A330 certificato ETOPS a 240 minuti


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
A330 is first airliner to be certified for ETOPS "beyond 180 minutes"
12 November 2009

Direct routings to reduce CO2 emissions, shorten flight times, and open new routes

The European Aviation Safety Agency (EASA) has approved all Airbus A330 models for ETOPS (Extended-Range Operations for two-engined aircraft) "beyond 180 minutes." This award makes the A330 the first aircraft type to receive such approval, either from EASA or the FAA. The new capability will be available as a customer-selectable option which extends the diversion distance potentially up to 1,700 nm. This distance corresponds to a maximum ETOPS diversion time for the A330 of approximately 240 minutes (at one-engine-inoperative speed under standard conditions).

Operators with two-engined aircraft who choose this option will now be able to serve new routes which are presently not flown within the existing ETOPS rules (i.e. up to 180 minutes diversion time). For the A330, examples include new routes over South Atlantic Ocean, Mid- and South Pacific Ocean, and Mid-Indian Ocean. Operators flying on existing routes will benefit from the new regulation, since it will allow them to fly more directly and eco-efficiently. Some estimates show a fuel saving potential of up to 10 percent for some long range routes (with consequent reductions in CO2 emissions).

The granting of this latest ETOPS extension, to around 1,700nm and 240 minutes, has been made possible in part due to the proven reliability and robust systems of the aircraft and its engines, as demonstrated over 14 million A330 flight hours and 3.5 million flights.

ETOPS, is an International Civil Aviation Organisation (ICAO) rule permitting two-engined commercial aircraft operators to fly routes that are up to a specified flying time from the nearest airport. Since 1995 all Airbus A330 models have been approved by EASA and FAA for ETOPS up to 180 minutes, and with this they have since accumulated more than five million ETOPS flight hours in more than 800,000 ETOPS flights.

Today Airbus has won more than 1,000 orders for the A330 and more than 600 are in service worldwide with more than 80 customers and operators.

Note for editors:
The required standards for ETOPS "beyond 180 minutes" is included in the new Revision 20 of the ETOPS "Configuration, Maintenance, Procedure and dispatch standards" (CMP) document for ETOPS. The Aircraft Flight Manual (AFM) supplement for ETOPS beyond 180 minutes is provided to the operators who have purchased the "beyond 180 minutes" ETOPS option.

http://www.airbus.com/en/presscentr...ases_items/09_11_12_a330_etops_certified.html
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Effetto....

non lo capisco :(
Rotte dirette , in pratica un 330 potra' seguire le stesse rotte che faceva un 747 con quattro motori , senza doverle modificare per passare in prossimita' di eventuali aeroporti , come succede per l'etops 138-180.
Certo che volare a 4 ore da un alternato con un motore deve essere un'esperienza .

Old Crow
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
coraggio cmq a certificarlo dopo l'incidente....
Anche se per le certificazioni ETOPS si prendono in considerazione vari aspetti, alla fine dei conti lo scopo delle valutazioni riguarda i motori e la loro affidabilità. Di tutti i sospetti che sono emersi in seguito all'incidente al 330 di AF, nessuno riguarda l'efficienza e l'affidabilità dei motori.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Si potrebbe dire che il 330 può volare senza alcuna limitazione ad eccezione della zona dell' Antartide e una piccola zona del Pacifico.
La rotta via polo Nord dovrebbe essere praticabile senza limiti.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Anche se per le certificazioni ETOPS si prendono in considerazione vari aspetti, alla fine dei conti lo scopo delle valutazioni riguarda i motori e la loro affidabilità. Di tutti i sospetti che sono emersi in seguito all'incidente al 330 di AF, nessuno riguarda l'efficienza e l'affidabilità dei motori.
Lo so Kena... nel mio post c'era una vena di "stupore"...

Già quando facciamo i voli Etops 180' qui da me mi viene di tutto... pensa 240... un'eternità...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Da profano mi viene da pensare che questa nuova certificazione sia stata fatta per favorire le compagnie aereee e la casa costruttrice, al cospetto della sicurerzza, mi sembra che 4 ore siano davvero troppe in caso di reale emergenza spero di sbagliarmi e spero che nessuno lo debba mai sperimentare di persona.

Ma come avvengono le certificazioni Etops: hanno davvero provato a far volare un 330 con un solo motore a 4 ore dal piu' vicino aeroporto o è una certificazione data sulla carta?
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Un commento eccellente!!...Perfetto connubio tra un discorso" da bar" e un discorso da "fila alla Posta".... sintesi di conoscenze tecniche approfondite!!
Deduco dal tuo intervento che tu abbia letto il rapporto conclusivo sulle cause dell'incidente del volo AF....o quanto meno che tu abbia ritrovato la "scatola nera".....
Mahh....

coraggio cmq a certificarlo dopo l'incidente....
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Un commento eccellente!!...Perfetto connubio tra un discorso" da bar" e un discorso da "fila alla Posta".... sintesi di conoscenze tecniche approfondite!!
Deduco dal tuo intervento che tu abbia letto il rapporto conclusivo sulle cause dell'incidente del volo AF....o quanto meno che tu abbia ritrovato la "scatola nera".....
Mahh....
coràggio [ko'radʤo]
s.m., inter.
1 sm
forza d'animo nell'affrontare il pericolo o nell'avviare difficili imprese
Nell'immaginario collettivo l'Airbus A330 è un aereo pericoloso.
Gli addetti al lavoro come te sanno che non lo è.

Se domani mattina saltano in aria tutte le Fiat 500 per colpa di un difetto alla centralina ABS della Magneti Marelli, condividi che sarebbe una scelta CORAGGIOSA (non stupida o altro) eleggere la Fiat 500 macchina dell'anno???