A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Bender, sei davvero fantastico... insieme a Kenadams!

già ma se la gente al posto di guardare e analizzare la propria realtà cerca confronti che non esistono ...
IO PARLAVO DI QSR = SALERNO...

Come avete fatto a leggere PSR = PESCARA?!? :clown:

Nell'ottica di confronti SIMILI, io tengo d'occhio (grazie agli ottimi post di Asessa nel suo 3D) attualmente SALERNO... con l'obbiettivo di puntare poi a BRINDISI con la nuova pista, dove credo che tutti gli "indicatori socio-economici" da te indicati siano perfettamente comparabili... (verso il basso)! :)

Se non altro, perchè a lavorare qui a Milano siamo un sacco di foggiani e salentini (i baresi, solo un pò di meno...), il che vale a dire... che in Puglia di "Industrie e Lavoro"... NON CE N'E' PER NESSUNO ALLO STESSO MODO!!! :D

Quindi, caro Bender, posso anche chiederti "scusa" se ti sei sentito offeso dal mio post sul 3D "Pescara perde i voli da Malpensa e guadagna quelli per Dubai..."... ma qui ti sei VENUTO AD IMPELAGARE DA SOLO! :astonished:

Hai fatto tutto tu!

Comunque, sei sempre il benvenuto quando vieni a leggere le mie "castronerie"... ;)

Saluti.:)
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Con questo chiudo il mio intervento sull'argomento.

Mi pare di capire che il vero problema sia avere i voli, allora servono i politici, tanto poi ne trovi a iosa di tecnici che adattano i dati alle decisioni piuttosto che prendere decisioni in base ai dati.

Saluti ed auguri.:)
Si ma... questi sbagliano pure a progettarsi le nuove piste piste da soli!!! :eek:
 
Ultima modifica:

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
[
Quindi, caro Bender, posso anche chiederti "scusa" se ti sei sentito offeso dal mio post sul 3D "Pescara perde i voli da Malpensa e guadagna quelli per Dubai..."... ma qui ti sei VENUTO AD IMPELAGARE DA SOLO! :astonished:

Hai fatto tutto tu!

Comunque, sei sempre il benvenuto quando vieni a leggere le mie "castronerie" ;)

Saluti.:)
Non mi devi chiedere scusa perchè non mi hai offeso, anzi ti ringrazio per le grasse risate che mi hai provocato leggendoti.

Spero che siano le ultima rettifiche da dover scrivere:

i voli per milano non li abbiamo persi, abbiamo ancora FS e AP per linate, abbiamo perso solo un volo di VE!Eh si noi qui non solo non finanziamo il costoso dornier ma c'è pure qualche pazzo disposto a pagare 250euro a volo il biglietto...

Il volo per Dubai che tanto ti piace, visto che non è scritto da nessuna parte che il giorno X alla ora X con la compagnia X atterrerà in quel di PSR ti invito a non citarlo più come esempio, la tua credibilità viene meno ... e lungi da me esserne la causa, solo per aver riportato, in passato, una notizia tutta ancora da verificare ...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non fraintendetemi, please...

Permettetemi di chiarire una cosa importante... quando io parlo di fortuna di avere la pista lunga, o di "chiudere degli aeroporti 'minori' per par condicio con FOG"... in realtà NON AUGURO IL MALE A NESSUNO!!!

Voglio solo smontare questa tesi da "sapientoni" che viene periodicamente riproposta:
"Altrove si vola (e tanto) perchè è la zona che lo merita, la pista non c'entra..."

Questo, secondo me, vale solo per gli "aeoporti da Dornier", che sono Firenze, Aosta e Bolzano. Punto.
Per tutti gli altri, lo ripeto, se IPOTIZZIAMO PER ASSURDO che si potesse/dovesse/volesse volare con tariffe medie di 250eur per un volo solo andata per Milano, sono CONVINTO che i passeggeri calerebbero di botto del 75%, perchè ovunque i passeggeri "danarosi/business" (ossia quelli che possono/vogliono spendere più di 100eur medi a tratta...), sono solo una minoranza del totale!

Con questa "proiezione", dividete per 4 tutti i pax di tutti gli aeroporti italiani (tranne FCO e LIN, che "campano" anche sul traffico business/politico), e vedete quello che ottenete...

Si tornerebbe sicuramente ai livelli di traffico passeggeri dell'epoca pre-lowcost!

E vi voglio vedere a fare i "fighi", cari BRI, BDS, PSR,... CON I NUMERI DEL 1995, perchè di sicuro sono solo quelli che rimarrebbero, ossia i passeggeri abituati/costretti a PAGARE UN BOTTO come allora!

Questo per ribadire, ancora una volta, l'importanza dei voli low-cost... con una pista da low-cost!!!

Provate a smentirmi, carissimi... magari trovando i DATI DI TRAFFICO PASSEGGERI DEL 2007 per ogni aeroporto... SUDDIVISI in chi ha pagato più di 200eur, e chi intorno ai 100eur!!!

Saluti.
 
Ultima modifica:

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
chiudo con i migliori auguri per lo sviluppo dell'aeroporto di Foggia!!! Affinchè in futuro anche FOG diventi una realtà con la quale confrontarsi.

E' bello confrontarsi con realtà vicine (vedi AOI e PSR) per cercare confronti/ sfide/ e sinergie ... un pò di sana competizione fa sempre bene per cercare di migliorarsi
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
...
i voli per milano non li abbiamo persi, abbiamo ancora FS e AP per linate, abbiamo perso solo un volo di VE!Eh si noi qui non solo non finanziamo il costoso dornier ma c'è pure qualche pazzo disposto a pagare 250euro a volo il biglietto...
...
OK Bender, ma perdere un volo low-cost per Malpensa non mi sembra una cosa tanto trascurabile... quindi, in ossequio a quello che hai scritto, vi consiglio di fare in modo che gli effort per la "presunta Dubai" vengano dirottati per trovare un vettore economico con le pa@@e da MXP... magari EasyJet (lo vedi come ti voglio bene, ti do anche consigli che non dovrei darti... perchè EZY per MXP lo vorrei io da FOG!) :D

Saluti... e ricorda: sorridere, fa sempre bene a tutti! ;)
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Altrettanto...

chiudo con i migliori auguri per lo sviluppo dell'aeroporto di Foggia!!! Affinchè in futuro anche FOG diventi una realtà con la quale confrontarsi.

E' bello confrontarsi con realtà vicine (vedi AOI e PSR) per cercare confronti/ sfide/ e sinergie ... un pò di sana competizione fa sempre bene per cercare di migliorarsi
Grazie... che bello se queste parole arrivassero anche da BRI... ma accadrà mai?!? :D
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
I progettisti di AdP sono BUONI SOLO QUANDO LAVORANO PER PALESE!!!

Forse può servire a capire che problemi di interferenze possono sorgere con la pista trasversale: www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Images/SitoAm_88713126-17.pdf
Si IcemanFG, ma vale sempre quanto ho detto prima: se le cose stanno così, la seconda pista non si può fare E BASTA, e AdP ha perso altro TEMPO e DENARO preziosi (come al solito...)! :mad:

L'unica speranza sarebbe il fatto di sfruttare la nuova pista 07-25 solo nel verso della testata 07, ossia con gli atterraggi provenienti da ovest, ed i decolli indirizzati verso est...
In questo modo, il "punto critico" di inizio atterraggio ricadrebbe dalle parti di Lucera (e non sopra Amendola, come accadrebbe invece se si provenisse da est), e subito dopo il decollo, i velivoli avrebbero tutto lo spazio sulla città (almeno 7-8 km dopo la pista) per iniziare subito la virata ascensionale verso la loro destinazione, evitando così le "zone proibite" sopra Amendola...


Comunque, in attesa che Pilota75 ci dia il suo parere su questa mia idea (spero tanto che si "degni" di farlo...), se si rivelasse non fattibile (ci sono sempre i "venti dominanti" in agguato...), ci rimangono solo 2 alternative:

1) Allungare la pista esistente, magari puntando più verso Sud, dove gli espropri sono già stati previsti.

2) Tirare su Borgo Mezzanone, vendendo i terreni del "Lisa".


Il resto, sono solo chiacchiere.

Bisognerebbe fare uno studio SERIO su queste due possibilità... se non fosse che forse ci vuole troppo tempo per vendere il "Lisa", io propenderei per Borgo Mezzanone, così con 3000m di pista poi siamo a posto per i prossimi 100 anni! (almeno 3-4 anni di lavori, e 60 milioni di euro)

Ma anche se si riuscissero a rosicchiare i 2000m LDA al "Gino Lisa" con la vecchia pista (con 40-50mil. di euro, ma nel giro di 1-2 anni di lavori) non sarebbe malissimo...

Please, c'è qualcuno in gamba con Google Earth, Mappe Ostacoli di FOG e piantine del DOSAP che potrebbe raccogliere la "sfida" dell'allungamento parziale a SUD della pista 16-34 ?!? :p

Saluti!
 
Ultima modifica:

mars76

Utente Registrato
2 Maggio 2008
60
0
Myair ha un accordo con Darwin se non erro. Dunque stanno caricando i voli annunciati per Roma, Milano e Palermo? Ma sul sito della darwin non spunta nulla.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Si IcemanFG, ma vale quanto ho detto prima: se le cose stanno così, la seconda pista non si può fare E BASTA, e AdP ha perso altro TEMPO e DENARO preziosi (come al solito...)! :mad:

Ci rimangono solo 2 alternative:

1) Allungare la pista esistente, magari puntando più verso Sud, dove gli espropri sono già stati previsti.

2) Tirare su Borgo Mezzanone, vendendo i terreni del "Lisa".


Il resto, sono solo chiacchiere.

Bisognerebbe fare uno studio SERIO su queste due possibilità... se non fosse che forse ci vuole troppo tempo per vendere il "Lisa", io propenderei per Borgo Mezzanone, così con 3000m di pista poi siamo a posto per i prossimi 100 anni! (almeno 3-4 anni di lavori, e 60 milioni di euro)

Ma anche se si riuscissero a rosicchiare i 2000m LDA al "Gino Lisa" con la vecchia pista (con 40-50mil. di euro, ma nel giro di 1-2 anni di lavori) non sarebbe malissimo...

Please, c'è qualcuno in gamba con Google Earth, Mappe Ostacoli di FOG e piantine del DOSAP che potrebbe raccogliere la "sfida" dell'allungamento parziale a SUD della pista 16-34 ?!? :p

Saluti!
A sud bisognerebbe espropiare quella lottizzazione posta a sx dell asse della pista, e si avrebbero 300 m di terreno libero dalla testata della pista ai margini della tangenziale. Dalla soglia della pista si considera un piano inclinato (con pendenza 1:25,1:30,1:40, 1:50,a seconda della classificazione dell'Ap) che è un trapezio isoscele avente per base minore la linea della testata della pista di volo, strisce di sicurezza comprese, altezza 3000m e base maggioredi 1200m per volo a vista e 750m per volo strumentale, che non deve interferire con alcun ostacolo. Se il Lisa è abilitato al volo strumentale con una pendenza 1:50 sui 300m di distanza dalla tangenziale si avrebbe una quota in altezza di appena 6m. La tangenziale è un ostacolo per il transito di autoveicoli, quindi si considera la sagoma limite degli stessi in altezza, pari a 4,5m. Ovvio che un allungamento della pista senza che si interri la tangenziale determina l'intersezione della superficie di avvicinamento, con la sagoma limite degli autoveicoli transitanti.
 
Ultima modifica:

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Si IcemanFG, ma vale quanto ho detto prima: se le cose stanno così, la seconda pista non si può fare E BASTA, e AdP ha perso altro TEMPO e DENARO preziosi (come al solito...)! :mad:

Ci rimangono solo 2 alternative:

1) Allungare la pista esistente, magari puntando più verso Sud, dove gli espropri sono già stati previsti.

2) Tirare su Borgo Mezzanone, vendendo i terreni del "Lisa".


Il resto, sono solo chiacchiere.

Bisognerebbe fare uno studio SERIO su queste due possibilità... se non fosse che forse ci vuole troppo tempo per vendere il "Lisa", io propenderei per Borgo Mezzanone, così con 3000m di pista poi siamo a posto per i prossimi 100 anni! (almeno 3-4 anni di lavori, e 60 milioni di euro)

Ma anche se si riuscissero a rosicchiare i 2000m LDA al "Gino Lisa" con la vecchia pista (con 40-50mil. di euro, ma nel giro di 1-2 anni di lavori) non sarebbe malissimo...

Please, c'è qualcuno in gamba con Google Earth, Mappe Ostacoli di FOG e piantine del DOSAP che potrebbe raccogliere la "sfida" dell'allungamento parziale a SUD della pista 16-34 ?!? :p

Saluti!
A sud bisognerebbe espropiare quella lottizzazione posta a sx dell asse della pista, e si avrebbero 300 m di terreno libero dalla testata della pista ai margini della tangenziale. Considera però che dalla testata della pista bisogna condiderare un piano inclinato (con pendenza 1:25,1:30,1:40, 1:50,a seconda della classificazione dell'Ap) che è un trapezio isoscele che ha per base minore, la linea della testata della pista di volo, strisce di sicurezza comprese, altezza 3000m e base maggioredi 1200m per volo a vista e 750m per volo strumentale, che non deve interferire con alcun ostacolo. Non so se il lisa è adibito a volo strumentale, ma se lo è considera che con una pendenza 1:50, con la pista attuale sui 300m di distanza dalla tangenziale si avrebbe una quota in altezza di appena 6m. Considera inoltre che la tangenziale è un ostacoloper il transito di autoveicoli, quindi si considera come ostacolo la sagoma limite degli stessi in altezza, pari a 4,5m. Ovvio che un allungamento della pista senza che si interri la tangenziale determina l'intersezione della superficie di avvicinamento, con la sagoma limite degli autoveicoli transitanti.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
...
Considera inoltre che la tangenziale è un ostacoloper il transito di autoveicoli, quindi si considera come ostacolo la sagoma limite degli stessi in altezza, pari a 4,5m. Ovvio che un allungamento della pista senza che si interri la tangenziale determina l'intersezione della superficie di avvicinamento, con la sagoma limite degli autoveicoli transitanti.
E mettere un bel SEMAFORO/PASSAGGIO A LIVELLO SINCRONIZZATO CON I VOLI sulla tangenziale?

Tieni presente che a Gibilterra, se non ricordo male, c'era proprio un passaggio a livello sulla pista, che era attraversata dagli autoveicoli quando non c'erano decolli e atterraggi (avete letto bene: la pista era trattata esattamente come una ferrovia!!!).

Non dico di fare lo stesso a FOG (allungando la pista incrociando la tangenziale...:astonished:), ma solo di bloccare il traffico stradale negli istanti che precedono/seguono i decolli/atterraggi, in modo che la tangenziale, ai fini del "calcolo ostacoli", possa essere considerata come un PEZZO DI ASFALTO LIBERO largo 20m attaccato alla testata pista, e basta.

Si potrebbe fare? :p
 
Ultima modifica:

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
E mettere un bel SEMAFORO/PASSAGGIO A LIVELLO SINCRONIZZATO CON I VOLI sulla tangenziale?
Tieni presente che a Gibilterra, se non ricordo male, c'era proprio un passaggio a livello sulla pista, che era attraversata dagli autoveicoli quando non c'erano decolli e atterraggi (avete letto bene: la pista era trattata esattamente come una ferrovia!!!).
Se per assurdo si mettesse un semaforo dovresti cmq realizzare una R.E.S.A di 240m , e poi sorgerebbero problemi nel piazzare il sentiero di avvicinamento
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Dai che forse finalmente ne abbiamo pensata una buona!

Se per assurdo si mettesse un semaforo dovresti cmq realizzare una R.E.S.A di 240m , e poi sorgerebbero problemi nel piazzare il sentiero di avvicinamento
Qullo non sarebbe un problema: se vedi il DOSAP a pag 20-21, noterai che è previsto di "sbaraccare" tutto il tratto sud della tangenziale, fino a 1-2 km dalla SS16... quindi, hai voglia a realizzare tutta la R.E.S.A. che vuoi!

Inoltre, se aggiungi che a nord potremmo "rosicchiare" altri 200m, magari utili anche solo per la LDA da sud (a causa delle "villette maledette" a nord...)...

Che cosa otterremmo IN TOTALE, considerando:
1) semafori sulla tangenziale
2) r.e.s.a. ok (grazie alla istituenda "zona agricola sud"...)
3) utilizzo di tutto lo spazio ricavabile anche a nord...

Ci arriviamo a 2000m LDA e 2000m TORA... anche se nella stessa direzione (ossia con decolli verso sud e atterraggi da sud "frontali", e quindi necessariamente DISTANZIATI NEL TEMPO?) :p


IcemanFG, facce sugnà...! :p
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Qullo non sarebbe un problema: se vedi il DOSAP a pag 20-21, noterai che è previsto di "sbaraccare" tutto il tratto sud della tangenziale, fino a 1-2 km dalla SS16... quindi, hai voglia a realizzare tutta la R.E.S.A. che vuoi!

Inoltre, se aggiungi che a nord potremmo "rosicchiare" altri 200m, magari utili anche solo per la LDA da sud (a causa delle "villette maledette" a nord...)...

Che cosa otterremmo IN TOTALE, considerando:
1) semafori sulla tangenziale
2) r.e.s.a. ok (grazie alla istituenda "zona agricola sud"...)
3) utilizzo di tutto lo spazio ricavabile anche a nord...

Ci arriviamo a 2000m LDA e 2000m TORA... anche se nella stessa direzione (ossia con decolli verso sud e atterraggi da sud "frontali", e quindi necessariamente DISTANZIATI NEL TEMPO?) :p


IcemanFG, facce sugnà...! :p
Si ma la tangenziale ha una quota superiore alla pista perchè sorge su un rilevato a circa 1m sul p.c. quindi la R.E.S.A va realizzata prima della tangenziale. Poi considera che sono previste delle complanari, di conseguenza la distanza a disposizione si riduce di ulteriormente
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Colpisci, IcemanFG!

Si ma la tangenziale ha una quota superiore alla pista perchè sorge su un rilevato a circa 1m sul p.c. quindi la R.E.S.A va realizzata prima della tangenziale. Poi considera che sono previste delle complanari, di conseguenza la distanza a disposizione si riduce di ulteriormente
OK, allora consideriamo tutto entro la tangenziale (il sentiero luminoso oltre, però...) , ma con la r.e.s.a MINIMA POSSIBILE, e scroccando ogni metro utile a nord...
Inoltre, ricorda che la categoria della pista "ridotta" a 2000m LDA dovrebbe avere qualche "sconto" sui coni di atterraggio, se non ricordo male...:p
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
COMINCIAMO BENE COI PREZZI DEI VOLI MYAIR DA FOG...

Myair ha un accordo con Darwin se non erro. Dunque stanno caricando i voli annunciati per Roma, Milano e Palermo? Ma sul sito della darwin non spunta nulla.
Se vai su www.myair.com, il FCO-FOG è già acquistabile...

Ho fatto qualche prova, e se il buongiorno si vede dal mattino...

Facendo un A/R FCO-FOG (09:15-10:10) e FOG-FCO (18:00-18:55) per il 18-19/08/2007, è emerso che il COSTO TOTALE MINIMO E' DI 210EUR, pari a 105EUR SOLO ANDATA...

Ora, è vero che io ho sempre predicato la teoria dei 100eur medi... ma per il FOG-MXP!!!

Supponendo che il Foggia-Milano costi il DOPPIO del Foggia-Roma (come avviene di solito)... ecco che sono prevedibili BEN 200EUR MINIMI A TRATTA!!! :astonished:

Secondo voi, stando così le cose, quanto dureranno questi voli?! :diavoletto:

Come spero di sbagliarmi... :mad:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.