Aeroporti: Operativo Nel 1* Semestre 2013 Lo Scalo 'magliocco' Di Comiso


Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
ma a chi serve ?
A circa 700.000 siciliani della zona,
a cui aggiungi i siciliani che sono emigrati al nord/estero,
a decongestionare Catania nei mesi estivi quando arriva gia' oltre il limite,
come alternato per le frequenti chiusure di Fontanarossa (cenere vulanica, maltempo, attivita' militari di Sigonella)
ai villaggi turistici della zona ed al turismo locale con il suo indotto che ne potrebbe trarre dei grandi vantaggi.

Certo potremmo continuare ad affidarci a Fontanarossa ma ti invito a farci scalo ad agosto cercando di arrivare a Marina di Ragusa
con mezzi pubblici ...sempre che il tuo volo non venga dirottato a Palermo.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
A circa 700.000 siciliani della zona,
a cui aggiungi i siciliani che sono emigrati al nord/estero,
a decongestionare Catania nei mesi estivi quando arriva gia' oltre il limite,
come alternato per le frequenti chiusure di Fontanarossa (cenere vulanica, maltempo, attivita' militari di Sigonella)
ai villaggi turistici della zona ed al turismo locale con il suo indotto che ne potrebbe trarre dei grandi vantaggi.

Certo potremmo continuare ad affidarci a Fontanarossa ma ti invito a farci scalo ad agosto cercando di arrivare a Marina di Ragusa
con mezzi pubblici ...sempre che il tuo volo non venga dirottato a Palermo.
Sal.... poi passiamo per i talebani di Comiso.... chi non è stato la' non può capire :)

A parte le battute quoto Sal
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
ma a chi serve ?
più chi a serve la domanda da fare è quali saranno le compagnie che verranno a Comiso e con quanti aerei
anche perchè se come tutti i local ripetono ha intorno un bacino di molti potenziali passeggeri la questione è se ci sono compagnie che credono in questi potenziali passeggeri

un aeroporto non nasce dall'oggi al domani quindi ci sarà una lista di compagnie che premono per atterrare e decollare dallo scalo di Comiso
ci saranno già dei contratti firmati penso
o no ?
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
ma scusate, è tanto difficile provare e vedere cosa succederà con Comiso? l'apt è lì, quindi oramai, penso e dico: mettiamolo alla prova! che potrà mai accadere? si parla di potenziare rete stradale, ferrata e via dicendo, e diciamo che potrebbe anche essere una valida alternativa, solo se l'apt non esistesse! l'apt esiste, c'è, è tangibile, si vede... vediamo cosa accadrà! se sarà un flop, ci sarà sicuramente chi dirà: L'AVEVO DETTO!!! ma se così non sarà? partire coi preconcetti, col pessimismo, è erratissimo! forse, e ripeto forse, Comiso potrà dire la sua! che arrivi RYR è sicuro, ma se poi arriveranno anche altre compagnie? e poi, teniamo presente, che comunque cta ha sempre problematiche legate all'etna! voglio vedere chiunque, a volare su cta, e poi, appunto causa etna, vedersi dirottare l'aereo a pmo... da pmo a cta, come ci vai? si, ti portano le compagnie aeree, ma ci arrivi come e quando? mica scherzi eh! quindi, vediamo cosa succederà con comiso... forse, e ripeto forse, sarà un'ottima avventura! :)
 
F

flyboy

Guest
ma scusate, è tanto difficile provare e vedere cosa succederà con Comiso? l'apt è lì, quindi oramai, penso e dico: mettiamolo alla prova! che potrà mai accadere? si parla di potenziare rete stradale, ferrata e via dicendo, e diciamo che potrebbe anche essere una valida alternativa, solo se l'apt non esistesse! l'apt esiste, c'è, è tangibile, si vede... vediamo cosa accadrà! se sarà un flop, ci sarà sicuramente chi dirà: L'AVEVO DETTO!!! ma se così non sarà? partire coi preconcetti, col pessimismo, è erratissimo! forse, e ripeto forse, Comiso potrà dire la sua! che arrivi RYR è sicuro, ma se poi arriveranno anche altre compagnie? e poi, teniamo presente, che comunque cta ha sempre problematiche legate all'etna! voglio vedere chiunque, a volare su cta, e poi, appunto causa etna, vedersi dirottare l'aereo a pmo... da pmo a cta, come ci vai? si, ti portano le compagnie aeree, ma ci arrivi come e quando? mica scherzi eh! quindi, vediamo cosa succederà con comiso... forse, e ripeto forse, sarà un'ottima avventura! :)
Chi paga? Non stiamo giocando. L'aeroporto costa, e Ryan ti arriva solo se la sovvenzioni.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
ed allora cosa facciamo? buttiamo tutto per terra e costruiamo cosa lì al posto di Comiso? a pagare, pagano i contribuenti, sicuramente, e non lo metto in dubbio, però mi dici adesso cosa si fa? se io devo stringere la cinghia inizialmente, lo faccio! comiso, inizialmente, costerà e non poco, RYR a parte, sia chiaro, ma se poi inizierà a dare frutti?
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
ed allora cosa facciamo? buttiamo tutto per terra e costruiamo cosa lì al posto di Comiso? a pagare, pagano i contribuenti, sicuramente, e non lo metto in dubbio, però mi dici adesso cosa si fa? se io devo stringere la cinghia inizialmente, lo faccio! comiso, inizialmente, costerà e non poco, RYR a parte, sia chiaro, ma se poi inizierà a dare frutti?

Un pensiero profondo. Grazie per condividerlo
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
399
35
dream, sai che non capisco se il tuo commento di risposta al mio, sia sarcastico o meno? ;)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
A circa 700.000 siciliani della zona,
a cui aggiungi i siciliani che sono emigrati al nord/estero,
a decongestionare Catania nei mesi estivi quando arriva gia' oltre il limite,
come alternato per le frequenti chiusure di Fontanarossa (cenere vulanica, maltempo, attivita' militari di Sigonella)
ai villaggi turistici della zona ed al turismo locale con il suo indotto che ne potrebbe trarre dei grandi vantaggi.

Certo potremmo continuare ad affidarci a Fontanarossa ma ti invito a farci scalo ad agosto cercando di arrivare a Marina di Ragusa
con mezzi pubblici ...sempre che il tuo volo non venga dirottato a Palermo.
E se c'e' da spendere x RyanAIr..... sono un investimento non soldi sprecati.

Tiz
 

anatlus

Utente Registrato
21 Aprile 2012
48
0
CATANIA
A quanto ne so i contatti con RyanAir sono naufragati proprio perchè i contributi richiesti dalla compagnia irlandese sono stati ritenuti esosi. Anche contatti con AirOne (con visita in loco di alcuni dirigenti della compagnia) credo non siano andati a buon fine.
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Qui però di vettori che annunciano voli per Comiso non se ne vedono.
La comunicazione dei vettori che dovrebbero operare da e per Comiso dovrà essere data entro la fine del mese di aprile 2013.
Ma è molto probabile che l 'apertura dell'aeroporto sarà effettivamente per la data stabilita del 30 maggio 2013 ma senza alcun volo almeno sino all inizio della stagione autunno-inverno 2013/2014.
Forse saranno operativi solo alcuni voli charter nel periodo estivo.
Avremo il quadro della situazione piu chiara da qui a 15 giorni.
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Intanto, il prossimo 12 aprile, Dibennardo ed il sindaco Giuseppe Alfano saranno a Roma per un incontro con AirOne ed altre compagnie aeree. AirOne potrebbe essere il primo vettore ad atterrare a Comiso, con un volo da Milano 3/4 volte la settimana. Ma tutto potrebbe slittare a settembre. Altri contratti potrebbero essere stipulati per i mesi estivi. Easyjet e Livingstonair, invece, potrebbero arrivare a Comiso solo nel 2014.

Fonte Gds
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Comiso – Pubblicato quest’oggi dall’Enav, l’Ente Nazionale di Aviazione Civile, il ciclo Airac, cioè le mappe di navigazione aerea, in cui è inserito l’aeroporto “Vincenzo Magliocco” di Comiso. Inserimento che ufficializza la tanto attesa apertura dell’aeroporto il 30 maggio.

La pubblicazione di oggi dell’Enac segna una giornata storica per l’aeroporto e scongiura il paventato ennessimo rinvio dell’apertura al 27 giugno prossimo.

Una buona nuova in queste giornate frenetiche per la società di gestione dell’aeroscalo, la Soaco, che sta chiudendo i contratti con le compagnie aeree, tra cui Air One che potrebbe cominciare ad operare immediatamente dopo l’apertura. Certo è che nei primissimi tempi decolleranno ed atterreranno i voli charter dietro le autorizzazioni della Torre di controllo.

Per l’attivazione dei voli di linea, invece, potrebbero volerci altri mesi.

La notizia è resa nota dal sindaco Giuseppe Alfano che non nasconde la sua viva soddisfazione.

“Come anticipato nelle settimane scorse – commenta il primo cittadino -, siamo riusciti a bruciare le ultime tappe per rendere operativo l’aeroporto nei tempi indicati. Oggi è un giorno molto positivo per Comiso e tutto il territorio del Sud-est della Sicilia. Abbiamo evitato di scadere nella polemica quando la Cassandra di turno, appena qualche settimana fa, ha disegnato scenari apocalittici sul futuro dell’aeroporto comisano posticipando ad un tempo più o meno lontano l’operatività dell’aeroscalo stesso in base a notizie che non si capisce da dove sono state tratte, ma sono state spacciate come sacrosanta verità. Preferiamo parlare coi fatti ed essi confermano la data da noi anticipata: il 30 maggio 2013 l’aeroporto sarà operativo. Insieme al presidente di Soaco Spa Rosario Dibennardo, abbiamo lavorato per non frustrare questa aspettativa. Continueremo a lavorare e quotidianamente siamo presenti in aeroporto affinché siano completate tutte le operazioni opportune e necessarie perché l’aeroscalo possa accogliere i primi passeggeri fin dal suo primo giorno di operatività”.

Fonte Siliquia
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Comiso – Pubblicato quest’oggi dall’Enav, l’Ente Nazionale di Aviazione Civile, il ciclo Airac, cioè le mappe di navigazione aerea, in cui è inserito l’aeroporto “Vincenzo Magliocco” di Comiso. Inserimento che ufficializza la tanto attesa apertura dell’aeroporto il 30 maggio.

La pubblicazione di oggi dell’Enac segna una giornata storica per l’aeroporto e scongiura il paventato ennessimo rinvio dell’apertura al 27 giugno prossimo.

Una buona nuova in queste giornate frenetiche per la società di gestione dell’aeroscalo, la Soaco, che sta chiudendo i contratti con le compagnie aeree, tra cui Air One che potrebbe cominciare ad operare immediatamente dopo l’apertura. Certo è che nei primissimi tempi decolleranno ed atterreranno i voli charter dietro le autorizzazioni della Torre di controllo.

Per l’attivazione dei voli di linea, invece, potrebbero volerci altri mesi.

La notizia è resa nota dal sindaco Giuseppe Alfano che non nasconde la sua viva soddisfazione.

“Come anticipato nelle settimane scorse – commenta il primo cittadino -, siamo riusciti a bruciare le ultime tappe per rendere operativo l’aeroporto nei tempi indicati. Oggi è un giorno molto positivo per Comiso e tutto il territorio del Sud-est della Sicilia. Abbiamo evitato di scadere nella polemica quando la Cassandra di turno, appena qualche settimana fa, ha disegnato scenari apocalittici sul futuro dell’aeroporto comisano posticipando ad un tempo più o meno lontano l’operatività dell’aeroscalo stesso in base a notizie che non si capisce da dove sono state tratte, ma sono state spacciate come sacrosanta verità. Preferiamo parlare coi fatti ed essi confermano la data da noi anticipata: il 30 maggio 2013 l’aeroporto sarà operativo. Insieme al presidente di Soaco Spa Rosario Dibennardo, abbiamo lavorato per non frustrare questa aspettativa. Continueremo a lavorare e quotidianamente siamo presenti in aeroporto affinché siano completate tutte le operazioni opportune e necessarie perché l’aeroscalo possa accogliere i primi passeggeri fin dal suo primo giorno di operatività”.

Fonte Siliquia
Se veramente aprono il 30 maggio, allora quando si verificheranno altre eruzioni dell'Etna potrebbe essere un valido scalo alternato!