Aerei: per il 60% degli italiani compagni low cost non sono tali


feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Attenzione, non sto giustificando, ci mancherebbe, rimane sempre a cura del passeggero verificare cosa è scritto sul suo biglietto, ma spesso parecchi hanno problemi di vista o di forte pigrizia: proprio ieri ho finito di litigare con una signora inviperita perchè ha dovuto pagare 61 euro di gate bag. Si era incaponita che il suo bimbo avesse diritto ad una borsa (bella grande peraltro...) per il biberon e il cambio pannolini, perchè a "Trieste non mi hanno detto nulla"

Ovviamente ho cercato di farla ragionare e le ho detto garbatamente che anche io che ho un bimbo piccolo, se viaggio con FR mi attengo alle regole e so che mio figlio non ha diritto al bagaglio.

Non ha voluto sentire ragioni e in perfetto stile italico dapprima il marito si è qualificato come carabiniere (e sti gran caxxi) , poi ha iniziato gradatamente a perdere l'accento del nord e a sproloquiare in barese gettando letame sul sud Italia, che queste cose succedono solo al Meridione, ecc ecc.

Piccola nota personale: i terroni trapiantati al nord o emigrati all'estero battono tutte le categorie di gente maleducata ed insopportabile, fanno classifica a sè stante.
 

dadg

Utente Registrato
2 Gennaio 2013
64
0
Attenzione, non sto giustificando, ci mancherebbe, rimane sempre a cura del passeggero verificare cosa è scritto sul suo biglietto, ma spesso parecchi hanno problemi di vista o di forte pigrizia: proprio ieri ho finito di litigare con una signora inviperita perchè ha dovuto pagare 61 euro di gate bag. Si era incaponita che il suo bimbo avesse diritto ad una borsa (bella grande peraltro...) per il biberon e il cambio pannolini, perchè a "Trieste non mi hanno detto nulla"

Ovviamente ho cercato di farla ragionare e le ho detto garbatamente che anche io che ho un bimbo piccolo, se viaggio con FR mi attengo alle regole e so che mio figlio non ha diritto al bagaglio.

Non ha voluto sentire ragioni e in perfetto stile italico dapprima il marito si è qualificato come carabiniere (e sti gran caxxi) , poi ha iniziato gradatamente a perdere l'accento del nord e a sproloquiare in barese gettando letame sul sud Italia, che queste cose succedono solo al Meridione, ecc ecc.

Piccola nota personale: i terroni trapiantati al nord o emigrati all'estero battono tutte le categorie di gente maleducata ed insopportabile, fanno classifica a sè stante.
Ah ma tu sei un assistente? Scusa, con tutto quello che ti dovrai sorbire ogni giorno non volevo ancora startela a menare!! ;) Già da passeggero è un rottura di p***e vedere la gente che vuole fare la furba, immagino pure dover essere quello che li deve mettere in riga e beccarsi gli improperi... Tanta stima!! ;)
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Non ha voluto sentire ragioni e in perfetto stile italico dapprima il marito si è qualificato come carabiniere (e sti gran caxxi) , poi ha iniziato gradatamente a perdere l'accento del nord e a sproloquiare in barese gettando letame sul sud Italia, che queste cose succedono solo al Meridione, ecc ecc.
Spettacolare. Complessàti ed irrispettosi.
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare (cit.)
A seguito di un tentativo di estorsione a RMF da parte degli addetti di scalo che pretendevano di pesare nei 15 Kg. concessi anche il bagaglio a mano (ovviamente incassando l'overweight in contanti) una QUOTE=Paolo_61;1471113]Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare (cit.)
A seguito di un tentativo di estorsione a RMF da parte degli addetti di scalo che pretendevano di pesare nei 15 Kg. concessi anche il bagaglio a mano (ovviamente incassando l'overweight in contanti) una coppia davanti a me al check-in ha amabilmente indossato nell'ordine:
3 T-shrts
Giacca della muta (5 mm. con cappuccio)
2 maglioni.
Per un attimo ho temuto che indossassero anche i GAV.
Lo spettacolo è stato certamente poco edificante.
Fco-mad Easyjet
Siamo in fila all`imbarco quando vedo una signora con un trolley piuttosto indaffarata a farlo entrare nel campione di quello Easy. Nonostante i ripetuti tentativi in tutte le pisizioni non entra per colpa delle ruote. Si avvicina una signorina di Easy che le dice che dovrà imbarcare il bagaglio ma la signora non demorde e torna in fila dove ci sono anche il marito e il figlio con un trolley a testa uguali a quello della signora. Inizia l`imbarco e li perdo di vista salvo poi rivederli a bordo dell`aereo trascinando i trolley. Come hanno fatto? Hanno staccato le ruote pur di non pagare!!!
 

dadg

Utente Registrato
2 Gennaio 2013
64
0
Fco-mad Easyjet
Siamo in fila all`imbarco quando vedo una signora con un trolley piuttosto indaffarata a farlo entrare nel campione di quello Easy. Nonostante i ripetuti tentativi in tutte le pisizioni non entra per colpa delle ruote. Si avvicina una signorina di Easy che le dice che dovrà imbarcare il bagaglio ma la signora non demorde e torna in fila dove ci sono anche il marito e il figlio con un trolley a testa uguali a quello della signora. Inizia l`imbarco e li perdo di vista salvo poi rivederli a bordo dell`aereo trascinando i trolley. Come hanno fatto? Hanno staccato le ruote pur di non pagare!!!
Vista la stessa cosa, sempre su MAD: sarà la destinazione?? :)
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Fco-mad Easyjet
Siamo in fila all`imbarco quando vedo una signora con un trolley piuttosto indaffarata a farlo entrare nel campione di quello Easy. Nonostante i ripetuti tentativi in tutte le pisizioni non entra per colpa delle ruote. Si avvicina una signorina di Easy che le dice che dovrà imbarcare il bagaglio ma la signora non demorde e torna in fila dove ci sono anche il marito e il figlio con un trolley a testa uguali a quello della signora. Inizia l`imbarco e li perdo di vista salvo poi rivederli a bordo dell`aereo trascinando i trolley. Come hanno fatto? Hanno staccato le ruote pur di non pagare!!!

che poi un bagaglio in apt con U2 costa appena 30 euro: a meno che il loro trolley non valga molto di meno, direi che hanno fatto una grande fesseria
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Ma queste persone sanno cosa significa prendere un aereo?
Credo che ne sappiano...pochino.
Anni or sono, sono tornato da Londra con Easy Jet, ad un certo punto il comandante si è "permesso" due o tre frasi in italiano sul tempo a terra e le condizioni meteo in generale.

Il suo italiano non era dei migliori ma non era neppure obbligato ad usarlo, sarebbe bastata la comunicazione in inglese.

Non vi dico i commenti acidi degli "snob", (sine nobilitate, in vento "vorìa ma no poso" cioè vorrei ma non posso), ovviamente italiani di ritorno, che sembrava avessero passato una vita in aereo, mentre si sono fatti il segno della croce (certo più scaramentico che religioso) quando l'aereo è decollato e fino ad un giorno prima non sapevano neppure se l'aereo vola perchè ha le ali e i motori, o se lo tiene su la provvidenza.

Perciò mai stupirsi della stupidità umana, come diceva Einstein, è l'unica cosa infinita di cui essere certi...
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Per me è stato e rimane un mistero irrisolvibile come sforare dai 10 kg di valigia 55x45x25 per fare un week end... Poi voglio dire, c'è scritto OVUNQUE che le misure devono essere quelle ecc. ecc. Come si faccia a farsi beccare e pagare la tassa per il bagaglio, non lo so: in ormai 10 anni che prendo LC (ormai praticamente solo più quelle) mai capitato...
Ti dico come fa mia moglie a sforare:
Cosa fai non prendi un maglione o la giacca, magari fa freddo (estate)? Cosa fai non metti qualcosa di elegante per una eventuale situazione? Cosa fai non metti 3 paia di scarpe? In caso di attacco di fame o di pemanenza prolungata in aeroporto non ti porti da mangiare? Non ti porti 3 ricambi, casomai ti sporchi?
A ritorno compra una miriade di souvenir per i parenti ed ogni volta c'è il puntuale litigio.
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Ti dico come fa mia moglie a sforare:
Cosa fai non prendi un maglione o la giacca, magari fa freddo (estate)? Cosa fai non metti qualcosa di elegante per una eventuale situazione? Cosa fai non metti 3 paia di scarpe? In caso di attacco di fame o di pemanenza prolungata in aeroporto non ti porti da mangiare? Non ti porti 3 ricambi, casomai ti sporchi?
A ritorno compra una miriade di souvenir per i parenti ed ogni volta c'è il puntuale litigio.
Ad essere onesto, quando ho cominciato a viaggiare (qualche annetto fa...), anch'io mettevo in valigia un sacco di roba che non serviva. Poi, un po' alla volta, le valigie sono diventate sempre più leggere.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Ad essere onesto, quando ho cominciato a viaggiare (qualche annetto fa...), anch'io mettevo in valigia un sacco di roba che non serviva. Poi, un po' alla volta, le valigie sono diventate sempre più leggere.
Esattamente come me. Io ora ho snellito sempre più all'osso il mio bagaglio a mano perché col passare dei viaggi mi sono reso conto che un sacco di cose non mi servivano
 

ske99

Utente Registrato
16 Marzo 2012
86
0
Infatti, io in qualsiasi stagione con 10 kg da venerdì a domenica me la cavo abbondantemente.
Unico neo il discorso liquidi: io porto lenti a contatto e se devo dormire fuori mi tocca prendere il bagaglio da stiva
Io porto le lenti a contatto e il liquido lo puoi portare in cabina...il mio contenitore è da 80 ml e mi dura anche 5 giorni...
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Però, non mi è chiara una cosa: dalla risoluzione del video del cellulare direi che non è da 4 soldi come il mio, quindi mi chiedo, spendi 4/500 euro per un telefonino e poi fai il pitocco sul biglietto?
Mi sembra un po' la cosiddetta "cultura dello zingaro", vivere in baracca ma con televisore al plasma...

E poi, non si rischia di fare un colpo con tutta quella roba addosso? Cosa fa, se la toglie una volta a bordo?
Io, comunque, una figura così non la farei mai, ne' ora che ho passato i 50, ne' l'avrei fatta a 20.
Forse sono troppo bacchettone, o forse troppo normale?

Comunque, credo che certe cose si facciano più per esibizionismo che per i soldi del biglietto.
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
ovvio ci sono compagnie che si definiscono low cost e poi per un viaggio andata e ritorno ti chiedono 250€... definirle low cost mi pare un tantino esagerato..
 

cristiano

Utente Registrato
9 Aprile 2013
117
0
in mezzo tra TV-PD-VE
Vero, dovrebbero essere chiari e low cost sul serio, però una volta che si sa con chi si viaggia, bisognerebbe comportarsi adeguatamente, sennò ci si sceglie un'altra compagnia, no?
Sia chiaro, fosse per me, farei i voli sulla "bagagliera", purchè costino poco, però non sempre è possibile.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,591
469
Cittadino del mondo
Stanno scomparendo le low cost, tra spese amministrative, carta d'imbarco e varie sono diventate mid cost e la easy jet e jet2 mandano promozioni via email, ma all 'atto della prenotazione...., delle volte e più conveniente con compagnie di bandiera. Ma molto di rado si riesce ad avere un fine settimana a buon prezzo (di rado, prima era spesso)