Il 70-200 ha una nitidezza magnifica, in alcune foto (soprattutto non aeronautiche) mi rendo conto di quanto sia una lama questo obiettivo.
il migliore tra i telezoom serieL è il 70-200 IS USM f2.8, non lo batte nessuno neanche il 100-400; mentre a mio avviso tra 70-200L USM f4 e 70-300 IS USM f4.5-5.6, è molto meglio il secondo per qualità/prezzo...azzarderei a dire che il primo è il peggiore tra i migliori(L)...
E invece l'f/4 secondo vari test risulta essere leggermente migliore dell'f/2.8, certo, molte volte "quel diaframma in più" mi farebbe comodo, ma tieni conto che il prezzo raddoppia e quindi a meno che tu non sia un professionista, non ne vale la pena.
ricorrezione: io ho detto il migliore tra i telezoom L, il 300 f2.8 è una bomba inirraggiungibile ma è un fisso!
certo, un f2.8 è molto meglio per la ritrattistica che per lo spotting, ma puoi sempre scegliere di non usare quel diaframma
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
, vabè cmq la peculiarità principale del 2.8 rispetto all'f4 è la presenza dello stabilizzatore (e che meraviglia di stabilizzatore!!), che nel nostro campo è (quasi) indispensabile!!!
Beh, il 70-200 f/4 esiste anche stabilizzato, che credi?
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che lo stabilizzatore nel campo dello spotting sia indispensabile!
Io lo vedo molto come un appiglio a cui aggrapparsi sperando che la foto non venga mossa, ovviamente in condizioni di luce pessime.
Comunque fabio, io uso il 70-200 L + l'extender canon 1.4, comprato a 230€, in tutto ho speso circa 700€ e, ad extender montato, ho un 90-280 che non ha assolutamente rivali.