisogno di fantasmagorici metrò o bretelle.

3. Se poi Pisignano avesse "dalla sua" Ravenna (sempre che non tornino ad insistere sul loro aeroporto) Milano Marittima e Cesenatico, dal'altra ci sono Rimini, Cattolica, San Marino: lascio a voi stabilire chi ha un maggior (per quello che ne resta) appeal internazionale.

Se poi per assurdo l'apt cesenaticense si dovesse davvero fare, pretendo che il mio comune (Cesena) si getti nel trogolo e chieda quanto meno un metrò (di superficie o interrato, fate vobis :D ) con fermate nelle località metropolitane di S.Egidio, Villa Chiaviche, S.Giorgio, Calabrina, etc..

@fontanarossa: vocine amiche non sanno nulla di TO, lettoni o nostrani. Sembra assai un azzardo, anche perchè in Romagna l'ultimo lettone l'hanno visto negli anni '20, mentre di cechi (requentemente volanti) ce n'è un bel po'.
 
Ultima modifica:

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
1. Non ti ho offeso!
2. Tu dici di mangiare nel piatto del Ridolfi...claro che vuoi che gli altri emiliano-romagnoli continuino a svenarsi per difendere il tuo orticello...
3. Ad ognuno piace la sua città anche se obiettivamente ha perso molti colpi, per esempio ti basti sapere che Forlì è fra i centri principali della Romagna quella con i prezzi più bassi delle abitazioni e di disponibilità ce ne è in abbondanza ovunque (ve l'ho detto che costruire è un businnes in ogni caso per le leggi attuali, anche se molto rimane invenduto).
Più che a buttare soldi nell'aeroporto forse sarebbe meglio che si dessero una mossa ad investire per riqualificare la città, supportare il commercio e ripulire un po' il centro dagli extracomunitari che Forlì sta diventando il fanalino di coda in Romagna.
E tu lo sai che ogni comune è dotato di un piano regolatore nel quale vengono descritte le zone edificabili e quelle non edificabili? Per parlare di rimini prima di costruirci sopra delle case bisognerebbe abbattere gli Hangar militari e soprattutto dove metti il 7°VEGA,? A pisignano? vorrei ricordarti inoltre che qualche hanno fà è stato smantellato (ad opera di una ditta specializzata belga) il deposito "Strike " dove erano stoccate le nuke americane, voglio proprio vedere se quel terreno lo fanno edificabile.....Ogni città ha le sue probblematiche e il probblema degli extracomunitari (quelli che si danno al crimine) non è una tematica solo forlivese anzi ci sono città emiliano romagnole dove il probblema della sicuezza è molto più sentito(ci fu un servizio anche al TG5 dove Forlì non era neanche menzionata, se tu non hai altro da fare che criticare Forli' facendo profezie a destra e a manca fai pure non intendo continuare ulteriormente la discussione

PS. io non mangio nel piatto di nessuno e non coltivo nessun orticello(poi tu giustamente non offendi), chiaro?
non so tu...