AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Vogliono associare i voli da MXP al marchio Airone e poi lasciano ap operare due aerei col marchio di una compagnia morta e sepolta, sicuramente non è una buona immagine, non penso sia molto dispendioso il cambio livrea.
...... per adesso no ,proprio non penso...ma potrei essere subito smentito......al momento penso che il richiamo sarà il prezzo....tra i 40 e i 100€ scriveva mf ieri!...........è tutto in evoluzione......e poco stabile....aggiusteranno il tiro come hanno fatto fin'ora .....e devo dire che sono stati bravi fin qui ....
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Se non sbaglio però qualche modifica al sito la stanno facendo. Questa pagina non me la ricordavo:

http://www.alitalia.com/AP_EN/about_us/index.htm

E anche questo banner sembra nuovo. Però non mi pare che siano le tariffe corrette:

quella pagina sono già alcuni giorni che c'è e per quanto riguarda il banner mi sembra nuovo, io non l'avevo visto prima... però potrebbe non significare molto visto che oltre a Milano compare Barcellona che non mi pare esser mai stata citata come destinazione probabile della AP low-cost
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
quella pagina sono già alcuni giorni che c'è e per quanto riguarda il banner mi sembra nuovo, io non l'avevo visto prima... però potrebbe non significare molto visto che oltre a Milano compare Barcellona che non mi pare esser mai stata citata come destinazione probabile della AP low-cost
Spero per Airone che non apra l'ennesimo volo MXP-BCN visto che ci sono già fino a 9 daily con evidente sovracapacità senza contare i voli da LIN e da BGY...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Cesare le destinazioni di AP low cost sono già state diffuse, non c'è BCN...
Ok bene, anche la MXP-WAW è confermata? non ci hanno ripensato vista l'evidente sovracapacita e sostituta con altra rotta? Ad esempio io vedrei molto bene una MXP-IST che in versione low cost avrebbe un successo assicurato
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia, passeggeri a 22 milioni. Air One diventa low cost

Finora da parte dei vertici di Cai c’era stato solo qualche vago accenno: ora il progetto per Air One, che avrà un ruolo diverso rispetto ad Alitalia, è in fase di decollo. Sarà presentato nei prossimi giorni a Malpensa, dove la compagnia farà base; i voli saranno immediatamente prenotabili e operativi dall’orario estivo, a fine marzo.

La compagnia avrà profilo di prezzo basso, ma con qualche servizio a bordo: più simile, per intenderci, a EasyJet (che oggi a Malpensa è ampiamente leader) piuttosto che a Ryanair. Inizialmente saranno basati a Malpensa cinque Airbus 320 appena consegnati, ma l’intento sarebbe quello di sviluppare ulteriormente l’offerta in tempi ravvicinati. Le destinazioni saranno di breve-medio raggio, italiane ed europee. La «nuova» Air One si integrerà con l’offerta di Alitalia già oggi presente a Malpensa. Detto per inciso: Alitalia opera sulla tratta Malpensa-Fiumicino, per la quale la Sea e l’Enav (l’autorità per il volo) stanno dialogando nell’intento di abbassare i tempi di volo. «È assurdo - osserva il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi - che il Malpensa-Fiumicino abbia un tempo programmato di 70 minuti, quando il tempo commerciale per il Linate-Fiumicino è di 55. Vogliamo uniformarli entrambi alla durata minore». Va anche osservato che nel 2009 i collegamenti Linate-Fiumicino hanno perso il 31% del traffico, mentre quelli Malpensa-Fiumicino hanno guadagnato il 26 per cento. Le ragioni stanno nella concorrenza del treno simmetrica al monopolio di Alitalia, a Linate, e nella maggiore competizione tra compagnie a Malpensa (dove Roma è raggiungibile anche con EasyJet e, fino a pochi giorni fa, lo era con Lufthansa Italia).
Ieri l’Aea, l’associazione europea che riunisce 36 vettori di linea, ha comunicato i dati di dicembre 2009: Alitalia ha trasportato 1,6 milioni di passeggeri, con un fattore di riempimento del 67,6% (quando Air France registra un 79,3% e Lufthansa il 77,1%). Nell’intero anno i passeggeri trasportati sono stati 21,8 milioni (Alitalia così corregge i 21,2 indicati da Aea), con un load factor del 65,5 per cento.
IlGiornale.it
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Air One prepara il grande ritorno

Alitalia si prepara ad alzare il velo sulla nuova compagnia low cost che dovrà combattere contro i giganti del settore. Pare ormai certo che il marchio Air One tornerà a volare perchè dispone ancora di forte appeal sul mercato. La compagnia si servirà probabilmente di sei aerei Airbus 320 che verranno posizionati a Malpensa, base di armamento per il vettore low fare. Gli aeromobili avranno configurazione unica da 180 passeggeri e serviranno i collegamenti tra il Nord e il Sud dell'Italia. Alitalia prova così a riprendersi una parte del traffico lasciato per strada nelle ultime stagioni. Resta da vedere come risponderanno a questa mossa i vettori stranieri a basso costo e Lufthansa.
TTG

Gli aerei basati inizialmente sono quindi saliti a 6. Non mi sembra che gli attuali A320 Airone siano configurati a 180Y quindi sarà necessaria una riconfigurazione, faranno in tempo a farla visto che i voli partono a fine marzo?