Il problema di Air Bee è prettamente politico, c'è un contenzioso in corso con la Provincia di Brescia... ecco l'articolo tratto da
www.quibrescia.it
E’ sempre più incerto il futuro di AirBee, l’unico vettore che aveva scelto di utilizzare come propria base principale l’aeroporto bresciano di Montichiari. Martedi sera la compagnia aerea ha comunicato che la sospensione dei voli - in un primo momento destinata a durare fino al 10 settembre (leggi qui) - è stata prorogata per altre tre settimane. Fino al 23 ottobre niente più decolli, quindi, tra Brescia, Roma, Napoli, Crotone, Olbia e Trapani.
La decisione è stata presa dall’assemblea dei soci di Air Bee spa, che è posseduta dalla B.Consulting di Brescia, dalla Fernova di San Zeno, dalla Likipi Holding di Lussemburgo e dai romani Renato Cassaro, Aer Biz e Ludovico Vimercati Sanseverino.
Ai costi di gestione, sempre più elevati per l’aumento del prezzo del carburante, si sono sommate le incertezze portate sul mercato italiano dalla vicenda Alitalia.
Ma sulla proroga della sospensione dei voli ha sicuramente inciso pesantemente l’ennesimo slittamento della delibera da parte della Provincia di Brescia per l’annunciato stanziamento di 3 milioni di euro in tre anni con un bando a evidenza pubblica, sotto forma di contributi per la promozione del turismo nel Bresciano, che avrebbe di fatto rappresentato una sorta di contributo per il vettore aereo.
Nell’ultima seduta del consiglio provinciale, però, la variazione di bilancio necessaria per decidere lo stanziamento dei fondi non era neppure all’ordine del giorno e "il silenzio tombale dei bresciani" è stato ancora una volta stigmatizzato dai vertici della compania aerea, che entro una ventina di giorni dovranno valutare se trasferire la propria base su un altro aeroporto, riprendere l’attività o addirittura sospenderla a tempo indeterminato.
Intanto AirBee ha riconsegnato a Itali Airlines uno degli aerei MD82 che aveva in uso: l’altro pomeriggio dalla carrozzeria del velivolo è stata tolta la livrea con l’ape che vola e con il marchio del turismo della Provincia di Brescia