Malpensa Express aumenta il numero di corse e possibilità di check-in a Cadorna


smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Va prenotato prima e mixato appropriatamente...ma dato che tu prenoti anni prima i tuoi voli penso non hai problemi.

Un esempio è per esempio su Scotrail (che non applica commissioni sulla prenotazione) ho provato a simulare per Wednesday 18 February 2009 ore 19,05 (devi scegliere una offpeak) da Gatwick Airport a Birmingham.
Controlla sempre il breakdown del viaggio

GATWICK AIRPORT 19:05 Train GATWICK EXPRESS
LONDON VICTORIA 19:35 19:35 Tube
LONDON EUSTON 20:23 20:23 Train VIRGIN TRAINS
BIRMINGHAM NEW STREET 21:46

Ecco fatto che puoi usare a £7 il Gatiwck express. L'unico vincolo è il Virgintrains che è prenotato, il resto è libero! Puoi vedere anche sulle stazioni intermedie a fermarti ma dubito che costi meno. Perchè il nuovo prezzo del Euston Birmingham è £5 e la tratta Gatwick Express più tube è £2 nella componente di questo biglietto. Dubito si possa andare sotto questa cifra (senza railcard!)

In alcuni viaggi non è consentito il break of journey ma qui è evidente che il viaggio è segmentato e nessuno ti può obbligare a salire sulla rimanente parte del tuo percorso!

Ma le tariffeinglese sono strane. spesso se spezzi il biglietto da X a Y attraverso stazioni intermedie costa meno. Idem se viaggi tra un orario peak e offpeak se interrompi il biglietto alla fine dell'orario peak e compri il rimanente del viaggio come offpeak costa meno... ma non c'è una regola fissa...bisogna giostrarsi! Talvolta vengo fregato anche io in sti giochi!
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
La tratta che prendo spesso io LGW-Birmingham mi viene a costare £7 in offpeak (4.60 con railcard). Essa include il Gatwick express ad ogni orario, la metro e il pendolino.
Ovviamente se uno è sveglio e si riesce a giostrare tra le assurdità delle tariffe dei treni inglesi uno può usufruire del solo Gatwick Express a partire da £7. Per famiglie/giovani fino a 26 con railcard tutto con 33% di sconto.
Idem stansted exppress

Per i turisti che non sanno e altri che che prendono direttamente mi sembra £17
I paragoni se si devono fare si fanno per intero, non come i giornali o trenitalia che dice in UK le ferrovie costano un occhio della testa. Londra Glasgow £112... Si se lo prendi il giorno stesso anche di più. Se lo prendi prima a partire da £10. Ora puoi prenotare ora per il 2020 ma Milano Roma non costa €11.50!
hai detto giusto...
Per i turisti che non sanno e altri che che prendono direttamente mi sembra £17
se uno è sveglio e si riesce a giostrare tra le assurdità delle tariffe dei treni inglesi
E lì ci rientra una buona parte dei viaggiatori non abituali e non in grado di fare tripli salti mortali e slalom tra le tariffe.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
hai detto giusto...



E lì ci rientra una buona parte dei viaggiatori non abituali e non in grado di fare tripli salti mortali e slalom tra le tariffe.

Assolutamente... ma anche gli stessi inglesi miei amici spesso non stanno attenti e cadono in trappola :)
Comunque il punto è che le offerte e le maniere di risparmiare di risparmiare ci sono... in Italia quella è la tariffa e basta. COme la tariffa amica che è più una presa per i fondelli che altro.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
I treni che vanno a PAD però costa solo £7.30
indubbiamente! ma HEX è non stop e impiega 15' (tranne occasionali problemi che ti rubano 2-3 minuti): le "comodità e rapidità" si pagano.
però una volta mi ha letteralmente salvato dal perdere un volo (mi svegliai in centro a londra solo 130 minuti prima...del decolo: arrivai al check in in perfetto orario. Non so se lo stesso sarebbe successo altrove:) )
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Infine, ricordiamo la nota dolente dei PREZZI: 11eur solo andata sono e saranno decisamente troppi, per fare 45km di ferrovia...
Su quanto avevi scritto concordo, sui prezzi invece credo siano allineati (purtroppo aggiungo).
Il Leonardo è uguale e all'estero sono anche più cari.

Ciao
Massimo
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Posso garantire che da Gare du Nord a Paris Charles de Gaulle T1/T2 sono ben oltre che i trenta minuti. L'ho fatto settimana scorsa e siamo partiti alle 10:05 da Gare du Nord e siamo arrivati al T2 alle 10:49.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Il Malpensa Express mette una marcia in più
Aggiunte da domenica quattordici corse. Telecheck-in alla stazione Cadorna per abbattere i tempi di imbarco

MILANO - Il Malpensa Express prende il volo: quattordici corse in più, a partire da domenica, la metà dirette; un servizio di telecheck-in direttamente in stazione (per ora destinato ai passeggeri con bagaglio a mano, da febbraio anche per chi ha bagaglio in stiva), per abbattere i tempi di imbarco; la possibilità di acquistare in volo il biglietto del treno. La prima corsa da Cadorna partirà alle 4.57 e l'ultima da Malpensa alle 23.53. Ed entro l'anno, annunciano Norberto Achille, presidente di Ferrovie Nord Milano, e il direttore generale Giuseppe Biesuz, si aggiungeranno altre due corse, «per coprire la quasi totalità della giornata». La parola d'ordine di Regione e FNM è «crediamo nell'hub Malpensa e investiamo». Un messaggio a Cai che più esplicito non si può.
Ma la scaletta di interventi è anche a medio e lungo termine: con il nuovo anno verrà formalizzato un accordo con le cooperative di taxi per la vendita di un biglietto unico per il collegamento dalla casa del passeggero fino a Cadorna, dove imbarcarsi sul Malpensa Express: 25 euro il prezzo complessivo. Ben al di sotto della tariffa fissa di 85 attualmente praticata dai taxi per il collegamento diretto con lo scalo aeroportuale. Entro settembre «con la conclusione del tunnel di Castellanza - ha aggiunto Biasiz - , il tempo di percorrenza della tratta scenderà sotto i 31 minuti, cioè sotto la media degli standard europei. Con il completamento del raccordo ferroviario di Ferrovie dello Stato, attraverso Garibaldi- Bovisa, si potrà arrivare a Malpensa anche partendo dalla stazione Centrale». Per evitare che il futuro collegamento con l'hub della brughiera offerto da Fs in vista dell'Expo, possa entrare in concorrenza (creando sovrapposizioni e inefficienze) con il servizio di Ferrovie Nord, la Regione sta già pensando di «mettere a sistema le due offerte».
Più corse in treno, taglio a quelle con l'autobus sostitutivo (meno cinque), sempre con un occhio ai pendolari: a beneficiarne da subito sarà Busto Arsizio, da domenica (più 50% delle corse). E obiettivi ambiziosi: con questa operazione si punta ad aumentare del 25 per cento il traffico passeggeri, fermo oggi a un milione e mezzo di utenti l'anno. Corriere.it
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Il telecheckin senza bagaglio registrato non ha effettivamente molto senso perchè uno pulò tranquillamente viaggiare con il webcheckin ormai praticamente per ovunque.
Si ok per il treno, il problema è che per i voli delle 6.15 è ancora non sufficiente e il T2 ovviamente rimane un po' zoppato dal servizio.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
20/12/2008
Malpensa Express potenziato

di Guido Catasta

MILANO - Sette nuove corse senza fermate intermedie in soli 34 minuti ed un servizio di check-in assistito a distanza alla stazione di Cadorna: queste le principali novità del servizio aeroportuale Malpensa Express che sono state introdotte il 14 dicembre, con l'entrata in vigore dell'orario invernale.
Le sette nuove corse non-stop sono tre in direzione Malpensa (h. 4.57, 5.27 e 12.27) e quattro verso Cadorna (h. 14.53, 22.53, 23.23 e 23.53); sono state introdotte anche ulteriori corse non dirette, precedentemente effettuate con bus, la prima e l'ultima da Cadorna (h. 4.10 e h. 23.27) e le ultime due da Malpensa (h. 0.23 e h. 01.30). Con questi nuovi servizi ferroviari si intende principalmente coprire i primi voli in partenza al mattino da Malpensa e gli ultimi in arrivo la sera, cioè quelli più usati da chi viaggia per lavoro.
Un successivo incremento delle corse con riduzione dei tempi di percorrenza sarà possibile dall'estate 2009 grazie alla conclusione dei lavori del raddoppio del tunnel di Castellanza.
Il nuovo orario guarda anche ai pendolari del servizio in quanto tutte le corse non dirette effettueranno la fermata di Busto Arsizio (fino ad oggi fermava solo una corsa su due).
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
20/12/2008
Malpensa Express potenziato

di Guido Catasta

MILANO - Sette nuove corse senza fermate intermedie in soli 34 minuti ed un servizio di check-in assistito a distanza alla stazione di Cadorna: queste le principali novità del servizio aeroportuale Malpensa Express che sono state introdotte il 14 dicembre, con l'entrata in vigore dell'orario invernale.
Le sette nuove corse non-stop sono tre in direzione Malpensa (h. 4.57, 5.27 e 12.27) e quattro verso Cadorna (h. 14.53, 22.53, 23.23 e 23.53); sono state introdotte anche ulteriori corse non dirette, precedentemente effettuate con bus, la prima e l'ultima da Cadorna (h. 4.10 e h. 23.27) e le ultime due da Malpensa (h. 0.23 e h. 01.30). Con questi nuovi servizi ferroviari si intende principalmente coprire i primi voli in partenza al mattino da Malpensa e gli ultimi in arrivo la sera, cioè quelli più usati da chi viaggia per lavoro.
Un successivo incremento delle corse con riduzione dei tempi di percorrenza sarà possibile dall'estate 2009 grazie alla conclusione dei lavori del raddoppio del tunnel di Castellanza.
Il nuovo orario guarda anche ai pendolari del servizio in quanto tutte le corse non dirette effettueranno la fermata di Busto Arsizio (fino ad oggi fermava solo una corsa su due).

Ampiamente pubblicizzato su Andata e Ritorno, il mensile delle nord. Su cui c'è anche scritto che in futuro si potrà comprare il biglietto in aereo e etichettare i bagagli da inserire nel bhs.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Posso garantire che da Gare du Nord a Paris Charles de Gaulle T1/T2 sono ben oltre che i trenta minuti. L'ho fatto settimana scorsa e siamo partiti alle 10:05 da Gare du Nord e siamo arrivati al T2 alle 10:49.
Ti è andata un po' di sfiga, da orario si va dai 28 ai 34 minuti. Sono comunque d'accordo nel dire che il servizio lascia molto a desiderare come affidabilità.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ti è andata un po' di sfiga, da orario si va dai 28 ai 34 minuti. Sono comunque d'accordo nel dire che il servizio lascia molto a desiderare come affidabilità.
Ed è pure piuttosto mal frequentato, almeno quello che ferma in tutte le stazioni.
Suggerisco caldamente di preferire solo i diretti.

Come puntualità quoto quelli sopra: è una chimera.
I tre minuti tra Gare du Nord e Chatelet una roba da non credere: di solito il treno sta fermo a G. d. Nord almeno 3 minuti, quindi per arrivare alla stazione dopo ce ne vogliono non meno di 5.