L'unica foto che Jetphotos.net mi ha accettato è questa: http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=5932933&nseq=961
In essa nulla si muove .............![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
In essa nulla si muove .............
ma... buttare via tutto e comprarsi un 100 400 L più corpo canon? con quei soldi...Dipende a quanto ammonta il tuo risparmio, certo... per 50-100 Euro non lo fai magari...
Io ho comprato non molto tempo fa un secondo corpo macchina Minolta Dynax 5D "usato" per montarci sopra l'ottica che rimaneva sempre in borsa in quanto avevo solo un corpo... ho trovato un'occasione a 100 Euro con 2 batterie originali incluse (invece di comprarmi una nuova Sony Alpha... che non costa 2 Lire... scusa se è poco...) ed ora sto utilizzando 2 corpi perfettamente identici a livello prestazionale e due obiettivi differenti... solo che il primo set (Minolta + 18-70) l'ho pagato 1000 Euro qualche anno fa, mentre il secondo corpo l'ho pagato 1/10 rispetto a quanto speso anni prima. Il 75-300 nuovo l'ho pagato invece 250 Euro a parte...
In sostanza il mini-corredo l'ho pagato il doppio del maxi-corredo...
Non mi sembra una csa da sottovalutare...
Ora, posso permettermi (con una parte dei soldi risparmiati in precedenza) di comprarmi il nuovo 70-400 della serie G della Sony spendendo 1400 Euro circa... e montarlo sulla mia Minolta...
Andrea.
Ma assolutamente no.....ma... buttare via tutto e comprarsi un 100 400 L più corpo canon? con quei soldi...
anche il 35-350 ha il sistema a pompa identico al 100-400 quindi il tuo discorso sulla polvere non regge... poi se tutti i migliori spotter lo usano ci sarà un motivo no?Ma assolutamente no.....Piuttosto che comprarmi un 100/400 Canon con struttura a stantuffo in cui la polvere imperversa avanti e indietro come una dannata e spendere 1400 Euro solo di obiettivo preferirei spendere 2000 Euro e prendermi il 35-350 L Canon, credo uno dei più belli costruiti fino ad ora e più riusciti insieme al 70-200 F4L...
Andrea.
affermazione abbastanza discutibile, io son passato da una 400D a una 450D: c'è un abisso tra le due macchine!!!
poi hai perfettamente ragione quando dici che la lente fa la differenza, però anche il corpo macchina non va sottovalutato!
la mia è un esperienza personale, l'ho testato sulla mia pelle le differenze tra 400 e 450 e non consiglierei a nessuno, oggi, di acquistare un corpo macchina inferiore al 450...vabèSecondo me questo che hai appena detto è discutibilissimo invece! Tra una 400d e una 450d sono veramente impercettibili fidati.. Ha ragione dream a dire che prima la differenza primaria la fa l'obiettivo. Soprattutto alle prime armi è meglio puntare su un buon obiettivo (che puoi tenere in ogni caso) e iniziare con un macchina entry level. E più avanti cambiare corpo macchina.
Un conto è magari non prendere una fotocamera sotto la 450d (perfettamente d'accordo) ma ti posso assicurare che non c'è per nulla un abisso tra le due, l'abisso lo noti tra una 450d e una 7d, le altre sono solo piccole differenze. Per iniziare però meglio privilegiare una buona ottica che un buonissimo corpo macchina. E parli con uno che vorrebbe volentieri defenestrare la sua 450d!la mia è un esperienza personale, l'ho testato sulla mia pelle le differenze tra 400 e 450 e non consiglierei a nessuno, oggi, di acquistare un corpo macchina inferiore al 450...vabè
certo che la cosa primaria è la qualità dell'ottica, non ho mai detto il contrario!!! aggiungo solo che è da stupidi non considerare affatto la qualità del corpo!
poi che la differenza la faccia l'esperienza del fotografo questo è certo
Marco,anche il 35-350 ha il sistema a pompa identico al 100-400 quindi il tuo discorso sulla polvere non regge... poi se tutti i migliori spotter lo usano ci sarà un motivo no?
Tra l'altro quelli della canon non credo proprio siano imbecilli nel fare un obiettivo da oltre 1300€ in cui entra polvere, suvvia, il problema polvere non esiste in nessun serie L, a pompa o meno che sia. Tra 35-350 e 100-400 io sceglierei 100-400 tutta la vita. In alternativa anche un 70-200 + 1.4x è il miglior zoom fino a 300mm che esista per canon.Innanzitutto non si può giudicare un obiettivo unicamente per l'escursione focale. Bisogna tener conto anche della qualità dell'ottica. Non puoi considerare il 70-400 Sony superiore al 100-400 Canon solo perchè ha 30mm in più. E poi, secondo te, perchè il 100-400 è uno degli obiettivi più usati?
Seconda cosa: il sistema a "pompa". Secondo te, gli obiettivi a ghiera rotante non si estendono longitudinalmente in maniera telescopica? A me risulta di si, quindi a livello di infiltrazione di polvere sono esattamente sullo stesso piano
perfettamente d'accordo con riccardoInnanzitutto non si può giudicare un obiettivo unicamente per l'escursione focale. Bisogna tener conto anche della qualità dell'ottica. Non puoi considerare il 70-400 Sony superiore al 100-400 Canon solo perchè ha 30mm in più. E poi, secondo te, perchè il 100-400 è uno degli obiettivi più usati?
Seconda cosa: il sistema a "pompa". Secondo te, gli obiettivi a ghiera rotante non si estendono longitudinalmente in maniera telescopica? A me risulta di si, quindi a livello di infiltrazione di polvere sono esattamente sullo stesso piano
Forse tu non conosci bene le caratteristiche del 70-400 della Sony... La serie G Sony è perfettamente paragonabile alla serie L della Canon, hanno pressochè le stesse caratteristiche.Innanzitutto non si può giudicare un obiettivo unicamente per l'escursione focale. Bisogna tener conto anche della qualità dell'ottica. Non puoi considerare il 70-400 Sony superiore al 100-400 Canon solo perchè ha 30mm in più. E poi, secondo te, perchè il 100-400 è uno degli obiettivi più usati?
Seconda cosa: il sistema a "pompa". Secondo te, gli obiettivi a ghiera rotante non si estendono longitudinalmente in maniera telescopica? A me risulta di si, quindi a livello di infiltrazione di polvere sono esattamente sullo stesso piano
anchio sentendo pareri autorevoli (si parla di fotografi professionisti reporter per conto di National Geographic) ho sentito che tutti gli obiettivi a stantuffo soffrono di problemi legati alla polvere, è inevitabile (come la polvere sul sensore); però per quanto riguarda il 100-400, loro, han detto non hanno mai sentito nessuno che si lamentasse del problema polvere!Forse tu non conosci bene le caratteristiche del 70-400 della Sony... La serie G Sony è perfettamente paragonabile alla serie L della Canon, hanno pressochè le stesse caratteristiche.
Unico problemino, e lo ribadisco... il 100-400 non arriva a 70mm, il 70-400 Sony invece sì... il 35-350 Canon è ancora meglio di tutti e due messi insieme secondo me... ideale per lo spotting.
So perfettamente che anche gli obiettivi con struttura girevole possano avere problemi di polvere... tuttavia persone che utilizzano ottiche Canon mi hanno ribadito più volte che non comprerebbero mai il 100-400 L, oltre che per problemi di peso anche per problemi legati alla polvere come dicevo... piuttosto prenderebbero il 35-350... e ti posso assicurare che non sono assolutamente degli sprovveduti, anzi il contrario.
Poi... seconda cosa, la Sony è una delle poche case produttrici al mondo a fare obiettivi utilizzando ottiche Carl Zeiss, che non hanno proprio nulla a che vedere con la serie L Canon, un 70-200 2.8 Zeiss costa oltre 3000 Euro, scusami se è poco...
Io non farei proprio il paragone sinceramente...... l'unica pecca è che sono un po' trp care, la Canon sta cominciando a diventare un po' troppo commerciale invece per i miei gusti, sembra ci sia solo Canon nel mondo, c'è altro da valutare in giro secondo me, e gli altri marchi si stanno pian piano adattando adottando essi stessi della blasonata Canon con la sua serie L ...
Anche se ribadisco... non si fraintendano le mie parole... non si può di certo negare che Canon faccia delle buone ottiche, questo è sicuro...
Non sono un anticanonista, ci mankerebbe... anzi... ma credo che nel mondo ci siano altre ottiche, ben più apprezzabili rispetto al 100-400 Canon per molti motivi.
Andrea.
Non esiste SOLO Canon al mondo, mi pare più che dovuta la mia osservazione sulla commercialità di Canon...ma... buttare via tutto e comprarsi un 100 400 L più corpo canon? con quei soldi...
Non è questo il punto Marco, io dove non ritengo opportuno non rispondo... secondo me hai un po' esagerato, fattelo dire..la mia era una provocazione suvvia...
ma scusa una cosa... tu devi avere sempre l'ultima parola in OGNI thread in cui intervieni?
MarcoGazze
a quanto ho letto il 35-350 è uscito di produzione dopo pochi mesi... io non sapevo manco che esistesse... chissa perchè il 100 400 è del 98 e lo fanno ancora... io lavoro spesso a bordo campo a Sansiro e di fotografi ne vedo un sacco... tutti canon o nikon... sono tutti idioti? cmq la mia era una provocazione non mi sembra di avere esagerato... e cmq ti invito a spendere i tuoi 2000 euro e comprare quel 70 400 sony e a postare le foto... magari non a 800px... almeno le appreziamo meglio... e qui la smetto...Secondo me stai generalizzando un pò troppo: il fatto che un obiettivo monta 7 elementi UD, oppure 5 UD, oppure Zeiss, oppure è di fascia G o di fascia L, non è un indice certo (e sottolineo "certo") della bontà e della qualità dell'ottica. Il mercato è pieno di ottiche di fascia media uscite benissimo e ottiche di fascia elevata uscite male. Stesso discorso vale per il prezzo: il prezzo di 4000 euro non garantisce nulla sulla resa qualitativa dell'ottica. L'unica soluzione certa è la prova sul campo (possibilmente comparativa). Di mio, sò dirti che il 100-400L fa il suo dovere magnificamente.
Discorso 35-350L: non l'ho mai provato né ho conosciuto suoi utilizzatori. Regola generale è che l'ampia escursione focale non porta a troppi benefici (se non nella duttilità d'utilizzo, che per qualcuno può essere di vitale importanza). Poi, magari, è un'ottica ultra-performante e mi dovrò ricredere! A scatola chiusa, non lo prenderei.
Marco,a quanto ho letto il 35-350 è uscito di produzione dopo pochi mesi... io non sapevo manco che esistesse... chissa perchè il 100 400 è del 98 e lo fanno ancora... io lavoro spesso a bordo campo a Sansiro e di fotografi ne vedo un sacco... tutti canon o nikon... sono tutti idioti? cmq la mia era una provocazione non mi sembra di avere esagerato... e cmq ti invito a spendere i tuoi 2000 euro e comprare quel 70 400 sony e a postare le foto... magari non a 800px... almeno le appreziamo meglio... e qui la smetto...
MarcoGazze