13 nuove rotte Ryanair da Trapani


smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Bergamo sembra ibernata. Che FR non trovi accordi con Sacbo? L'espansione è stata massicia in Italia ma dopo il boom su Bergamo è stata un po' lasciata stagnare...
Bene per TPS
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ryanair ha annunciato che a partire da marzo 2010 faranno base al Vincenzo Florio 2 nuovi aeromobili, che si andranno ad aggiungere ai due mezzi già in servizio sullo scalo trapanese. Verranno poi attivate 13 nuove rotte (che passeranno così a 34) che porteranno 2 milioni di passeggeri all'anno a Trapani, andado a sostenere circa 2.000 posti di lavoro


Aeroporto di Birgi,


Le nuove rotte per Billund, Bratislava, Cagliari, Eindhoven, Genova, Goteborg, Ibiza, Karlsruhe (Baden-Baden), Cracovia, Maastricht, Memmingen, Trieste e Valenzia, che partiranno a marzo e l'aumento delle frequenze sulle tre rotte esistenti per Bruxells (Charleroi), Francoforte (Hahn) e Dusseldorf (Weeze) porteranno 2 milioni di passeggeri p.a. e sosterranno 2.000 posti di lavoro a Trapani.

Ryanair festeggia questi nuovi aeromobili, rotte e aumento di frequenze a Trapani offrendo 250.000 posti per Natale a 2 euro per viaggiare su 500 rotte europee di Ryanair che sono prenotabili su www.ryanair.com fino alla mezzanotte di giovedì 26 novembre.

L'annuncio è arrivato da Ida Buonanno Sales & Marketing Executive di Ryanair per Italia. L'annuncio di altri due aeromobili che nel complessivo porteranno a 34 le rotte da Trapani è stato accolto con entusiasmo dal presidente dell'Airgest, Salvatore Ombra.

«Ryanair dice che nel 2010 raggiungerà 2 milioni di passeggeri. Sappiamo per esperienza che la compagnia irlandese non punta sull'effetto annuncio e che il dato è concreto. Sapremo rispondere con efficienza e daremo i livelli di funzionamento che oggi ci collocano tra le basi Ryanair con le migliori performance non solo in termini di incremento passeggeri ma anche da punto di vista della risposta operativa del nostro personale. Ribadisco in questa occasione che è oltremodo irrinunciabile provvedere al potenziamento delle infrastrutture aeroportuali. È il motivo per il quale ripetutamente abbiamo sollecitato l'Assessorato ai Trasporti ad assegnarci le somme programmate necessarie al completamento di interventi per i quali da tempo abbiamo ottenuto l'approvazione di ENAC. Si tratta quindi di opere e lavori che possono essere immediatamente portate in cantiere. Auspico che l'annuncio di Ryanair convinca inoltre tutti gli amministratori locali, sindaci in testa, e gli operatori turistici a puntare su campagne di promozione del nostro territorio che implementino il ruolo già importante dell'Airgest come società di gestione dell'aeroporto e quindi della ideale porta della provincia di Trapani sull'Europa. L'Airgest sarà chiamata ad una ulteriore importante sfida, so di avere con me un solido consiglio di amministrazione ed il sostegno dei soci privati e pubblici, e della Provincia Regionale di Trapani in particolare».



fonte: TELESUD3
 

jack london

Utente Registrato
4 Novembre 2008
464
8
Le nuove rotte nazionali sono sicuramente un altro bel colpo per Alitalia.
Ormai FR ha molte rotte nazionali p2p Nord - sud senza dover passare per Fiumicino.
Prevedo a breve l'annuncio di nuove basi o l'incremento di quelle già esistenti.
 

Fabio_fly

Utente Registrato
21 Settembre 2008
134
0
Questa Fr sta rovinando l'aviazione europea soprattutto quella Ialiana, e nelle nostre compagnie il personale viene sempre ridotto e noi poveri stagionali se lavoriamo sei mesi per anno è pure troppo.
Mi fa strano vedere gente che gioisce perchè una compagnia come ryanair ( se così può essere definita) apre così tante rotte.
In fondo avete anche ragione poichè si può risparmiare ma andiamo a vedere cosa c'è dietro tutto questo anche se vorrei ancora capire perchèc'è gente disposta a lavorare per loro.
(Non è uno sfogo)
Saluti
Fabio
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Questa Fr sta rovinando l'aviazione europea soprattutto quella Ialiana, e nelle nostre compagnie il personale viene sempre ridotto e noi poveri stagionali se lavoriamo sei mesi per anno è pure troppo.
Mi fa strano vedere gente che gioisce perchè una compagnia come ryanair ( se così può essere definita) apre così tante rotte.
In fondo avete anche ragione poichè si può risparmiare ma andiamo a vedere cosa c'è dietro tutto questo anche se vorrei ancora capire perchèc'è gente disposta a lavorare per loro.
(Non è uno sfogo)
Saluti
Fabio
e quale sarebbe per te la giusta soluzione? Monopolio AZ? Senza polemica, ma è solo per capire meglio il pensiero di chi non apprezza l'espansione di FR ed altre LC in Italia. Tra l'altro mi sembra un pensiero molto soggettivo, di uno che lavora per Alitalia.
Saluti.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Questa Fr sta rovinando l'aviazione europea soprattutto quella Ialiana, e nelle nostre compagnie il personale viene sempre ridotto e noi poveri stagionali se lavoriamo sei mesi per anno è pure troppo.
Mi fa strano vedere gente che gioisce perchè una compagnia come ryanair ( se così può essere definita) apre così tante rotte.
In fondo avete anche ragione poichè si può risparmiare ma andiamo a vedere cosa c'è dietro tutto questo anche se vorrei ancora capire perchèc'è gente disposta a lavorare per loro.
(Non è uno sfogo)
Saluti
Fabio
RyanAIr permette a centinaia e centinaia di persone di VOLARE spendendo il giusto. Se non era per RyanAir ,a tutt'oggi volare era un LUSSO x ricchi , in mano alle MAJOR .

Vorrei ricordare che se oggi giorno compagnie come Alitalia, Meridiana ecc ecc fanno tariffe ABBORDABILI lo dobbiamo a RyanAir che ha reso il volo aereo un mezzo di trasporto per tutti.

A tutti quelli che ancora vorrebbero il trasporto aereo come MEZZO DI NICCHIA gli farei fare un bel viaggio della passione, da Milano a Trapani in TRENO con gli Espressi notturni, esattamente come accadeva prima che nascesse il modello RyanAir.

Non e' uno sfogo, e' solo il mio pensiero.

Tiz