Air Bee sospende i voli dall'11 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mb339

Utente Registrato
2 Gennaio 2006
474
0
...... Capisco l'ottimismo...... ma in questo caso mi chiedo su quali basi....


Un vero peccato...... ma non sono assolutamente sorpreso.

Tiz
Guarda mi puoi dire tutto ma non che sia ottimista! Soltanto che per adesso, visto che sul comunicato non c'è la parolina "fallimento", non mi sento dire che l'avventura sia finita.

Oh poi magari domani esce un altro comunicato...ma questa è un'altra storia!
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Opera per MISTRAL AIR,credo,che ha l'esclusiva per i voli con i pellegrini del vaticano!!!!!!!
Mistral Air ha un accordo con ORP (Opera Romana Pellegrinaggi) questo non significa che abbia l' esclusiva dei voli dall' Italia verso Lourdes, anche se ineffetti ne opera la quasi totalità (svariati alla settimana tutto l' anno).

Non mi risulta affatto che AirBee operi od abbia operato per conto di Mistral su Lourdes, cosa che tra l' altro non ha senso visto che Mistral sta operando regolarmente i charter verso LDE.

Probabilmente sta onorando alcuni charte della stessa AirBee.

Notte!
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Il problema di Air Bee è prettamente politico, c'è un contenzioso in corso con la Provincia di Brescia... ecco l'articolo tratto da www.quibrescia.it

E’ sempre più incerto il futuro di AirBee, l’unico vettore che aveva scelto di utilizzare come propria base principale l’aeroporto bresciano di Montichiari. Martedi sera la compagnia aerea ha comunicato che la sospensione dei voli - in un primo momento destinata a durare fino al 10 settembre (leggi qui) - è stata prorogata per altre tre settimane. Fino al 23 ottobre niente più decolli, quindi, tra Brescia, Roma, Napoli, Crotone, Olbia e Trapani.
La decisione è stata presa dall’assemblea dei soci di Air Bee spa, che è posseduta dalla B.Consulting di Brescia, dalla Fernova di San Zeno, dalla Likipi Holding di Lussemburgo e dai romani Renato Cassaro, Aer Biz e Ludovico Vimercati Sanseverino.
Ai costi di gestione, sempre più elevati per l’aumento del prezzo del carburante, si sono sommate le incertezze portate sul mercato italiano dalla vicenda Alitalia.
Ma sulla proroga della sospensione dei voli ha sicuramente inciso pesantemente l’ennesimo slittamento della delibera da parte della Provincia di Brescia per l’annunciato stanziamento di 3 milioni di euro in tre anni con un bando a evidenza pubblica, sotto forma di contributi per la promozione del turismo nel Bresciano, che avrebbe di fatto rappresentato una sorta di contributo per il vettore aereo.
Nell’ultima seduta del consiglio provinciale, però, la variazione di bilancio necessaria per decidere lo stanziamento dei fondi non era neppure all’ordine del giorno e "il silenzio tombale dei bresciani" è stato ancora una volta stigmatizzato dai vertici della compania aerea, che entro una ventina di giorni dovranno valutare se trasferire la propria base su un altro aeroporto, riprendere l’attività o addirittura sospenderla a tempo indeterminato.
Intanto AirBee ha riconsegnato a Itali Airlines uno degli aerei MD82 che aveva in uso: l’altro pomeriggio dalla carrozzeria del velivolo è stata tolta la livrea con l’ape che vola e con il marchio del turismo della Provincia di Brescia
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Beh oddio, gli aiuti sono aiuti, ma 3mln di euro in 3 anni sono un'inezia per una compagnia aerea... non penso abbiano basato il loro bussiness su questi 4 spiccioli
Beh, questo è vero.. se però si fanno certe promesse, anche gli spiccioli fanno comodo, specie nella fase di start up.. se poi aggiungi che gli stessi aiuti,ops, non sono aiuti ma accordi di co marketing, concessi con gli stessi criteri ad altri vettori (!!!), porterebbero un altro milioncino, circa, forse cominci a vedere le cose in un ottica diversa.. e qui mi fermo...per ora.
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Beh, questo è vero.. se però si fanno certe promesse, anche gli spiccioli fanno comodo, specie nella fase di start up.. se poi aggiungi che gli stessi aiuti,ops, non sono aiuti ma accordi di co marketing, concessi con gli stessi criteri ad altri vettori (!!!), porterebbero un altro milioncino, circa, forse cominci a vedere le cose in un ottica diversa.. e qui mi fermo...per ora.
come sempre alla fine ogni inziativa creata su montichiari finisce nel nulla... nn so come mai se.... s.... o altro ma nn ricordo compagnia che abbia veramente avuto successo in questi anni... e la lista nn e' corta-.... Anche Ryan aveva iniziato bene con voli x Roma e Barcellona e alla fine se l e' defilata... mahhhh mi sa che sti benetti auitini o meglio co marketing come vogliamo chiamarli a Brescia funzionano veramente male e poi diciamocelo fin che ci sara la regia del Catullo VBS sara sempre castrato in ogni senso!!. Spero solo Airbee possa trovare la sua giusta dimensione e soprattutto il coraggio e l "energia" x ricominciare ... magari guardandosi in giro anche a qualche altra realta piu solida e meno avara di co marketing!!! Al momento Venezia nn mi pare malaccio come piazza anche se di soldi secondo me quelli nn ne sganciano
 

Alf70

Utente Registrato
26 Agosto 2008
294
2
temporanea sospensione delle attività AirBee

Roma 30 Settembre 2008
in data odierna,presso la sede legale di via toscana 48,Roma, si è tenuta l'assemblea degli azionisti di Air Bee, la quale ha deliberato di prorogare fino al 23 Ottobre p.v. la sospesione delle attività

http://www.airbee.it/
mi chiedo...ma l'ENAC che dice? Come fanno a mantenere in piedi un AOC senza neanche un MD?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.