E' incredibile come anche in una piccola comunità come è questa ci sia competitività, voglia di mettersi in vista, voglia di essere al centro dell'attenzione, anche a costo di "rubare" il lavoro altrui.
Io fotografo da anni, mie foto sono anche finite anche associate a marchi famosi della moda, e quando capito a tiro di un aeroporto mi piace anche fotografare gli aerei, non capita spesso, non sono uno "spotter" con la S maiuscola, e devo dire che rispetto ad altre cose che fotografo, gli aerei non sono mai riusciuto a rendeli bene. Però non mi sognerei mai per aumentare la mia presenza nel forum, di mettere foto di altri, e infatti non posto quasi mai.
La cosa che mi rattrista tantissimo è vedere come anche in una piccola comunità come può essere questa sezione del forum, ci sia chi "delinque". E se nella vita si ruba, si truffa si bara per un motivo che fondamentalmente è sempre riconducibile al dio denaro, qui che senso ha?
Cosa si guadagna a pubblicare foto altrui? onore? fama? Qui sul forum ci sono appassionati che potrebbero benissimo pubblicare su riviste da quanto sono bravi, onore e rispetto, e di solito sono quelli che se la "tirano" meno. Una passione dovrebbe farci sentire bene, dovrebbe essere fine a se stessa, a prescindere dall'approvazione che se ne riceve.
Possiamo discutere se sia lecito ritoccare, rimontare una foto, usare l'hdr, etc.. e nessuno avrà mai torto o ragione in toto.
La fotografia è un arte, non la rappresentazione fedele della realtà. Anche la gioconda con i baffi di Marcel Duchamp è arte, come lo sono le tele aperte di Fontana quello che le fa apprezzare è il gusto di che le osserva.
Personalmente ho visto miei scatti anche su manifesti cataloghi e siti web, senza richiesta di autorizzazione, e sinceramente mi ha dato anche molto fastidio, e il fastidio potrebbe essere ancora più grande per chi mi paga per le foto.
Tornando IT credo che la finalità di un forum come questo, o di fotografia in generale sia di crescere e migliorarsi, ricevere e dare consigli, (io ho imparato così, su altri lidi) e secondo me è un'opportunità immensa, che che chi si è avvicinato alla fotografia 20 anni fa non ha avuto, sfruttiamola.
Una critica fa crescere, una complimento meritato fa piacere, un complimento regalato è dannoso, fa sentire bravi, ma sospende l'autocritica dei propri lavori.
Qui vedo molte foto veramente belle, ma ce ne sono altre che possono essere documentative, ma non sono ne corrette, ne giuste tecnicamente: ricevono tutte commenti tipo: wow che bella, fantastica... probabilemnte chi è capace di scattare sia dal punto di vista tecnico che creativo, si astiente per paura di essere tacciato di competività e snobbismo, ma quello che non si capisce è che il consiglio o la critica di chi "ne sa" è costruttiva, e non necessariamente significa, parafrasando il marchese del Grillo: io sono io e voi non siete un ca**o