a conferma...


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da IFLYY

Citazione:questa sera sul mio volo fco - lin c'era una persona che di aeroporti se ne intende... uno, a mio modesto avviso, dei più esperti in italia (e lo dico non condividendo le sue opinioni politiche... ma il lavoro è lavoro... la politica è un'altra cosa). bhè mi sono accorto della sua presenza una volta scesi a linate e saliti sul pullman interpista. mi avvicino per salutarlo, lui mi riconosce e mi saluta con la faccia di colui che sa già che infierirò su di lui per la pessima gestione dell'aeroporto, ecc....
Apprezzo spesso i tuoi interventi e mi trovo quasi sempre in linea con il tuo pensiero, ora mi chiedo, ma è mai possibile che ancora si parli di personaggi come Vittorio Fanti, che ho sempre apprezzato fin dai tempi di az, di Galia, Sebastiani, ecc... mi chiedo, ma dov'è la nuova classe dirigente del settore aereo(in senso esteso)? Ho avuto modo di lavorare e conoscere alcuni di quei giovani manager, Albanese, Rotondo, ecc... dopo un esperienza in mamma Alitalia hanno scelto percorsi diversi, è tacito che non voglio paragonare le due carriere era solo un esempio, però sarei curioso di avere una tua opinione in merito al fatto che forse il cancrco del sistema stà proprio in questo e cioè non c'è un cambio generazionale, grazie per la risposta.
bella domanda. difficile rispondere. scavando nelle seconde linee di manager dei vettori e degli aeroporti qualche giovane c'è. bisogna però, che un capo azienda capace, ne valorizzi le capacità ma sopra tutto lo lanci "pubblicamente" difendendone, nel mare italiano popolato di pesce-cani, la professionalità. dissento leggermente sul blocco generazionale. mi spiego meglio: l'ultimo capo azienda nel trasporto aereo che ha tirato fuori qualche giovane, che ha rimpinguato e rivoluzionato la struttura alitalia (quella che poi ha dato vita ad alitalia team), è stato sebastiani. ernesto (albanese) che tu hai citato, piuttosto che giulio de metrio, (che ha rimesso in moto volare prima di andarsene, lasciandola alla distruzione del commissario) sono "figli" di gianni sebastiani e non sono ancora 45enni. così come mario brianza e paolo morghen nel settore aeroportuale qualche giovane manager in sea lo avevano "allevato". tutti questi oggi potrebbero ricoprire cariche di vertice. il problema si è verificato, a mio avviso, invece, nella proprietà. il comune di milano ha pensato, con l'avvento di albertini, di ricambiare tutto lasciando che i nuovi vertici buttassero via tutto anche il buono che c'era in azienda, così come in alitalia la proprietà espressa dalle figure mediocri dei politici che si sono sempre "tecnicamente" occupati di alitalia non hanno mai badato alle seconde file, non hanno mai buttato un occhio per provare a valorizzare gli allievi.

im breve. in italia ci sono giovani capaci che conoscono il business e che se stessero ai vertici e li si lasciassero lavorare otterrebbero risultati. il problema sta nei limiti di chi dovrebbe valorizzarli (la proprietà) e non lo fa!

ps: cimoli per esempio non è un valorizzatore è piuttosto un usa e getta e dividi et impera... nessun managers di cimoli potrà mai diventare più bravo del capo perchè lui lo distruggerà anche con metodi indegni!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
dimenticavo... il matteo arpe, che unisce capacità, bellezza e fascino -che non guasta quando si è al vertice-, nel trasporto aereo italiano manca... in italia non c'è...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da concorde

dimenticavo... il matteo arpe, che unisce capacità, bellezza e fascino -che non guasta quando si è al vertice-, nel trasporto aereo italiano manca... in italia non c'è...
Parere personale ...
... la bellezza di Arpe la riesco a notare solo nel confronto con uno scimpanzè ...

... de gustibus ...
:D:D:D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Arpe è molto bravo, ma è molto, molto, molto, molto furbo. Forse troppo furbo.
furbizia però (ammesso che ci sia) che lo fa apprezzare dagli analisti e dal mercato poi, marco, se non ho capito male (di banche non me ne intendo quindi ho forti limiti) con la sua azione capitalia è stata risanata così come mi risulta che sia molto apprezzato dai sui dipendenti (dal gentil sesso in particolare). cosa si può volere di più?
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da concorde

questa sera sul mio volo fco - lin c'era una persona che di aeroporti se ne intende... uno, a mio modesto avviso, dei più esperti in italia (e lo dico non condividendo le sue opinioni politiche... ma il lavoro è lavoro... la politica è un'altra cosa).
Io persone che davvero ne capiscono di trasporto aereo in italia non ne conosco, vista la situazione in cui versa il trasporto aereo in italia è difficile che questa persona che ne capisca possa nel suo curriculum fornire delle referenze affidabili e rispettabili, a meno che non abbia lavorato in Southwest, Iberia, Lufthansa, BA.

P.S.: premeto che io non ho capito di chi si parla.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Arpe ha un carvello superiore a tutti, Capitalia adesso guadagna (con sportelli sparsi nelle zone meno redditizie d' Italia, un po' come Alitalia che non ha il mercato biz di Londra), ha sbattuto fuori centinaia di incapaci e nullafacenti (ti ricorda qualcosa?), chiamato gente molto brava a lavorare lì, pagandola molto bene. In particolare per quello che faccio io ha preteso e ottenuto un livello non a cinque, ma a sei stelle. Chapeau.

Però non rinuncia a usare tutti i trucchi del mestiere e ti garantisco che moltissimi tra gli analisti e nel mercato hanno molte perplessità ben fondate. In quanto al gentil sesso, sono andato in disco una sera con lui (e altri) ed è abbastanza sveglio da farsi notare anche da quelle che non sanno chi è. Per le altre è ricco, importante, belloccio e, immagino str.... quanto serve. Io comunque lo trovo inquietante, anche se è meno arrogante di prima.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Arpe ha un carvello superiore a tutti, Capitalia adesso guadagna (con sportelli sparsi nelle zone meno redditizie d' Italia, un po' come Alitalia che non ha il mercato biz di Londra), ha sbattuto fuori centinaia di incapaci e nullafacenti (ti ricorda qualcosa?), chiamato gente molto brava a lavorare lì, pagandola molto bene. In particolare per quello che faccio io ha preteso e ottenuto un livello non a cinque, ma a sei stelle. Chapeau.

Però non rinuncia a usare tutti i trucchi del mestiere e ti garantisco che moltissimi tra gli analisti e nel mercato hanno molte perplessità ben fondate. In quanto al gentil sesso, sono andato in disco una sera con lui (e altri) ed è abbastanza sveglio da farsi notare anche da quelle che non sanno chi è. Per le altre è ricco, importante, belloccio e, immagino str.... quanto serve. Io comunque lo trovo inquietante, anche se è meno arrogante di prima.
certo sbattuto fuori nullafacenti e incapaci... l'altra faccia della medaglia è l'aver valorizzato e assunto persone capaci (che lui sa scovare) riempiendole di soldi, facendole stare bene e non facendogli mancare nulla (vizi compresi) la contro-partita a questa disponibilità è solo ed esclusivamente il portar a casa risultati.

io ne conosco uno, invece, che in fatto di naso per scovar fuori i numeri uno non ne ha... quei due o tre che lo circondano vengono da lui stesso usati e gettati (come capri espiatori) in qualsiasi momento alla prima occasione utile... il buon matteo arpe l'ho sentito difendere pubblicamente la sua squadra (salvo, magari, poi in privato, far loro un fondello tanto se le cose non girano) questo che conosco io l'ho sentito dire pubblicamente che lui di colpe non ne ha e quindi le cose che non funzionano vanno ricercate nei suoi managers che lui, comunque, giubila al bisogno... il buon matteo arpe con le donne ci sa fare e si diverte e le fa stare pure bene quello che conosco io si fa usare lui dalle donne... il buon matteo arpe (al quale manderò fattura per questa mia ripetuta laudatio) ha silenziosamente (scuola cucciana) allontanato personale dall'azienda senza necessità di fare prove di celodurismo quello che conosco io si diverte solo ad andare sui giornali come colui che spezza la schiena ai dipendenti...

preferisco matteo arpe... fosse stato lui a capo di alitalia a quest'ora qualche risultato in più dello zio, tanto amato da queste parte, l'avrebbe portato a casa, motivando anche il personale (oltre che allontanandone il necessario)... sono pronto a scommettere qualsiasi somma (ovvio proporzionata al mio misero porta-denari)

[8D]
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da concorde

questa sera sul mio volo fco - lin c'era una persona che di aeroporti se ne intende... uno, a mio modesto avviso, dei più esperti in italia (e lo dico non condividendo le sue opinioni politiche... ma il lavoro è lavoro... la politica è un'altra cosa).
Io persone che davvero ne capiscono di trasporto aereo in italia non ne conosco, vista la situazione in cui versa il trasporto aereo in italia è difficile che questa persona che ne capisca possa nel suo curriculum fornire delle referenze affidabili e rispettabili, a meno che non abbia lavorato in Southwest, Iberia, Lufthansa, BA.

P.S.: premeto che io non ho capito di chi si parla.
quante certezze... ne conosco due che son stati ricercati da KLM, da AF e uno anche da BA
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
ora vado a caccia di una fota di arpe... e di una dello zio... le mettiamo vicine e poi vediamo chi è più bello... e ovvio più bravo...

:D[8D]:D[8D]
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
matteo arpe nasce a milano il 3 novembre del 1964 sotto il segno dello scorpione con ascendente leone (ecco spiegato perchè marcogiov lo definisce inquietante) zodiacalmente parlando ha, quindi, tutte le caratteristiche del capo. scorpione (Charles de Gaulle, David Eisenhower) e leone (Napoleone, Benito Mussolini) sono due segni di potere -insieme all'ariete (Adolf Hitler o meglio Benedetto XVI)-.
si laurea alla facoltà luigi bocconi di milano in economia aziendale con una votazione di 110 e lode. nel 1987 entra in mediobanca dove restrà fino al 1999 diventandone consigliere di amministrazione. nel 2000 affianca Cesare Geronzi a Capitalia diventandone amministratore delegato. professionalmente parlando, matteo arpe, si è formato sotto l'ala protettiva di enrico cuccia (ne era il pupillo) dal quale ha imparato l'arte dell'agire con tenacia e con scaltrezza (ove servisse) ma anche, o forse sopra tutto, silenziosamente cioè senza necessità di comparire sulla stampa se non a cose fatte (a differenza dello zio tanto amato da queste parti che sbraita a destra e a manca dicendo una quantità di cose che poi alla fine non si riesce più neppure a mettere insieme)... dicono che abbia un progetto ben più grande... la sua carriera è solo agli inizi...

eheheh

:D:)

ps: voleva essere un intermezzo divertente... ameno...
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da concorde

questa sera sul mio volo fco - lin c'era una persona che di aeroporti se ne intende... uno, a mio modesto avviso, dei più esperti in italia (e lo dico non condividendo le sue opinioni politiche... ma il lavoro è lavoro... la politica è un'altra cosa).
Io persone che davvero ne capiscono di trasporto aereo in italia non ne conosco, vista la situazione in cui versa il trasporto aereo in italia è difficile che questa persona che ne capisca possa nel suo curriculum fornire delle referenze affidabili e rispettabili, a meno che non abbia lavorato in Southwest, Iberia, Lufthansa, BA.

P.S.: premeto che io non ho capito di chi si parla.
quante certezze... ne conosco due che son stati ricercati da KLM, da AF e uno anche da BA
anche se fosse qui in italia questi personaggi hanno combinato ben poco visto il disastro in cui versa l'aviazione italiana:D ci vogliono referenze aeronautiche valide:D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da concorde

questa sera sul mio volo fco - lin c'era una persona che di aeroporti se ne intende... uno, a mio modesto avviso, dei più esperti in italia (e lo dico non condividendo le sue opinioni politiche... ma il lavoro è lavoro... la politica è un'altra cosa).
Io persone che davvero ne capiscono di trasporto aereo in italia non ne conosco, vista la situazione in cui versa il trasporto aereo in italia è difficile che questa persona che ne capisca possa nel suo curriculum fornire delle referenze affidabili e rispettabili, a meno che non abbia lavorato in Southwest, Iberia, Lufthansa, BA.

P.S.: premeto che io non ho capito di chi si parla.
quante certezze... ne conosco due che son stati ricercati da KLM, da AF e uno anche da BA
anche se fosse qui in italia questi personaggi hanno combinato ben poco visto il disastro in cui versa l'aviazione italiana:D ci vogliono referenze aeronautiche valide:D
prendi uno di una low cost o di BA o di IB e mettilo a capo di az in italia... e poi ne ri-parliamo... l'omino della low cost arriverà nel nostro bel paese, vorrà casa in centro a roma, una bella maserati quattro porte con autista e poi inizierà la fiera dell'ovvio e cioè: gli assistenti di volo e i politi devono volare tanto, guadagnare poco e fiatare ancora meno meglio, poi, se trasferissero anche la residenza in irlanda così da pagar meno tasse. gli aerei vanno cambiati e standardizzati per famiglie, vanno fatti 5000 esuberi tra il personale di terra in modo che si abbiano 3 tecnci e 3 amministrativi massimo per aeroplano, gli aeroporti devranno, poi, finanziare i vettori... il network andrà rivisto, la rete vendita pure potenziando internet... e via con queste belle idee (che per altro sanno tutti). il problema dove sta? semplice nell'attuarle!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
NON C' E' NESSUN PROBLEMA NELL' ATTUARLE, SOLO CHE IL PROPRIETARIO NON VUOLE CHE VENGANO ATTUATE.

E' una commedia, si critica l' AD perché non ottiene risultati e contemporaneamente gli si mettono i bastoni tra le ruote, dando corda ai peggiori sindacati e pensando solo alle elezioni. Non è un problema di Cimoli, anche Mengozzi venne cacciato a furor di popolo sindacale.

Il proprietario Stato si lamenta del dietologo perché lo rimprovera se mangia i cannoli e contemporaneamente perché l' ago della bilancia non scende.

Come dico spesso, smettiamo di prenderci per il culo. Se non si accettano sacrifici veri per Alitalia non ci sarà mai risanamento e non prendiamocela con il dottore se non sa trovare una dieta con cui si dimagrisce abbuffandosi.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da concorde

prendi uno di una low cost o di BA o di IB e mettilo a capo di az in italia... e poi ne ri-parliamo... l'omino della low cost arriverà nel nostro bel paese, vorrà casa in centro a roma, una bella maserati quattro porte con autista e poi inizierà la fiera dell'ovvio e cioè: gli assistenti di volo e i politi devono volare tanto, guadagnare poco e fiatare ancora meno meglio, poi, se trasferissero anche la residenza in irlanda così da pagar meno tasse. gli aerei vanno cambiati e standardizzati per famiglie, vanno fatti 5000 esuberi tra il personale di terra in modo che si abbiano 3 tecnci e 3 amministrativi massimo per aeroplano, gli aeroporti devranno, poi, finanziare i vettori... il network andrà rivisto, la rete vendita pure potenziando internet... e via con queste belle idee (che per altro sanno tutti). il problema dove sta? semplice nell'attuarle!
io l'omino che tu hai descritto lo rovo semplicemente geniale:D