Tra l'altro adesso la C.I. dura 10 anni non più 5, si rinnova in cinque minuti in comune, costa molto meno il rinnovo e non costa nulla l'espatrio perchè non c'è la marca da bollo da pagareAggiungo a quanto detto che, il passaporto costa mantenerlo e rinnovarlo, la C.I. la paghi un'inezia e poi non ti costa più nulla. La stragrande maggioranza delle persone poi si muovono entro i confini europei o comunque nel Mediterraneo, dove non è necessario il passaporto.
Infatti!Tra l'altro adesso la C.I. dura 10 anni non più 5, si rinnova in cinque minuti in comune, costa molto meno il rinnovo e non costa nulla l'espatrio perchè non c'è la marca da bollo da pagare
Ma è fonte di grandi entrateIo invece spero che l'Italia venga obbligata dall'UE a togliere il bollo per tutte le destinazioni...
Dubito che l'Europa possa decidere su queste cose fra stati sovrani, comunque dipende non solo dall'Italia ma anche dai paesi d'arrivo, sono loro che devono chiedere, sta poi al governo italiano accettare o no.Io invece spero che l'Italia venga obbligata dall'UE a togliere il bollo per tutte le destinazioni...
A giudicare da quello che si dice su questo forum non mi sembra... il bollo non lo paga nessuno!Ma è fonte di grandi entrate![]()
10% mi sembra veramente poco - credo di aver letto che negli USA ce l'ha il 18%, la maggior parte dei quali sono cittadini USA acquisiti che ottengono il passaporto americano perché consente loro di viaggiare senza chiedere un sacco di visti.Credo che meno del 10% degli Italiani abbia il passaporto, non mi stupirei se fosse il 5%
A Sharm ci vanno quasi tutti con la C.I., visto che basta quella se si acquista un pacchetto di un t.o.Dubito fortemente che l'Italia sia peggio degli USA - considerando quante sono le persone che vanno a Sharm el Sheikh, Punta Cana, Cuba, Maldive e compagnia bella, secondo me sono di piú, ma non ho dati precisi alla mano
Io spero non solo che il balzello del bollo venga proibito, ma che il costo dello stesso passaporto scenda di un po'...Io invece spero che l'Italia venga obbligata dall'UE a togliere il bollo per tutte le destinazioni...
Anche il passaporto adesso.Tra l'altro adesso la C.I. dura 10 anni ...
Un velo di tristezza?Mia moglie la settimana scorsa chiama la sua ambasciata, si fanno dare la sua e-mail, meno di 10 minuti dopo aveva i documenti da firmare, richiama, tutto O.K., passi tra due giorni a ritirare il nuovo passaporto.
Mi è venuto un velo di tristezza !
Mia moglie la settimana scorsa chiama la sua ambasciata, si fanno dare la sua e-mail, meno di 10 minuti dopo aveva i documenti da firmare,!
Basta eh, o ti mando il conto del Riopan da comprare.Dimenticavo, costo complessivo € 15
Da più tempo rispetto la C.I. che dura 10 anni solo dall'anno scorso.Anche il passaporto adesso.
Ciao
Massimo
Mi ricordo che si può fare l'iter velocizzato, se uno deve pertire entro poco basta che provi attraverso un documento la vicina partenza e il tutto si velocizza; ricordo che si può fare la richiesta anche negli uffici postaliPiù che il costo io ridurrei i tempi di attesa. A volte è pazzesco, con il costume italico, si è, qualche volta, costretti a richiedere il favorino all'amico questore, ispettore o simili, disgustoso.
Mia moglie la settimana scorsa chiama la sua ambasciata, si fanno dare la sua e-mail, meno di 10 minuti dopo aveva i documenti da firmare, richiama, tutto O.K., passi tra due giorni a ritirare il nuovo passaporto.
Mi è venuto un velo di tristezza !
Il costo è stato notevolmente superioreDimenticavo, costo complessivo € 15
Il costo è stato notevolmente superiore