Mettiamo diapositive!!!


Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Si, purtroppo sia la Air Littoral (che operava i voli per Air France Air Inter Express), che la Air UK sono ormai sparite da tempo. La Air UK operò per lungo tempo su FLR battezzando addirittura un BAe 146-100 " City of Florence " che è esttamente quello qua sotto (G-UKJF), nella vecchia livrea.
(Purtroppo la qualità delle immagini è veramente modesta, ma lo scanner che ho non mi permette di fare di più)

 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Air UK fu una delle primissime compagnie a scendere con il BAE-146 a Peretola.La prima in assoluto se non sbaglio fu la Sagittair, giusto?
La prima in assoluto fu la Sabena con a/m della sussidiaria DAT mentre la Sagittair si è vista a FLR solo in occasione di rari charter.




 
Ultima modifica:

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH STO IMPAZZENDO!!!! FANTASTICHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
ho un po di domande per voi:
1- ma le foto dei dc10 a quanto risalgono? la livrea con le firme è una cosa stupenda, l'adoro, che fine ha fatto quella compagnia?

2- LE foto del jumbolino a quando risalgono?! ...e che fine ha fatto la DAT?
grazie ragazzi!!!!!
 

I-ALCA

Utente Registrato
11 Novembre 2007
232
0
among CUF, ALL and GOA, Liguria.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH STO IMPAZZENDO!!!! FANTASTICHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
ho un po di domande per voi:
1- ma le foto dei dc10 a quanto risalgono? la livrea con le firme è una cosa stupenda, l'adoro, che fine ha fatto quella compagnia?

2- LE foto del jumbolino a quando risalgono?! ...e che fine ha fatto la DAT?
grazie ragazzi!!!!!
Intanto una curiosità: il Canadian con le firme, ha effettuato il primo volo il 26.03.75 ed è stato consegnato il 05.05.75. La sua prima matricola era I-DYND, ed era stato chiamato Enrico Fermi, la compagnia era AZ...:cool::D

Canadian nasce nel 1987 dall'unione di diverse compagnie regionali canadesi, e cresce fino a divenire la seconda compagnia canadese come dimensioni, ma non riesce a raggiungere un livello sufficiente di profittabilità, finché viene acquisita da Air Canada nel 2000 e si fonderà con quest'ultima nel 2001.

Ciao!
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Intanto una curiosità: il Canadian con le firme, ha effettuato il primo volo il 26.03.75 ed è stato consegnato il 05.05.75. La sua prima matricola era I-DYND, ed era stato chiamato Enrico Fermi, la compagnia era AZ...:cool::D

Canadian nasce nel 1987 dall'unione di diverse compagnie regionali canadesi, e cresce fino a divenire la seconda compagnia canadese come dimensioni, ma non riesce a raggiungere un livello sufficiente di profittabilità, finché viene acquisita da Air Canada nel 2000 e si fonderà con quest'ultima nel 2001.

Ciao!
Wow! grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Ma dove hai scattato queste fotografie?!
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
carrellata di foto gia' proposte anni or sono

-------------------------------------------------

A Torino



sorvolando Capri



a Lampedusa



a Ravenna



boh



tra Forlì e Faenza



a Belluno per le riprese di un film



non l'ho fatta io...



a Malpensa



a Ciampino



from down under



a Ciampino



a Palermo



a Napoli



a Fiumicino

 

fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
Mamma mia che spettacolo!Grazie mille per queste foto!!!!!
Bellissimi il dc-9 unifly, il jetstram Aliblu (poi Aliadriatica se non sbaglio) e il povero MetroII della Besit che fu protagostista nel 98/99 di una spanciata a Olbia cosi come il gemello I-NARB il giorno prima/dopo!!
 
Ultima modifica: