Ultimissime da Elmas : un po' di foto con ospiti speciali


ifaBio

Utente Registrato
6 Settembre 2009
2,658
0
Sud.di.Milano
sono amareggiato, capisco che le mie foto possano "abbassare " e di molto lo standard qualitativo di certe foto capolavoro che si trovano da queste parti, , di non avere soggetti interessanti da riprendere , ma vorrei fosse fatta salva la passione, come ho scritto all'amico junkie ieri in coda al suo ultimo post, : ho poco tempo e sto scattando in automatico senza correggere il d-lightning . A me la la seconda del meridiana e l'az in rullaggio sembravano decenti . Poi è chiaro che il controluce non posso correggerlo, del resto dall'altra parte a elmas non vedi nulla , il fatto di non avere un buon tele incide , il fatto che ho una reflex da soli 6 mesi anche .
Soldi per una nikon 300s o per un 120 400 non ne ho, cosa faccio ? Smetto ?
mi sa che mi fermo per una riflessione . Ringrazio però coloro i quali hanno gradito .

FERMAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!
FERMAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!

Ma non dirlo neanche x scherzo!
Piuttosto...questo è uno sprono per andare avanti e migliorare!
e per far vedere quanto vali ;D

Flight, qui nessuno è nato "IMPARATO" anzi...
è normale che ognuno di noi dice la propria,è un FORUM
...secondo me non è del tutto sbagliato il far notare "al collega" degli accorgimenti non proprio esatti nella foto (per no dire degli errori),
altrimenti continui a sbagliare credendo di far giusto!
Ma come dico sempre le critiche devo essere costruttive e non tanto per parlare.
In questo caso credo che la collega "SEVENTY" lo stesse dicendo in buona fede!

io ti dico di continuare e non smettere mai questa passione che porti (e che portiamo tutti in questo forum) dentro.

si ok avrai anche perso la battaglia,per ora...ma non la guerra! (x usare una metafora).
invece trovo che le tue foto stiano migliorando giorno x giorno,
e vero magari fai ancora qualche errore di sotto/sovraesposizione,o inquadrature e/o tagli, ma sono proprio da queste esperienze che tiri fuori il meglio andando avanti.

cocludendo...NON TI FERMARE ASSOLUTAMENTE! VAI AVANTI E FAI VEDERE QUANTO VALI e VEDRAI CHE IL TEMPO TI DARA' RAGIONE XD

scusami se mi sono permesso di scriverti questo poema filosofico, XD
ciao faBio
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Pure io ti esorto a continuare, le foto sono belle testimonianze. Soprattutto non ti fasciare la testa con parametri da Anet, quella non è fotografia. Anche Seventy ha precisato meglio il suo incoraggiamento e io ti ripeto continua a scattare come puoi e con i mezzi che hai, sarà sempre una soddisfazione per te e anche per chi guarda le tue immagini..oltre certi standard che con la foto hanno ben poco a che fare.
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
sono amareggiato, capisco che le mie foto possano "abbassare " e di molto lo standard qualitativo di certe foto capolavoro che si trovano da queste parti, , di non avere soggetti interessanti da riprendere , ma vorrei fosse fatta salva la passione, come ho scritto all'amico junkie ieri in coda al suo ultimo post, : ho poco tempo e sto scattando in automatico senza correggere il d-lightning . A me la la seconda del meridiana e l'az in rullaggio sembravano decenti . Poi è chiaro che il controluce non posso correggerlo, del resto dall'altra parte a elmas non vedi nulla , il fatto di non avere un buon tele incide , il fatto che ho una reflex da soli 6 mesi anche .
Soldi per una nikon 300s o per un 120 400 non ne ho, cosa faccio ? Smetto ?
mi sa che mi fermo per una riflessione . Ringrazio però coloro i quali hanno gradito .
Manco per niente .Continua a fare foto cercando di migliorare e vedrai da solo i miglioramenti.Fai tesoro dei suggerimenti che ti vengono dati.Nessuno è nato imparato.Spero presto di vedere tue foto,Roma Radar
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
Ciao flightunlimited,
penso che effettivamente ricevere solo complimenti "a prescindere" non serva a molto; magari seventy è un po' troppo diretta però condivido la sua filosofia.
Le critiche servono, così come ti servirebbe qualcuno che ti dia una mano nei settaggi della macchina; io ho trovato Andrea Dreamliner Primoceri... :)

Trovo che il suo penultimo post sia l'essenza di tutto il discorso; se sei soddisfatto delle tue foto, vai avanti tranquillo per la tua strada, ma se guardandole pensi anche tu che effettivamentente non siano il massimo...beh allora a prescindere dai modi più o meno diretti, ha ragione seventy.

Nessuno "nasce imparato".

Ciao

Enrico
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
FERMAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!
FERMAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!

Ma non dirlo neanche x scherzo!
Piuttosto...questo è uno sprono per andare avanti e migliorare!
e per far vedere quanto vali ;D

Flight, qui nessuno è nato "IMPARATO" anzi...
è normale che ognuno di noi dice la propria,è un FORUM
...secondo me non è del tutto sbagliato il far notare "al collega" degli accorgimenti non proprio esatti nella foto (per no dire degli errori),
altrimenti continui a sbagliare credendo di far giusto!
Ma come dico sempre le critiche devo essere costruttive e non tanto per parlare.
In questo caso credo che la collega "SEVENTY" lo stesse dicendo in buona fede!

io ti dico di continuare e non smettere mai questa passione che porti (e che portiamo tutti in questo forum) dentro.

si ok avrai anche perso la battaglia,per ora...ma non la guerra! (x usare una metafora).
invece trovo che le tue foto stiano migliorando giorno x giorno,
e vero magari fai ancora qualche errore di sotto/sovraesposizione,o inquadrature e/o tagli, ma sono proprio da queste esperienze che tiri fuori il meglio andando avanti.

cocludendo...NON TI FERMARE ASSOLUTAMENTE! VAI AVANTI E FAI VEDERE QUANTO VALI e VEDRAI CHE IL TEMPO TI DARA' RAGIONE XD

scusami se mi sono permesso di scriverti questo poema filosofico, XD
ciao faBio
grazie,
:)ma no forse ha davvero ragione seventy le mie foto fanno schifo, però da un certo punto di vista, non so sino a che punto valga la pena spingersi, del resto, questa a me pare una bella foto



ma forse sono io che sbaglio non sono , i'm just a little bit confused, del resto uno quando si vede scritto : fanno tutte schifo, tranne una che però va corretta, si sente davvero demoralizzato . è più facile guardarle le foto che farle .
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ciao Flight,
che dirti, di tutto quello che hai detto nel tuo post... solo una cosa non mi è piaciuta... la parola "SMETTO"...

Io ti rispondo dicendoti una cosa... faresti la cazzata più grande della tua vita... non smettere MAI, fatti coinvolgere, fatti invadere dall'emozione evocata dai tuoi scatti, cerca la perfezione, non demordere mai, vai a fotografare nelle situazioni più difficili, al tramonto o all'alba per esempio, divertiti a migliorare i colori, la cromaticità delle tue foto con l'ausilio di programmi, studia i contrasti, le luci, la saturazione, tutto quello che concerne un'immagine... divertiti e basta, vedrai che le tue foto miglioreranno con il tempo, nessuno è nato "imparato" e i risultati non vengono così, solamente postando magari qualche scatto, la fotografia bisogna curarla.

L'esempio è stupido ma io te lo faccio cmq... è cme se tu ti comprassi una pianta con dei bei fiori... bisogna cmq avere cura di questa pianta, non basta solamente averla, bisogna migliorarsi d giorno in giorno per cercare di renderla sempre smagliante, lo stesso è la fotografia.

Fotografia è inventiva pura, arte, immagine, luce, colore... bisogna continuamente inventarsi qualcosa e superarsi per andare avanti, per una persona che si affaccia da poco a questo mondo è una cosa parzialmente oscura ma tutta da scoprire... e vedrai che se sarà veramente la tua passione non smetterai mai più perchè lei ti coinvolgerà sempre con nuove idee e soluzioni... con nuovi stimoli ed emozioni...


P.S.: il consiglio di Seventy era per spronarti ed incoraggiarti... la conosco di persona, e non farebbe mai un commento per infierire sul prossimo... lei ha solo messo a nudo quali potessero essere delle problematiche da risolvere in ottica di un miglioramento futuro in ambito fotografico...

Un trucco per sentirsi "umili" nel fare fotografia?? Cercare sempre di trovare dei difetti nelle proprie foto ed essere perfezionista sino infondo... l'unica pecca è che non sarai mai soddisfatto a pieno delle tue foto, maaaa... sarai cmq sicuro che le tue foto piaceranno e saranno apprezzate... stai tranquillo... ok?? ;):)

Se hai bisogno di aiuto o consigli chiedi... sono a disposizione... :)
Le critiche servono, così come ti servirebbe qualcuno che ti dia una mano nei settaggi della macchina; io ho trovato Andrea Dreamliner Primoceri... :)
Grazie Enrico, troppo buono... :) Come ho detto anche a Flight se avete bisogno sono a disposizione, sono veramente contento che tu abbia espresso queste bellissime parole nei miei confronti... personalmente, con tutta sincerità mi danno più soddisfazione magari di un complimento per una mia foto... perchè vuol dire che qualcosa riesco a trasmettervi... e non solo con le mie foto... grazie infinite Enrico... ;):)
 
Ultima modifica:

seventy

Utente Registrato
4 Ottobre 2006
951
0
VRN/LIPX
grazie,
:)ma no forse ha davvero ragione seventy le mie foto fanno schifo, però da un certo punto di vista, non so sino a che punto valga la pena spingersi, del resto, questa a me pare una bella foto
ma forse sono io che sbaglio non sono , i'm just a little bit confused, del resto uno quando si vede scritto : fanno tutte schifo, tranne una che però va corretta, si sente davvero demoralizzato . è più facile guardarle le foto che farle .
Non c'è da spingersi da nessuna parte, la foto è come un'opera d'arte va creata a piacere dell'artista, ma anche i migliori artisti vengono osservati dai "critici d'arte"...
Io non ti ho detto che fanno tutte schifo, e se dalle mie poche parole hai inteso ciò mi dispiace molto, e mi scuso!!!!
Ho solo detto che è un PECCATO che siano in controluce, quindi scure, e lontano...che significa scattate in condizioni di luce sfavorevole...
non voglio che TU impari in 2 giorni, ma magari (consiglio mio) inizia col scegliere l'ora in cui vuoi fare le foto favorevole (combinando con i tuoi impegni) avendo per esempio il sole alle spalle...
Fai questa prova e posta le foto...vedrai che il risultato sarà migliore
Ciao a presto
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
grazie mille , farò tesoro di quello che mi avete scritto, allora diciamo che vado a studiare , però ripeto ,mi prendo una pausa di riflessione ok ?:)
 

Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
vorrei dire la mia, partendo dal controluce. suppongo che queste foto siano state fatte al pomeriggio, e se si da un'occhiata su google earth all'aeroporto, spottare al Elmas di pomeriggio dando le spalle alla luce è impossibile. la foto ne risente in quanto senza correggere l'esposizione e senza schiarire la foto (ma fino ad un certo punto) in post produzione, vengono forti zone di contrasto luce/ombra che spesso rovinano la foto. ciononstante ci sono alcune foto che benchè fatte in controluce mi piacciono, come il primo ottantone. ci sono foto di qualità molto buona (mi piacciono molto l'adria-mini allineato, l'incorcio citation-ottantone e il cirrus) e foto un po meno buone.
come succede a tutti capita di "bucare" un aereo, sopratutto all'inizio, e ascoltare le critiche di persone più esperte fa sempre bene. magari seventy è stata molto diretta ma io penso che non l'abbia fatto con saccenza, ha semplicemente detto le cose come stavano. (guarda io quante bastonate ho preso in uno dei miei primi topic qui su AC e guarda che schifo di foto http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=97260)
alla fine ho capito i miei errori e col tempo la qualità è migliorata. le cose che mi sento di dirti sono di curare l'inquadraura cercando di non tagliare dettagli dell'aereo come uno stabilizzatore o un carrello e di scattare a priorità di tempi con un tempo di scatto che eviti il micromosso. non meno importante è la fase di post produzione, ma quella si impara col tempo. ho risistemato foto fatte ormai un anno fa, accorgendomi della differenza tra i due lavori, segno del miglioramento in fase di elaborazione.
scatto dopo scatto vedrai come si migliora, e credimi è gratificante ogni volta vedere come si migliora, aprire una cartella di foto magari del mese prima e dire "mazza che somaro che ero quando ho fatto queste!" e riderci sopra :D

ho detto quello che sentivo di dire, in maniera confusa (non sono abituato a post chilometrici :roll: ), ma l'ho detto. spero di non aver detto nulla di sbagliato, se così fosse fatemelo notare.
un saluto a Paolo (dai che ad agosto ci troviamo a spottare :D) e a tutti gli altri che hanno partecipato a questa discussione.
ciao!
 
Ultima modifica:

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
m'inchia il finimondo è successo in questa sezione.....
Flight vuoi il mio parere?anche se già lo sai
Qui si postano le foto degli aerei,e non è detto che siccome lo standard è alto allora bisogna allinearsi allo standard.NON siamo a un concorso fotografico.Qui si postano le foto degli aerei,a partire da me che le faccio mosse,controluce,lontano,con una umile compattina e continuerò a farle così perchè i miei mezzi sono questi ma la passione è tanta;a me piacciono gli aerei e li immortalo con quello che ho fosse anche un disegno a matita.Poi se qualcuno gli interessa bene,sennò pazienza guarderà altre foto e non le mie.Qui non ci sono standard di qualità.Se la maggior parte degli utenti di questa sezione hanno la passione degli aerei e anche quella della fotografia buon per loro.E per noi che vediamo dei capolavori.Per chi invece vuole solo vedere un po di aerei fatti in modo umile penso che comunque ci sia posto.
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
Non c'è da spingersi da nessuna parte, la foto è come un'opera d'arte va creata a piacere dell'artista, ma anche i migliori artisti vengono osservati dai "critici d'arte"...
Io non ti ho detto che fanno tutte schifo, e se dalle mie poche parole hai inteso ciò mi dispiace molto, e mi scuso!!!!
Ho solo detto che è un PECCATO che siano in controluce, quindi scure, e lontano...che significa scattate in condizioni di luce sfavorevole...
non voglio che TU impari in 2 giorni, ma magari (consiglio mio) inizia col scegliere l'ora in cui vuoi fare le foto favorevole (combinando con i tuoi impegni) avendo per esempio il sole alle spalle...
Fai questa prova e posta le foto...vedrai che il risultato sarà migliore
Ciao a presto
ok no problem, non è successo nulla, ho evitato di risponderti direttamente, perchè in effetti,a volte si legge senza "leggere" tra le righe, e non volevo che a parlare fosse la mia permalosità , dote di cui sono portatore sano,sono qui per imparare , quindi sono molto contento di aver suscitato questo vespaio e farò tesoro di tutto, non solo dei consigli tecnici .
Mi scuso solo se non potrò fare foto da vicino, l'attrezzatura è e resterà questa, se resterà, capirai : devo sposarmi tra 14 mesi e non riesco a risparmiare nulla, queste si che sono preoccupazioni altro che lo spotting, :)
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
vorrei dire la mia, partendo dal controluce. suppongo che queste foto siano state fatte al pomeriggio, e se si da un'occhiata su google earth all'aeroporto, spottare al Elmas di pomeriggio dando le spalle alla luce è impossibile. la foto ne risente in quanto senza correggere l'esposizione e senza schiarire la foto (ma fino ad un certo punto) in post produzione, vengono forti zone di contrasto luce/ombra che spesso rovinano la foto. ciononstante ci sono alcune foto che benchè fatte in controluce mi piacciono, come il primo ottantone. ci sono foto di qualità molto buona (mi piacciono molto l'adria-mini allineato, l'incorcio citation-ottantone e il cirrus) e foto un po meno buone.
come succede a tutti capita di "bucare" un aereo, sopratutto all'inizio, e ascoltare le critiche di persone più esperte fa sempre bene. magari seventy è stata molto diretta ma io penso che non l'abbia fatto con saccenza, ha semplicemente detto le cose come stavano. (guarda io quante bastonate ho preso in uno dei miei primi topic qui su AC e guarda che schifo di foto http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=97260)
alla fine ho capito i miei errori e col tempo la qualità è migliorata. le cose che mi sento di dirti sono di curare l'inquadraura cercando di non tagliare dettagli dell'aereo come uno stabilizzatore o un carrello e di scattare a priorità di tempi con un tempo di scatto che eviti il micromosso. non meno importante è la fase di post produzione, ma quella si impara col tempo. ho risistemato foto fatte ormai un anno fa, accorgendomi della differenza tra i due lavori, segno del miglioramento in fase di elaborazione.
scatto dopo scatto vedrai come si migliora, e credimi è gratificante ogni volta vedere come si migliora, aprire una cartella di foto magari del mese prima e dire "mazza che somaro che ero quando ho fatto queste!" e riderci sopra :D

ho detto quello che sentivo di dire, in maniera confusa (non sono abituato a post chilometrici :roll: ), ma l'ho detto. spero di non aver detto nulla di sbagliato, se così fosse fatemelo notare.
un saluto a Paolo (dai che ad agosto ci troviamo a spottare :D) e a tutti gli altri che hanno partecipato a questa discussione.
ciao!
grazie, ok, tutto a posto.
io da grande farò foto come junkie :D
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
m'inchia il finimondo è successo in questa sezione.....
Flight vuoi il mio parere?anche se già lo sai
Qui si postano le foto degli aerei,e non è detto che siccome lo standard è alto allora bisogna allinearsi allo standard.NON siamo a un concorso fotografico.Qui si postano le foto degli aerei,a partire da me che le faccio mosse,controluce,lontano,con una umile compattina e continuerò a farle così perchè i miei mezzi sono questi ma la passione è tanta;a me piacciono gli aerei e li immortalo con quello che ho fosse anche un disegno a matita.Poi se qualcuno gli interessa bene,sennò pazienza guarderà altre foto e non le mie.Qui non ci sono standard di qualità.Se la maggior parte degli utenti di questa sezione hanno la passione degli aerei e anche quella della fotografia buon per loro.E per noi che vediamo dei capolavori.Per chi invece vuole solo vedere un po di aerei fatti in modo umile penso che comunque ci sia posto.
sono d'accordo con te, quasi quasi vendo la reflex e torno a usare la compattina, tanto l'emozione che vale è farsi passare sopra la testa airone in testata 14 che ne dici giova ? :p
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Scusatemi ma qui si continua a insistere su standard che standard non sono, l'opera d'arte, in questo caso foto, è frutto dell'intelletto umano e non fotocopia di altri. Se proprio vogliamo prendere esempi tecnici e sottolineo tecnici e non artistici, allora un ottimo esempio sono i lavori di National Geography, magari per la gestione di un controluce o di un mosso. Ripeto sino alla noia che la foto la fa il fotografo non photoshop e le prime cose da sapere sono un minimo di tecnica fotografica, ottica, obiettivi e dopo il resto. Non importa che sia compatta, reflex o foro stenopeico....
A mio parere lo spunto fotografico e la passione del nostro amico di Cagliari sono solo da lodare. Continua pure a fotografare che sei sulla strada giusta, le spottate sono solo un orrendo termine italianizzato spesso da chi di foto ne sà il giusto e di spotting aeronautico lo stesso.
 

seventy

Utente Registrato
4 Ottobre 2006
951
0
VRN/LIPX
Scusatemi ma qui si continua a insistere su standard che standard non sono, l'opera d'arte, in questo caso foto, è frutto dell'intelletto umano e non fotocopia di altri. Se proprio vogliamo prendere esempi tecnici e sottolineo tecnici e non artistici, allora un ottimo esempio sono i lavori di National Geography, magari per la gestione di un controluce o di un mosso. Ripeto sino alla noia che la foto la fa il fotografo non photoshop e le prime cose da sapere sono un minimo di tecnica fotografica, ottica, obiettivi e dopo il resto. Non importa che sia compatta, reflex o foro stenopeico....
A mio parere lo spunto fotografico e la passione del nostro amico di Cagliari sono solo da lodare. Continua pure a fotografare che sei sulla strada giusta, le spottate sono solo un orrendo termine italianizzato spesso da chi di foto ne sà il giusto e di spotting aeronautico lo stesso.
Io ho parlato di standard, che poi alla fine (PER ME) sono gli stessi che ti dicono che la foto tua è buona (E QUI PARLO PER PER IL MIO MODO DI VEDERE LA QUALITà DELLA FOTO)...ma come ho già detto se a flightunlimited le foto fatte così GLI PIACCIONO, MA BEN VENGA CHE VADA AVANTI SU QUESTA STRADA, LUI non deve fare quello che dico io!!
Ma per carità posso in un forum di discussione dire la mia????

Quando mi sono iscritta non c'èra scritto: clusula inderogabile: a tutte le foto devi dire "belle" "fantastiche" "ottime" "stupende"
Siamo in un paese dove c'è la libertà di dire quello che si pensa oppure no!!??
 

seventy

Utente Registrato
4 Ottobre 2006
951
0
VRN/LIPX
Faccio l'ultimo intervento...vi posto due foto per far capire il mio (standard) cioè modo di vedere le foto, sono due scatti uno buono e uno non buono:

Quello non buono: lontano, controluce, scuro = foto pessima ripeto per ME!!



quello buono : luce favorevole, nitidezza dell'aria buona, niente calore



Ciao e mi scuso con gli amministratori per aver "intasato" il forum

Kiss :)
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
seventy non hai capito.....
non contestiamo le tue parole....ma solo che ci sono sembrate un po troppo "dirette"....
questo è il nocciolo della questione....dovevi essere un po più pacata tutto qua...