Dove comprare un Canon 100-400


Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
Marco,
io per ora utilizzo un 75-300 Konica Minolta che si può comparare ad un 70-300 Canon (ovviamente non stabilizzato in quanto la mia macchina è già di suo stabilizzata...) e mi trovo molto bene csì, non devo strafare... per il momento per quello che c'è da fare... direi proprio che è un'ottima ottica, i risultati li ho ottenuti e ne son pienamente soddisfatto...

Visto che hai citato la foto a 800 pxl, ti dico subito che ti ho anticipato proprio di qualche minuto postando la foto del Gazprom direttamente nel mio thread a 1200 pxl... così che tu qualitativamente parlando tu la possa apprezzare diversamente da quanto fatto prima... ;)

Non vedo la necessità di postare foto enormi personalmente, anche per questioni di copiright... una scelta personale insomma... sicuramente NON perchè non voglia fare vedere le imperfezioni delle mie immagini o voglia nascondere i limiti della mia ottica... sinceramente non ho proprio nulla da nascondere e la prova di aver postato un'immagine prima piccola e poi grossa lo dimostra... ;):)

Ti ricordo che la differenza in fotografia la fa il fotografo per la maggiore, la macchina solo in parte... questo dovresti saperlo già... ;):)

Spero di essere stato sufficientemente chiaro. ;)


Andrea.
Hai ragione sul fatto che ci sono ottiche Zeiss che "la danno parecchio via" a molte serie L canon, come è vero che ci sono altre fotocamere che per certi aspetti sono migliori delle altre (un mio amico ha appena comprato una pentax, che per la sua fascia ha una tenuta degli iso pazzesca, altrochè canon e nikon). Un 35-350 è senza dubbio più che versatile, però la sua qualità non è minimamente paragonabile a un 100-400 o ad un 70-200 con moltiplicatore, te lo posso assicurare..Ovvio che il fotografo fa la differenza, però come dice davide, se metti Loeb su una panda non può fare più di tanto. Certo che avere una buona attrezzatura aiuta e non poco.
 

DavideITA

Bannato
14 Aprile 2009
2,085
0
MXP
Hai ragione sul fatto che ci sono ottiche Zeiss che "la danno parecchio via" a molte serie L canon, come è vero che ci sono altre fotocamere che per certi aspetti sono migliori delle altre (un mio amico ha appena comprato una pentax, che per la sua fascia ha una tenuta degli iso pazzesca, altrochè canon e nikon). Un 35-350 è senza dubbio più che versatile, però la sua qualità non è minimamente paragonabile a un 100-400 o ad un 70-200 con moltiplicatore, te lo posso assicurare..Ovvio che il fotografo fa la differenza, però come dice davide, se metti Loeb su una panda non può fare più di tanto. Certo che avere una buona attrezzatura aiuta e non poco.
elementare watson ;)