A rischio il MXP-PHL di US Airways?


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Grazie per i dati, molto interessanti.

Dalla tabella postata in precedenza il dato di MXP non è troppo distante da quello di MUC, quantomeno dello stesso ordine di grandezza. Su MUC i dati sono simili a MXP anche come transiti o una quantità sensibilmente superiore, data la presenza dell'hub LH?

DaV
Beh insomma circa 9000 passeggeri in più
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Benvenuto, e grazie dei numeri!
Nel 2008 tutto compreso fino al 31 dicembre US non ha cancellato nemmeno un volo e dico uno. Beh fino a fine settembre i pax sono stati 34.520 e i transiti 1.812. Questo dato sarebbe inutile se non comparato a quello dell'anno prima...
Nel 2007 dal 01-01 al 30-09 US ha trasportato 34.710 pax di cui 3.865 transiti.
Significa che, passando da hub a non hub, i transiti sono calati di almeno 3/5 (a fronte comunque di una componente iniziale assai inferiore a quella dei concorrenti SkyTeam). Il totale pax pressoché invariato si spiega con un incremento degli o&d, seguendo il trend generale che dal de-hubbing li ha visti crescere di almeno il 10%.
Questo per dire che a fronte di un abbandono di AZ i pax sono rimasti uguali.
I numeri dicono che il totale è uguale, il loro mix è diverso.
Questo per dire che la storia del feeder è una cazzata a cui crede solo chi devi giustificare gli aerei vuoti che ha perchè non sa attirare pax
E' una cazzatella con cui devono fare i conti vettori che storicamente hanno vissuto di transiti, con punte del 90% in alcuni casi. Non è sufficiente a farne degli incapaci, adottano solo una strategia diversa.
Questo per dire che la gente va dove ci sono i voli e basta.
Io non sono qui a dire MXP si LIN no oppure LIN no e MXP sì; ma sono convinto che senza uno dei due la gente andrebbe per forza sull'altro, a meno che non si vuole fare milano-resto del mondo a piedi...
Quoto, facendo notare un filo di contraddizione con la "cazzata dei feed".
 

TG945

Utente Registrato
20 Gennaio 2007
482
1
Roma, Lazio.
Dato che i voli con scalo normalmente sono venduti a prezzi inferiori del volo diretto, se a parità di pax aumentano quelli p2p il guadagno medio sulla rotta aumenta.
Anche se non è così automatico come sembra.
Bisogna vedere a quanto si vende adesso il volo diretto rispetto al passato e soprattutto dove vanno i passeggeri che transitano a PHL e con quali tariffe.
L'assenza di AZ è rilevante ma visto che non andava a PHL il discorso è relativo perchè, ad esempio, chi volesse andare a MIAMI dovrebbe da Milano fare cmq uno stop e quindi passare da FRA o PHL o MAD è una questione di costi e tempo.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Questo per dire che a fronte di un abbandono di AZ i pax sono rimasti uguali.
Questo per dire che la storia del feeder è una cazzata a cui crede solo chi devi giustificare gli aerei vuoti che ha perchè non sa attirare pax
Una cosa: se è vero che da una parte sono diminuiti i feed AZ (per cui le possibilità di transiti via MXP), è anche vero che la situazione del 2008 si è presentata molto meno concorrenziale per i players rimasti sul mercato MXP-USA rispetto all'anno precedente (nel 2007 c'erano quasi il doppio dei collegamenti offerti nel 2008 su USA e Canada). Per cui la domanda è: quanto ha giovato a US il dimezzamento della concorrenza diretta per il Nord America (le rotte cancellate da AZ per YYZ/EWR/ORD/BOS/MIA) ? Questo fattore in positivo è andato a compensare in qualche modo il calo dei pax feederati lato MXP?

Poi un'altra domanda, se sei aggiornato anche sulle vicende fiumicinesi: possiamo aspettarci un CLT-FCO nel 2010? Per quanto ne so era in lizza con CDG (che l'ha spuntata) quest'anno per accaparrarsi una nuova rotta da CLT, ed avevano anche richiesto gli slot su FCO.


Ti ringrazio per le eventuali risposte e ancora benvenuto!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
sfido chiunque a citare la fonte attendibile.e voglio vedere se è più attendibile della mia.sono sicuro di no...
Ciao,
La fonte è più che attendibile.
La fonte non ha detto: "US chiuderà di sicuro Milano"
La fonte dice che con una MXP così non ce la si fa.
Punto.
Smentisci anche questo?

PS: io il forum di a.net manco lo leggo...e non sono solito riportare rumors sentiti in mensa o in biglietteria...così, giusto per precisare.
 
Ultima modifica:

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Ciao,
La fonte è più che attendibile.
La fonte non ha detto: "US chiuderà di sicuro Milano"
La fonte dice che con una MXP così non ce la si fa.
Punto.
Smentisci anche questo?

PS: io il forum di a.net manco lo leggo...e non sono solito riportare rumors sentiti in mensa o in biglietteria...così, giusto per precisare.
vediamo cosa succede dopo l'introduzione dei c/s SQ-US;)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,926
549
.
Beh, io quello che leggo dalla testimonianza di United, i cui numeri interessantissimi coincidono con quelli della tabella nella prima pagina del 3d, e' quanto segue:

I feeder di alleanze diverse contano poco sul totale. Ci sono, ma sono poca roba. Quindi US a MXP ne aveva pochi prima quando c'era AZ come ne ha avuti pochi senza AZ (ma ha anche avuto meno concorrenza).

Quindi le cose potranno veramente cambiare se arriveranno i feeder della STESSA alleanza.

E qui arrivo alla tesi controversa... Forse avere tanti voli di corto raggio dell'alleanza sbagliata a MXP, da questo punto di vista, rompe le balle piu' che aiutare chi volesse hubbare, perche' disturba i propri feeder senza aggiungere molti pax in transito.

Ho detto "da questo punto di vista". Non sono sicuro che sia una buona idea tenere CAI fuori dalla porta a mxp, ci sono argomenti contro ma anche argomenti a favore, come quello sopra.
 

UnitedXI

Utente Registrato
24 Gennaio 2009
220
0
caro TW 843, intanto volevo confermarti che non ce l'ho assolutamente con te anzi molto spesso ho condiviso l tue opinioni.
Detto questo, sì posso smentire anche questo. Certo mi pare che sarebbe meglio una MXP con un vettore di riferimento, ma il traffico comunque non è calato a fronte dell'abbandono di AZ.( forse se non è calato è grazie ad az che andando via ha involontariamente ceduto i suoi pax che non vogliono fare milano-roma-mondo ad altri) Quindi non è per i motivi da te citati che una compagnia come US potrebbe chiudere. Se tu mi dici che DL senza AZ ha perso tantissimi transiti ci sto (ne faceva un centinaio al giorno) ma US non ha mai avuto troppi feed da AZ, vuoi per diverse alleanze vuoi per, ma non so quanto conti, il fatto che tra AZ e US non esiste e-ticket agreement, quindi i biglietti con tratta AZ+US devono essere per forza cartacei, e se non erro ma non sono sicuro, forse tu me lo potrai confermare, le agenzie viaggio non possono più emettere biglietti cartacei, quindi un pax che vuol fare AZ+US o va in aeroporto a comprare il tkt o vola con un'altra compagnia.
Pensa che da notizie che avevo io, MXP insieme a MUC, sarà una delle prime destinazioni US ad avvalersi dei 332 in ordine, soprattutto per questioni legate alla merce.
Ora non so assolutamente cosa cambi da un 762 ad un 332 in fatto di merce che si può caricare o di limiti di peso al decollo, però questo è quello che ho sentito.
Non sto dicendo nè che mxp sarà la prima stazione, ne che sarà l'anno prossimo o il prox ancora.C'era e c'è questa idea. Poi si sa che le cose in questo settore cambiano velocemente. Guarda Jet Airways...sembrava già sbarcata a malpensa e invece hanno fatto il passo troppo lungo e ora arrancano.
Ti ripeto, con assoluta stima e senza rancore. Posso smentire le cose che tu dici perchè le cose che io ho scritto le ho verificate con i miei occhi e con le mie orecchie e ti dico che ad oggi non c'è la possibilità che ti hanno riferito.
Poi come ho già scritto, tutto può essere, senza dubbio.

@gate1: mi sembra difficile che US smetta l'operativo al 5 di ottobre.
Sempre citando i miei numerini, Ottobre per US è il secondo mese dell'anno dopo luglio in numero di pax trasportati.
2006:
luglio:5971
8bre:5811
agosto:5246
a seguire giugno,7mbre,dicembre e 9mbre.
2007:
luglio:5774
8bre:5361
giugno:5082
a seguire agosto, maggio, 7mbre e 7mbre.
2008: (gen-7mbre)
luglio:5818
agosto:4978
a seguire giugno, maggio e 7mbre.
Con i numeri di ottobre, possono mai fermare il volo al 5?
Certo che sì, però come dire, sarebbe sciocco no?

@tutti: non ho i numeri esatti di roma e venezia.
roma va molto bene, credo lf sia oltre 80%
venezia si basa moltissimo sui turisti che proseguono poi per le crociere.
ce ne sono davvero una marea.ovvio non si basa solo su quello ma se chiedi alla compagnia perchè non fanno year-round la risposta sarà probabilmente perchè non ci sono le crociere.ma non ci giurerei sia solo per questo
 
Ultima modifica:

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
@gate1: mi sembra difficile che US smetta l'operativo al 5 di ottobre.
Ma infatti non chiude mica. Dicevo che è prevista già a partire dal 5 ottobre la tradizionale riduzione invernale a 5 frequenze settimanali.

I LF invernali dell'anno scorso sono stati in alcuni periodi pessimi, quelli estivi chiaramente migliori ma mai eccellenti.
 

UnitedXI

Utente Registrato
24 Gennaio 2009
220
0
La notizia di 8bre non la posso verificare (intendo che riducano già dal 5) ma se lo dici tu sarà di certo così.Ed in effetti basta andare sul loro sito e simulare una prenotazione.
infatti l'ho fatto ed è come dici tu.Nessun problema.l'importante è che alla fine venga fuori un'informazione corretta.
L'unica novità del loro 5xw è il passaggio dal mercoledì-venerdì come giorni senza volo, al martedì-giovedì.
Se non mi sbaglio allineandosi a tutte le altre americane.Quindi per fare milano-america in questi giorni, o si usa alitalia o si fa scalo.corretto?
 
D

DL777

Guest
Oltre ai dati di US qualcuno ha notizie dei LF delle altre americane DL AA CO?
Ultimamente ho preso il MXP ATL di DL e rispetto al solito (pieno a tappo...sempre) mi è sembrato circa al 60% giorno sfigato o qualcosa è cambiato sulla tratta?