AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
E' esattamente quello che volevo dire. No. Non ha costi bassi. Per quello commentavo con stupore la frase di Sabelli, contraddittoria in un senso o nell'altro.

In questo caso l'espressione corretta avrebbe dovuto essere "Non siamo una low-cost. Non abbiamo costi bassi ma prezzi bassi" = siamo una lowfare.
Il guaio è che le "lowfare" sono sempre fallite...... aihaihaih! :)

Comunque diamole un sei mesi di prova, a fine settembre vediamo com'è andata e da lì si potrà capire qualcosa in più.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
A me pare che, tra aiutini a Linate e "low cost" a Malpensa, Alitalia abbia paura di perdere i controllo dei voli nazionali da Milano. Il resto è solo contorno. Dubito che una linea aerea basata altrove potrebbe riuscire nell' intento, senza gli aiuti di cui si sono lamentate in pochi giorni sia easyJet che Lufthansa e che non possono durare per sempre.
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
Alitalia: Malpensa diventa Hub virtuale, piu' voli e AirOne 'Smart carrier'

Somma Lombarda, 11 feb. - (Adnkronos) - Fare di Malpensa un hub 'virtuale' e raddoppiare il numero di passeggeri in tre anni. Questi alcuni degli obiettivi del nuovo piano triennale di Alitalia, per gli aeroporti milanesi. La compagnia aerea punta a raggiungere i 3 mln di passeggeri nel 2012, portando le destinazioni dalle 20 attuali a 32.Lo scalo varesino sara' inoltre servito con due diversi modelli di business: il brand Alitalia per la clientela business e il traffico intercontinentale e AirOne, che fara' concorrenza alle compagnie low cost sulle rotte domestiche e internazionali. Il piano, presentato oggi all'aeroporto di Malpensa dal presidente della Compagnia, Roberto Colaninno, e dall'ad Rocco Sabelli, sara' operativo dal prossimo 28 marzo, data di avvio della stagione estiva 2010.

AirOne diventera' 'Smart Carrier', con un'offerta di voli a tariffe concorrenziali con quelli delle compagnie low cost: a partire da 25 euro per le destinazioni nazionali e 70 euro per quelle internazionali. Verranno pero' mantenuti i servizi delle compagnie tradizionali, come assegnazione del posto, trasporto valigia, accumulo miglia e check in in aeroporto. In tre anni il gruppo prevede di raddoppiare il numero di passeggeri trasportati su Malpensa, con una crescita del 20% gia' nel 2010. Aumentera' anche il numero dei voli, da 16.770 nel 2009 a quasi 25 mila nel 2012.

Da Malpensa saranno offerti nove collegamenti intercontinentali diretti, fra cui Tokio, New York e Miami, che sostituira' San Paolo del Brasile. Sono previsti inoltre quattro destinazioni internazionali, di cui due nuove (Palma e Ibiza) e dieci destinazioni nazionali, di cui cinque saranno introdotte con l'avvio della stagione estiva. Nel 2011 poi AirOne prevede di lanciare dieci nuove destinazioni internazionali, fra cui, Monaco, Varsavia, Budapest, Istanbul e Sofia.

http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=347865
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
.......se il monopolio su linate, come pare, non ha lunga vita con l'operazione su mxp si stanno giocando la sopravvivenza a milano!....
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Non mi e' chiara una cosa: virtual hub vuol dire che gli aerei sono basati a MXP, che sono voli P2P e che NON ci sara' feeding AP-AZ (Intercontinentale)?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Da notare la splendida performance: con la bazzeccola di 35 narrowbody basati a Milano, AZ riuscirà ad alimentare ben 10 voli intercontinentali settimanali. Davvero "virtual" hub.

Con un numero di NB di poco superiore Swiss gestisce una rete intercontinentale molto più grande di quella di Alitalia... perché conta su un Paese di 8 milioni di abitanti e ha l' hub in una città che ne ha ben 380.000.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Difatti a me LHI non farebbe per niente paura. E' il confronto con EZY che rischia di essere catastrofico. Spero (per loro) di sbagliarmi.
Come non quotare l'amico Rick..

in questo caso anche LHI avra' vita breve allora...
Ormai si è capito che LHI fosse solo una mezza "furbata", c'è chi lo diceva fin dall'inizio e c'è chi ci ha creduto.. bontà loro.
(Poi un giorno vi racconterò di una conferenza all'ESADE di Barcellona... le comiche).

AP con loro potrebbe farcela ma con easy.... mamma mia che botte che prendono.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
e a me non è chiaro se venderanno o no itinerari via MXP.
Questo tipo di combinazioni è già da ora regolarmente in vendita

AZ/AP 7427 CTA 09:40 MXP 11:35 320 0 1234567 07:55 - - 28 Mar 30 Apr
-> AZ 560 MXP 14:00 SVO 19:35 320 0 1 2

AZ/AP 7431 PMO 09:10 MXP 10:45 320 0 -2--5-7 17:05 - - 02 Apr 06 Jul
-> AZ 786 MXP 14:25 NRT 09:15 +1 772 0 1 1

E tanti altri
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Questo tipo di combinazioni è già da ora regolarmente in vendita

AZ/AP 7427 CTA 09:40 MXP 11:35 320 0 1234567 07:55 - - 28 Mar 30 Apr
-> AZ 560 MXP 14:00 SVO 19:35 320 0 1 2

AZ/AP 7431 PMO 09:10 MXP 10:45 320 0 -2--5-7 17:05 - - 02 Apr 06 Jul
-> AZ 786 MXP 14:25 NRT 09:15 +1 772 0 1 1

E tanti altri
...........questa opportunità non la offre nè lhi nè easyjet!