A livello terrestre di fatto non cambierà niente in quanto le Guardie al Confine Svizzere hanno la competenza di controllo su documenti e merci quindi loro continueranno ad essere presenti. A livello aereo cambierà di più in quanto sui voli Schengen spariranno le postazioni di controllo documenti.
A livello di rientro in Italia la Polizia di Frontiera (ferrovie ed autostrade e valichi principali) e Carabinieri Servizio di Frontiera (valichi secondari) continueranno ad essere presenti ma con pattuglie mobili di controllo con principalmente controlli mirati di retrovalico. Continueranno però ad essere presenti i militari della Guardia di Finanza che chiedono di controllare merci/se si ha qualcosa da dichiarare e possono anche chiedere di controllare i documenti.
mi sa che...hai riassunto perfettamente,. da quel che ne so e capisco anche io, la situazione reale.
Non quella che percepisce la gente che magari troverà strano veder ancora dei presidi di forze dell'ordine ai confini.
Va poi distinta la funzione della Dogana (funzionari civili) e della GdF (militari) che non sono gli stessi soggetti, anche se con compiti simili e miranti allo stesso scopo.
da quando c'è stato Schengen, ad es. sono aumentati in modo sensibile i controlli in Germania, Austria e Francia a distanza della frontiera
Un po' meno Spagna, ma spesso presidiano bene il confine alla Junqueira.
Sovente usano un casello autostradale, anche a 40 km dal confine, o pattuglie mobili nelle aree di sosta per controllo merci ecc. anche sulle direzioni Austria-Germania-Austraia che in linea di massima dovreebbero essere "libere", eppure....