Rispolvero un vecchio 3D con un pò di scatti interessanti... per mostrarvi qualche foto di Linate negli anni 90.
Sono i miei primi scatti, diciamo i primi passi di un giovane spotter... fatti quando Linate era un'Aeroporto con la A maiuscola!!!
Purtroppo scusate la qualità schifosa... lo scanner che ho sotto mano fa particolarmente schifo...
Cmq... si comincia...
Olympic A300 in livrea sperimentale
B727-200... tra l'altro questo è stato l'ultimo 727 ad operare regolarmente a Linate
OA aveva noleggiato questo B733 dala LOT... e la livrea "mista" non era ninete male!!!
Passiamo a Iberia, l'A300 operava il Madrid
mentre il 727 operava su BCN
ma ogni tanto arrivava anche il DC9-30
e per un periodo ha operato anche regolarmente Aviaco, tutti i sabati mattina... mi pare per Bilbao
KLM operava tutti i giorni con l'A310 prima e con il B767-300 poi
Sempre KLM chiese di poter operare il sabato pomeriggio con il B747-200 Combi per portare ad AMS tutto il loro cargo...
SEA si oppose per problemi di piazzole ed allora KLM cominciò ad operare tutti i sabati un volo cargo AMS-LIN-AMS con questo Short Belfast della Heavy Lift!!
Tra l'altro, come potete vedere il Belfast decollava sempre per "18"... ovviamente per problemi di peso dato che partiva sempre pieno come un'uovo!!!
Il volo durò poco a causa delle proteste del presonale SEA e KLM trasferì il suo volo cargo del sabato da Linate a Bologna operandolo con un B747-200F
Passiamo a TAP, L1011 senza titoli sulla coda
e il mitico L1011 della LAM, Linhas Aereas de Mozanbique... in realtà l'aereo era ancora della TAP ma era già stato colorato con la livrea LAM in vista della sua cessione...
Giravano storie su passeggeri terrorizzati che arrivato sottobordo si rifiutarono di salire...
B727-200
e un paio di special colors... Fly Algarve
ed Expo 98
Passiamo a Turkish.. normalmente operava con l'A310 ma ogni tanto nelle domeniche estive arrivava lui
e qualche volta lui...
Un classico, il B707-300 MEA (arrivava anche il B720) rulla all'attesa 36 diretto a Beirut... il volo operava tutti i sabati... non vi dico l'emozione nel vederlo decollare carico ben oltre il MTOW staccando le ruote sul pettine 18!!!!!
terminati gli anni del 707, MEA cominciò ad operare con il resto della sua flotta, 320, 321 e 310... questo 310 è ancora nei vecchi colori
sempre A310... un 200 però radiato ormai da anni dalla flotta LH... questo era un classico sul volo del mattino per FRA
e sempre LH... uno dei pochissimi B727 ridipinti con i nuovi colori prima della radiazione
passiamo ad Air France, classico sul volo del mattino per CDG l'A300-B4
al pomeriggio il traffico era più vario... per esempio questo B737-200
mentre al mattino per Strasburgo operava la TAT... con i suoi mitici F28!!!
Andiamo ad est, Malev con il suo giornaliero per Budapest... Tupolev 134 (con stiker Alitalia!)
e ogni tanto il sabato arrivava anche il 154... eccolo con il massiccio del rosa come sfondo mentre passa l'attesa 36
sempre ad est... IL76 arrivato per portare un motore nuovo per un B767 British che ne aveva svampato uno in atterraggio... lo stesso B767 è poi tornato ferry a LHR... il decollo più incredibile che abbia mai visto a Linate... a metà pista in volo!!!!
passiamo a Sabena, B737-200QC
e sempre B737-200... RAM da Casablanca
La Cyprus da Larnaca... spesso e volentieri arrivava con il 310 al posto del solito A320
Qualche aereo nostrano...
Si parte con uno dei miei aerei preferiti nei colori Alitalia... o meglio, Avianova
Uno dei primi Fokker 70 rulla all'attesa 36R in partenza per Berlino
Sempre Alitalia, A300-B4 "albinio" che parte per FCO
Dopo il ritiro dal servizio degli A300 Alitalia si rese conto che non aveva una macchina adatta a sostituirli per la navetta con FCO e sulle pienissime rotte verso LHR e CDG
I 321 stavano arrivando ma erano ancora pochi e quindi decisero di rimettere in servizio qualche A300... con questa livrea decisamente anonima!!
Air Europe, spesso d'estate si vedeva il loro B767-300 sulle rotazione verso NAP e CAG normalmente operate con gli A320
Fokker 27 della EuReKa (European Regional Carrier) che operava il volo giornaliero per l'isola d'Elba... come potete vedere l'aereo (come tutti i regionali) parcheggiava sul piazzale ovest data la mancanza di stand sul principale.
Il primo aereo di Air Sicilia, l'ATR42 I-ATRM ripreso in partenza per Palermo
e questo è un classico... I-JETA durante il suo periodo con Air Sicilia si allinea sulla 36R con Gringna e Resegone sullo sfondo
Dornier 328 Minerva D-CAOS con i colori della VIF Airways
passiamo ad Air One... uno dei 2 DC9-15 entrati in flotta dopo l'assorbimento della Noman... a mio parere stupendo nei colori Air One!
Alpi Eagles, uno dei primi F100 che operavano a Linate... ovvimente con i colori originali anti-nebbia
Lauda Italia operò per un certo periodo dei collegamenti di linea nazionali e internazionali da Linate con i CRJ100/200 della casa madre austriaca
Tra l'altro uno di questi CRJ andò lungo in atterraggio sulla 36 finendo nel prato prima del toboga... ilcomandante atrrivò lungo e al posto di riattaccare mise giù l'aereo a metà pista (con pista bagnata)... il risultato fu un grosso spavento ma per fortuna nessun ferito!
E per finire, il mitico Dash 7 della Far Airlines che operava da Linate per l'isola d'Elba (spesso con scalo ad Albenga per caricare altri pax!!!)
I decolli più incredibili che io abbia mai visto... quando dava motore con i freni tirati l'aereo si alzava sugli ammortizzatori e all'altezza del primo raccordo era già in volo!!!!
Passiamo agli inglesi e cominciamo con uno dei miei aerei preferiti, il BAC 1-11
questo serie -500 della British World operava spesso per conto BA
British Airways operava con i BAC 1-11 della Maersk Air 2 voli al giorno tra Linate e Birmingham
un serie -500
e il piccolo serie -400
Altro cambio macchina abbasatanza comune, sempre per conto Maersk Air, il BAC 1-11 European
Dopo la radiazione dal servizio dei BAC 1-11 Maersk Air inserì sulla rotta per Birmingham i CRJ200... gli unici CRJ mai visti con la livrea BA!
British operava su Mancherster con i 737, tutte le serie ma per me i più interessanti erano ovviamente i 200!!
Sempre Brithsh, A320 G-BUSI, l'unicoa aereo BA con questa livrea particolare con la tazzina da te piena di mostri
altro classico di Linate... una delle prime low cost in europa... Air UK che operava 3 voli al giorno per Londra Stansted con Bae 146-300 e Fokker 100
concludo con una chicca... per festeggiare l'anniversario delle operazioni su Milano, Lufthansa operò per qualche giorno dei voli promozionali sopra la città con questo loro Junkers 52 completamente restaurato!!!
L'aereo operava dal terminal dell'aviazione generale (ATA) e i passeggeri erano ospiti e frequent flyer di LH.
Per me è stato un momento particolare dato che è stata la prima volta che ho messo piede su quello che poi molti anni dopo sarebbe diventato il mio posto di lavoro...il piazzale ovest di Linate...
Dal glorioso passato di Linate è tutto...
