AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


enzo60mxp

Bannato
2 Gennaio 2010
31
0
due osservazioni.
Primo, per fortuna di nuove rotte ne aggiunge solo un paio: così chi vuole davvero investire su malpensa non troverà troppi impicci.
Due, alitalia ormai è una mini-compagnia di bandiera che per tentare di salvarsi si riduce sempre più a compagnia low-cost. Con la differenza che le altre low cost hanno LF accettabili; AZ sotto il 60%.
Evidentemente qualcosa mi dice che i vertici alitalia hanno fatto la cavolata a tagliare il 90% dei voli da mxp, anche i più redditizzi...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
dati i tempi di crisi i voli che generano utili non vengono tagliati... ergo per AZ non generavano utili.
Penso che il MXP-TLV fosse sicuramente in utile considerando i prezzi medi a cui era venduto, l'aereo NB e il tempo di volo, avrebbero almeno potuto lasciarlo opere da Airone low cost. El Al che rimane in monopolio sulla rotta gentilmente ringrazia...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
dati i tempi di crisi i voli che generano utili non vengono tagliati... ergo per AZ non generavano utili.
Ció che non si spiega é come mai su parecchie delle rotte sulle quali AZ operava da MXP sotto la protezione dei bilaterali hanno visto il vettore designato dall'altra parte continuare ad operare e ad espandersi a seguito della chiusura del volo da parte di AZ. O sono tutti masochisti che aumentano le frequenze sui voli in perdita, oppure AZ non riusciva a guadagnare dove altri ci riescono.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
in ordine di presenza

EZY 17 macchine
LHI 10 macchine
AZ+AP 9 macchine

nessuno di questi si può però definire hub carrier
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ció che non si spiega é come mai su parecchie delle rotte sulle quali AZ operava da MXP sotto la protezione dei bilaterali hanno visto il vettore designato dall'altra parte continuare ad operare e ad espandersi a seguito della chiusura del volo da parte di AZ. O sono tutti masochisti che aumentano le frequenze sui voli in perdita, oppure AZ non riusciva a guadagnare dove altri ci riescono.
cmq la TLV è stata spostata su FCO dove ora è 3 daily.

Se hai un hub ha senso potenziare le frequenze da li piuttosto che tenere un volo p2p da uno scalo che nel network AZ è secondario.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Easyjet ha 17 macchine
Mi risulta attualmente 16 aerei, che passerano a breve a 18 con due in arrivo a febbraio e marzo per aprire le nuove rotte.

Veramente ci sono anche GJ (3xw) e IZ (3xw).
Ok per GJ ma IZ è prenotabile il volo da un pax italiano? Il loro sito ha sempre problemi e non si riesce. Comunque queste due compagnie con l'uscita di scena di AZ potrebbero essere interessate ad aumentare le frequenze?
 

enzo60mxp

Bannato
2 Gennaio 2010
31
0
Ma perchè dici queste cose...arcane?
Dille....ar gatto.
non ho capito il significato.

Era il piano fenice che prevedeva la fussione tra AZ e AP per fare una grande compagnia di bandiera. Dai dati dell'anno scorso è chiaro che il piano fenice, messo in piedi alle bell' e meglio l'anno scorso, è già fallito. Colaninno l'anno scorso in un'intervista aveva che a malpensa non andava mai nessuno ed era una cattedrale nel deserto e di non voler "distruggere un marchio importante come AirOne". E ora dopo alcuni mesi lo riducono a lowcost, e ritornano a malpensa. Non si capisce più niente. E' chiaro che ormai si stanno arrampicando sugli specchi per salvare il salvabile.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
non ho capito il significato.

Era il piano fenice che prevedeva la fussione tra AZ e AP per fare una grande compagnia di bandiera. Dai dati dell'anno scorso è chiaro che il piano fenice, messo in piedi alle bell' e meglio l'anno scorso, è già fallito. Colaninno l'anno scorso in un'intervista aveva che a malpensa non andava mai nessuno ed era una cattedrale nel deserto e di non voler "distruggere un marchio importante come AirOne". E ora dopo alcuni mesi lo riducono a lowcost, e ritornano a malpensa. Non si capisce più niente. E' chiaro che ormai si stanno arrampicando sugli specchi per salvare il salvabile.
Il trasporto aereo non é stabile e non si può portare avanti un piano così com'é stato scritto sin dall'inizio purtroppo. Anche LHI doveva fare un mega hub ad MXP e mettere degli intercontinentali sin dall'Estate 2009.

Colannino aveva detto a Gennaio 2009 che voleva investire su MXP se si rivedeva il ruolo di LIN. Ha sempre parlato di basi sparse su tutto il territorio. In quanto da LIN le rotte che possono aprire sono limitate, per prendere traffico Milanese devono anche mettere voli su MXP.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Scusate, per ricapitolare: si sanno dunque le matricole dei 5 320 basati a MXP?
Con soli 5 aerei basati si riescono a coprire le 16 rotte totali di cui alcune 2x daily e altre lunghe come CAI? Secondo me saranno piu' di 5 gli aerei basati, qualcuno ha provato a ricostruire le rotazioni secondo le richieste slot postate?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ok per GJ ma IZ è prenotabile il volo da un pax italiano? Il loro sito ha sempre problemi e non si riesce. Comunque queste due compagnie con l'uscita di scena di AZ potrebbero essere interessate ad aumentare le frequenze?
Certo, Israir è rappresentata in Italia dal GSA Aviareps e tutti i voli sono presenti in GDS e comodamente acquistabili presso biglietterie autorizzate ed agenzie di viaggio, sia in Italia, che in Israele.