Condizione B772 AZ? Penosa...


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Capisco il ragionamento di malpensante sulla necessitá o meno del PTV su voli effettuati sempre e solo di notte, ma gli aerei non sono "dedicati", per cui su un 777 a lungo raggio, il PTV ce lo devi avere se vuoi essere considerata una linea aerea decente.
Devi anche offrire sedili decenti, con il posto per i piedi.
Non è decente dover viaggiare 14 ore con i piedi storti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Che qualche mente suprema in Alitalia ha scelto una soluzione insensata.
I 772 volano tutte le notti, già il posto è scarso e quella maledetta scatola in mezzo ai piedi ti rende ancora più difficile prendere sonno, ti obbliga a posizioni assurde. Naturalmente di notte si vorrebbe DORMIRE e non guardare l' IFE.

I pax di Business e First pagano cifre salate per DORMIRE, non per avere la sogliola sul piatto di porcellana. Quindi chi ha massacrato la comodità di 1 sedile di Y su 3 è un somaro e, se si potesse volare con le Doc Martens a punta d' acciaio che purtroppo non passerebbero mai i controlli sicurezza, sarebbe un' ottima idea prendere a calci tutta la notte quella maledetta scatola.

Ho scritto un post da moderatore, no? :cool:
Più che un problema di AZ è un problema di disposizione delle scatole degli IFE ed è presente su moltissime compagnie.

Penso che a tutti sia capitato prima o poi di trovarne, ormai se devo volare in economy faccio prima una ricerca con seat guru per vedere come è configurato l'aereo e scegliere il posto di conseguenza.
Ognuno può farsi l'idea di come sia diffusa la cosa,basta fare una ricerca su seat guru fra le varie compagnie.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Scusate ma l'assemblaggio dei sedili e dell'impianto dove e da chi è stato fatto!? Qui a quanto pare i 777 di AZ sono stati assemblati dalle scimmie. Premesso che non ho preso mai il 772 di AZ ma ne ho presi parecchi altri (specie AA, BA ed AF) non ho mai riscontrato problemi con l'IFE né tantomeno con i sedili.

Il problema vero e concreto qui è la manutenzione. Senza questa il prodotto è logico che sia scadente con l'andare avanti degli anni; non penso sia tanto un problema di passeggeri o cose simili. Ho preso tanti voli per posti sperduti (con compagnie molto buone[AF, BA, SN, AA, CO ecc. ecc.]) con gente che sporcava, genitori che lasciavano saltare i figli sui sedili, ma la qualità rimane sempre di livello alto perché c'è cura ed attenzione.

Il problema è la filosofia della compagnia e la spinta emotiva anche che ne hanno i dipendenti, la filosofia degli investimenti che seguono più una logica del guadagno di pochi che non di un miglioramento netto del prodotto.. spender "poco" per una cosa CARINA e non da paura.
I soldi mancano perché anzitutto non si investono in prodotti intelligenti o in "manovre" costruttive per la società stessa. Logicamente, sì, è un discorso economico anche delicato ma (ad esempio) lodo una persona ed un super imprenditore che ha tutta la mia stima come Sir Richard Branson che ha avuto LE PALLE di investire tutti i soldi che ha fatto da giovane con sua rivista per ragazzi per realizzare la Virgin Atlantic che ha fatto diventare un colosso dell'aviazione mondiale puntando soprattutto sulla qualità e sul prodotto..
queste sono persone che dovrebbero prendere i comandi in Alitalia, veri appassionati e veri amanti della buona qualità e del buon gusto che sappiano come creare competitività, persone che sappiano anteporre questi valori ancor prima di pensare al profitto personale.

Spero che questa nuova Alitalia stia veramente cambiando filosofia. me lo auguro vivamente e, come ripeto sempre, ci voglio credere anche se c'è ancora troppo da fare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ho viaggiato sul 330 di QR e anche qui c'è il problema del box per il pvt sotto il sedile, credo sia un problema comune a molte compagnie. Per fortuna che prima di prenotare il posto sono andato su seatguru per sceglierne uno senza quel coso in mezzo ai piedi, comunque riconosco che è davvero fastidioso per chi si ritrova nel sedile sfortunato. Visto che siamo quasi nel 2010 e la tecnologia fa miracoli non ci sono soluzioni tecniche per eliminarlo? Non si potrebbe centralizzare la strumentazione per i pvt in un unica zona dell' aereo e non sotto i sedili dei pax?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Ho viaggiato sul 330 di QR e anche qui c'è il problema del box per il pvt sotto il sedile, credo sia un problema comune a molte compagnie. Per fortuna che prima di prenotare il posto sono andato su seatguru per sceglierne uno senza quel coso in mezzo ai pieni, comunque riconosco che è davvero fastidioso per chi si ritrova nel sedile sfortunato. Visto che siamo quasi nel 2010 e la tecnologia fa miracoli non ci sono soluzioni tecniche per eliminarlo? Non si potrebbe centralizzare la strumentazione per i pvt in un unica zona dell' aereo e non sotto i sedili dei pax?
Se non sbaglio gli IFE di ultima generazione (es. Krisworld di SIA) prevedono un hardware relativamente sottile che viene installato sempre sotto il sedile ma occupa molto meno spazio. Inoltre, se ben ricordo, ogni dispositivo fisico controlla più sedili (credo 2 o 3 a seconda della fila), dunque non tutti i sedili ce l'hanno.
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
quindi mi state dicendo che se da Firenze voglio andare a NYC è meglio prendere, a parità di prezzo, Lufthansa via MUC che opera col 346 per JFK che Alitalia che opera col 767/777 i quali dentro sono messi male?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
quindi mi state dicendo che se da Firenze voglio andare a NYC è meglio prendere, a parità di prezzo, Lufthansa via MUC che opera col 346 per JFK che Alitalia che opera col 767/777 i quali dentro sono messi male?
MUC è mille volte meglio di FCO e il 346 LH è sicuramente un gradino (o due) sopra i 777AZ e un' intera rampa di scale sopra al 767.:D:D
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Non pensavo di suscitare tutti questi commenti....

Comunque un paio di cose.
Se i 767 in eco sono in pessimo stato e' un dato allarmante dato che sono stati riconfigurati tra 3 e 4 anni fa... e per una configurazione cosi' banale in economy non ci vuole molto a tenerli in buono stato.

Per quanto riguarda i 777 speravo nell'intervento di qualche A/V per fare una lista di A/M dettagliata con i vari difetti e quelli invece funzionanti (tipo EI-DBK quando tornera' da SIN... spero...).

NON ci sono attualmente aerei AZ in buone condizioni. Se non gli A320 nuovi...
Questo invece e' inquietante....
Dai mi auguro che gli EMB170 e i CRJ siano in buone condizioni...
E anche la classe Magnifica su 767 e A330 ... anche se sono sicuro che sono pieni di poltrone inop.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Non pensavo di suscitare tutti questi commenti....

Comunque un paio di cose.
Se i 767 in eco sono in pessimo stato e' un dato allarmante dato che sono stati riconfigurati tra 3 e 4 anni fa... e per una configurazione cosi' banale in economy non ci vuole molto a tenerli in buono stato.

Per quanto riguarda i 777 speravo nell'intervento di qualche A/V per fare una lista di A/M dettagliata con i vari difetti e quelli invece funzionanti (tipo EI-DBK quando tornera' da SIN... spero...).



Questo invece e' inquietante....
Dai mi auguro che gli EMB170 e i CRJ siano in buone condizioni...
E anche la classe Magnifica su 767 e A330 ... anche se sono sicuro che sono pieni di poltrone inop.
Non è come vogliono far sembrare...
Ho volato ad agosto su 767 classe J, poltrona ok, certo non ha schermo fisso ma mobile, per me non è un prob. Bagno un pò datato ma ok, servizio buono.
Poi a gennaio su 777 classe J, poltrona super, Ife andata KO, RITORNO ok, nel complesso il 777, sia andata che ritorno, era da voto 8. Ps bagni perfetti
 
Ultima modifica:

SickSound

Utente Registrato
21 Settembre 2009
117
0
Occhio però che fino a 2 anni fa i 340 per il JFK da MUC non avevano l'IFE personale. Magari li hanno riallestiti.
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Occhio però che fino a 2 anni fa i 340 per il JFK da MUC non avevano l'IFE personale. Magari li hanno riallestiti.
Gli A340-300 non li hanno in eco, gli A340-600 si:)

Io ho volato con A319 e CRJ AZ 2 settimane fa..

L'A319 era visibilmente scassato..ma non cosi tanto da poter dire in consizioni disastrose...
Il CRJ era tenuto in perfette condizioni, veramente belle e comode le poltrone...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Ma perché gli schermi non funzionano? Che difetto hanno? Di certo sono troppo piccoli e troppo sensibili alla variazione dell'angolo. Se non li si osserva perfettamente di fronte non si vede niente e con il pax di fronte che inclina il sedile è impossibile guardare qualunque cosa.
Tutti i 777 vanno refurbished.
 

Ros_Ven

Utente Registrato
15 Aprile 2008
74
0
Le condizioni si sono pietosi io o volato a sept di questo anno su I-DEIG e EI-CRM y magnificca e 2 su 20 poltrone non funcionavano e su EI-CRM non hanno messo i display portatili perche non potevano quello e lo che mi hanno detto.

E un amico mi a passato queste 2 foto per vedere lo stato della Economy su EI-CRD





a voi le opinioni