[OT] La Svizzera entrerà in Schengen il 12 dicembre


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non sono sicuro ma il trattato di Schengen (riferito alla CH) per quanto riguarda gli aeroporti entrerà in vigore solo a metà dell' anno prossimo.
Infatti entrerà in vigore all' inizio della stagione estiva.

Controls at the land borders between European Union nations and Switzerland will end on December 12, while controls at airports will stop on March 29
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Quanto mi mancherà il cordialissimo (si fa x dire) 'Quelle est la raison de votre déplacement?' delle guardie di frontiera! :D
A livello terrestre di fatto non cambierà niente in quanto le Guardie al Confine Svizzere hanno la competenza di controllo su documenti e merci quindi loro continueranno ad essere presenti. A livello aereo cambierà di più in quanto sui voli Schengen spariranno le postazioni di controllo documenti.

A livello di rientro in Italia la Polizia di Frontiera (ferrovie ed autostrade e valichi principali) e Carabinieri Servizio di Frontiera (valichi secondari) continueranno ad essere presenti ma con pattuglie mobili di controllo con principalmente controlli mirati di retrovalico. Continueranno però ad essere presenti i militari della Guardia di Finanza che chiedono di controllare merci/se si ha qualcosa da dichiarare e possono anche chiedere di controllare i documenti.
 

holdingpoint

Utente Registrato
20 Aprile 2008
33
0
La cosa buona è che gli agenti tolti dal servizio controllo documenti andranno ad implementare le forze dell'ordine presenti sul territorio, aumentando quindi la sicurezza.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
La cosa buona è che gli agenti tolti dal servizio controllo documenti andranno ad implementare le forze dell'ordine presenti sul territorio, aumentando quindi la sicurezza.
Non tutti, non si sa ancora che percentuale di agenti di Polizia di Frontiera resteranno alla frontiera per fare controlli aleatori. La Polizia di Frontiera non viene smantellata ma cambia il ruolo da controlli sistematici a controlli aleatori. Ora con la Slovenia si é deciso di riaumentare gli agenti di Polizia di Frontiera in quanto é aumentata la criminalità transfrontaliera.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Si deve passare la dogana in entrata e in uscita, così come per Inghilterra, Giappone, Stati Uniti o Marocco.
attento alle notizie false e tendenzione!
Sorry, ma in Gran Bretagna non passi al dogana, solo verifica documenti, veloce.
In Giappone e Stati Uniti, verifica documenti e timbro sul passaporto, credo anche in Marocco, am non ci sono mai stato.
Gran Bretagna fa parte della UE e quindi libera circolazionne di merci, etichetta bagaglio bordata di verde e quindi canale blu alle dogane (no controllo strettamente doganale).
Semplicemente non hanno aderito a Schengen per la libera circolazione delle persone. Anche se i controlli sono blandi, ma al 100%, in entrata, zero in uscita
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Quanto mi mancherà il cordialissimo (si fa x dire) 'Quelle est la raison de votre déplacement?' delle guardie di frontiera! :D
ma potrebbe non mancarti mai il "vous avez de la marchandise?" detto nel francese un po' strascicato....
quello mi sa che resta (il controllo merci, e pure il francese strascicato)
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
La cosa buona è che gli agenti tolti dal servizio controllo documenti andranno ad implementare le forze dell'ordine presenti sul territorio, aumentando quindi la sicurezza.
vedremo.... ho dei dubbi.
Altrimenti avremmo dovuto trovarci nugoli di pattuglie dei CC e della PS (e anche della GdF) nelle nostre metropoli, grazie all'avvento di Schengen
Non è stato così mi sembra.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Semplicemente non hanno aderito a Schengen per la libera circolazione delle persone. Anche se i controlli sono blandi, ma al 100%, in entrata, zero in uscita
Quoto al 100% ma aggiungo che il Governo Inglese ha approvato di mettere la UK Border Agency a acontrollare il 95% dei documenti in uscita entro il 2011. Stanno già iniziando ad assumere più personale. Inoltre sempre entro il 2011 creeranno una forza di polizia di frontiera per assistere la UK Border Agency che non é un organo di polizia (e quindi non armato).
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
A livello terrestre di fatto non cambierà niente in quanto le Guardie al Confine Svizzere hanno la competenza di controllo su documenti e merci quindi loro continueranno ad essere presenti. A livello aereo cambierà di più in quanto sui voli Schengen spariranno le postazioni di controllo documenti.

A livello di rientro in Italia la Polizia di Frontiera (ferrovie ed autostrade e valichi principali) e Carabinieri Servizio di Frontiera (valichi secondari) continueranno ad essere presenti ma con pattuglie mobili di controllo con principalmente controlli mirati di retrovalico. Continueranno però ad essere presenti i militari della Guardia di Finanza che chiedono di controllare merci/se si ha qualcosa da dichiarare e possono anche chiedere di controllare i documenti.
mi sa che...hai riassunto perfettamente,. da quel che ne so e capisco anche io, la situazione reale.
Non quella che percepisce la gente che magari troverà strano veder ancora dei presidi di forze dell'ordine ai confini.
Va poi distinta la funzione della Dogana (funzionari civili) e della GdF (militari) che non sono gli stessi soggetti, anche se con compiti simili e miranti allo stesso scopo.

da quando c'è stato Schengen, ad es. sono aumentati in modo sensibile i controlli in Germania, Austria e Francia a distanza della frontiera
Un po' meno Spagna, ma spesso presidiano bene il confine alla Junqueira.
Sovente usano un casello autostradale, anche a 40 km dal confine, o pattuglie mobili nelle aree di sosta per controllo merci ecc. anche sulle direzioni Austria-Germania-Austraia che in linea di massima dovreebbero essere "libere", eppure....
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Quoto al 100% ma aggiungo che il Governo Inglese ha approvato di mettere la UK Border Agency a acontrollare il 95% dei documenti in uscita entro il 2011. Stanno già iniziando ad assumere più personale. Inoltre sempre entro il 2011 creeranno una forza di polizia di frontiera per assistere la UK Border Agency che non é un organo di polizia (e quindi non armato).
e stanno implementando la CI a scaglioni. I britannici saranno gli ultimi ad averla,forse nel duemilamai:)insomma... "the times are a-changing"
 
M

mostromarino

Guest
vedremo.... ho dei dubbi.
Altrimenti avremmo dovuto trovarci nugoli di pattuglie dei CC e della PS (e anche della GdF) nelle nostre metropoli, grazie all'avvento di Schengen
Non è stato così mi sembra.
per quanto riguarda il confine svizzera italia la polizia di frontiera,da tempo erano quattro gatti
oltretutto una roba da dementi,talvolta ti fermavano (raro)per controllo documenti
e poi i soliti 4 finanzieri,che parlottavano incessantemente ma comunque sempre,ti rifermavano per lo stesso controllo
e intanto,dietro la coda di km.
perchè non ti fanno accostare a lato,ma fermano tutto
(ragazze sotto i trenta sempre e tutte,salvo veri evidenti carciofi)
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
ma è normale che io e la mia famiglia da quando andiamo in Svizzera in auto per i più svariati motivi non abbiamo MAI avuto un controllo documenti al confine? Una volta eravamo pure pieni di bagagli con un Fiat Ulysse (potevamo portare 2 tonnellate di merci in auto enessuno ci ha detto nulla)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
November 27, 2008 - 12:24 PM
EU approves Swiss membership of Schengen

The European Union has given the green light for Switzerland to join the border-free Schengen Area covering 27 countries on the continent.

As of December 12 systematic checks on individuals will be abolished and cooperation will be increased in the fight against cross-border crime.
EU interior ministers meeting in Brussels unanimously approved the treaty with Switzerland on Thursday, according to the EU presidency.
While terrestrial borders will no longer have passport control points, goods traffic will still be subject to regular customs searches.
Checks at airports in Switzerland - which is not a EU member - are likely to be lifted next March.
Swiss Justice Minister Eveline Widmer-Schlumpf said the accord could help boost tourism and improve procedures in dealing with asylum seekers from other Schengen states.
Police would also be better equipped to track cross-border criminals by using the Schengen Information System, a data bank used by many European countries with information on wanted persons and stolen goods.
She rejected claims the Schengen arrangement would have a negative effect on Swiss security.
The European Commission vice-president, Jacques Barrot, warned the treaty would face a major hurdle in February when a Swiss referendum takes place on a bilateral labour accord. A no vote would "probably lead to a rupture in Switzerland's participation in the Schengen Area", he said.
In 2005 Swiss voters approved membership of the Schengen Area in a nationwide ballot.
 
ma è normale che io e la mia famiglia da quando andiamo in Svizzera in auto per i più svariati motivi non abbiamo MAI avuto un controllo documenti al confine? Una volta eravamo pure pieni di bagagli con un Fiat Ulysse (potevamo portare 2 tonnellate di merci in auto enessuno ci ha detto nulla)
Si, possibile..ora la svizzera non e' in shengen ma c'è un accordo con gli stati membri dell'unione che difatto "Elimina" i controlli, correggetemi se sbaglio..
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
ci saranno mille buone ragioni per cui la "EU approves Swiss membership of Schengen "
per ora però son quasi tutte a loro vantaggio (degli svizzzeri)
daranno qualcosa in cambio ?
giusto per sapere
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
tu hai ragione,
ma sapessi come siamo contenti,in ticino,di veder arrivare un sacco di neo europei
il controllo dogana ,continuerà,perchè shengen riguarda solo libero passaggio persone
e non merci
ancora con sta storia, tu credi davvero che sono li tutti solo ad aspettare di arrivare in ticino senza fare la dogana??? ma per favore! e lo dico da ticinese...
Magari venissero a spender soldi e rilanciare il turismo!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
tu hai ragione,
ma sapessi come siamo contenti,in ticino,di veder arrivare un sacco di neo europei
il controllo dogana ,continuerà,perchè shengen riguarda solo libero passaggio persone
e non merci
L'adesione all'accordo di Schengen non credo peró implichi la rimozione della necessitá del permesso di lavoro per i non svizzeri. Per cui i nuovi europei non potranno lavorare legalmente in Svizzera anche dopo il 12 dicembre.
I minori controlli potranno sicuramente aumentare il flusso di clandestini, ma era piuttosto semplice anche prima arrivare in Svizzera (non c'era esattamente una cortina di ferro), per cui non credo si assisterá ad una migrazione in massa tipo polacchi in UK o rumeni in Italia.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
ci saranno mille buone ragioni per cui la "EU approves Swiss membership of Schengen "
per ora però son quasi tutte a loro vantaggio (degli svizzzeri)
daranno qualcosa in cambio ?
???

Danno la reciprocità, i cittadini dei Paesi Schengen entrano in Svizzera senza controllo dei documenti e gli Svizzeri entrano nei Paesi Schengen senza controllo dei documenti.