Quale nuova reflex con 800 euro ?


flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
è il budget che ho a disposizione per la primissima reflex . Voi cosa comprereste e per quale motivo ...
A ottobre poi spenderò altri 200/300 euros per l'obbiettivo ..quindi potete consigliarmi anche solo il corpo macchina...grazie a tutti per la collaboration:D
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
nikon d300
macchina ottima per iniziare, oppure puoi trovare una d80 usata costa meno e per cominciare non è male
ciao
andrea
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
ciao con mamma Nikon qualsiasi cosa prendi vai sul sicuro.
per quanto riguarda la tua domanda bisogna vedere che uso ne devi fare.
la d90 vai sul sicuro ha anche il live view. invece la d5000 ti permette di fare anche filmati. secondo me con quest'ultima si snatura un pò l'idea della reflex ma questo è un mio personalissimo parere da non discutere in questo forum.
ciao
andrea
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
ciao con mamma Nikon qualsiasi cosa prendi vai sul sicuro.
per quanto riguarda la tua domanda bisogna vedere che uso ne devi fare.
la d90 vai sul sicuro ha anche il live view. invece la d5000 ti permette di fare anche filmati. secondo me con quest'ultima si snatura un pò l'idea della reflex ma questo è un mio personalissimo parere da non discutere in questo forum.
ciao
andrea
grazie per aver diradato un altro bel po' di nuvolette...il live view ti permette di vedere nel display l'oggetto in movimento se non usi il mirino ottico ?
Per i filmati va più che bene la mia coolpix s 10 : durata in proporzione alla schedina di memoria, ...
Quindi sono indeciso, se aspetto mi prendo la d 90 oppure, per iniziare potrei anche pensare ad una economica d 60
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Il parco ottiche Nikon è pari o superiore a Canon, mi spiace deluderti, ma è un dato di fatto che la baionetta F è la stessa da 50 anni. Su certe reflex digitali puoi addirittura usare obiettivi manuali. Naturalmente, per entrambe le case, solo ottiche originali!
 

Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
Beh parco ottiche Canon è nettamente superiore a quello Nikon, soprattutto per quanto riguarda i costi e i Tele, con Canon hai tele per moltissime focali e per tutte le tasche, ed è questo il motivo che mi ha indotto a scegliere Canon e la stessa ragione per cui molti sono passati da nikon a canon.
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Un cosa sono i costi, altra la qualità. Se hai un budget limitato puoi anche acquistare ottiche di fascia bassa che pure Nikon produce e poi alla fine è sempre il fotografo e non la macchina, realtà da tenere sempre presente.
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
grazie per aver diradato un altro bel po' di nuvolette...il live view ti permette di vedere nel display l'oggetto in movimento se non usi il mirino ottico ?
Per i filmati va più che bene la mia coolpix s 10 : durata in proporzione alla schedina di memoria, ...
Quindi sono indeciso, se aspetto mi prendo la d 90 oppure, per iniziare potrei anche pensare ad una economica d 60
So che e' uscita anche la D3000, che Nikon definisce molto facile e intuitiva da usare e molto adatta sui soggetti in movimento.
Una reflex entry-level ma gia' di ottima qualita' e caratteristiche e un prodotto di nuova concezione.
Credo che con obiettivo 18-55 non vada oltre 550-600 euro.
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Scopo principale della reflex ?
Perchè 250/300 per un ottica (soprattutto se ti serve un tele per spottare) ci stai stretto e 800 per una fotocamera possono essre pure troppi.

Io per cominciare mi farei questo corredo (se lo spotting è l'uso prevalente)

un 70/300 VR o IS a seconda del marchio che scegli
un 50 1,8

con quello che ti rimane ti prendi il corpo macchina.
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
Beh parco ottiche Canon è nettamente superiore a quello Nikon, soprattutto per quanto riguarda i costi e i Tele, con Canon hai tele per moltissime focali e per tutte le tasche, ed è questo il motivo che mi ha indotto a scegliere Canon e la stessa ragione per cui molti sono passati da nikon a canon.
secondo me il parco ottiche è uguale manca qualche obbiettivo certo, ma ci sono altre marche che sopperiscono a tutto ciò. come dice kingair28 l'attacco è sempre lo stesso. personalmente ho provato un obbiettivo che aveva 20 anni ed il risultato e stato soddisfacente.
caio
andrea
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
So che e' uscita anche la D3000, che Nikon definisce molto facile e intuitiva da usare e molto adatta sui soggetti in movimento.
Una reflex entry-level ma gia' di ottima qualita' e caratteristiche e un prodotto di nuova concezione.
Credo che con obiettivo 18-55 non vada oltre 550-600 euro.
la d 3000 è il nome nuovo della d 60 ?
 

AGiri

Utente Registrato
6 Aprile 2008
965
0
Adria, Veneto.
grazie a tutti per i consigli, ci penso, ... cosa ne pensate della nikon d 90 o della d 5000 sempre della nikon?
Uso la D90 da circa 6 mesi e sono pienamente soddisfatto,ottiche nikkor 18-105 e 55-200 entrambe VR e fino ad ora tutto bene,inoltre quando non ci arriva la lente riesco a fare dei generosi crop senza perdere troppa qualità.
L'unica cosa è che non penso si riesca ancora a stare dentro il budget di 800 euro!
per rendere l'idea della resa:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=96658&highlight=aGIRI
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=97810&highlight=aGIRI
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=101036

ciao con mamma Nikon qualsiasi cosa prendi vai sul sicuro.
per quanto riguarda la tua domanda bisogna vedere che uso ne devi fare.
la d90 vai sul sicuro ha anche il live view. invece la d5000 ti permette di fare anche filmati. secondo me con quest'ultima si snatura un pò l'idea della reflex ma questo è un mio personalissimo parere da non discutere in questo forum.
ciao
andrea
Anche la D90 fa i filmati ma in 6 mesi non ne ho mai fatto nemmeno uno!!

Ciao
Andrea
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
Uso la D90 da circa 6 mesi e sono pienamente soddisfatto,ottiche nikkor 18-105 e 55-200 entrambe VR e fino ad ora tutto bene,inoltre quando non ci arriva la lente riesco a fare dei generosi crop senza perdere troppa qualità.
L'unica cosa è che non penso si riesca ancora a stare dentro il budget di 800 euro!
per rendere l'idea della resa:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=96658&highlight=aGIRI
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=97810&highlight=aGIRI
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=101036


Anche la D90 fa i filmati ma in 6 mesi non ne ho mai fatto nemmeno uno!!

Ciao
Andrea

la d 90 mi piacerebbe molto ...ma sono out of target, se lo sanno in casa...
però magari l'estate prossima , al momento sono per la d 3000...