M
mostromarino
Guest
art 340 c.p.BOOM!!! Se in un paese non c'è più libertà di scioperare ci si ribella e ci si riprende la libertà
dicesi interruzione di pubblico servizio
art 340 c.p.BOOM!!! Se in un paese non c'è più libertà di scioperare ci si ribella e ci si riprende la libertà
Infatti ho parlato di ribellione, non ho detto che non sia fuorilegge. Anche in Cile gli scioperi e le proteste andavano contro la legge. Qui si va contro la legge del capitalismo becero e basato sul rivcatto e su uno stato che anzichè difendere il bene dei cittadini difende gli interessi di 20 delinquenti con giacca e cravatta.art 340 c.p.
dicesi interruzione di pubblico servizio
A dire il vero, non avrei invitato nessuno a fare ciò che hanno fatto i produttori di latte, i tassisti, i camionisti..... tanto per citarne alcuni che hanno ottenuto ciò che volevano.spero proprio che ciò che tu inviti a fare accada!
Infatti ho parlato di ribellione, non ho detto che non sia fuorilegge. Anche in Cile gli scioperi e le proteste andavano contro la legge. Qui si va contro la legge del capitalismo becero e basato sul rivcatto e su uno stato che anzichè difendere il bene dei cittadini difende gli interessi di 20 delinquenti con giacca e cravatta.
Informatevi
http://www.inviatospeciale.com/2008/10/alitalia-la-scenggiata-di-cai-e-berlusconi/
http://www.inviatospeciale.com/2008/11/alitalia-mostra-un-paese-in-pericolo/
a me sembra di avere letto sulla costituzione una ed una sola riga:RIBOOM!!! Ripeto contro le leggi che hanno cancellato la libertà di sciopero si può benissimo andare contro la legge. A mali estremi estremi rimedi, meglio far salire la temperatura
Credo che il consenso sociale l'Alitalia, l'abbia gia perso.A dire il vero, non avrei invitato nessuno a fare ciò che hanno fatto i produttori di latte, i tassisti, i camionisti..... tanto per citarne alcuni che hanno ottenuto ciò che volevano.
......................................
Comunque, per il piacere della speculazione teorica, se accadesse davvero che la protesta delle sigle autonome si accendesse, potrebbero succedere due cose.
La prima: non ottengono nessun consenso sociale, la cai ritira l'offerta e AZ fallisce.
La seconda: ......................ia.
Io non ho mai applaudito alla gestione della crisi e alla cordata di gente che non ha nessuna voglia di aprire una compagnia, ma questa volta bisogna dire bravi a CAI e capitani coraggiosi.Quoto l'intervista a Sabelli, dalla prima all'ultima parola. Ora chi vuole dimostrare che CAI è formata da incompetenti, può tranquillamente rinunciare al proprio lavoro![]()
Gli studenti alcuni giorni fa le hanno prese di santa ragione per molto meno...fidati che Berlusconi non può permettersi di fare una figura di merda del genere e quindi interverrà come prescrive la legge, una volta che fa rispettare la legalità penso che non avrebbe grosse proteste da nessuno.Escluderei l'ipotesi: il governo manda la celere che picchia gli occupanti e ripristina l'ordine. In Italia non è mai troppo gradita la legalità. Prevale l'istinto profondo dell'italiano medio che crede nel valore della furbizia.
Gli studenti hanno poco potere contrattuale.Gli studenti alcuni giorni fa le hanno prese di santa ragione per molto meno...fidati che Berlusconi non può permettersi di fare una figura di merda del genere e quindi interverrà come prescrive la legge, una volta che fa rispettare la legalità penso che non avrebbe grosse proteste da nessuno.
Hurricane28,tu ragioni con la testa tua qui dentro,menomale...ogni tanto una mosca biancaGli studenti hanno poco potere contrattuale.
Possono fare qualche sciopero, rompere le b....e per strada, raccogliere firme per un referendum, e bene che vada avrà il 40% di votanti (e quindi inutile).
I piloti AZ, possono bloccare il 35% 40% di traffico domestico, per non parlare del resto.
Se vogliamo giocare a fare i duri io sarei anche daccordo, però aspettiamoci fino ad aprile una valanga di voli cancellati, casino in aeroporto ecc. A me andrebbe bene anche una cosa del genere. Come si dice a Napoli a noote a da passà.
Estate 2009 tutto ok, non esiste AZ. altri vettori operano regolarmente.
Gli studenti hanno poco potere contrattuale.
Possono fare qualche sciopero, rompere le b....e per strada, raccogliere firme per un referendum, e bene che vada avrà il 40% di votanti (e quindi inutile).
I piloti AZ, possono bloccare il 35% 40% di traffico domestico, per non parlare del resto.
Se vogliamo giocare a fare i duri io sarei anche daccordo, però aspettiamoci fino ad aprile una valanga di voli cancellati, casino in aeroporto ecc. A me andrebbe bene anche una cosa del genere. Come si dice a Napoli a noote a da passà.
Estate 2009 tutto ok, non esiste AZ. altri vettori operano regolarmente.
A dire il vero, non avrei invitato nessuno a fare ciò che hanno fatto i produttori di latte, i tassisti, i camionisti..... tanto per citarne alcuni che hanno ottenuto ciò che volevano.
Ho utilizzato una figura retorica che si chiama iperbole, serve a rafforzare con un'ipotesi palesemente estremizzata la propria argomentazione. Ci tengo a specificarlo perchè qualcuno (immagino senza intenti calunniatori) mi ha dato dell'istigatore
Comunque, per il piacere della speculazione teorica, se accadesse davvero che la protesta delle sigle autonome si accendesse, potrebbero succedere due cose.
La prima: non ottengono nessun consenso sociale, la cai ritira l'offerta e AZ fallisce.
La seconda: ottengono un certo consenso, la cai ritira l'offerta, il governo mette mano al nostro portafoglio (nonostante la commissione ue).
Escluderei l'ipotesi: il governo manda la celere che picchia gli occupanti e ripristina l'ordine. In Italia non è mai troppo gradita la legalità. Prevale l'istinto profondo dell'italiano medio che crede nel valore della furbizia.
Non sono così sicuro delle tue affermazioni. La retrocessione dei contratti non è così automatica, bisogna dimostrare che la vendita è stata fraudolenta ed eseguita al solo scopo di sottrarre un bene dall'ammontare del fallimento. Il parallelo con le immobiliari è molto parziale perché riguarda il periodo tra l'acquisto ed il rogito.Allora, se compri casa e l'immobiliare da cui hai comprato fallisce o subisce un pignoramento in un certo ammonatre di anni ti portano via la casa.
Credo che, se AZ fallisse o subisse pignoramenti anche dopo avere ceduto a CAI aeromobili e diritti, il creditore possa scalare fino a CAI portandosi via i beni.
Se SEA vincesse la causa, non credo che spunti 1.2 miliardi, ma qualche centinaio di milioni, non potendosi rivalere in solido su AZ perchè da AZ sparirà tutto allora scalerà su CAI.
Non solo, potrebbe anche imputare a CAI gli stessi danni che ha subito da AZ se mai CAI optasse per l'opzione AF+FCO.
So di certo che gli avvocati SEA si sentono molto sicuri anche nei confronti di CAI ed hanno raccolto un faldone enorme di sentenze a loro vantaggio.